Dom

01

Feb

2015

Weekend ad alcatraz

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

E' da settembre che passo tutti i week end in casa a far fare compiti a miei figli!

Tutto cio mi sembra assurdo! Io lavoro 12 ore al giorno e nel fine settimana nessuno fa il mio lavoro

invece io devo aiutare i miei figli a eseguire esercizi e studiare 3 o 4 materie perche le insegnanti ,poverine dopo 6 ore sono stanche !

Per non parlare delle continue assenze e giorni di ferie.

Vi sembra normale che a Natale fanno di ferie dal 22 al 7 gennaio? e una era assente fino al 12 di gennaio ,in malattia.

se lo facessi io ,in un'azienda privata ,mi farebbero passare le pene del l'inferno.

 

 

15 commenti

Conosco indirettamente il problema compiti; con altre mamme ti sei sentita? magari potreste informarvi durante delle assemble/riunioni e proporre una diversa distribuzione dei compiti.

I tuoi figli non riescono a farli da soli o almeno a non appesantirti?

Avatar di RorschachRorschach alle 11:39 del 02-02-2015

Se sei così invidiosa delle ferie delle insegnanti perchè non hai scelto quella professione?

In ogni caso i compiti si fanno da soli, al massimo puoi dare un occhiata quando li hanno terminati. Altrimenti non riusciranno mai a cavarsela autonomamente.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 12:25 del 02-02-2015

I compiti a casa sono, appunto, "compiti a casa". Cosa c'entrano le insegnanti? Al limite è loro compito correggerli e rispiegare se lo ritengono necessario.

Come dice Fata, tu puoi dare una mano (rispiegando se noti che hanno fatto confusione) ma loro i compiti li devono fare da soli, altrimenti quando imparano?

Avatar di justine1978justine1978 alle 13:09 del 02-02-2015
Trovami tu un'insegnante...

...che, oltre alle ore che dedica alla scuola per educare ed insegnare ai tuoi figli non se ne faccia altrettante a casa a preparare e correggere compiti...e poi chiediti perchè ha quei periodi di ferie!!!

Avatar di AmodomioAmodomio alle 14:36 del 02-02-2015
Beata ignoranza...

...verrebbe da dire...del padre o della madre in questione però!!!

Avatar di AmodomioAmodomio alle 14:37 del 02-02-2015

Padre? Parenti? Amici?
Eventualmente puoi pagare qualcuno, son sicuro troverai in giro degli annunci di persone che si offrono per questo tipo di attività.

Avatar di farnightfarnight alle 16:01 del 02-02-2015

invidiosa di chi ha qualche diritto in più, eh? lotta per accrescere i tuoi diritti anzichè attaccare ed invidiare chi ne ha di più.

Avatar di spasiba1spasiba1 alle 16:01 del 02-02-2015

e io che pensavo all'alcatraz di milano

Avatar di NinerxNinerx alle 23:08 del 02-02-2015
dovrebbero

Farli i tuoi figli i compiti. Mia mamma mi stava accanto o correggeva ma non puoi pretendere che le maestre seguano i tuoi figli anche a casa..ma da che mondo arrivi? L'unica cosa é che molte maestre danno troppi compiti e li si é da farsi sentire

Avatar di AnonimoAnonimo alle 00:11 del 03-02-2015

Quoto Fata!! 

Autrice sul fatto delle ferie hai ragione, nel senso che sono una categoria privilegiata(ma mica è colpa loro: perché non fai anche tu questa professione?)

Sul resto hai torto ( te lo dico per esperienza diretta, perché ho un'insegnante in famiglia che fa bene il suo lavoro) e a casa o al di fuori delle ore con i bambini c'è un sacco di lavoro da fare ( tra correzione dei compiti, registro, scrutini, pagelle, riunioni e corsi di aggiornamento). 

Il problema dell'assenteismo invece, è in generale un problema del settore pubblico. C'è chi se ne approfitta e chi fa il suo lavoro con coscienza. Ma non è un problema circoscritto alle insegnanti.

Avatar di AuroraAurora alle 10:55 del 03-02-2015

io ho diverse parenti,conoscenti,nonché la mia migliore amica che lavorano in ambito scolastico: come dice aurora,fra aggiornamenti,corsi,ecc ecc sono sempre lì,anche in ambito estivo!in realtà le vacanze durano più o meno un mese,perché se c'è l'esigenza si devono presentare comunque a scuola,anche se i bambini sono via

Avatar di CopyCatCopyCat alle 10:58 del 03-02-2015

Grazie per le vostre risposte .Dovete sapere che esiste anche un'articolo di legge che parla dei compiti a casa. Chiaramente non viene considerato !

Nel seguente articolo viene anche evidenziato che il week end esiste per riposare,socializzare e per chi puo ' visitare luoghi,musei etc ....

anche questi momenti servono ad apprendere e sviluppare la mente autonomamente e non in base a come e' stato scritto sui libri  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 02:55 del 05-02-2015

Certo, se il carico di lavoro a casa è effettivamente eccessivo si può far presente a chi di competenza (dirigente scolastico)

Questo discorso, però, non c'entra proprio nulla con le cose che hai lamentato nello sfogo.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 14:23 del 06-02-2015

Concordo sui compiti a casa, veramente esagerati per non parlare di quando c'è qualche giorno di vacanza, anche solo un giorno, li stracaricano, ,tral'altro ho sentito al tg che l'Italia è uno dei paesi dove gli alunni sono, tra i più caricati di compiti al mondo,tipo 9 ore a settimana contro le tre ore del Giappone e della Finlandia, e queste ultime due hanno gli alunni più intelligenti e preparati. 

Per la questione che devi studiare tu e fare i compiti al posto dei tuoi figli, qui sbagli tu, te lo dico con cognizione di causa perché anch'io fino l'anno scorso avevo questo problema con mio figlio, più che altro sullo studio, mi voleva di fianco a tutti i costi, dovevo seguirlo passo passo, e anche se cercavo di fargli capire che doveva fare da solo che io avrei controllato alla fine, interrogandolo non voleva sentire ragione, tieni conto che era in quarta elementare, con 3 interrogazioni fisse a settimana. Dopo vari tentativi e con una figlia di pochi mesi da accudire, quindi meno tempo per lui, si è arreso ed è diventato autonomo con ottimi risultati, cosa che mi rende felice, perché è una vittoria per lui non dipendere da me e farcela da solo. 

Io non so quale sia la tua situazione perché ti ritrovi a fare i compiti dei tuoi figli, ma ti consiglio vivamente di lasciarli fare da soli, c'è più soddisfazione sia per te che per loro. 

Avatar di mielefiele79mielefiele79 alle 15:43 del 06-02-2015

-Chiaramente non viene considerato !
Ma gli insegnanti lo conoscono?

Avatar di farnightfarnight alle 12:43 del 17-03-2015

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti