Gio

17

Mar

2016

Un single è penalizzato a priori?

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

Lavoro da poco e ci sono arrivato dopo anni di studio e fatica, il lavoro mi piace e mi gratifica molto, non sto a dire qual è perché non ha importanza, è pieno di lavori belli o "brutti" che diano 1200€ al mese. Per ora? Chi lo sa. Sicuramente arriveranno aumenti, ma adesso sto così. Ho 27 anni e vivere con i miei genitori mi pesa, loro non mi hanno mai fatto pesare niente, ma sento di dover essere indipendente. I miei amici sono tutti accasati, uno è addirittura sposato da 3 anni, chi in affitto, chi ha la casa "regalata" dai genitori, io per andarmene dovrò andare in affitto. Qual è il problema? Il problema è che tolti i 500 di affitto, i soldi delle bollette, della spesa, l'auto, la nafta, le utenze, qualche spesa di mobili perché a quella cifra hanno tutti mobili di scarto.... Cosa mi resta? Purtroppo fumo e anche quella è una spesa, mi costa poco, ma per andare a vivere da solo dovrei davvero fare sacrifici. Come faccio a mettere i soldi da parte per il futuro se tutto quello che guadagno serve per la sussistenza? Anche se togliessi 100€ al mese, tra quanti ANNI potrei comprare un'auto che davvero mi piace e non che abbia il requisito minimo ovvero camminare e basta? Chi è in due ha il doppio dei soldi e le spese sono le stesse o forse un po' di più. E mi fanno sentire pure inadeguato... Della serie... Che aspetti a scappare ora che guadagni??? Azzooo con quei soldi certo che vado lintano!!! 

7 commenti

condividi le spese di casa con un coinquilino/a...

Avatar di gagenoregagenore alle 17:38 del 18-03-2016

@sfogante

non direi. Metti che uno dei due perde il lavoro, l altro deve (e vuole) mantenerlo.

In due si pagano a volte due assicurazioni auto, e si "sfamano" due auto.

In due si va in palestra, al cinema, al ristorante. In due si comprano 4 scarpe.

In due si divide l´affitto di una casa piú grande.

Non dico che esser single non sia difficile, e sicuramente una coppia con due entrate ha qualche soldino in piú. Peró considera che non tutte le coppie possono contare su due stipendi.

Forza ragazzo, tieni duro, arriveranno aumenti, un partner, e col tempo, quella auto nuova che desideri.

Avatar di mmHgmmHg alle 17:48 del 18-03-2016

ma vaffa...

1200 euro al mese e ti lamenti. 

Fatti bene i conti, non spravvalutare le utenze e gli alimenti che se sei da solo non spendi un cazzo.  L'appartamento lo trovi pure di meno. 

E puoi acquistare un economicissimo GPL con una rata a 200 euro mensili.

Viviamo in due non arriviamo a stento a duemila euro e stiamo comunque mettendo da parte... non farla lunga.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:30 del 18-03-2016

condivido mmHg

Aggiungo che ora che c'è deflazione, i prezzi di carburante e supermercato sono pure più bassi rispetto a due anni fa.

Riguardo l'automobile, oggi c'è disponibile l'usato in condizioni davvero ottimali a prezzi accessibili.

 

Avatar di bardeibardei alle 22:41 del 18-03-2016

non son sicuro il giardino del vicino sia sempre più verde
e se lo è è perche lo innaffia meglio ;)

Avatar di farnightfarnight alle 22:56 del 18-03-2016

Come dice mmhg, ad essere in due ci sono dei pregi e dei difetti, da una parte qualcosa può risolversi e qualcos'altro peggiorare.

In situazioni del genere la differenza la fanno gli anni di lavoro già fatti e soppratutto la disponibilità economica della famiglia.

Trovati una tipa coi soldi. 

Avatar di RorschachRorschach alle 23:26 del 18-03-2016

"Trovati una tipa coi soldi. " 

Quoto Rorschach. 

Avatar di XyzXyz alle 00:55 del 19-03-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti