Sab
15
Ago
2015
Studiare le lingue nn serve a 1 k@zz0
Studiare le lingue e da koglioni visto che oramai c sono i traduttori istantanei portatili. Alle scuole bisogna togliere qst kazzate e dedicarsi di più alla mate e alla scienza. E in più se un deficiente vuole i pararsi una kazzo d lingua le vada su babbel.
5 commenti
Io sono laureata in lingue...cos'è ho buttato 5 anni della mia vita dentro l'università????
Si dovrebbe cominciare dalla propria lingua madre. Nel caso, parlare italiano e saperlo scrivere, non sarebbe male.
Fare piú matematica e scienze a discapito delle lingue straniere?
Se per te studiare matematica o scienze significa rapportarsi solo con la conoscenza acquisibile al livello delle scuole superiori...potrei quasi essere daccordo, se poi hai l´intenzione di imparare un "mestiere" del tutto diverso.
Se intendi proseguire gli studi, immagino come faresti a leggere articoli in inglese, francese e via dicendo.
Ma va, va.
Semmai dovrebbero fare più anni di scuola dell'obbligo (tipo fino ai 16 come in inghilterra, o forse era da n'artra parte) e poi farti decidere che fare. A me matematica e scienze non piacciono, perchè dovrei farle applicate?
Semmai io studierei proprio lingue, anche solo per viaggiare. E poi più ne sai, più possibilità hai. Ah e tra l'altro, i traduttori digitali, fidati, fanno cagare. Ci sono modi di dire, costrutti particolare ed un bordello di altre cose per OGNI LINGUA che se dovessero migliorarlo in ogni campo sarebbe perfetto in un lontano futuro.
Io butterei la matematica invece, e aggiungerei e valorizzerei le lingue.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

C'รจ un problema
Per usare i traduttori bisogna conoscere almeno una lingua