Lun
16
Mag
2016
E io gli importi delle fatture non te li scrivo!
Cara collega della contabilità, ho accontentato tutte le tue richieste assurde.
Sono io a scaricare i documenti che ti servono dai siti delle banche, così tu, a fine mese, puoi controllarli con comodo e fare le tue cose più in fretta.
Sono io a mettere via tutte le documentazioni.
Sono io a preparare la cassa a fine mese in modo che tu possa registrarla con comodo.
Sono io a verificare che tu registri le fatture correttamente nel programma di contabilità, in modo tale da avere i conti corretti al momento della chiusura annuale.
Il mio lavoro consiste anche nello scrivere i pagamenti delle fatture in un excel. Da lì, tu li andrai a registrare sul programma di contabilità. Sta bene.
Ma ricorda: io so quanto ci metti a verificare l'importo delle fatture. Due minuti. Scarsi. E questo quando nell'excel scrivo un unico pagamento di più fatture dello stesso cliente. Questo vuol dire che basta semplicemente entrare nel programma di contabilità, che è sempre attivo, cercare il profilo del cliente, nel quale le fatture in sospeso compariranno in automatico, e fare le opportune verifiche. Ci ho messo di più a scrivere come si fa che non a farlo.
Va bene, io ti scriverò, nell'excel, anche le date delle fatture. E non farò la spia al capo, perché non è nel mio stile. Ma che ti scriva anche i singoli importi delle fatture, quindi non solo l'importo pagato in totale, ma anche i singoli importi, in quella merda di excel, te lo puoi anche scordare! Te li vai a cercare nel programma e nei file excel delle fatture e degli scadenzari! Che mica sono qui per fare il tuo lavoro!
Mavaffanculovà!!!
3 commenti
Comunque, si pagano i fornitori, e non i clienti eh.
Ah, Sinapsi, davvero? E mio padre che insiste a pretendere i soldi dai clienti non paganti...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Spero che tu questo glielo vada a dire alla tua collega e che quindi non ti riduci a zerbino a fare pure il suo lavoro.
Non ho ancora capito perché esiste ancora il discorso da asilo dove "Io non faccio la spia". Sti cazzi, se un collega mi prendesse palesemente in giro nel pretendere di fare il suo lavoro e che lei guadagni il suo stipendio grazie al mio mazzo, lo andrei subito a riferire! (Ovviamente se la "chiacchierata" con la collega non porta a nulla di concreto).
La gente che non ha voglia di lavorare o di fare il suo dovere può starsene comodamente a casa e lasciare il posto a chi ha davvero intenzione di darsi da fare nella vita.
Sveglia!