Gio
22
Gen
2015
Mio padre non capisce
Sono un 14enne... Ultimamente mio padre mi ha comprato un nuovo cellulare da un mese.... viviamo in affitto..una casa abbastanza grande...ma non è tanto bene arredata..lo spazio non è usufruito bene..e gli ho chiesto di comprarmi una cameretta nuova e visto che alcuni vestiti mi sono rimasti piccoli gli ho chiesto anche questo..qua iniziò il delirio...mi fece delle prediche lunghissime..che lui mi da quello che voglio, che non mi manca niente... all improvviso mi sono messo a piangere e a sbattere... ora almeno i vestiti ... a scuola mi vergogno quando vedo i compagni belli, vestiti bene e io con dei pantaloni che porto la maggior parte dei gioni e magliette che quasi non mi stanno piu...io non ce la faccio..mia madre se ne frega di queste cose...vado bene a scuola e non sono mai ripagato... mio padre non mi da il rapporto che merito...lui pensa che il padre è quello che lavora e da i soldi.. invece non è questo, il padre è quello che da anche affetto, non solo che paga...capitemi perfavore io non ce la faccio più.. non so più che cosa fare...
14 commenti
Cioè deve dimostrarti affetto comprandoti quello che vuoi?
se te hai un evidente bisogno di vestiti avresti potuto chiedere i vestiti nuovi al posto del cell; oppure vendi il vecchio cell e compraci i vestiti.
i tuoi compagni di classe saranno o più benestanti i più viziati.
Andiamo, ho il doppio degli anni ma ricordo bene i miei 14 anni, se non vestivi in una certa maniera eri emarginato. Non si può dire a quell'eta "anche i vestiti del mercato vanno bene" la realtà è ben altra cosa. Non dico che un genitore debba fare i salti mortali per vestirlo firmato, ovviamente no, so perfettamente che valore ha il denaro ma di certo, ha il dovere come tale, di metterlo nelle condizioni migliori possibili per non essere emarginato.
@setanta. Questo ragazzino mi come l'impressione che sarebbe emarginato comunque, senza contare che l'emarginazione deriva da tanti fattori.Inoltre, se l'ho spronato a farsi andare bene i vestiti del mercato è perchè da alcune cose che ha detto ho come intuito che pur non stando in miseria siano uno dei tanti nuclei familiari che ci sono in giro: monoreddito.
Inoltre, non so tu se frequenti i mercati, ma ci sono bancarelle che vendono a prezzi davvero stracciati roba di grandi catene di negozi o in alcuni casi firmata, e poi ci sono imitazioni(non falsi eh, solo cose che sembrano uguali, per fattura etc) talmente fatte bene che nessuno potrà accorgersene.
A parte questo, ritengo di avergli dato buoni consigli e il suo problema principale non sono i vestiti ma il rapporto con suo padre :) Ciao.
Buoni i consigli dell'anonimo, ma il ragazzo è ancora piccolo, è in un'età difficile, non si puo chiedere gia di ragionare come un piccolo adulto.
"Mamma se ne frega". E qui ha già detto tutto.
Io da mamma, spesso mi faccio mancare tutto, ma a mia figlia (che ha due anni e cresce ogni giorno a velocità della luce) non metto magliette corte.Siamo monoreddito, in un bilocale, di proprietà, ma resta un buco. La camera da letto è stata trasformata in cameretta. Noi genitori dormiamo nel divano letto in sala/cucina. Scusate, ma se si fa un figlio,bisognerebbe ricordarsi che viene prima. e non essere avari di baci, affetto e amore, sempre.
Detto ciò, all'autore dico che quando sarai grande dovrai scegliere gente che giudichi te e non i tuoi vestiti, mi raccomando, non diventare un pupazzo per compiacere gli altri, non ne vale la pena, e forse il succo del predicozzo di papà era questo,ma magari era gia nervoso e ha sfogato un po oltre pure lui. Ricordati di dirgli che gli vuoi bene pure tu, quando lo vedi nervoso, aiuterà l'atmosfera. Non partire subito a chiedere, dagli tempo di smaltire il nervoso della giornata,poi quando si rilassa chiedi, ma chiedi bene, prima cio che ti serve di piu (vestiti), la cameretta, puo aspettare. No? Un abbraccio,da una mamma che quando era figlia è sempre stata la peggio vestita e la meno viziata...per fortuna, almeno io, in terza media mi sono fermata a 1.60...e tutt'ora qui sto.
Non metto in dubbio le tue buone intenzioni anonimo. Èmsicuramente uno dei suoi oroblemi è il rapporto con il padre ma visto e considerato che è bell'adokescenza, la cosa non dovrebbe stupire. In altre parole ora come ora il conflitto non lo si può evitare, l'adolescenza porta a mettere in discussione le figure genitoriali, in particolar modo il genitore dello stesso sesso. Fondamentalmente si entra in una sorta di competizione per affermare il "maschio alpha". Si può quindi dire che tutto sommato, forse, approfondendo questa situazione specifica, il problema non è il rapporto e forse di problemi proprio non ce ne sono se non una profonda botta ormonale
@Cherry. Mi sembra che abbiamo le stesse opinioni. Ovviamente non pretendo che capisca, l'ho anche scritto tra parentesi, mi rendo conto che ha 14 anni e gli ormoni a palla, ma siccome la "madre se ne frega" (non ho ritenuto oppurtuno toccare l'argomento, il punto focale dello sfogo è il ragazzo e suo padre) e il padre è stressato etc etc, probabilmente nessuno lo ha mai fatto riflettere, e a 14 anni se si viene guidati si è in grado di capirle certe cose. Spero che il ragazzo non fraintenda le mie parole, mi sembra di essere stata comprensiva. Qui su questo sito ho visto attaccare dei ragazzini per un nonnulla, io gli solo detto delle cose che in teoria avrebbero dovuto essere i genitori a dire. Spero di non aver paura a parlare a mia figlia quando sarà più grandicella e che lei non mi faccia sentire colpevole se non potrò madarla vestita con capi di marca e spero di poter sopperire alle future mancanze materiale con un extra di amore, dialogo etc etc
Ciao.
Molto bello il commento di Cherry che appoggio totalmente... sicuramente sei una grande Donna e Madre. Un bacio. Ah... Io mi sono fermata ancora prima... (1.55 :P)
grazie
grazie a tutti quelli che hanno " accolto " il mio sfogo al meglio e mi hanno capito...oggi ho provato a parlare con mio padre... prima volta che abbiamo parlato senza urlare o contraddirci... poi mio padre è un uomo chiuso..non lo capisco tanto.. lui pensa che il padre è solo quello che lavora e da i soldi ma nn è cosi.. io vorrei affetto da lui.. ma molte volte mentre torna da lavoro va a fare il suo hobby preferito.. la pesca..anche io provavo ad andare con lui ma mi annoiavo a morte... poi lui si occupa di un uomo che è in carozzina.. lo porta a fare la spesa etc... la maggior parte del tempo è via da casa...e da come mi pare ha rapporti piu buoni con quel uomo che con me...ad esempio mentre mi portava ad una partita di basket a me continuava a urlarmi che lui sta perdendo tempo... invece era la mia prima partita e mi fece piangere..poi quell uomo lo chiamo e vidi come cambio subito con un tono dolce gli rispose...e appena chiuso cambio tono e ricomincio a urlarmi che lui perdeva tempo...ma vabbe diciamo che è passato..spero in futuro di avere rapporti buoni coi genitori..percè sono unici al mondo e senza di loro io non sarei qua.
non ti avrei comprato il cellulare.
Ciao Ciprian, vedo che sul rapporto con tuo padre c'è da lavorarci. Purtroppo al pesca è un hobby solitario e silenzioso, mentre tu si vede che hai una gran voglia di comunicare. Ma non disperare, tu cerca di avvicinarlo con le buone, dovrebbe essere tuo padre a venire da te, ma spesso gli adulti sono complicati, si capisce che è un tipo poco affettuoso.
Ma invece tua mamma? Non voglio crederci che non le importi nulla. Con lei che rapporto hai? tu ci aprli con lei, ti confidi?
@ anonima, si, abbiamo la stessa opinione, e il tuo intervento mi è piaciuto e molto.
@ Claire spero di essere davvero la brava mamma che mi dicono. Io amo, amo mia figlia con tutto il cuore,sono felice di averla, è impegnativa, ce la metto tutta, lei sorride sempre e cresce da dio,ma in me vedo solo imperfezioni e non mi sento mai abbastanza :( eppure tutti mi dicono il contrario. Un giorno mi dirà lei, e se avrò passato il suo giudizio, se crescerà felice, allora mi rilassero e mi compiacero di me stessa. Comunque ti ringrazio del complimento, è importantissimo per me.
@ piccolo autore (magari sei persino piu alto di me, anzi senza il magari ;) ) :
Sei un ragazzo molto dolce,amorevole, si vede bene dalle tue ultime parole. Sai, i genitori sono persone, con tutti i difetti di ogni persona. Alle volte ci si aspetta, da figli, che l'amore di un figlio basti a un genitore per essere migliore. Ma purtroppo non sempre succede. Anche io sono cresciuta cosi. Mi sto rifacendo essendo meglio di loro con mia figlia. Un abbraccio
Mia madre
Si con mia madre diciamo ho rapporti buoni, appena arrivo da scuola le racconto un po quello che è successo e poi vado a fare i compiti, lei ha cercato di dire a mio padre della cameretta e dei vestiti...ma sapeva che non la ascoltava..quindi aveva deciso di non lottare piu e ha lasciato stare poi
Non ho capito, il cellulare è stato un regalo o l'hai chiesto tu?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Andiamo per gradi:
Tuo padre ti ha comperato un cellulare, probabilmente dietro tua richiesta, forse sarebbe stato più lungimirante (ma hai 14 e sei giustificato) chiedere dei vestiti.
L'arredamento costa, l'importante è che abbiate un tetto sopra la testa, tre pasti al giorno e le bollette (compresa l'adsl). Una cameretta brutta non incide sulla tua vita, a meno che tu non te ne faccia un problema.
Studiare è un tuo dovere, ma non verso i tuoi genitori verso te stesso.
Detto ciò, dovresti affrontare tuo padre e dirgli che vorresti passare più tempo con lui, purtroppo il rapporto che dici di meritare te lo devi costruire. Tu sei ancora figlio e non lo sai, ma finchè siamo piccolini tutto è semplice, ci sgridano, si prendono cura di noi, poi noi cresciamo e ben presto questi genitori si ritrovano delgi estranei in casa che invece di parlare con loro (magari in modi civili) sanno solo avanzare richieste assurde, urlare, lamentarsi e far sembrare tutto al fine del mondo (questa si chiama adolescenza, tra 4 anni, sarà tutto passato, colpa degli ormoni). Insomma il rapporto con tuo padre te lo devi costruire, ci epnsi mai a che peso si porta addosso. Ogni mattina esce per lavorare, per garantirvi, un tetto, cibo, abiti e pure cellulari nuovi e tu critichi l'arredamento. Idem per tua mamma, magari è stanca, e tu sei grande abbastanza per lavarti, vestirti e capire quando hai bsiogno di pantaloni e felpe, andaranno benissimo pure abiti del mercato perchè non è mai l'abito che fa l'uomo, e tu sei un piccolo uomo per ora, spero tu diventarai grande e non solo in altezza.
;)