Mar

15

Mar

2016

Ho paura di mia madre

Sfogo di Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope | Categoria: Ira

Buonasera a tutti,

Innanzitutto mi scuso per rompere le scatole con questo sfogo, ma sono giunta a un punto dove non posso più tenermi tutto dentro.

Poco più di un anno fa, mia nonna (malata di demenza senile e che viveva con noi) è caduta in casa mentre mia madre ed io non c'eravamo. Mia madre ha accusato mio padre di quella disgrazia. Da quel momento le cose in casa mia sono precipitate. Abbiamo dovuto mettere mia nonna in casa di riposo, la mia famiglia si è disintegrata, mia madre ha iniziato a odiare mio padre, comportandosi in modo da farsi odiare a sua volta da lui. Nel frattempo lei è entrata in menopausa ed è stata operata alla tiroide, la cosa l'ha fatta diventare ancora più instabile. Viviamo in una casa nuova da giugno 2015, avevo sperato che una casa senza ricordi potesse sanare un po' le ferite, ma le cose sono solo peggiorate. I litigi, che una volta erano i classici che finivano lì e ciao, sono diventati vere e proprie  guerre familiari, che ogni volta comportano il fatto che uno dei due prepara le valigie, poi dice che non è lui a doversene andare, ma l'altro etc. Mio padre cerca di limitare davvero la cosa, ma mia madre spesso e volentieri cerca la lite in modo aggressivo, facendogli perdere la pazienza. 

Il punto è che vengo messa di mezzo io, continuamente. Mia madre tratta malissimo anche me, incolpandomi spesso di cose per cui in realtà non c'entro niente... Non immaginate quante volte mi faccia piangere. Io solitamente dormo con lei perché mio padre dorme nel mio letto, ma quando si incazza, mi manda nel mio letto pur di fare dormire mio padre per terra (ha paura a condividere il letto con lei). Spesso mi trovo nella condizione di essere sottomessa come un cane bastonato, chiedendo scusa per qualsiasi mio gesto e dicendo "sì mamma, scusa mamma, lo faccio subito mamma", il tutto perché ho il terrore di un suo attacco d'ira e ho molta paura di farla arrabbiare. Ogni cosa che faccio sembra non andare bene e qualsiasi cosa io dica la fa infuriare. Mio padre si sta stancando della cosa e mi ha detto che vuole cercarsi una casa. Mia madre mi obbliga a portarla da mia nonna tutti i giorni, per sei ore al giorno, sedute su una sedia ad ascoltare mia nonna farneticare senza sosta. Ormai soffro di disturbi del sonno, non mangio per giorni e piango continuamente, satura e stanca di questa situazione. Io non riesco a trovare lavoro, nonostante sia invalida civile al 94%. Lei non lavora, l'unica busta paga in casa la porta mio padre, in breve siamo tutti intrappolati a convincere. Mio padre non vuole lasciarmi da sola con lei e mia madre non può andarsene perché non potrebbe mantenersi nemmeno in un monolocale arredato. Io ho un ragazzo che mi ha chiesto di convivere, ma questo vorrebbe dire andarmene a 400km da dove vivo e ho il terrore che mia madre possa commettere qualche sciocchezza, visto che spesso la sento dire che vorrebbe uccidere mio padre. Sono intrappolata col mio "aguzzino" e nello stesso tempo non voglio/posso lasciarla perché so che senza di me avrebbe un crollo totale (se già non l'ha avuto) e commetterebbe qualche gesto folle.

 Non so più cosa fare, ormai ho perso ogni speranza. 

28 commenti

"nello stesso tempo non voglio/posso lasciarla" come si dice volere è potere a prescindere.

400km non sono male, sia per te che per tuo padre, prendete e andatevene, è brutto dirlo ma se non trovi soluzione (che ci sarebbe ma meglio non citarla, "non pensate male") andate via, dici che lei non ha un lavoro, di conseguenza non può muoversi, eppoi se sparite non può sapere dove siete. ovviamente dovrete dire tutto alle autorità, con tanto di denuncia.

cambiare vita non è poi cosi difficile, e in 2 è ancora meglio..  

Avatar di Cry81Cry81 alle 08:56 del 16-03-2016

Tua madre vi sta manipolando in uno dei modi più meschini possibili.

Hai la fortuna di avere un padre e un fidanzato che ti vogliono bene, e la possibilità di allontanarti da questa donna che ti sta succhiando la vita.

Scappa senza voltarti, altrimenti rischi di svegliarti un mattino e renderti conto di aver sprecato la tua vita.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 09:54 del 16-03-2016

@cry81 purtroppo mio padre non si vuole muovere dalla città dove viviamo perché ha lavoro qui. In più ho saputo, origliando, che sta cercando casa per i fatti suoi, ha detto che gli dispiace per me ma è così. Quindi lui mi mollerebbe da sola con mia madre senza remore.

 @fata mi piacerebbe tantissimo poterlo fare, ma lei in passato, quando era DAVVERO la mia mamma, ha sacrificato la sua vita per me col mio padre naturale, prendendo botte per anni interi da lui. Questa cosa, crescendo, mi ha fatto nascere un senso di colpa malato per ciò che ha fatto per me. Io riesco a sentirmi in colpa anche solo se parto per un weekend e passo quei due giorni attaccata al telefono a farle compagnia... 

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 10:12 del 16-03-2016
fata

lei questa opzione l'ha già considerata... ovviamente hai ragione su tutta la linea neanche ci provo a controbattere... i suoi "doveri" parentali la vincolano, nonostante la situazione insostenibile, lei non vuole diventare "carnefice" ed abbandonarli... non dico che sarebbe carnefice ma è così che si vede... se dovesse succedere l'irreparabile davvero... mi fermo.

piccolè io ti capisco... per certi versi ho vissuto in passato una situazione simile... io sono "rimasto" e la scelta alla fine è stata quella giusta, ma solo perchè sono riuscito dopo molti sforzi a portare mia madre in un centro di igiene mentale, la terapia dei farmaci più quella sociale ha portato il suo "disagio" a livelli nettamente sopportabili, ma il problema di mia madre è psichico... visto che non riesci a voltare le spalle, dovreste farle accettare la presenza di un problema... da lì si comincia... mentre per un problema fisico non c'è problema ad accettarlo, per questi malesseri è molto più difficile... è la famiglia che deve avviare il processo, anche se in questo caso non so se c'è un vero disagio della sfera della psiche.

un bacetto piccolè... 

Avatar di gagenoregagenore alle 10:17 del 16-03-2016

@thegirl e gage

Sono conscia del fatto che la sintesi del mio approccio non renda giustizia alla complessità della situazione.

Ma qualsiasi sarà la tua condotta futura, la base dovrà per forza essere quella di uscire da quell'ambiente malsano. Se si ammali anche tu, poi come farai ad aiutare tua madre?

 

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 11:23 del 16-03-2016

=Innanzitutto mi scuso per rompere le scatole con questo sfogo,= 
Non stai rompendo le scatole.

Quindi la nonna malata è la madre di tua madre? per questo si arrabbiò con tuo padre.

Tua madre acceterebbe un qualche consulto psicologico (non credo però)?  
Tuo padre non è il tuo vero padre?
Quindi c'è già qualcosa sotto, una situzione particolare da tempo.

=prendendo botte per anni interi da lui. = 
Questo segna.

Avatar di RorschachRorschach alle 11:52 del 16-03-2016

Anche anni di terrorismo psicologico segnano.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 11:55 del 16-03-2016

Gage hai colpito nel segno. Purtroppo la colpa è anche di mio padre che invece di starle vicino nel momento di difficoltà l'ha trattata come una pazza. Mia madre ha solo me, purtroppo... E rifiuta l'aiuto dello psicologo...

fata, proprio oggi mio padre ha detto che io e mia madre dobbiamo andarcene di casa che non ci vuole più. Calcola che siamo entrambe disoccupate e abbiamo solo la mia pensione di invalidità. Ora stiamo sentendo assistenza sociale etc... Vedremo

Rorch ti ringrazio. Sì la nonna è la madre di mia madre. Purtroppo lei si rifiuta, dice che non servono a niente. No il mio vero padre è morto in un incidente sotto effetto di cocaina, i miei erano separati. Purtroppo sì le botte e i maltrattamenti psicofisici hanno segnato mia madre... 

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 13:55 del 16-03-2016

guarda è un copione che già conosco... io ho dovuto lottare non poco  "io non sono pazza, casomai fatti vedere tu dallo psicologo" l'ho sentito a perdifiato per anni... ma stava talmente male che alla fine l'ho convinta... e lo psicologo m'ha detto quello che già sapevo... ci voleva lo psichiatra... ma questa è un altra storia... piccolè non t'abbattere trova la strada...

Avatar di gagenoregagenore alle 14:00 del 16-03-2016

Io capisco che tua madre ti ha aiutato nei monenti più brutti ecc ecc.. ma questo non vuol dire che ora lei debba comportarsi cosi.

scusami se te lo dico cosi a freddo (te lo dico perchè lo sta passando un mio collega) cosi ti ROVINI LA TUA ESISTENZA, rovini il tuo futuro, la tua persona, il tuo modo di essere.. la tua vita è la tua e basta, nessuno può rovinarla.

Sarà un gran bagaglio, ma tu stessa dici che non sai più che fare, stai attenta.

Per il tuo bene, (solo) per il tuo bene, denuncia e vattene..

Avatar di Cry81Cry81 alle 14:06 del 16-03-2016

Gage, ti ringrazio molto per il supporto. Sapere che qualcuno che nemmeno mi conosce possa cercare di rassicurarmi vuol dire molto...

Cry Ora siamo in una situazione ancora più difficile e ancora di più non posso abbandonare mia madre...

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 14:15 del 16-03-2016

Tua madre chiaramente non sta bene, ma non andrà a farsi curare. Lei sta benissimo, sono gli altri ad avere problemi, sei tu che devi farti visitare, blablabla. 

Non capisco tuo padre che ti lascerebbe con questa pazza. 

Certo che hai ben poche possibilità. Sfanculi tutti e vai dal fidanzato. Sfanculi tua madre e te ne vai con tuo padre. Ricorrere alle forze dell'ordine? Chiedere un TSO? Forse l'unico punto fisso è che devi pensare a te stessa. Ricorda che non puoi aiutare chi non vuole farsi aiutare. È brutto ma è così. Di sicuro tua madre non la aiuti assecondandola. 

Avatar di XyzXyz alle 14:51 del 16-03-2016

XYZ non vado dal mio ragazzo per motivi che scriverò sicuramente in un altro sfogo... Purtroppo mia madre è dipendente dalla mia presenza e ormai nella mia testa ho paura di abbandonarla... Mi sento in colpa solo al pensiero di farlo

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 15:45 del 16-03-2016
Thegirlwithouthope

Ti stimo tanto per come non vuoi abbandonare tua madre, nonostante ti tratti cosí.

Mi spiace tanto che tuo padre vi voglia abbandonare.

Ci sono rimasta male leggendolo nei commenti. Pensavo avreste formato una squadra, ecco.

Io non credo negli assistenti sociali, ma spero tu abbia un barlume in questa situazione.
Aggiornaci, ti prego.

A un certo punto devi pensare solo a te stessa, prima di cadere nel baratro. 

Avatar di SviziaSvizia alle 15:47 del 16-03-2016
Svizia

Ti ringrazio tantissimo per le tue parole. Anche io non mi aspettavo che mio padre si ritorcesse anche contro di me, che in tutto questo sono una vittima e in più sto cercando di mandare avanti le cose tutto da sola...

 Io spero che puntando sul fatto che sono un'invalida civile, gli assistenti sociali possano trovarmi anche solo un bilocale nei quartieri popolari in cui stare...

 Grazie mille per l'interessamento nei miei confronti. 

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 15:58 del 16-03-2016

Spero gli assistenti sociali siano in gamba.

Aggiornaci, se ti va.

Per ora, un grosso abbraccio.

Avatar di SviziaSvizia alle 16:23 del 16-03-2016

La soluzione è una sola, dovete parlarne assieme di questo problema, e tua madre avrebbe bisogno, scusa il termine, di uno psicologo, per comprendere da dove arrivi di preciso la sua collera, che sta uccidendo la vostra famiglia

Avatar di MaroccoboyMaroccoboy alle 17:32 del 16-03-2016

Svizia grazie mille, terrò tutti informati!

 

Maroccoboy le ho già proposto lo psicologo, ma purtroppo non vuole andarci per nessun motivo... 

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 17:41 del 16-03-2016

Tua madre è stanca ed esaurita col passato e fatti recenti, tuo padre è stanco ed esaurito di tua madre e ha le sue colpe, te senza colpe sei stanca ed esaurita.

Altri parenti non ne hai? che possano ospitarti o aiutarti con tua madre.

Avatar di RorschachRorschach alle 17:48 del 16-03-2016

Sono tutti morti...

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 18:02 del 16-03-2016

Comunque buona fortuna, e spero che la tua famiglia riesca a pesare questo brutto momento

Avatar di MaroccoboyMaroccoboy alle 18:11 del 16-03-2016

Tuo padre è molto peggio di tua madre.
Tua madre si comporta così perchè ha bisogno di aiuto, siccome nessuno glielo dà o glielo abbia mai dato.

Tuo padre è una vera schifezza, perchè oltre a chiedervi di andarvene da casa VOSTRA (non può farlo, rimanete lì assolutamente), ha già abbandonato tua madre una volta quando non l'ha aiutata, ma ha permesso che anche tu arrivassi ad abbandonare tua madre. E' stata solo colpa di tuo padre.
Tuo papà potrebbe aiutarla, ma invece preferisce lasciarla nel suo stato e lavarsene le mani solo perchè non ha voglia di prendersi le responsabilità di essere padre.
Tua madre è solo molto sola, forse sua madre era il suo unico appoggio, quanto può una persona rimanere così sola e non impazzire?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:15 del 16-03-2016

Marocco, grazie

 

Anonimo, penso che tu non abbia capito molto se dici che io ho abbandonato mia madre. Il discorso completo si basa proprio sul fatto che io NON ho la minima intenzione di abbandonare mia madre. 

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 18:27 del 16-03-2016
@Anonimo alle 18:15 del 16-03-2016

parli con cognizione di causa o chiacchieri a vanvera? suo padre (o qualsiasi altra persona) può aiutare sua madre se e solo se questa si vuole fare aiutare. come la aiuti se non va dal medico? se non accetta una visita specialistica? se è convinta di stare bene e che sono gli altri a doversi curare? le dai pasticche a casaccio nel latte? e anche se le dessi qualcosa di nascosto, chi è il medico che si prende la responsabilità di darti qualcosa per qualcuno che non ha mai vistato? non la aiuti standola a guardare mentre distrugge tutto.

Avatar di XyzXyz alle 18:37 del 16-03-2016

Sebbene non mi senta in grado di consigliare più di tanto dato che si tratta di una situazione delicata in cui non mi sono mai trovato, tendenzialmente mi associo ad Xyz:

Aiutare un genitore in difficoltà è cosa buona e giusta ma come ha già detto Xyz ci deve essere un minimo di collaborazione e l'aiuto deve essere accettato, altrimenti non solo gli sforzi risulteranno inutili ma si rischierebbe come detto da Fata di far nascere ulteriori problemi anche nelle persone che cercano di aiutare (magari anche per esaurimento).

Se tutti i tentativi risultassero vani l'unica potrebbe essere un TSO o comunque l'intervento di una persona qualificata al di fuori della famiglia.

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 18:57 del 16-03-2016

Ozy scusa la domanda, cos'è un TSO?

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 20:39 del 16-03-2016

Trattamento sanitario obbligatorio, sarebbe un ricovero forzato con cure psichiatriche, un medico (o cmq un accordo di medici) deve stabilire se eseguirlo su una persona, che quindi lo subisce contro la sua volontà.

Avatar di RorschachRorschach alle 20:44 del 16-03-2016

Cavolo, credo mi odierebbe a vita

Avatar di ThegirlwithouthopeThegirlwithouthope alle 13:50 del 17-03-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti