Dom
08
Nov
2015
Famiglia che c'è ma è come se non ci fosse!
Non so nemmeno descrivere lo stato d'animo che sto provando in questo momento.. Un misto fra rabbia,delusione,stanchezza,amarezza,solitudine e abbandono!
Sto per laurearmi,ho lavorato e studiato sodo per tutto questo,e nonostante tutto alla mia famiglia sembra non importare. Non un appoggio emotivo da loro,l'unico aiuto è il fatto che pagano le tasse universitarie,stop! Cosa che siccome mi sentivo in colpa ho studiato il triplo per finire i 3 anni in tempo.. Ma loro continuano a considerarmi inutile,una che non fa niente: "stai tutto il giorno in casa" Vi aggiornerò su una cosa cara famiglia! Studiare mentre si è al centro commerciale con gli amici non è la migliore strategia!!!
Ieri sera sono andata a letto alle 5 del mattino e mi sono svegliata alle 9,ho lavorato sul progetto tutto il giorno per finire e consegnarlo in tempo.. Sono distrutta fisicamente e mentalmente.. e nonostante tutto questo "non fai niente". Sto arrivando al punto di odiare i miei genitori. Il rapporto che hanno verso di me,è sempre stato diverso rispetto al rapporto verso mio fratello! Lui il casinista di famiglia: 3 auto distrutte,patente ritirata con multa ovviamente pagata dai miei,in casa non aiuta mai,musica a tutto volume senza rispetto delle altre persone,sporca e non pulisce,università iniziata e poi finita dopo il primo e unico esame bocciato..
A volte veramente di dovermi staccare emotivamente da questa famiglia,usarli come banca per i miei studi,poi andarmene via,lontano,trovarmi un lavoro e chiudere i contatti per sempre!
5 commenti
Già so chi fra qualche anno (spero il più tardi possibile) starà li ad accudirli perchè ormai non autosufficienti.
Auguri per la laurea cmq.
Tipico caso di diversità di trattamento.
Fin quando ci riesci staccati emotivamente da loro.
Ma se fai presente la differenza tra te e tuo fratello cosa rispondono?
Ti capisco..più o meno anche a me dicono che non faccio nulla, sto in casa e studio 8 ore al giorno quando ho un esame dalle o alle 21 certe volte alle 22. Come potrei lavorare o dovrei accontentarmi di voti da 18 a 25? Il mio metodo di studio è così, volendo non rouscirei a studiare diversamente. Sopporta ci vuole tanta pazienza! Poi avrai i tuoi risultati!
i tuoi son laureati?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

se la tua laurea dovesse avere ottimi sbocchi nel mondo del lavoro, non temere. Un giorno, molto lontano, quando uno dei tuoi vorrá un pó del supporto per quella solitudine che tanto pesa, mi raccomando, va a casa loro, consegna i circa 3-5 mila euro di tasse pagate, sorridi e chiudi la porta.