Gio
14
Apr
2016
I programmi di Sky
Oh, a me Sky piace. E pure un botto. Son gli unici canali TV che ancora guardo...
però da un po' di tempo a 'sta parte mostrano programmi un po', come dire, cazzari, inverosimili, falsi insomma.
E questa è la mia, personalissima, top 3 dei programmi più cazzari di Sky.

Al terzo posto Uomo vs Natura, quello con Bear Grylls, avete presente?
È quel programma dove Bear mostra come sopravvivere in condizioni ambientali oscene terribili, dove mostra come si può uscire da un deserto senza avere nulla tranne un coltellino e uno zaino...
A parte che è stato sgamato e che lo hanno trovato a passare la notte in hotel, a mangiare in ristoranti di lusso e poi tornare sulle scene, che, volendo, non è la cosa peggiore, ciò che è meraviglioso è il momento: "ehi, dovete assumere calorie, altrimenti è finita. E se vi guardate attorno è pieno di calorie: insetti, bacche, frutta.."
E, sistematicamente mangia cose rivoltanti. Tipo: "ehi, siamo qui, nella zona di ripopolamento daini, cinghiali e maiali. Se state attenti qualcosa da mangiare trovate. Vedete queste orme di cinghiale qui? Nascondono dei succulenti scorpioni." E se li magna vivi.
Oppure: "oggi ci siamo persi qui, in questa landa desolata. Che fortuna, c'è una fabbrica di gelati: wooow. E che c'è di commestibile, calorico dove ci sono congelatori pieni di gelati? Se guardate bene, ci sono delle splendide blatte".
"Grande, siamo nel deserto dei conigli selvatici. Ce ne sono a milioni, attenzione! Per evitarli, dovete avere forze: dai, cercate una splendida pantegana che potrete fare alla griglia, così che anche i conigli selvatici stanno lontani".
Voto inverosimilità: 8 1/2

Al secondo posto ci metterei Auction Hunters - Affare Fatto (e i vari spin off).
Se non lo conoscete è quel programma dove si fanno aste al buio su magazzini affittati e non pagati. Vincendo l'asta si prende tutto ciò che è nel magazzino. Ovviamente nella vita reale che cose ci potreste trovare? Panni sporchi, mobili vecchi, cianfrusaglie e similia.
No, Allen e Ton, no. Loro trovano altro.
Sinossi tipica di una puntata: Ton offre, con un abile trucco consistente nel fare l'offerta senza gridare, 50 dollari per un box.
Inizia a rovistare e trova panni sporchi, mobili vecchi e cianfrusaglie (ma va?!). Poi però grida: "ehiiii".
Pubblicità.
Ritornano in onda e ovviamente il container contiene, a rotazione una delle seguenti cose:
- la Monna Lisa originale,
- la Magna Charta,
- un oggetto in oro del peso di 12 chili,
- un flipper originale degli anni 60, l'unico modello, quello introvabile,
- un'automobile,
- la pistola originale di Billy the Kid,
- un dodo.
Tutto verosimilissimo, tutto credibilissimo: Voto inverosimilità: 10
Ero indeciso sul primo posto, però alla fine ho scelto: tale posizione se la merita tutta Spie al ristorante.
Cosa racconta tale serie? Di un tizio, un mega esperto di ristorazione, Charles Stiles, che viene chiamato da ristoratori in preda a crisi di nervi poiché il loro megaristorante non funziona. E non perché magari il cibo faccia schifo o il locale fa pena: no, di solito il ristorante fatturava 10 miliardi di euro fino a 2 mesi fa e ora non guadagna più.
Arriva Charles e mette 120 telecamere nel locale, fa assumere in prova una cameriera loro complice e manda attori nel locale come potenziali clienti.
Sistematicamente, durante 20 minuti di test riprese dalle telecamere nascoste succedono le seguenti cose, tutte assolutamente veritiere:
- il cuoco si ubriaca, o bestemmia forte, o tenta di uccidere un cameriere;
- il cameriere è un maleducato allucinante, oppure è un testa di cazzo immane;
- l'attore finto cliente viene cacciato via con scuse puerili,
- se è un locale per vegetariani, il cameriere mangia carne al sangue in mezzo ai clienti;
- se è un'enoteca che vende solo Sassicaia e Masseto, il cuoco beve birra in giro e rutta;
- se è un locale amico dei cani, tutti i clienti con i cani vengono allontanati a parolacce;
- il cassiere si fotte i soldi dalla cassa;
- il capocuoco ruba la carne dalla dispensa e fa dei barbecue nel suo locale;
- la cameriera appena arrivata chiede a un altro cameriere: "ehi, ma voi fottete i soldi al capo" e ovviamente tutti le danno subito fiducia confessando che "sì, lo fottiamo sempre";
- un amico del maitre vende fuori del locale alcoolici ai minorenni;
- gli amici dei dipendenti entrano tutti gratis, magnano a scrocco e bevono l'impossibile;
- il cassiere è un tossicodipendente che assume droga solo al lavoro.
Dopo questa fase, il proprietario fa entrare i dipendenti nella sala regia e tutti fanno sempre la stessa faccia e dicono sempre la stessa cosa "ehi, cos'è questa cosa?".
Successivamente vengono licenziati su due piedi, non chiedono una lira di quanto lavorato fino a quel momento, non chiamano né sindacati né avvocati e se ne vanno.
Il programma finisce con una voce di sottofondo che racconta come i vari dipendenti teste di cazzo non hanno più trovato lavoro ma il locale va alla grandissima dopo l'intervento di Charles.
Voto inverosimilità: 10 e lode.
78 commenti
Massy ti quoto assolutamente il secondo,l'ho sempre seguito e mi piace un sacco!Ma che dire anche di Cacciatori di tesori?Booom baby!!! :)
@Anonimo alle 11.26: "Booom baby!!!"
l'ho letto come lo dice quello :O
Ahahahahahaha ci avrei scommesso Xyz :D
Allora....
1) affari di famiglia, ne sono in assoluto dipendente, i preferiti il vecchio e chum lee.
2) enigmi alieni giorgio eidtion, una cavolata mostruooooosa... Ma quei capelli..... Maga magò costruttrice di piramidi, gli alieni hanno invaso il parlamento, gandalf presenta il suo ricostituente per barba. Doctor who non è convenzionato alla asl.
3) le monografie di sky arte, etuuuuutti quei programmi storici, sopratutto quelli della seconda guerra mondiale, tipo le extension dei baffi di hitler, himmler e il problema dei peli superflui, l'elmetto tedesco provoca la calvizie?
Per quanto riguarda le aste e il ristorante non li ho mai seguiti, però una volta guardavo quello di Bear Grills.
Che dire, oltre alle tue obiezioni (giuste) io mi son sempre chiesto: ma se Bear Grills è un fenomento della sopravvivenza, il cameraman al suo fianco cos'è?? praticamente DIO, visto che fa le sue stesse cose mentre registra :D
Un'altra cavolata simile a quella del ristorante (ma forse meno esagerata) secondo me era "cucine da incubo" con Gordon Ramsay: i problemi venivano enfatizzati a livello del peggior stereotipo e la storiella si evolveva sempre nello stesso modo: Ristorante penoso che dopo l'intervento di Ramsay diventa una macchina da soldi.
Sky comunque spesso si basa sul sensazionalismo e sull'estremizzazione per fare presa sul pubblico, è molto teatrale.
I soliti documentari che ruotano attorno al denaro.
Un vero documentario da vedere è la vita. E non parlo di un programma tv.
Reality show* Non documentari cacchio.
Conosco i primi due.Beat Grylls e' il mio mito. gli altri due li ho visto solo una volta.che Dio ce ne scampi.due rincoglioniti pervasi dal dio denaro.ma hanno ampi margini di miglioramento
Vorrei dire una cosa, con tutto il rispetto. Beat Grylls non e' un programma uomo contro natura.ma lui sottolinea l'importanza la delicatezza la forza della natura, e il suo amore verso essa.e lancia un messaggio importante, non sfruttiamola barbaramente ma cogliamo i suoi frutti che ci dona
E' partiti il mess. che ci dona ricambiandola con amore. Non voleva essere una polemica, ma un punto di vista diciamo
Magari ti stai dicendo, ma che rompi coglioni questo !!!!! e fai bene, d'accordissimo.ciao
penso che questi tizi cerchino la sensazione, cioè non so se sia tutto falso, però non fanno vedere quello che non causa emozioni, mettiamola così
@Farnight: forse tutto tutto falso non lo sono, ma non si tratta neppure di suscitare emozioni hic e nunc, si tratta di *esagerazioni*, magari così incollano alla tv più persone. Solo che esagerano e diventano ridicoli
@Vaisereno: macché, figurati
@Meaow: dai, son intrattenimento. È ovvio che la vita vera è tutt'altra cosa. Ma che c'entra?
@Ozy: infatti quello con le palle vere è il cameraman. Non so se hai presente: ok, ora mi butto dalla cascata. Panf, punf, pant. E le riprese perfette. :D
@Gagenore: guarda che quel locale a Las Vegas esiste, ed è reale... mi pare che venda pure su ebay. Enigmi alieni lo avevo rimosso... in effetti un posto nella top 3 lo potrebbe pure avere.
@Xyz e anonimo. E anche voi avete ragione. :D non so se avete visto la puntata fatta in Italia: se li son inculati di brutto...
@Rorscharch: ma guarda che quello di Gordon Ramsay rispetto a spie al ristorante è da Pulitzer, eh?!
Massy
Si... È reale, l'ho trovato pure su google maps, ma se guardi il profilo instagram Di chumlee, posta foto di feste, e lui sulla spiaggia della sua casa alle hawaii, nel locale ci va solo per girare lo show... Finché dura...
@Massy:
ah ah! si mi sembra anche di ricordare la puntata: erano in quella mega foresta pluviale super umida e Bear Grills era lì che spiegava quanto fosse difficile quella discesa :-D
Se si deve parlare di trash proporrei il banco dei pugni (io non ho sky quindi non so dove và in onda).
@massy; io spie al ristorante non l'ho visto quindi non posso fare paragoni(che poi un titolo così mi sa più da guardoni nei bagno del ristorante).
Gordon Ramsay mi piace (ed è pure un cuoco serio).
Pure Canavacciuolo le fa le sue montature.
@Massy: boom baby in Italia?? Me la devo vedere :D
@Ozy: quella è. Bear sembrava avesse fatta sia la prima che la seconda guerra mondiale da solo contro Russi e Tedeschi. Le immagini stabili che manco in uno studio :P
@Massy, mah cosi, tanto per..
Potrei chiamare Santa e farvi buttare fuori a tutti
@Massy.
Io questi programmi non li ho mai visti, ma se mi capita mi piace molto "come è fatto", lo hai mai visto? E' abbastanza carino.
Come hai fatto a mettere le immagini?
@Vaisereno: c'è una funzione in sfoghiamoci che si chiama $machedaverodavero?
in pratica se un moderatore prova a cacciare via un admin gli molla una capocciata nei denti :D
@Justine1978: gli admin possono. (veramente possono pure i mod, e, con un mezzo trucco pure gli utenti registrati... :P)
@Meaow: :P
@Xyz: ma na cosa.. A Roma gli hanno venduto dell'immondizia assurda . Eh, sotto 400 euro non posso. Loro: no no, vogliamo spendere 200. Tizio: oh, o 400 o nulla, e se insisti pure 500. :D Preso a 400.
@Rorscharch: sì, però son aggiustamenti a una storia vera. Spie è una stronzata megagalattica..
Con un mezzo trucco?
Mmmmm devo aggiungere gli smiley nei commenti...
@Gagè: eh, ma mica te posso di tutto tutto?!
Qualcosa tipo questi? ☺☻♥♂♀
Basta premere alt e poi i tasti numerici, quelli sotto il tasto Num.
Sì, ma quelli son caratteri del tuo computer. Io vorrei mettere proprio gli smiley fatti apposta per sfoghiamoci. Che so: l'angelo, il diavolo, il massy, la Santa, la gatta e così via...
--------------------------------------------------
@Justine1978: gli admin possono. (veramente possono pure i mod, e, con un mezzo trucco pure gli utenti registrati... :P)
--------------------------------------------------
Credo che potrei saperlo :-) anzi me lo chiedevo tempo fa se avrebbe funzionato e lo sfogo di Massy me ne ha dato conferma.
Però ovviamente ho letto che il regolamento lo vieterebbe quindi oltre a non provare neppure a farlo manco lo rivelerò, altrimenti la mia utenza finirebbe nel girone dei dannati in men che non si dica.
@Ozy: per ora non ho tempo. Btw: ho una mezza intenzione di permetterle. Son un filo indeciso però, ci voglio pensare un attimo. :)
@Massy, potresti metterci pure lo smiley dell'innominato? Per favore? :D
No ma Massy, e' che c'e' una certa intimita' e ogni tanto la stuzzico .insomma non posso dire oltre ;) buona giornata
Tra l'atro non per vantarmi fu lei stessa a cercarmi, dicendo.per sempre vaisereno. comunque, scusate l'intrusione.buon tutto
@massy.
ma come una capocciata sui denti!!??
Io sapevo che l'opzione " #machedaverodavero" prevedeva tu che ti presenti alla porta di casa con una roncola in mano, non sapevo fossero cambiate le modalità...;)
Qui si parla di me ed io sono assente!!! VaiSereno non fare il cattivello con me che ti sculaccio sai??! :P
@Massy ore che lo hai detto, la Santa pretende assolutamente il suo smile personale! Non riesco a immaginare come potrebbe essere, sarei curiosa di vedere cosa partorisce la tua mente diabolica
justine io come è fatto lo guardo sempre!!! Mi piace tantissimo e rimango sempre incantata, soprattutto con quello sul cibo!
@Santa.
Pure io guardo quello sul cibo, ma saltano sempre (o almeno questa è la mia impressione, poi può anche darsi che la lista ingredianti sia effettivamente quella) la parte dove aggiungono le robe orride che rendono la lista degli ingredienti simile all'incipit di un romanzo horror!
@massy. Lo smile di Santa potrebbe essere assolutamente un "unicorno viola con un microfono" ma non dall'aspetto "puccioso", deve esere molto rock e il corno dovrebbe essere nero. Vediamo se la Santa approva l'idea.
@Massy: "Loro: no no, vogliamo spendere 200. Tizio: oh, o 400 o nulla, e se insisti pure 500. :D Preso a 400"
farebbero felici i mercatini dell'usato XD
Scusa Santa, va be che i moderatori hanno la precedenza ma, c'ero prima io! :p
vabbè io ci provo...
http://www.fablibrary.com/UFOfotosito/straker.jpg
rischio il ban...
una mia foto hahahahaha...
no...
@justine! Un unicorno viola!! Adoro! Però deve avere gli occhi iniettati di sangue! L'unicorno demoniaco :D La parte del microfono è la perfezione.
Riguardo a come è fatto il cibo ho sempre pensato la stessa identica cosa. Ma la parte in cui versano nell'impasto i copertoni di tir sciolti dov'è? :D
Caro @Inno, a parte che mi perdi la galanteria (sempre cedere il passo a una donna! :*) in realtà il commento di massi è molto chiaro "Che so: l'angelo, il diavolo, il massy, la Santa, la gatta e così via..."
Ci sono prima io :D
@Santa. E non dimenticare il dettaglio del corno nero, potrebbe essere rotante e appuntito.
La parte dei copertoni sciolti la tagliano!
-e, con un mezzo trucco pure gli utenti registrati... :P)
tempo fa era più semplice
-Solo che esagerano e diventano ridicoli
questo sì, ma non mi è chiaro quanto esagerino
Excusez-moi madame Santa, pour un moment j'ai oublié l'étiquette , je suis désolé :(.
Però scusa :p, c'è l'anonimo Innominato! :**
@Gagenore se tu sei il comandante Straker io sono Batman :p
piacere di conoscerti Bruce...
Hahahaha....
non vedo l'ora di poter inserire foto di gattini nei miei commenti...
Ecco lo smiley dell'Innominato potrebbe essere un po come la sagoma di Batman (senza corna) :p
Il problema di fare uso di immagini in questo sito secondo me è:
- migliorare considerevolmente le funzionalità dell'editore degli sfoghi.
- fare in modo che gli utenti non inizino a pubblicare "cazzi e mazzi!"
- sopratutto cazzi! :p
Abolisci la TV
Abolisci la TV e vivi libero!
Ho abolito smartphone e tv da tre anni, inquinano il cervello
Eccolo il genio delle 22:11. :D
Intanto, o eletto, non comprendo la differenza tra cazzeggiare con uno smartphone e farlo con un computer.
Due: chi ti dice che non sia libero ANCHE guardando la TV?
Tre: tv, smartphone, radio etc inquinano il cervello predisposto.
Bear Grylls trova sempre animali morti (e che animali,cervi,conigli ecc ecc) ancora caldi. Lo vedono,si spaventano e muoiono.
Personalmente,qui spesso è una bolgia e per le immagini concordo con Innominato,sulla questione mazzi e....eccetera.
Gordon lo adoro. E pure i documentari sui peli delle ascelle dei nazisti come dice Gagenore 😆 ma a me purché sia storia,va bene vedere tutto,quindi non faccio testo.
X Anonimo fatalista
https://youtu.be/N5NJKYzwty8
bellissimo sfogo!
Peró son sorpreso che non hai messo il cacciatore di tesori nella top 3.
Cioé, tu vai a caccia di "tesori" in America?
In Italia dove scavi scavi trovi la soprintendenza, lá al massimo un big mac indistruttibile del ´65.
Io per le immagini concordo con la mia Cherry preferita, nel commento delle 8.47 :p
Inno :*
Massy hai scritto uno sfogo bellissimo! :D
Innanzitutto se questa è la monezza che propone Sky ti conviene eliminarlo perché tanto sono programmi che trovi gratuitamente su Dmax.
Sono cafonate, ma per me sono un toccasana quando sono depressa ed ho bisogno di sano trash per tirarmi su di morale.
Il più "realistico" che batte quelli che hai nominato tu? Alta infedeltà.
Peggio di quello non c'è.
un altro programma assolutamente non realistico è quello dell'officina che fanno le modifiche alle moto: cioè se vedi bene loro tagliano e saldano i telai delle moto (che sono frutto dello studio di ingegneri con le palle, di anni e anni di test e di esperienze acquisite dalla casa costruttrice, e ultimo e non meno importante, omologazioni ricevute da test indipendenti) decidendo cosa fare, che forma dare e che aggiustature fare in maniera totalmente empirica.. a occhio.. basta che il loro computer disegni una cosa più o meno solida e loro tagliano e saldano la moto così come hanno empiricamente deciso, senza un minimo di calcolo.
Basta che si vedono i muscoli con i tatuaggi, i flex che tagliano, le saldatrici che saldano, le marmitte, i rumori e tutti gli stereotipi americani del caso.. bah..
Quasi mando un curriculum a vedere se mi assumono a 'sto programma :D
@Funghetto: Altà infedeltà è fantastico, ogni puntata ha lo stesso copione con diverse varianti. e ancora più fantastici sono gli attori che impersonano gli attori che raccontano la storia.
Alta infedeltà, Non sapevo di essere incinta, Malattie misteriose = bombardamento di terrorismo psicologico sulla mia fragile mente
malattie misteriose è inquietante o_o
Io e i miei parassiti :O
Ufo nuove rivelazioni, Nasa xfile
@fata: io e i miei parassiti, quanti bei ricordi :|
Anche Io e le mie ossessioni non era male, gente che si mangiava anche l'intonaco dei muri! SAGGEZZA!
@Xyz ahah esatto! Senza contare quando fanno il riepilogo finale di come hanno proseguito le loro vite. Finale molto spesso dal gusto karmico.
Malattie msteriose non sono mai riuscita a guardarlo, mi fa troppo senso.
Ah, da non dimenticare: Io e le mie ossessioni.
Quello mi diverte ed inquieta allo stesso tempo. Gente che mangia il Viks come fosse marmellata e cartongesso per contorno. Yum
Ma vogliamo parlare di quella che ciucciava o pannolini sporchi??? Cioè, questa che ciuccia pannolini sposata con figli ed io che in fondo ho solo quelle 2 o 3 nevrosi morirò sola.
Questa è la vita, signore e signori
Un programma di sky che mi piace molto è top gear, la versione italiana non è male ma quella inglese non la batte nessuno.
Undercover boss, appena visto. fantastico, non aggiungo altro.se non che oltre a realizzare sogni regalare emozioni a chi e' partecipe.mi ha regalato grandi emozioni dritte dritte nel cuore. personalmente non guardero' altre puntate,mi basta questa per capire che quello che mi piace pensare, in qualche posto del mondo si sta' realizzando.grinta emozioni sorrisi lacrime gioia positivita' abbracci, ho visto di tutto.fantastico davvero. si, c'e' speranza
top gear for the win
undercover boss l'ho visto un po' anch'io, però anche quello ha spesso la stessa 'trama'
invece avevo visto tutte le puntate di "world's worst tenants", bei casi anche lì
però nelle sigle c'è scritto che potrebbero essere ricostruzioni
Quello di top gear ce l'ha con le Ferrari.liberissimo, ma ne devono mangiare di pagnotte sane sane
una volta ho visto una puntata di top gear america. Che giá lí ti cadon le braccia, un pó come dire: cortesie per gli ospiti burkina faso.
Nei primi minuti presenta una lamborghini, spiegando cosa fosse il marchio lamborghini agli utenti ammmmerrecani. Ridere.
Poi presentano una Aston martin, il massimo o quasi dell´eleganza sportiva, nel deserto. Con la polvere. nel deserto, con la sabbia. Nel nulla.
IDOLI
@vaisereno: quello di top gear è un rosicone di prima categoria, è capace di dire che tra una Ferrari e una mini Cooper è più prestante la mini. Su altri programmi stranieri (il baffetto bianco che vende all'asta auto, o lo stangone che lavora come un mulo) vedono una Ferrari e gli brillano gli occhi. Arriva questo di top gear e la Ferrari è merda su 4 ruote -_-
Xyz, d'accordissimo.il signiorino e' un po' di parte a volte.come dice anche mmhg. e ma, telecomando e via. buona giornata
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Forte, hai messo le immagini!
I primi due programmi li ho visti anche io, e infondo servono per intrattenere e come dici tu c'è una forte inverosimilità.
A me piace molto pure affari di famiglia.
Invece il terzo non lo conosco, però conosco i vari cucine da incubo (inglese-americano-italiano) e a parte la questione culinaria, il resto è puro intrattenimento.
Questo programma da te citato sembra il più montato.