Mar
22
Mar
2016
la banca ci ha in venduto un prodotto sconvenientissimo
devo usare un eufemismo per non fare reato.
mia madre ha firmato un contratto vincolando qualcosa come 50 mila euro quasi tuti i suoi risparmi.
l'ho saputo dopo perché c'è andata da sola con la badante. l'ha fatto 1 settimana fa. stamani ho letto il contratto e glielo ho spiegato. ha capito l'errore. domattina proviamo ad annullare. spero sia possibile. è quasi demente senile. sono incazzato e mi fa male alla pressione alta.
non gli avevano detto quello che dovevano dirgli. non posso usare termini forti ma famo a capissi.
domani non rispondo delle mie azioni.
vogliamo l'annullamento del contratto. saranno 10 pagine e mia madre l'ha firmato senza leggerlo. come si fa?
se non lo annnullano vado di corsa dai carabinieri. di più non posso fare e ho paura di compromettermi legalmente.
11 commenti
grazie mille
non avevo pensato di farli venire in banca. vi racconterò. se non mi carcerano. ciao.
La minaccia di chiamare qualcuno in loro presenza dovrebbe essere sufficiente. Facci sapere
No fargliela passare liscia
In più controlla/risali a tutto l'iter che ha portato tua madre ad andare e a firmare, cioè, da dove è spuntato fuori questo contratto.
Sono dispiaciuta per te! è successa la stessa cosa nella mia famiglia anni fà!
Dovevi (anzi, ora devi...) informarti per quella cosa... non ricordo come si chiama.
Quando praticamente, una persona anziana (con la demenza senile) non può più
firmare nulla, è tipo un attestato che nomina qualcuno (i figli) tutore e l'anziano così facendo non può più fare cavolate di sto tipo.
Tipo della serie "Non ha più la capacità di intendere di volere".
Però davvero, impuntati e buona fortuna. Spero per voi che lo annullino e vada tutto ok!
"è quasi demente senile"
se vai per vie legali, allega qualche carta che dimostra tale stato.
abbiamo fatto la richiesta di disdetta
come promesso vi aggiorno e ringrazio.
sono andato in banca con mia madre e abbiamo richiesto la disdetta immediata.
la tipa ha detto che è tutto annullato e fra 2 o 3 giorni i soldi tornano sul conto.
in sequenza, dopo la nostra richiesta:
1 - la tipa ha smanettato al computer e ci ha dato un foglio stampato senza firma né timbri.
2 - ho detto che non andava bene.
3 - la tipa mi ha detto: si va bene, lo può firmare (mia madre).
4 - ho detto che non andava bene. ci voleva la firma e il timbro della banca.
5 - la tipa ha detto che non serviva perché bastava il codice a barre.
6 - ho detto che volevo firma e timbro lo stesso.
7 - la tipa ha firmato e timbrato.
8 - uscito ho fatto subito una fotocopia per me e mia madre ha l'originale.
aspettiamo il ritorno dei soldi e spero di non dovermi inc@zzare ancora.
Meno male, credevo che avrebbero fatto storie, invece ti hanno fatto recedere senza discussioni, maglio così!!
Comunque la regola generale è MAI investire in un prodotto che ti consiglia la banca, se lo consiglia la banca è perchè è in primis conveniente per la banca (e non è detto, nella maggior parte dei casi proprio non lo è, che sia conveniente per il cliente).
Gli investimenti vanno scelti per conto proprio oppure (se non si ha perizia ma si ha un ingente capitale da gestire) avvalendosi di un consulente d'investimento a patto che il suo unico modo di guadagnare sia proporzionale a quanto fa guadagnare il cliente.
Gtande
Menomale, spero sia finita qui
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

carabinieri, guardia di finanza, chiamali tutti.
non esiste che accadono cose del genere. è successo ad una persona che conosco, stessa situazione di tua madre: si sono approfittati di una persona che non ci sta con la testa e gli hanno fatto firmare le carte.
occhio alla pressione alta, ma vacci e non andartene finchè non annullano tutto. a costo di chiamare le forze dell'ordine, ma falle venire in banca. se vai tu da loro è più probabile che ti diranno di fare denuncia. con la persona che conosco io è intervenuta la sorella, si è impuntata, ha minacciato di chiamare i carabinieri e poi gli hanno annullato tutto.