Ven
18
Lug
2014
Il Computer, che meraviglia....Se funzionasse
Data storica, 1/1/2009, dopo aver assemblato il mio nuovo pc, lo accendo per la prima volta, una meraviglia di potenza, necessaria soprattutto per lavorare. Che bellezza, fior fior di quattrini spesi per avere uno strumento ultra efficiente che in un batter d'occhio mi permettere di svolgere il mio lavoro al meglio. Monta tre Hard Disk, sai, non si sa mai, dovesse uno rompersi nel tempo...ho i sostituti pronti ad agire senza essere lasciato "appiedato".
Dopo quattro anni perfetti, l'hard disk principale smette di funzionare, dopo il panico iniziale mi dico "vabbè, s'è rotto qual'è il problema ce ne sono altri due, successivamente lo porto a riparare per recuperare i dati, senza fretta" Rimonto tutto il sistema operativo sull'hd secondario, tenendo il terzo attaccato come ausiliario. Dopo sei mesi, l'ausiliario scompare, smette di essere rilevato...vabbè.....oggi, anche il terzo mi ha detto addio.
Preso dallo sconforto e dalla sfiga bestiale (difficile che tre Hd saltino in cinque anni), cerco informazioni sui modelli, cosa scopro? Che ovviamente non sono rotti, anche perchè le testine girano, semplicemente hanno al loro interno un bug che li rende irriconoscibili per il computer dopo tot casuali riavvi. In altre parole, tre hard disk da sbloccare e tanti soldi che se ne vanno...ma che bello! Non trovo però confortante il fatto che non solo in Italia si lavora alla "pene di segugio"...anzi, è piuttosto avvilente...
Un sentito grazie alla Seagate, produttrice degli Hard Disk in mio possesso ed un sonoro: VAFFANCULO!
40 commenti
Tre Hd dello stesso PC
Ok, ma se dovevano essere per lavoro, se doveva essere qualcosa di fatto bene, mi sarei immaginato tre hdd duplicati in raid, non partizionati a caso.
Ricordo l'anno scorso,avevo un portatile da cinque anni.fatto riparare due volte per la ventola.un bel di' vado per accenderlo e addirittura non si vedeva lo schermo.spengo e riaccendo e niente.stacco la batteria e niente.allora dico,ci ficco un paio di mazzate.riprovo,ma non ne voleva sapere.e allora dico. eeeeeeee,ma allora non mi resta che portarlo in assistenza.......... vado in discarica,entro deciso con il pc e chiedo. scusi i pc dove vanno? e l'addetto.infondo cassone rosso.ricordo ancora la goduria.arrivo davanti al container.dentro c'era di tutto.mi guardo attorno e non c'era nessuno.prendo il pc,e con una potenza inaudita lo lanciai in fondo al container.e che coseeeeeee'
Il mestiere che faccio richiede un pc molto potente ma non il raid. Tutto il lavoro che svolgo viene subito dopo inviato alla mia società, pertanto le informazioni essenziali sono sempre disponibili al di fuori del pc, anche perché questo metodo risulta più funzionale e comodo. I dati persi sono di uso quotidiano. Che persi non sono poi visto che gli hard disk sono in busy, ricordi i dischi fallati di saegate prodotti sul finire del 2008? Ecco ho i due modelli si punta in questo tipo di problema. Comunque al momento ho risolto acquistando un nuovo hdd, 55 euro bruciati, per sbloccare gli altri tre ci penserò a settembre rimediamo strumentazione idonea e tempo
Vaisereno, per caso era un Acer?
Ciao Setanta,si. bello era bello come computer
Mi sembra,acer aspire 3000 e qualche cosa
Eh Vaisereno, purtroppo gli Acer fin troppo spesso soffrono di problemi alle ventole, di qualsiasi tipo! Ti dico solo che la mia ragazza ha pure un Acer e la particolarità sta nel fatto che dopo dieci minuti di utilizzo si surriscalda e si spegne. Problema della ventola, progettata troppo piccola per il calore sviluppato dai componenti. Purtroppo o lo si Sto arrivando! A prescindere che l'acer fa abbastanza schifo come marca, o purtroppo da di queste infinite noie. Alla fine mi Sa che la soddisfazione maggiore l'hai avuta quando l'hai potuto sbattere con violenza dentro il cassonetto!!
Io ho avuto solo Acer...uno ha 7 anni uno 5,entrambi portatili e mai problemi,li uso ancora perché vanno e di sicuro in questo periodo con i pochi soldi che ho non li cambio finché non fondono come cioccolatini al sole.
Ovvio cherry, fai benissimo cosi, semplicemente molti modelli sono afflitti da problemi alle ventole.
Con quello che costa oggi come oggi un portatile poi, non lo cambierei davvero finche non si fonde!
Confermo, due acer aspire in casa, tutt'e due problemoni di surriscaldamento. Ed e' un peccato, perché uno dei due e' un signor computer, nonostante l' etá.
Poi Setanta, i miei avevano un fisso dell'olidata parcheggiato in cantina.ci abbiamo fatto cambiare schede varie.schermo nuovo e via.ultimamente la stampante va un po' a piacere.a volte,anzi spesso per andare va,ma esce il foglio bianco.le ho provate tutte ma niente.sto' pensando di portarla in (assistenza) mia moglie ha un portatile acer anche lei.ma questo si sente che la ventola gira meglio di quello che avevo
Eh, con gli hdd ho avuto così tanti problemi che oramai c'ho rinunciato... Non so se siano gli hdd stessi, la scheda madre, l'alimentatore, la qualità della corrente, calore o polvere... Si bruciano e basta, amen.
hai sbagliato tu, ogni 30 giorni va fatta una copia di backup dei propri dati su un paio di hard disk esterni (da cambiare ogni due anni). tu in 5 anni nemmeno un backup? si sa che gli hard disk sono i più soggetti a danni, non a caso la garanzia sui prodotti tecnologici dura due anni.
inoltre gli hard disk hanno vita più corta se si usano male, cioè facendo raramente le deframmentazioni (scommetto che ne hai fatte pochissime) e usando applicazioni e files che obbligano a fare tanti salti. Se su tutti e tre gli hard disk c'è lo stesso problema è probabile che ci sia stato un cattivo utilizzo.
Vabbuò comunque l'utilizzo della testina penso che col passaggio da fat32 a ntfs sia diminuito, anche senza deframmentazione... I backup ovviamente son da fare, su quello c'è poco da discutere. Poi non è detto sia stato cattivo utilizzo, potrebbe essere stato il calore.
Ma soprattutto, come dice, c'è stato il bug del firmware.
ma come può essere che in 5 anni nemmeno un backup? firmware o non firmware dopo 5 anni di vita di un computer si sa che tra i primi componenti a rischio ci sono i lettori/masterizzatori cd/dvd e gli hard disk. dopo 5 anni si mette in conto che gli hard disk possano non funzionare più soprattutto se si lavora con files di grandi dimensioni e si mette sotto sforzo l'hard disk senza fare deframmentazioni.
È così facile non fare i backup.
Ho preferito ripararli da me, l'esborso economico non valeva la candela.
Come sospettavo, i tre Hd erano afflitti da un bug risalente alla produzione fine 2008, ovvero dopo un certo numero di utilizzi, casuale, finivano in busy, oggi seguendo le istruzioni ne ho riesumato uno aggiornando il firmware. Operazione un po' complessa ma efficace.ù
I backup sono solito farli ogni quindici giorni, lavorandoci però quotidianamente, anche un solo giorno di dati persi è un danno incalcolabile.
Eravamo veramente in ansia
Ti amo anche io anonimo
Round three!!!!!!!
Diciamo che uno non può prevedere il fallimento contemporaneo di tutto assieme.
Ihihih Enry ti manca solo il cartello con su scritto il round e tacchi con costume succinto e sei perfetto ihihih
Si, sculetto in giro per il ring!!!
O santo cielazzo spero che non sei troppo peloso ihihih che brutta immagine mi è venuta in mente
Sono piuttosto glabro per la mia età; e direi che ho anche un bel culetto.
Ahahaha mi fai rotolare Enry
Quando avevo i capelli lunghi, in spiaggia molti maschi che mi vedevano di spalle poi giravano e mi guardavano da davanti, e rimaneva delusi, ecco, anche perchè potevo essere una ragazza in topless.
Sono sempre stato snello/magro, ho una sagoma affusolata, nonostante non sia alto.
Ahahaha tipo la pubblicità dei cracker che c'è un tipo che offre un cracker a una di spalle con capelli lunghi e poi lei si gira e è un uomo con tanto di barba
https://www.youtube.com/watch?v=jKZkXdzJz0I
A me non mi ha mai offerto niente nessuno, o cmq niente che apprezzassi.
Beh non è che un cracker dia chissà quali soddisfazioni...
Se qualcuno/a mi offrisse un cracker penserei che c'è un qualche tipo di droga/narcotico e che mi sveglierò in chissà quale buco di mondo senza un rene.
No No, io non accetto niente!
Non li mangi nemmeno ai banchetti degli assaggi dei supermercati?che fai,quando ti chiedono se vuoi provarli,scappi via terrorizzato? ;)
In realtà è da tanto che non vedo assaggini gratis nei supermercati (forse credo perchè ci sarebbe la fila per mangiare gratis, visti i tempi che corrono).
In buffet e tavolate dove mangiano in tanti mi fido, ma se mi viene offerto da mangiare una cosa "singola", butto tutto per terra e urlo: - "Tiè!! mi volevi fregare, io ai mie organi ci tengo!!!" -, e poi stranamente la gente comicia a fissarmi e a darmi del psicopatico..
>e direi che ho anche un bel culetto.
Bè sei al secondo posto.
Spiritosone...toccare per credere.
Ti ricordo che vado in palestra.
Ogni giorno.
Ti ricordo che mi sposto in bicicletta.
da 20 anni!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ma non erano in raid? Erano tre hdd sparsi a caso?