Dom

17

Mag

2015

Studentessa universitaria e mamma

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

mi devo sfogare su una cosa che mi fa troppo arrabbiare. Ho 23 anni e se tutto va bene l'anno prossimo a febbraio mi devo laureare... Faccio lingue quindi non ho solo libri da studiare ma soprattutto traduzioni, interpretazioni con cuffie, saggi da scrivere e grammatiche da sapere alla ferfezione. Ho un bambino di un anno e mezzo e visto che i miei genitori e quelli del mio ragazzo si sono dichiarati disponibili ad aiutarmi in ogni modo per finire l'università ho deciso di continuare. Qual'è il problema? Per passare gli esami da me è necessario andare a lezione perché sennò ti perdi... Quando ero incinta non ho potuto frequentare e ho passato la metà degli esami del secondo anno, non vi dico la delusione... Quindi per quest'anno mi ero messa in testa di fare seriamente, andare se non a tutte alla maggior parte delle lezioni, seguirne anche qualcuna del secondo e mettermi alla pari. Difficile ma fattibile. La cosa che non sopporto è che mia "suocera" che tiene mio figlio ora 2 giorni a settimana, dice alle mie spalle che somo una pessima madre perché o non ci sto mai, o se ci sto non esco mai con mio figlio. Ma cazzo!!!! Prima di tutto se non ci sono è per un motivo serio: mi sveglio alle 5-6 per farmi mezz'ora di macchina, un'ora di treno e poi la metro, 4-6 ore di lezione, di nuovo metro, treno, macchina, con tutto lo stress annesso dell'essere pedolari  ovvero mandrie che corrono verso il treno, treni pieni già mezz'ora prima di partire, i ritardi.... E quando torno a casa 10-12 ore dopo essere uscita non vi dico la stanchezza! Se mi siedo ci vuole la gru per rialzarmi! Poi una volta tornata c'è sempre quella traduzione, quel saggio, quel sito da aggiornare... E secondo lei dovrei (prima di tutto lavarmi visto che i viaggi penso fanno sudare un po' tutti) prepararmi, riprendere la macchina e qndare a spasso con mio figlio!!!! Lo so sono sacrifici ma io non ce la faccio!!! Ma in fondo è una cazzata il fatto che non usciamo mai, perché nei giorni in cui non vado all'uni se c'è una bella giornata esco eccome! Parco, passeggiate, che fanno bene anche a me a dire il vero! Il weekend sempre! Sennò mi sentirei davvero un verme nel vederlo a casa mentre fuori c'è un bel sole... Mia madre ha sempre lavorato a tempo pieno e ovviamente se uscivamo era nel weekend! Ma dubito che qualche stronza lo abbia preteso da lei...Come cazzo faidopo 12 ore che manchi da casa avere la testa di rimettere piede fuori?? Ve lo dico io:è la testa di una stupida rincoglionita che non ha la minima idea di cosa significhino studio e soprattutto lavoro e fatica! Di una testa di cazzo che ha la terza media secondo le mie fonti, ma su facebook scrive che ha fatto l'università! Si, facoltá di cazzologia! È una persona di merda che critica ogni singola cosa che fa ogni singola persona che abbia una vita diversa dalla sua. Tra l'altro inizio a sospettare che si fa chiamare mamma da mio figlio quando non ci sono, perché quando poi lo riprendo la guarda e dice mamma... E indovinate un po', lui ripete solo le parole che gli sono ripetute spesso! Grandissima stronza! 

8 commenti

Non ha nulla da rimproverarti, tua suocera è il classico stereotipo della suocera italiota che punta il dito contro la nuora. 

Se tu stessi a casa ad accudire tuo figlio, per lei saresti una mantenuta che sfrutta il marito/compagno

Se tu lavorassi, saresti comunque una pessima madre

Quindi, parla con il padre del bambino e decidete voi per vostro figlio, ovvero mandatelo al nido, così impara pure a socializzare.

Io a te faccio i miei complimenti, hai un figlio e studi, non pentirti di nulla, in futuro non avrai rimorsi non come certe che dopo rinfacciano ai figli tutti i sacrifici e le rinuncie. Tu adesso stati faticando tanto ma sei quasi arrivata.

In bocca al lupo per il tuo futuro. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:26 del 17-05-2015

scusa ma se non erro non vedo scritto niente del padre? 

-Lo so sono sacrifici ma io non ce la faccio!!!
-Ma in fondo è una cazzata il fatto che non usciamo mai
ma guarda che i primi tempi son fondamentali, e comunque anche belli
più che uscire conta quanto tempo passi nel badare a lui, credo, o diciamo comunque dell'esperienza che fate assieme

-Tra l'altro inizio a sospettare che si fa chiamare mamma da mio figlio  
ma allora... ô.o
mi sembra un pochettino pericoloso

ps
-Si, facoltá di cazzologia! 
questa me la segno

Avatar di farnightfarnight alle 15:41 del 17-05-2015

Il tuo ragazzo cosa dice di tutto questo? in che momenti lui è presente?

Cmq molti bambini ripetono "mamma" solo perchè tutti gli chiedono : Dov'è la mamma? non so se è il tuo caso.

Avatar di RorschachRorschach alle 17:53 del 17-05-2015

Comunque non bisognerebbe fare figli quando si va ancora all'università...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:23 del 17-05-2015
X anonimo

da come ho scritto è sottinteso che è capitato... Ma è stato subito accettato e amato, da noi tutti! Hai ragione se intendi che volutamente non si fanno figli all'università per la situazione difficile che si creerebbe... Ma ogni tanto nella vita succedono cose su cui non hai il controllo e devi solo prendere in mano la situazione e fare quello che puoi...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:18 del 17-05-2015

Se la indica e dice mamma,2+2 di sicuro non fa 3! Sai che non è l'unica che sento? Ringrazio il cielo di non aver bisogno della mia, se no ero messa uguale:un giorno, mia figlia di due anni, era da lei un paio d'ore, e lei ha un bel giardino, dove la piccola adora giocare, e non voleva più venite via...beh, il giorno dopo, tutti i parenti sapevano che "la bambina non voleva più tornare a casa con i genitori perché preferisce lei"  O_O 

in ogni caso, qualunque cazzata dica o faccia, i figli ricordano sempre chi è la loro mamma. Poi, se continuano, elaborano, da grandi, le cose strane...e si fanno le loro idee.  

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 22:12 del 17-05-2015

>Ho 23 anni
>Ho un bambino

Secondo me, il nocciolo della questione è il bambino.
Troppo giovane per averne uno a quella età.
Ti viene naturale dire che non ci sei mai, perché sei impegnata con gli studi, etc.
Era meglio fare prima tutto il necessario per se stessi, cercando di garantire un futuro al bambino e poi farlo.

Ma va beh, ognuno fa quel che gli pare.

Avatar di iAlwaysAskToMySelfiAlwaysAskToMySelf alle 11:41 del 18-05-2015

Spesso le suocere non si rendono conto di quanto siano importanti. di come le loro azioni e/o parole abbiano impatti anche molto pesanti sulla famiglia del figlio.

Prima di tutto mi complimento con te,perché anche io sono delle'idea che fai benissimo ad andare avanti con il tuo progetto, e questo non vuol dire essere una pessima madre.

 

Non è la quantità di tempo che stai con lui che conta, ma piuttosto la qualità.

Se quando torni, stanca ed affaticato, riesci comunque a stare un po con lui e dimostrabili amore, sei un'ottima madre.

Per fare questo però serve l'aiuto del tuo compagno, che non nomini mai, effettivamente.

Lui ti aiuta? Ti da supporto? Che rapporto ha con la madre? Cosa ne pensa di questa situazione?

Sono questioni molto importanti. Il bimbo non è solo TUO figlio, ma VOSTRO figlio. 

Avatar di LunaKLunaK alle 13:37 del 18-05-2015

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti