Lun
02
Mar
2015
Elettrauto Ladro
La sera del 26 febbraio 2015 mio marito si è trovato a dover ricorrere, a R***, quartiere ********,ad un servizio di assistenza su strada, incappando in un grandissimo ladro e approfittatore, tale signor M*** della ditta [censurato), [censurato dalla moderazione]. Aveva un danno sul connettore elettrico tra l'auto e il carrello che usa per lavoro. Erano le ore 19,30 e doveva fare il percorso di ritorno verso casa: circa 180 Km dopo aver lavorato dalla mattina alle 7,00. Questo non è molto importante ai fini del racconto, ma è solo per dire che non era lì per divertimento! Ha trovato sul sito internet di pagine gialle (sia benedetto il web!) il telefono di un meccanico, il quale ha spiegato di non poter intervenire ma ha suggerito il nome di un suo amico elettrauto, il sopracitato **** della ditta ********. Gentile il meccanico, ma frequenta cattiva gente e voglio sperare non sia stato in malafede! Prima di chiudere la chiamata ha specificato che l'amico avrebbe senz'altro chiesto 100-150 € per diritto di chiamata o roba del genere. Già come cifra poteva sembrare esagerata ma a quell'ora di sera, a 180 km da casa, stanco morto, mio marito ha scelto di fare quel numero. Nonostante giocasse la Roma, il tizio si è precipitato sul posto più rapido di un'ambulanza, nel giro di tre quarti d'ora! In pochi minuti, ha diagnosticato il guasto sul connettore del carrello, lo stesso suggerito da mio marito al telefono, e ha provvisoriamente tamponato il problema con del semplice nastro adesivo. Quando è stato il momento di pagare mio marito si è visto chiedere ben 451,52 € da sborsare in contanti, ovviamente, no assegno! Basito, ha ritirato il gruzzolo al bancomat e ha pagato senza batter ciglio. Sulla fattura il tizio ha voluto anche specificare che il compenso era stato pattuito telefonicamente!!! Io adesso mi sento di augurare vivamente al signor **** della ditta inesistente ******** di spendere quei 451,52 € e non solo quelli, in cure mediche e visite specialistiche. E invito i tanti giovani disoccupati (di sana e robusta costituzione!), ad investire pochi soldi in qualche rotolo di nastro adesivo e aprire una ditta di elettrauto! Tanto qualche povero sprovveduto e sfigato pollo da spennare si trova sempre!
7 commenti
Prova a contattare la ditta.
Cmq come dici cherry, ci sono siti per recensire (o eventualmente segnalare) certi comportamenti disonesti.
-sul connettore elettrico tra l'auto e il carrello
Premettendo che mi spiace per quanto accaduto, non ho capito cosa si intende.
La cosa forte e' che non e' che ragionano.se faccio l'onesto ( come dovrebbe essere ) mi tengo un cliente.no,si fanno prendere dall'ingordigia del momento sti ramarri.pensano che i soldi li stampa a casa.poi per carita' ci sono quelli onesti. una volta vado per fare il cambio gomme in un centro che fa' un po' di tutto.ne mentre che aspetto,vedo quelli prima di me che ritirano la macchina. a una signora gli fanno.signora,le abbiamo cambiato tergicristalli e due lampadine.50€ in piu'.e lei..ma io non ho chiesto........ e qua' e la, alla fine ha pagato. a un signore.. signore,le abbiamo cambiato una carrellata di lampadine fulminate 40€ in piu'. e anche qui'.. ma guardi qui' guardi li.. ha pagato.. e ne mentre che aspettavo,pensavo.voglio proprio vedere cosa mi cambiano a me.. arriva il mio turno.. le abbiamo cambiato le pastiglie dei freni,erano a zero..e io,primo non erano a zero,secondo me le so' cambiare da me,e terzo adesso mi rimontate le mie pastiglie,adesso. e mi rivedono con il binocolo al contrario
lo sfogo è tuo?
elettrauto e meccanici รจ meglio non andarci mai!
La troppa elettronica sulle auto ha reso il nostro portafoglio sempre più vuoto. Una volta l'auto si aggiustava con pochissimi soldi, oggi, anche per un semplice guasto c'è da spendere cifre assurde e astronomiche anche su una piccola utilitaria. Poi, ci sono i "professionisti" del settore che nonostante la crisi, non si accontantano di guadagnare il giusto per un intervento, ma chiedono parcelle vergognose e sproporzionate e semmai si rischia che l'auto vada peggio di prima. Io personalmente ho cambiato già una decina di meccanici e elettrauti, ma il risultato non cambia. La tattica che usano è sempre la stessa: gentili la prima e seconda volta, ma alla terza occasione sono mazzate e non sono più gentili come prima.Incredibile! Non vorrei scatenare la suscettibilità di qualche adetto del settore, ma molti di questi personaggi, piangono sempre miseria nonostante i guadagni. Nella vita bisognerebbe saper fare tutto, ma ciò è materialmente impossibile|
Io sto ancora cercando di capire se i mod hanno censurato solo le cose tra parentesi quadre o anche quelle sotto asterisco
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ci sono i sito apposta per recensire artigiani, ditte e quant'altro.