Lun
09
Mar
2015
Chiedono tolleranza e poi...
Mi riferisco a molti dei miei amici e conoscenti,presi dalla MODA(non la concepisco altrimenti)del veganesimo: la mia home di fb è perennemente intasata da immagini macabre di animali squartati,frasi intimidatorie tali che io,onnivora convinta da 35 anni,mi sento l'anticristo!Ora,io non li condanno,non li infastidisco,accetto le loro scelte...Perché loro non dovrebbero fare altrettanto?Se io fumo perché tu mi devi scartavetrare le palle?Che poi,dicono lo fanno per etica,per salute...E li vedi in foto sfondarsi di alcolici...Beh,mi fa piacere questo tuo vivere sano!Io d'altro canto sono quasi astemia,che bere non mi piace,ma non ti vengo a fare la predica di quanto sei ridicolo!Dall'altro lato,ci sono amici vegetariani che stanno belli sereni,non mi hanno mai rotto le palle e c'è un rispetto reciproco!Qui lo dico e non mi pento: raw vegan mi avete scassato le @@!!!!!!!
43 commenti
ma infatti grass,non capisco il perché debbano fare questo terrorismo praticamente ogni giorno!io non mi rompo le scatole,voi non rompetele a me!sembra quasi che,in ordine:nessuno votasse nulla prima dei 5 *,nessuno mangiasse prima del veganesimo,nessuno fumasse ecc ecc,potrei citarti almeno 5 o 6 argomenti simili...che poi io ho mia cugina,vegetariana da almeno vent'anni,che quando restò incinta smise e tornò onnivora per la salute dei bimbi che aveva in pancia,adesso che sono grandicelli è tornata vegetariana,ma per loro ed il marito continua a cucinare tutto
Ma perché tua cugina ha rispetto per gli altri e non impone le sue personalissime scelte al prossimo. Pensa anche ai testimoni di Geova che vengono a rompere a casa ogni tre per due...ma credi in quello che vuoi, perché devi stressare il prossimo??
ti potrei rispondere con una battuta un po' irriverente che ho letto una volta: testimoni di geova che vorrebbero farmi convertire alla loro religione...non credo all'originale,figurati ad una copia!
Concordo, pero non so quanto realmente sia salutare essere onnivori quando si è incinta, cioè, consapevoli del fatto che la carne non abbia effetti salutari (sono onnivoro, quindi non sono preso da nessun fanatismo), che senso ha tornare a mangiar carne animale quando la b12 animale è mal sintetizzata dal nostro corpo? Certo sicuramente suppongo che non sia per la carne ma per il pesce, pero verrebbe da chiedersi, se i monaci shaolin sono vegetariani da secoli e secoli e la loro forza fisica e salute è rinomata nel mondo, cosa c'è realmente di salutare nell'essere onnivori? È un vizio, al pari del fumo, almeno dal mio punto di vista. Non a caso ritengo di viziarmi..
Io non ci capisco di ste robe, i vegani mangiano la maionese?
no enrì,non la mangiano perché ci sono le uova!setanta sicuramente avrà mangiato carne bianca ed il pesce,non ha mai amato molto la carne rossa,ma secondo me lo ha fatto dietro consiglio medico,non si scherza con la salute di un feto,so che te in particolare ne saprai parecchio :) eh i monaci sono asceti,probabilmente riescono ad autoimporsi un rigore tale che non ne risentono...io sono viziata come te :D
Non saró mai vegano.
cmq forti i tag.
Si credo anche io sia stata un'imposizione del medico, la mia opinione sulla medicina, vedendola per certi aspetti dall'interno, è una divisione tra conservatori ed innovatori, dove questi ultimi sembrano essere una minoranza. Non so se quello shaolin sia ascetismo vero, sicuramente è l'esempio perfetto di vita sana, nutrire la mente ed il corpo. Cultura estremamente affascinante, una volta nella vita mi piacerebbe visitare un loro tempio, credo sia qualcosa che ti cambia la vita. Comunque, alla fine, il veganesimo come tutte le forme di minoranze (sono minoranze) dopo un primo momento in cui trovano un forte pregiudizio, per imporsi, in maniera sbagliata, applicano una sorta di fondamentalismo, se l'idea dell'essere vegetariani, nasce da un'apertura di orizzonti, con il tempo, hanno applicato concetti da talebani
:D carina la battuta copy ;)
si beh,i tag sono derivati da una frase che il mio compagno dice spesso(potrei chiamarlo integralista carnivoro :D)...setanta mah,non saprei anche perché io personalmente non ho mai incontrato vegetariani estremisti,i vegani anche troppi,non hanno modi amichevoli e se io fossi mai stata tentata dal provare,difronte a tanta aggressività mi sarei ritratta e al massimo sarei potuta diventare vegetariana :) poi gli orientali son diversi,hanno una compostezza che a noi occidentali è quasi estranea,sono cultori di saggezza millenaria e si vede
Mio marito si mangia anche i vegani se provano a privarlo della carne. L'anno scorso, il giorno del suo compleanno, ho dovuto mettere le candeline su una fiorentina
ahahahahahahahahahahahahahahaha bellissima,la torta-bistecca :D
No, sul serio, me lo ha fatto fare davvero, una fiorentina da 32 euro al Kilo. π’
mi sa che la torta era più economica cazzarola!
Beh, nella mia famiglia ci sono dei centenari e sono onnivori. Mi fido solo di loro per quanto riguarda la salute. Per gli animali uccisi, non so..io ho delle galline e qualche volata sono venute le volpi a fare delle stragi. Gli animali si uccidono tra loro e con modi infernali.
πΈπΈπΈ
Per quanto riguarda il cibo io sono molto aperto mentalmente.
L'arte culinaria la vedo come una cultura da esplorare con il palato.
Ogni essere vivente commestibile, sarei curioso di provarlo.
Si, anche gli insetti.
Ho anche provato alcuni prodotti per vegani/vegetariani, tipo il seitan o il latte di soia.
Non è male, nonostante il gusto particolare.
Che la carne faccia male o no non mi è mai stato chiaro, ma di una cosa sono sicuro, la mangio perché mi piace ed è gustosa.
Ancora non ho trovato un sostituto vincente per una buona fiorentina al sangue.
Se non dico una idiozia, il seitan dovrebbe essere un sostituto per la carne, più precisamente per l'hamburger o le polpette.
Aggiungo anche che essere vegani o vegetariani, non è così semplice; anche dal punto di vista economico.
C'è chi può permetterselo e chi no.
Se si fa un paragone di prezzo tra un hamburger di carne e il seitan, le spese di lavorazione si fanno sentire.
Bisogna anche essere portati fisicamente ad accettare lo sforzo di cambiare modo di mangiare, non è uno stress da poco.
La ex fidanzata di un mio amico era vegetariana, la maggior parte delle volte che dovevamo uscire, lei era SEMPRE stanca.
Una sera è addirittura venuta a casa di un nostro amico, è entrata, ci ha salutati e dopo due minuti CONTATI è voluta tornare a casa perché si sentiva a pezzi.
Altri soldi da spendere per gli integratori.
Dunque:
Non tutti i vegetariani o vegani sono talebani. Io non ho mai rotto le palle a nessuno, caso mai ho subito diverse prese in giro per esserlo.
Essere vegetariani o vegani non è costoso se impari a farti le cose da te.
I vegetariani e vegani che si alimentano correttamente e lo fanno con intelligenza non hanno nessun tipo di carenze vitaminiche e minerali e non soffrono di stanchezza.
Questo era solo per chiarire, chi fa proseliti a oltranz anon fa che rovinare la piazza anche a chi vuole proseguire con la propria scelta alimentare senza imporre nulla al prossimo.
Grazie!
tu sei una dei pochi miracolati che conosco justine,probabilmente perché anche se non condividi l'essere onnivoro,non mandi strali e fulmini su di noi :) ma credimi,quando gente un po' meno illuminata di te attacca la pippa...uhhhhhhh ma quante ne leggo e ne sento!e ripeto,io non ostacolo questo diverso modo di essere,non sono una che ama le pellicce anzi mi fanno orrore...e però mi devo sentire un'assassina un giorno sì e l'altro pure,da qui il mio sfogo :) che poi io amo moltissimo le verdure,le faccio in tanti modi,ma mi piace veramente tutto a parte le interiora ;) always fai bene,bisogna sperimentare sempre!il seitan è una proteina vegetale che sostituisce del tutto la carne,mi sembra sia composta da glutine,ma non ci metto la mano sul fuoco
@justine1978
-"Essere vegetariani o vegani non è costoso se impari a farti le cose da te."
Su quello non ci piove, però se si fa un paragone con i vari prodotti che dovrebbero essere il "sostituto" della carne o del latte, costano un po' di più (almeno da me).
Se poi uno è capace di farseli a mano, ancora meglio.
Risparmia e magari sono anche più buoni.
-"caso mai ho subito diverse prese in giro per esserlo."
Purtroppo succede.
Il vegetariano/vegano, da chi è chiuso mentalmente, viene considerato "strano".
Personalmente a me non frega nulla di quello che una persona decide di mangiare o no.
L'importante è che non spinga a imporre i propri ideali agli altri.
Non lo fanno tutti, ma alcuni purtroppo si.
Io personalmente non riuscire ad essere vegano o vegetariano principalmente perché va contro la mia idea culturale sul cibo.
Sarei costretto ad abbandonare la carne, le uova e ogni prodotto collegato al mondo animale.
In secondo piano perché non avrei la voglia di perdere troppo tempo a farmi da mangiare dopo una giornata stancante a lavoro.
Per mia esperienza, con le verdure ci vuole più tempo rispetto ad altri piatti, ma non sono uno chef da hotel 5 stelle.
riuscirei*
@Always.
I vegetariani scludono solo carne e pesce. Io infatti mangio uova e alcuni formaggi.
Per quanto riguarda il costo dei prodotti, non trovo gradni differenze, e io la carne al compro per mio marito. quindi ho cognizione di ciò che dico.
@Copycat.
Si, il Seitan è come dici tu.
Per quanto riguarda, l'aggressività di alcuni vegetariani e vegani, posso spiegarla solo in due modi.
1)estremismo, ma sono casi rari.
2) Difesa esagerata, la difesa nasce da pregiudizi che ci sono da entrambe le parti.Ti dico solo che epr assurdo i crudisti s ela prendono con i non crudisti, i vegani se la prendono con i vegetariani e nessuno si rende conto che abbiamo tutti pensieri comuni semplicemente alcuni hanno deciso di essere più drastici nelle loro scelte. Ritengo che il modo di alimentarsi rappresenti solo in parte una persona, quindi ho sempre ritenuto superfluo incentrare tutto sulla mia scelta alimentare, mi sono trovata a dover dare molte spiegazioni alla famiglia di mio marito e già solo questo, il dovermi giustificare, neanche li avssi offesi, all'epoca mi irritò parecchio. Ma con gli ottusi è questo che una rischia: irritazione, disappunto, perplessità.
Vorrei poi rassicurare Always che un vegano o vegetariano ben organizzato come un onnivoro ben organizzato non spende ore e ore tr ai fornelli. Io alla preparazione del miei burger o polpette oseitan dedico 2/3 giorni al mese, poi porziono e congelo. Un pò come farebbe chiunque altro comprando la carne per tutto il mese e poi scongelandola alla bisogna.
La carne costa e davvero, non c'è tutta questa differenza di prezzo, anche perchè fortunatamente, e grazie ai tanti vegani e vegetariani che lo fanno per moda (incorrendo poi in rischi per la propria salute) ma anche a persone che pur essendo onnivore decidono di inserire nella propria dieta fonti di proteine alternative, i prodotti di questo genere si diffondono sempre di più, stessa cosa dicasi per il "latte" vegetale. I miei preferiti sono quello di soia (io uso quello al naturale senza aggiunta di zuccheri) e quello di avena che reperisco a prezzi ottimi (quello di soia soprattutto) anche in determinate catene di discount.
Io non posso bere latte (anche a basso lattosio mi devasta) e bevo quello di riso, che è buonissimo ed e spesso addizionato di vitamine e calcio (quasi tutte le marche, pure la mia, del discount)...quello di soia mi sa di fagioli
La maggio parte dei vegetariani e vegani sono degi rompi coglioni. Facessero quello che gli pare ma non rompessero. Mandali affanculo..
Il veganesimo salutista non è un regime alimentare naturale, inquanto senza intervento biochimico è una dieta incompleta, In natura non crescono fiale di b 12, se volessero renderla naturale dovrebbero mangiarsi una bella dose di batteri quotidiana, il che renderebbe molto meno salutare la loro scelta dietetica. Ciò la rende a mio parere un vezzo della modernità.
Il veganesimo etico è ancora più becero. Come uomini abbiamo il dovere di mantenere pulito il nostro mondo e salvaguardare la vita sul nostro pianeta, e di rispettare questa vita. Questo va fatto fino al limite delle nostre possibilità, tuttavia l'uomo è la cima di questa piramide e laddove la vita degli altri animali occorra per il nostro sviluppo, con rispetto va utilizzata. Fare una scelta di coerenza comporterebbe rinunce che nessun vegano fa ed è disposto a fare. Come rinunciare a qualsiasi tipo di cura che non sia omeopatica o rinunciare a carriere che prevedono lo sfruttamento animale, e questo è ridicolo.
se ti scoccia leggere le cose dei vegani, basta che vai su facebook e vai sulla pagina dell'amico metti "non seguire più" e pur restando amica di questo contatto non ti ritrovi più la bacheca coi suoi messaggi. niente di più semplice e eviti pure di scrivere lo sfogo.
spasiba se ti da fastidio il mio sfogo non lo commentare,anzi...mettimi in ignore permanente :) se mi va mi sfogo pure sul colore del cielo,il sito è fatto apposta!stai sereno su :D
anonimo infatti son d'accordo,è più difficile di quanto si pensi!
@copycat. Nessuno è coerente al 100%, di certo io non ho la pretesa di esserlo, e nessuno, anche se dice il contrario può. Altrimenti bisoognerebbe smettere di frequentare gente non vegana o vegetariana, lasciare il proprio/marito compagno se è onnivoro. Evitare tutti i ristoranti che servano anche carne. Di certo, quando vado in auto i moscerini mi si spaiccicano sul vetro o potrei accidentalmente schiacciare una formica. Se dovessimo davvero diventare coerenti al 100% allora saremmo davvero degli estremisti. Si fa quel che si può!
Ognuno fa quel che può, nel proprio limite di essere umani, se veniamo considerati beceri per questo pazienza.
se ti interessa ci sono dei video che ha fatto una ragazza (vegetariana come me). Si intitolano "Le cazzate dei vegetariani" e "Le cazzate degli onnivori". Molto superpartes ed intelligente come discorso,dice in amniera più esaustiva quel che vado io spiegando da anni.
l'intelligenza consta in questo justine,avere la testa che funziona in maniera corretta,ma è logico che quelli che ho citato sono proprio i tipici esempi di gente col paraocchi,che non vede e non sente altro che il proprio pensiero!come dire...sono intollerante con gli intolleranti!vedi che a me i vegetariani non hanno fatto nulla,lo stesso i vegani,solo che troppi vegani si ostinano ad attaccarmi e questo m'infastidisce,tutto qui ;)
Copycat.
Appunto, usare la testa. Io se ti dovessi invitare a pranzo o a cena non ti propinerei una cena vegetariana a meno che tu non me lo chieda. Se io vado a cena dai miei suoceri, sorgono problemi di ogni genere, con annessi melodrammi sul fatto che suocera non può cucinare diverso. E non sai quanti scrupoli mi faccio per evitare di infastidire. All'ultimo matrimonio che sono stata sono sono stata ripresa perchè informai gli sposi della mi alimentazione, che infondo potevo adattarmi (era tutto a base di carne, potevo attaccarmi al pane e al contorno di insalata verde primavera) che non ero mica celiaca o di qualche religione particolare. Tengo a sottolineare che gli sposi non hanno battuto ciglio a rompere i coglioni i soliti dementi del cazzo.
traduzione di cucinare diverso= mettermi da parte due cannelloni di numero e condirli solo con la besciamella (che lei fa in maniera obbrobriosa, ma vabbè). Di certo non gli chiedo di cucnarmi tofu o seitan o altre cose.
Però, non ha avuto nessun problema a obbligare tutti a mangiare cannelloni ricotta e spinaci (in passato solo di carne li comprava) perchè alla cognata boccadifregna piacciono solo quelli.
Oppure (motivo per il quale non vado più). Grigliata di famiglia a casa della cognata boccafregna che per tutto il tempo del pranzo guarda schifata nel mio piatto indicando i miei burger vegetariani dicendo che "puzzano" che "fanno schifo" e prendendomi in girocon battute becere (ecco, se c'è qualcosa di becero è quello) Io lo so che è una povera mentecatta squlibrata incapace di qualsiasi relazione interpersonale (omofoba e che odia leggere) e che solo mio cognato se l'è raccattata, ma dopo un po', puoi avere l'intelligenza che ti pare, i coglioni un po' te girano. Però di solito io non reagisco, insomma con certa gente è impossibile intavolare discorsi sensati senza che provino ad avere ragione a tutti i costi.
cara posso solo immaginare l'inferno :( che stronzi però,io credo che l'ospite sia sacro e se mangia in modo diverso,proprio in quanto ospite,abbia il diritto di mangiare quello che preferisce!sarò maniaca io,ma prima d'invitare qualcuno qui da noi domando sempre il regime alimentare,se ci sono intolleranze o se non viene gradito un cibo...per me un amico deve sentirsi come a casa sua :)
Non è l'inferno solo la dimostrazione che io gli sto sulle palle perchè purtroppo per loro non sono assorbibile al loro monopensiero. Infatti, fino a prima che arrivasse S. in casa di mio marito si compravano solo cannelloni alla carne, dopo che è arrivata lei e ha cominciato a rompere con i suoi soliti modi irritanti, all'improvviso sono arrivati i cannelloni con la ricotta, speravo che questa cosa tornasse pure a mio vantaggio (prima non avrei osato chiedere di acquistare a parte del cibo)invece cor cazzo!
Ti dico solo questa: lei è convinta. CONVINTA che il suo pane fatto in casa (preparato di farine per pane già addizionate con il lievito + macchina per il pane) sia meglio del nostro, ovvero di quello che fa mio marito, io aiuto solo, fatto con miscela di farine fatta da noi (a me lo fa integrale), usando o lievito madre essiccato o di birra o direttamente lievito madre fresco (c'è riuscito di farlo una volta ) e che spesso arricchiamo con semi di girasole o sesamo oppure olive nere e verdi. No, il suo è più buono, noi siamo solo dei poveri imbecilli che si mettono pure a fare le prove tra le varie farine a studiarne la forza etc etc.
Non ci puoi stare a tavola con una così!
bellissima la passione per la panificazione,la adoro!anche io uso le vostre metodolgie ed ingredienti,tali e quali...e quant'è gudurioso un panino integrale ai semi con frittata di carciofi!yum yum!ps: se vi piacciono,provate anche ad utilizzare semi di zucca sgusciati,noci e semi di papavero :)
@copy. Già provate tutte! Ho persino comprato la farina di segale che ho addizionato a farina di farro integrale, e farina di frumento integrale con dentro un mix di semi (lino, girasole, sesamo, zucca). Ottimo, anche se la farina di segale e farro hanno dei prezzi più alti rispetto alla comune farina bianca.
Anzi, sabato si ripanifica, così profumiamo tutto il condominio! ihihihi!
secondo me i profumi più belli al mondo sono di pane appena sfornato,il caffè nella moka al mattino e il sughetto pomodoro e basilico nel cortile del mio palazzo ^_^
E aggiungo. Il profumo delle mie Gauffres alla cannella!
Il pane coi semi di zucca il meglio del meglio...
Il profumo più bello del mondo è quello della pasta al forno che prepara mia nonna la domenica mattina... :D Comunque Copy concordo... ognuno è libero di mangiare ciò che crede senza giudicare le scelte altrui
buongiorno belle fanciulle ^_^
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ahahah copy hai ragione, spesso i vegani rasentano il fanatismo. Ognuno è libero di vivere come crede rispettando le scelte degli altri