Lun

01

Feb

2016

Ricevuta fiscale

Sfogo di Avatar di AspasiaAspasia | Categoria: Ira

Sto per andare dall'estetista che, come al solito, mi scucirà 30€ senza farmi la ricevuta. Ci vado da anni ma ha smesso di farla da poco o meglio, la fa a singhiozzi. Paga le tasse come tutti, no? È un centro estetico ben avviato, dico io, se non ci comportiamo civilmente come abbiamo la faccia di lamentarci di tutto quello che non funziona in questo Paese? Mi direte: cambia Estetista. Avete ragione ma la verità è che mi scoccia doverne cercare un'altra e dover ricostruire il rapporto di fiducia che ho con queste attuali. Oh e poi sono una ragazza pudica, che seccatura farsi fare pelo e contropelo dove non batte il sole da una sconosciuta. Pagate le tasse come la gente onesta!

33 commenti

é proprio su questa fiducia che si è creata tra te e l'estetista, che lei si permette di non farti più la ricevuta.

=È un centro estetico ben avviato
Ciò non significa che non abbiano problemi economici.
Certo evadere le tasse spesso è necessario per rimanere a galla; non giudico e non approvo allo stesso tempo.

Quando ti faceva la ricevuta pagavi di più? perchè se paghi uguale e non fa la ricevuta, lei ha più cresta. 

Avatar di RorschachRorschach alle 15:54 del 01-02-2016
aspasia...

Non so su monitor PC,  ma da mobile é atroce leggere questi caratteri in rosso acceso,  se ti é possibile,  per i prossimi interventi,  non lo usare,  oppure usali solo per sottolineare solo alcune parti che devono "emergere" dal resto del testo.

Avatar di gagenoregagenore alle 16:01 del 01-02-2016

Scusa gagenore, intendi il grassetto? Rorschach pago sempre la stessa cifra. Comunque zitti tutti, oggi mi ha fatto la ricevuta!

Avatar di AspasiaAspasia alle 16:20 del 01-02-2016
Dire

Pagate le tasse come la gente onesta!

A mio avviso (sfogante non volermene) è una frase qualunquista e non invita per niente al ragionamento!

Quasi sempre, per quasi tutte le circostanze, è molto difficile segregare ciò che è giusto da ciò che è sbagliato e occorre sempre ragionare in funzione del contesto:

Se volessimo ragionare in modo completamente svincolato dal contesto e volessimo far valere la legge universale "NON PAGARE TUTTE LE TASSE E' SEMPRE INGIUSTO", allora dovremmo criminalizzare sempre e comunque:

1) Il magnate che sposta la sede sociale di una società in un paradiso fiscale
2) L'artigiano che fa lavoretti in nero a casa della gente
3) Il tabaccaio (o l'estetista) che non ti fa lo scontrino
4) Il lavoratore dipendente che fa lavoretti extra al sabato per integrare lo stipendio
5) La popolazione francese del terzo stato del 1840 (prima della rivoluzione)
6) I contadini di Nottingham (e quindi legittimare lo sceriffo) 

Non possiamo puntare sempre il dito indiscrimatamente, molto comodo, ma insensato.

Inoltre non possiamo considerare alla pari nazioni come gli U.S.A, dove la pressione fiscale si attesta al 20%, con paesi come il nostro o come la francia (dove è al 60%).

Se guadagni 100 e ti chiedono 60, non paghi le tasse con lo stesso entusiasmo che avresti pagando 20, inoltre in MOLTEPLICI CASI la differenza fra 20 e 60 è proprio quella che serve per farti stare a galla o farti chiudere (magari lasciando a casa anche i dipendenti, con famiglie a carico).

Troppo troppo facile trincerarsi dietro le tesi facilmente sostenibili e scivolare nell'inganno della retorica.

Per fortuna nel mio settore (una nicchia ricca e fortunata) riesco a vivere bene pagando praticamente tutte le tasse (uno sfottio atroce te lo garantisco, pago più tasse all'anno di quello che diversi lavoratori guadagnano), ma ho più di un amico con negozietto che si fa un culo quadro per portarsi a casa uno stipendio normale proprio grazie a quel po' di nero (uno di essi se pagasse tutte le tasse dovrebbe chiudere lasciando a casa due persone, e ti garantisco che conduce una vita tutt'altro che fastosa).

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:22 del 01-02-2016

Indiscriminatamente  (volevo dire)

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:25 del 01-02-2016
mmmm

ho notato che in questo paese sembra che chi non fa un cazzo dalla mattina alla sera pretende di più dallo stato, chi non lavora e non ha un attività pretende che la gente sia onesta e paghi tutte le tasse. Insomma un paese dove nessuno capisce gli altri. cha posto insulso....

Avatar di otelloboyotelloboy alle 16:40 del 01-02-2016

Tanto poi lo stato arrotonda sulle spalle dei lavoratori dipendenti. Bella roba. Io la denuncerei anonimamente. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 16:44 del 01-02-2016
si aspasia

Il grassetto...  ho fatto la figura del precisino...  scusa

Avatar di gagenoregagenore alle 16:50 del 01-02-2016

Tranquillo gagenore, starò più attenta!

Avatar di AspasiaAspasia alle 16:58 del 01-02-2016
Cherryred85

Lo stato arrotonda sulle spalle di tutti gli italiani, fatta eccezione forse solo per coloro che stanno in parlamento.

Sono vessati sia lavoratori dipendenti che gli autonomi, ed entrambi non hanno scappatoie se non rifugiarsi in condizioni di inesigibilità del credito.

Il discorso qualunquista secondo cui cui il lavoratore dipendente è obbligato a pagare le tasse mentre l'autonomo non lo è obsoleto e inadeguato, in quanto il lavoratore autonomo è sotto il controllo di una serie di strumenti micidiali quali:

- Redditometro: che confronta quanto dichiari con quanto spendi
- Studi di settore: che ti costringono a pagare almeno un tot di tasse equivalenti alla media (sempre sopravvalutata) del tuo settore nella tua zona
- Controllo delle transazioni bancarie e della giacenza media del conto corrente

Da questi non si scappa, se guadagni in qualche modo devi dichiarare, se dichiari paghi, se non dichiari facendo il furbetto TI SGAMANO ed allora paghi di più.

Il nero che un negozio può permettersi di fare è molto limitato e serve molto spesso per rimanere a galla, altrimenti dura poco prima che gli facciano un accertamento fiscale.

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:05 del 01-02-2016

PS: per lavoratori autonomi intendo la piccola-media impresa (ovvero l'enorme fetta del lavoro autonomo che traina questo paese quanto, se non più, della grande impresa).

Quando si parla di grande impresa, di industria, gli equilibri sono molto più complicati e gli strumenti a disposizione (per stato e aziende) si moltiplicano, ma mi fermo qui perchè altrimenti dovrei scrivere un tomo. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:11 del 01-02-2016

Sì ma il nero che un dipendente può fare è pari a ZERO.  ZERO TONDO.

E ammazzano noi di tasse pure per quelli che non prendono da loro,pochi o tenti che siano.

L'illegalità non la ammetto. Loro saranno quelli che sono ma io ho una morale. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 18:04 del 01-02-2016

Non è solo la mancata erogazione di uno scontrino che diminuisce il gettito fiscale:

Anche quando un privato qualsiasi (Autonomo o dipendente che sia):

1) Chiama l'idraulico o l'elettricista e alla domanda "con fattura o senza?" risponde "senza" (perchè sa che spenderà molto meno)

2) Simula una qualsiasi invalidità per percepire una pensione

3) Gioca sulle tempistiche nel passare da un lavoro dipendente ad un altro (anche se potrebbe trovare subito) per percepire l'assegno di disoccupazione.


