Mar
02
Dic
2014
La storia del "Hai un brutto carattere"...
Ciao a tutti! Eccomi qui, nel mio girone preferito...oggi vi racconto la storia di una ragazza, che fin da bambina ha dovuto subire atteggiamenti poco costruttivi da parte di genitori e parenti (e che ha fatto parecchia fatica a superare negli anni...). La frase utilizzata per "demolire" la sua autostima è sempre stata "Hai un brutto carattere! Con te non si può ragionare!" semplicemente perchè, la suddetta ragazza non ha mai accettato di essere una marionetta in mano ad altre persone. Aver portato avanti pensieri e azioni che la rendevano "diversa" dalla famiglia ha fatto sì che ella fosse bollata come "La pecora nera". Ebbene, oggi il mio sfogo è diretto a queste persone, che in un modo o nell'altro hanno contribuito a rendermi la vita difficile, ma che senza dubbio, mi hanno resa più forte. Ancora oggi, a 27 anni, secondo loro, dovrei giustificare ogni mia azione. Secondo mia nonna non sono una ragazza seria perchè ho 3 tatuaggi (talmente piccoli che nemmeno mi ricordo di averli). Ecco, perchè non vi guardate allo specchio e non vi fate un bell'esamino di coscienza? Siete perfetti? Non credo. Avete fatto quello che la massa si aspettava che faceste negli anni? Buon per voi, ma non per me. Io non mi farò sottomettere dalle vostre idee bigotte. Ogni volta che mi guardate "terrorizzati" per qualche mia affermazione tipo "Voglio andare in Africa a fare un safari" mi guardate come se fossi matta, come se ciò che desidero fare sia una follia. Non mi sono sposata quando l'avreste voluto voi? Non desidero avere figli al momento perchè non me la sento? Forse manderò a monte tutto con il mio ragazzo perchè le cose non andranno come avrei voluto? Sono scelte solo mie. Quindi, potete ri8sparmiare il fiato. Non chiederò scusa per come sono, testarda e con le idee ben precise. Avere di fronte persone determinate induce a disprezzarle perchè "Hanno un brutto carattere". Beh mi tengo il mio "brutto carattere", voi tenetevi le sciocche considerazioni che avete di me.
37 commenti
Spero (e immagino) che il safari sia fotografico. Per il resto sono scelte tue e fai bene a portarle avanti.
Che bel spirito libero.tienilo sempre cosi',vivo e bello vispo
Grazie Enrico, sei gentile!! Per Logica, fotografico si, ma con le tende in mezzo alla savana per una notte. E' stata un'esperienza unica. Elefanti e leoni a pochi metri da me, magico. Grazie anche a te vaisereno!!
avere un brutto carattere è BELLISSIMO :D
Amethos! Che piacere leggerti! :)))
Avanti tutta sempre Rubia a schiaccia sassi
cara rubia ricordati che non tradire se stessi è la prima vera conquista ;) :*
Grazie ragazze per le vostre parole! Hai ragione Amethos, ma spesso le parole feriscono, nonostante l'abitudine abbia attenuato il loro impatto!!
rubia carissima,ti scrive una che non è mai stata l'orgoglio dei propri genitori,perché io ero così e gli altri amici miei andavanobeneinmatematicamaguardachevotialti,non che i miei non lo fossero,ma avevo sempre qualcosa meno degli altri...gli apprezzamenti più significativi li ho sempre ricevuti da estranei e la cosa divertente è che una volta la mamma di una delle mie più care amiche mi portò come esempio a lei,ancora rido se ci ripenso :) non è colpa tua e neppure colpa loro,si vede che sono persone "lineari",cioè per loro una cosa ha inizio,mezzo e fine,anche mia mamma è così,non ama troppo le cose confusionarie.tu evidentemente sei una persona con tanti interessi,a cui piace informarsi e spaziare sulla vastità del mondo,non ti accontenti di 4 pareti di una scatola,il mondo a volte ti sembra pure troppo piccolo...sono modi di essere e giustamente tu,che hai più elasticità mentale,riesci a passarci sopra,anche se non essere compresa non è molto bello.purtroppo le persone originali spesso sono fraintese,ma ce ne sono tante in giro con cui ci si può raffrontare,la vita non finisce con la famiglia d'origine :) un abbraccio!
Buongiorno Amethos, hai proprio ragione, la vita non finisce con la famiglia d'origine (per fortuna aggiungerei...)! Chissà perchè (lo faceva anche mia madre) si fanno paragoni anche con persone estranee pur di sminuire le persone. Beh mia madre fino a non molto tempo fa, ora è leggermente migliorata, mi paragonava di continuo a mio fratello, perchè "lui è tranquillo, la sera non esce, non fa tardi, ci fa stare tranquilli", cose fondamentali nella vita no?? Prima soffrivo molto di più, poi ho imparato a dar meno peso a ciò che dicono anche se, davvero non capirò mai cosa ci guadagna un genitore a godere del fatto che un figlio non sia riuscito in qualcosa "Ecco vedi?? Te l'avevo detto che sarebbe andata a finire così!", che gente inetta.
sai perché cara?perché anche se non dovrebbero,molto spesso i genitori credono che un figlio sia colui o colei che potrà riscattare il proprio percorso,farà quelle cose che loro volevano fare e non hanno potuto,così quando noi prendiamo direzioni differenti lo vivono un po' come un tradimento nei loro confronti...e credimi,non ci si può far nulla,ci vedono come loro estensioni ed è inutile fargli capire che siamo persone a se stanti.come quell'odiosissima cosa del "hai il carattere di tua madre,hai il carattere di tuo padre",no!un figlio ha il SUO carattere e le sue scelte,altrimenti saremmo tutti pupazzetti fatti in serie ;)
Quant'è vero!!
Conta anche molto il voler proteggere il proprio figlio, il "limitarlo" per fargli capire quanto a volte la vita può essere tirchia, o anzi per evitargli di scoprire quanto la vita può illuderci; quindi ci "ammosciano" quando vedono che siamo propensi per cose rischiose e/o superflue; come se volessero rallentarci, così che in caso di impatto ci faccessimo meno male. Poi ovviamente se si è il figlio particolare è tutta più scontrosa la cosa.
oddio
un applauso! Sono d'accordo pienamente con quello che ha scritto amethos. Ma sai che anch'io ho sempre desiderato di fare un safari in Africa? pensavo di essere l'unica xD Ogni volta che lo dico mi ridono dietro oppure mi dicono:ma sei fuori?
Occhio che le prime persone da cui bisogna proteggere un figlio spesso sono i genitori. Gli trasmettiamo paure, nevrosi, problemi,lo schiacciamo e gli causiamo tristezze e delusioni con estrema facilità..pur animati dalle migliori intenzioni.
Ah beh Bimba, la madre del mio fidanzato di fronte alle mie foto (non stavo ancora con lui quando sono andata in Kenya) era tipo inorridita "Troppo pericoloso!" per carità! Cioè volete mettere la sensazione meravigliosa , da pelle d'oca, di atterrare in un luogo che si è sempre solo sognato, vedere ciò che solo la televisione ci ha permesso di vedere? Non darò mai a nessuno la soddisfazione di rinunciare a tutto questo. Vedere tramonti e albe in posti meravigliosi in tutto il mondo, camminare su luoghi che hanno fatto la storia, tipo Auschwitz, dove sì, ho provato sofferenza, ma dove le emozioni contrastanti non si possono descrivere. Imprimermi sulla pelle simboli che per me hanno un significato profondo, senza che mi importi che nessun altro capisca. Quindi lo so, mi dovrò scontrare continuamente, ma resto convinta che si vive una volta sola, e io voglio vivere a modo mio! Per Enrico, probabilmente hai ragione, ma credo che "ovattare" i figli serva a poco, se non a mostrare una realtà diversa da quel che è. I figli si vorranno proteggere sempre (o almeno, nella maggior parte dei casi) ma proteggere mostrando la realtà e cercando di spiegarla è una cosa, negandola è un'altra.
Hai ragione Cherry, inconsapevolmente i genitori trasmettono molto ai figli. E forse è anche da questo che un figlio desidera vivere in modo diverso da quello che gli è sempre stato mostrato.
Ok, la famiglia pensa questo di te, ma ci sono altre persone nella tua vita, no? Qualcuno che ti dia delle "conferme positive"?
Infatti io ho esposto un comportamento che non approvo, che appunto come dici anche te è controproduncete. I genitori (o cmq l'ambiente familiare) è la prima conoscenza del mondo esterno che ha un neonato; momenti cruciali. da questo ovvio che poi condiziona tutto, è la prima abbozzatura della formazione del carattere e personalità di un individuo.
bimba e rubia,è il mio pensiero anche perché comprendo chi ha genitori e parenti asfissianti,è solo esperienza :)
Eccomi anch'io pecora nera della famiglia, in realtà l' ho capito da poco il motivo dell'essere trattata come se fossi diversa, ma poi diversa da chi? Da cosa? È inutile e dannoso cercare di capire perché ci vedono così, almeno lo è stato per me, perché mi hanno fatto venire mille complessi per un emerito ca... Brava mi piaci Lari continua ad essere te stessa che fai bene, come ti ha scritto amethos l' importante è non tradire se stessi
-È inutile e dannoso cercare di capire perché
Addirittura... Con un minimo di distacco, perché no. Poi sicuramente a un certo punto uno semplicemente non vuole più averci a che fare e basta.
E un'altra frase che spesso mi sono sentita dire sempre da queste dolci persone, in particolare a Natale e al mio compleanno "tu sei di gusti difficili, non sappiamo cosa farti" e così venivo liquidata e non mi facevano mai niente. Ma cavoli solo io penso alla persona a cui faccio il regalo, penso ai suoi gusti a ciò che la renderebbe felice nello scartare il regalo? Purtroppo la gente che si sente inferiore o che se ne vuole sbattere di te, si nasconde dietro queste frasi mortificanti.
Si certo farnnight hai ragione sotto certi punti di vista, siccome ho fatto una vita ad essere trattata così senza capirne il motivo e ad impazzire per dare una spiegazione a tutto questo, soffrendo di ansia per molto tempo perché pensavo di essere sbagliata ed in torto, me ne fossi sbattuta ne avrei guadagnato in salute e in stima per me stessa.
-tu sei di gusti difficili, non sappiamo cosa farti
Anche io mi sento di dire che questa frase è un po' da stronzi.
Onestamente non so se abbia mai fatto un regalo in vita mia, ma le usanze le trovo complicate. Per quanto a volte abbia voluto, mi imbarazzerebbe, così come mi imbarazza riceverne.
.
-me ne fossi sbattuta ne avrei guadagnato in salute e in stima per me stessa
Mi sa di sì.
Sei la figlia più giovane?
Si farnight sono la più piccola perché? Anche tu?
Presente!Io sono la pecora nera della famiglia di mio marito!la più scomoda delle nuore per mia suocera...personalmente io uso la tecnica affuttidinni
bentrovati carissimi ^_^ cherry il mio ex suocero mi chiamava iena...t'ho detto tutto!!!
Affuttidinni confermo, da usare sempre,è una parola sarda ma penso si traduce da sola
in siciliano è simile: futtitinni :)
Confermo amethos ormai lo sai benissimo :-) non sempre è facile fottersene
Bisogna però
miele sono romana fuori e sicula inside :D un mix esplosivo :p
Insomma, siamo tutte pecore nere!!! :) :) :)
rubia siamo più interessanti ;) :p :p
-Si farnight sono la più piccola perché? Anche tu?
Sì. Mi stavo chiedendo se questa potrebbe essere una ragione per un trattamento diverso.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

non sapevo come commentare ma volevo condividere
Parole sante!