Sta evandendo (anzi nel punto 2 e 3 fa MOLTO PEGGIO, in quanto evasione significa pagare meno di quanto dovresti di un guadagno che comunque hai prodotto tu con la tua, in quei casi invece SOTTRAI soldi allo stato senza aver prodotto niente).


Come vedi la sottrazione di soldi allo stato è alla porata di tutti, non solo degli imprenditori (e come ho già spiegato nel post precedente lo stato si rifà su TUTTI).

Non facciamoci prendere in giro dal sistema e dai media che traggono un gran guadagno nel metterci uno contro l'altro (dipendenti contro autonomi) il vero nemico numero uno sono loro, quelli in parlamento (non importa di quale schieramento, son tutti uguali).

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 18:15 del 01-02-2016

é semplice dirlo da fuori. Se fossi tu a possedere un negozio, sapresti che lo stato ti toglie il 66% delle entrate (è un discorso un po' più complesso, ma per farti capire) quindi se A VOLTE, con chi conosci e quindi con chi hai instaurato un rapporto di fiducia, ti senti di poterti prendere questo "piccolo" sfizio, che male c'è! Se tutti i negozianti facessero ogni singolo scontrino, probabilmente non riuscirebbero nemmeno a pagare tutte le spese! Non è un atteggiamento che va a scalfire te. Questo ovviamente si intende quando lo si fa qualche volta, il farlo perennemente invece va ad influire sull'economia di stato, è lì si che è assolutamente sbagliato, perché i soldi da qualche parte devono pur arrivare, e se c'è chi non paga qualcun altro dovrà tirar fuori più soldi. 

Avatar di BrandiBrandi alle 21:22 del 01-02-2016

studi di settore, questi sconosciuti ...

Avatar di acerbisacerbis alle 22:12 del 01-02-2016

Ripeto:io non evado. 

A dicembre ho fatto il tagliando alla macchina e a quella domanda ho risposto "certo che la voglio".  So quanti metodi ci sono e di chi siano alla portata,non sono scema, solo io non lo faccio. Posso?

E con ciò chiudo. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 22:39 del 01-02-2016

Avete mai fatto caso che tutti i grandi supermercati( GDO) emettono "scontrino non fiscale"???... E già perché a quanto pare LORO non possono evadere, invece è il piccolo che rovina l Italia!!! Eh sì propio giusto!! Non è il bancarie/politico che ruba milioni ma il ladro di galline perché si sa una gallina oggi e una domani e la gente muore di fame!!!

Come dico sempre se vuoi prendere la vers evasione basta incrociare i conti correnti con le dichiarazioni dei redditi e il gioco è fatto. Questa però sia per gli autonomi che operai che disoccupati.

Avatar di dariodario alle 22:52 del 01-02-2016

=emettono "scontrino non fiscale"???.=
Che so io loro hanno una fiscalità telematica; vista la grande quantità di commercio non vanno a conteggiare gli scontrini ma c'è tutto un sistema che comunica le vendite e relative fatturazioni.

Avatar di RorschachRorschach alle 23:29 del 01-02-2016

Rors...quindi come ho detto io" a quanto pare loro non possono evadere"... Eh si certo....INIVIO TELEMATICO, enorme volume ....scusa non possono inviare telematicamente scontrini fiscali???

Avatar di dariodario alle 23:34 del 01-02-2016

"C'è tutto un sistema" Ahahahahahaha 

Avatar di dariodario alle 23:35 del 01-02-2016

Credo che le grandi catene di supermercati non cerchino il guadagno non fatturando le vendita, non avrebbe senso.

Probabilmente pure loro fregano qualche tassazione, ma non con la spicciola iva come i negozi normali.

Mica i supermercati compilano i registri di attività a fine serata e poi ogni mese li portano dal commercialista; avranno dei canali più adatti per il loro commercio.

Di conseguenza non è uno scontrino che testimonia la fiscalità. 

Avatar di RorschachRorschach alle 23:46 del 01-02-2016

Spicciola iva??? Se incassi 100.000 in un sabato calcola quanta iva è !!!

Avatar di dariodario alle 07:05 del 02-02-2016

=Se incassi 100.000 in un sabato calcola quanta iva è !!!=
Facendo una media delle percentuali iva direi 15.000; che per quanto è molto sono cmq spiccioli per un supermercato, e non credo vada a rischiare denuncie x evasione fiscale per così poco.

Molte catene di supermercati sono quotate in borsa e sono di proprietà di grandi holding, quindi sono sicuro che hanno ben altri modi per guadagnare illecitamente.

Cmq sono intervenuto per spiegarti gli scontrini con la dicitura -non fiscale-.

Avatar di RorschachRorschach alle 09:31 del 02-02-2016

Va bene allora li fanno non fiscali perché hanno un volume talmente grande che è TROPPO un casino farli fiscali ma FIDATEVI che loro sono onesti e l iva/tasse le pagano tutte!!  

Avatar di dariodario alle 10:11 del 02-02-2016

Come se affidare la fiscalità di una attività a dei rotolini di carta sia affidabilissimo.

Avatar di RorschachRorschach alle 10:33 del 02-02-2016

Vero anche questo...

Ogni volta mi pento di intraprendere queste discussioni perché tanto non cambierà mai un cazzo!!!! 

Avatar di dariodario alle 11:15 del 02-02-2016

Hahahah... Io volevo commentare, poi ho pensato... Non serve a un cazzo :p

Avatar di InnominatoInnominato alle 11:30 del 02-02-2016

a me fa rodere il pagare ogni mese piú di 3000 euro di tasse sullo stipendio, poi arriva il moncospastico di turno, che ha evaso milioni e si mette daccordo col fisco. Lui mica paga di piú, nooo

chiede lo sconto, e glielo danno.

Per la serie, ti pesto di botte e per farmi perdonare, ti offro un caffé.

Mi ciulo tua moglie, peró una volta a settimana, la porto io a cena.

Mi rubi in casa, peró mi lasci le crocchette del cane.

Me lo poni gentilmente dietro, peró mi controlli la prostata

Avatar di mmHgmmHg alle 11:53 del 02-02-2016

Io penso che dal punto di vista dell'esattore l'evasione è una perdita tenuta in conto, come l'energia elettrica che si disperde nel trasporto. Si conosce a priori quale perdita si dovrà affrontare, e quindi si tratta di perdita strutturale oppure di perdita strumentale.

In una situazione come questa la crisi non esiste, di sicuro lo stato non è in crisi perchè le tasse le esige e pure troppo. Sono in crisi i cittadini perchè sono male (o per nulla) governati. Sostenere una pressione fiscale di questo ordine è impossibile allo stato dei fatti, e l'esattore lo sa. Io tendo a credere che si stia trattando solo di un modo legale per prosciugare il risparmio privato. Insomma è l'effetto Europa che incombe, ma questo sarebbe un altro sfogo

Avatar di InnominatoInnominato alle 12:16 del 02-02-2016

Inno 10+ !!!

Avatar di dariodario alle 13:36 del 02-02-2016

Mmhg XD 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:54 del 02-02-2016

Rocevuta fiscale? No grazie! Preferisco lo sconto!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:34 del 04-02-2016
Stai parlando di un altro paese :)

Sono le tasse che sono in italia ad essere da delinquenti, non chi non li paga perchè non riesce a guadagnare. Mi dispiace ma ormai la situazione è talmente vergognosa che sono costretta a pensarla così.
Ci sono stati molti negozi ben avviati nel mio paese che hanno dovuto chiudere perchè le tasse non gli permettevano di rientrare con i costi o comunque non bastava il guadagno. Non ce la fai piu' a guadagnare con un negozio perchè ti prendono piu' soldi di quanti ne guadagni.
Non pensare a male, se prima la facevano e ora non piu' è perchè ci sono dei problemi, anzi forse hanno bisogno d'aiuto anche se non te ne rendono partecipe :)

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:56 del 05-02-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti