Gio
03
Lug
2014
Perchè non riesci ad essere felice per noi??
Perchè finchè si tratta di studio o di lavoro, qunado le cose vanno bene sei tutta felice (a questo punto mi chiedo: sarà per vantarti con gli altri??), ma se si tratta di altro o di cazzate, sì di cazzate che magari rendono i tuoi figli felici..allora tu devi fare la musona e la rompipalle. Sembra quasi che tu non sia felice divederci contenti mamma.
Dopo tutto quello che abbiamo passato e stiamo passando, se senti mio fratello di 17 anni felice perchè può suonare con il suo gruppo in un locale..perchè devi rompere?? Perchè devi rovinare tutto?? Lo stesso fa con me , quando magari vado via con il mio fidanzato o passiamo una bella giornata insieme e sono contenta. Lei ed il suo cazzo di muso. Lei e le sue cazze di lamentele. Cazzo siamo 3 perle di figli. Uno più bravo dell'altro scolasticamente parlando e non solo . Usciamo raramente, aiutiamo economicamente la famiglia, siamo seri, mai dato preoccupazioni.
è così difficile sorridere se sorridiamo noi?? A me viene naturale farlo, a te a quanto pare no.
Poi ti chiedi perchè sto diventando allergica alla parola famiglia.
19 commenti
Carissima,ti sono vicina e ti capisco.A volte i genitori non sono felici delle loro scelte di vita e purtroppo provano un po' di invidia per i figli che riescono dove loro hanno fallito,magari tua madre aveva delle aspirazioni che i suoi genitori non hanno capito ed inconsapevolmente si sente frustrata verso di voi...Ma i rapporti fra lei e tuo padre come vanno?Ci sono tensioni?
Ma come cavoli si fa a non amare i propri figli più di sé stessi.
Io per la mia piccola metto da parte ogni cosa.
Credo non ci sia nulla da aggiungere. Tranne forse di dire a questa madre di farsi una sua vita.
Prova a leggere, se li trovi, se ne ha, i suoi diari, i suoi quaderni di quand'era ragazzina.
@anonimo penso che tu abbia centrato il punto.
Anche se mia mamma non è mai stata ai livelli che tu descrivi. Cioè non ci ha impedito di fae uno sport che ci piaceva o non ci ha mai osteggiato apertamente. Semplicemente non riesce ad essere contenta delle piccole esperienze o gioie che viviamo e non riese a capire che un adolescente o una 22enne possono essere contenti anhe per cose che per lei sono stronzate!! Penso che la causa di questo comportamento sia, come tu ben dici, l'educazione che ha ricevuot. Lei è cresciuta con una mentalità di merda e poi si è trasferita in un'altra regione e in una grande città, quindi la nostra diversità nel modo di pensare è stato acuita ulteriormente dal fatto di essere cresciute in contesti diversissimi. lei pensa che i figli siano una prosecuzione del suo essere...non capisce(e a questo punto ho perso le speranze, perchè non lo capirà mai) che, anche se siamo i suoi figli, siamo degli esseri pensanti a sè che possono avere una visione della vita diversa dalla sua e delle reazioni e dei sentimenti differenti. Lo so che in parte lo fa per proteggerci, ma ciò non toglie che tutto questo sia sbagliato.
@Amethos ..i rapporti tra lei e mio padre sono stati terribili negli ultimi due anni, a causa di alcuni problemi familiari, ma il punto è che sono due persone diametralmento opposte, quindi non potranno mai essere in sintonia. Quello che sto cercando di fare è solo di non farmi condizionare dalle sue reazioni, ma è mia mamma, le voglio benen e vorrei semplicemente un po' di empatia da parte sua :(
@cherry tu sei una mamma in gamba :) Non penso che mia mamma non ci voglia bene, perchè da altri punti di vista ( es il lato economico o altre cose) si è sempre sacrificata per noi, non ci ha mai detto di no e non è mai stata egoista. è egoista in queste piccole cose che per lei sono cretinate, ma a noi figli fanno male. la vorremmo complice e felice di quello che facciamo anche al di fuori della famiglia, ma per lei è impensabile.
@farnight da ragazzina da quello che dice mia nonna e le sue sorelle era una perla. Sempre brava e ubbidiente, faceva sempre quello che i suoi genitori le dicevano. Per questo penso che questo contesto non abbia favorito nè stimolato la sua vera personalità e di conseguenza si comporta come i suoi genitori anche con noi figli.
Probabilmente, come dicono gli altri, ha ancora qualche conto aperto col passato.
Per quello, dicevo, leggi i suoi diari. A meno che tu non ne sia già a conoscenza.
Grazie del consiglio farnight :) Comunuque non penso ne abbia e anche se li avesse penso che comunque non li leggerei, perchè un diario è un qualcosa di estremanente intimo e personale, anche se si tratta di un figlio o di un genitore. Lo farei solo in caso di estremo bisogno
Forse allora il problema è un altro...non vuole gioire della vostra vita al di fuori della famiglia perché ammettere che voi ne avete una,vuol dire fare i conti col fatti che prima o poi vi dovrà lasciare andare...se fosse come una sindrome da abbandono del nido?la vostra vita vi porta lontani e lei negandone l'importanza spera non avvenga.
Ma quale sindrome di abbandono del nido o via dicendo.
Ci sono madri che non rendendosi neanche conto di essere cresciuti con un'educazione oppressiva e ritenendo valido quel tipo di educazione allora la applicano anche ai loro figli e se questi crescono più liberi allora non va bene.
Mia madre è cresciuta in una città di mare e non sa nuotare perchè mio nonno e mia nonna non la mandavano, perchè per un ragazza era sconveniente andare al mare con le amiche o uscire o truccarsi o vestirsi carine etc etc. Doveva rimanere in casa a pulire far da mangiare, fare il punto a croce e tutte quelle cazzate da "angelo del focolare". Ebbeno mia madre non è un angelo del focolare.
Certo non mi ha mai fatto mancare nulla ma a che prezzo? Tutti i vestiti che sceglievo io o era da "poco di buono" e non sto aprlando di roba di marca, andavamo in un gradne magazzino con roba a poco prezzo. Quando a 15 anni comprai il mio primo lucida labbra mi cominciò a prendere in giro, come se le prese in giro a scuola non bastassero. Anzi nonostante sapesse che fossi vittima di bullismo la sua indlenza il suo scansare i problemi l'hanno sempre portata a sottovalutare il mio disagio.
Non è abbandono del nido è voler ricreare dei piccoli se in miniatura perchè non si rendono conto di quanto sbagliati siano.
Naturalmente mia madre andava e va regolarmente in chiesa ogni santissima domenica e non perde occasione di farmi notare come io sia "un'anima tiepida"
Deve roderle molto il fatto che nonostante tutto, nonostante alcuni problemi me li trascinerò per sempre (insicurezza, idea di non fare abbastanza etc etc) io abbia una vita indipendente dalla sua.
Io non ho mai dato problemi, sempre ottimo profitto scolastico (nonostante il bullismo) ubbidiente (perchè pensavo che facendo così lei cominciasse ad apprezzarmi) non mi sono mai drogata, non sono mai uscita di nascosto e ho sempre detto loro la verità, non i sono mai ubriacata nè avuto pretese economiche epr comprarmi chissà cosa. A 22 anni mi sono pagata da sola la mia prima vacanza all'estero, con i miei soldi, soldi del mio lavoro (quando le figlie delle sue amiche già da anni se ne andavano a destra e manca in grecia o a londra o vattelappesca) e lei ha avuto il coraggio di dirmi che andare a Parigi era scontato, che a Parigi ci si va in viaggio di nozze e tutta un altra serie di cazzate che non vi riporto.
Le madri come queste esistono, la ia fortuna è stata avere un padre meraviglioso che adoro e dai cui ho ereditato il mio animo ramingo.
Per carità anonima su tua madre hai ragione ma se leggi bene Aurora descrive una situazione diversa...
Comunque mi dispiace per te..perché una madre deve essere sostegno inamovibile per i figli ma mai impiccio...deve amarli così come sono nella loro diversità..
Seguirne inclinazioni e carattere insegnando i giusti valori...è questo che spero di fare con mia figlia..speriamo vada tutto bene :)
Comunque io la adoro perché è così diversa da me,è un misto tra me e il papà,che si esprime in un carattere tutto suo e originalissimo ahahah
Ma vostra madre si prende responsabilità?
È una persona istruita?
fottetevene dei genitori e fate quello che vi interessa, se siete a posto con voi e sapete di non fare nulla di male, allora fottetevene. tanto tra 40 anni e forse meno, tutte queste manfrine non esisteranno più sarete sotto terra, allora prendetevi dalla vita quello che vi dona gioia. fottetevene
Sono d'accordo con Cherry per la madre di Aurora... Lei stessa parla di una madre generosa e affettuosa, per cui mi convince che ciò che li rende felici fuori casa è come se li allontanasse da sé. Certo, non è la reazione più giusta del mondo, ma Aurora, siamo umani e spesso irrazionali, un po' di pazienza.
@ndrecchia, non è che i genitori si possono cancellare così, con uno schiocco di dita. Sono figure fondamentali con cui prima o poi si dovranno fare i conti. Se non sono proprio irrecuperabili, se c'è dell'affetto, anche se mal dimostrato, vale sempre la pena di provare a ricucire i rapporti. Soprattutto una volta adulti, potremmo comprendere un po' di più i loro limiti e vedere più chiaramente i difetti e le debolezze di tutti, compresi i nostri.
Ti dispiace per me Cherry?
e perchè mai?
Ciò che non ti uccide ti fortifica. E ho avuto molto meno problemi di tanti adolescenti che hanno madri amorevoli e che li incoraggiano in tutto e poi dimentichi che ho avuto mio padre. PEr il suo lavoro c'era poco ma non è la quantità che conta ma la qualità.
Anonima mi dispiace perché io ho una figlia e vedo che volersi bene tra madre e figlia è bellissimo..vabbe lo proverai coi tuoi figli ;) e sarai meglio di chi ti ha preceduta di generazione perché saprai cosa ti mancato come figlia e cosa no...quindi sarai più equilibrata di chi da poco e di chi troppo!se vorrai naturalmente. Ciao
i genitori che rendono infelici i figli e ne influenzano le scelte e la felicità non vanno tenuti in comsiderazione. uno li frequenta e gli da affetto ma di quello che dicono e che criticano se ne deve sbattere altamente.
Ciò che non ti uccide ti fortifica
...Magari fosse così.
Ragazzi, rispondo dopo un'eternità..comunque ci tenevo a ringraziarvi tutti per i vostri commenti.
Questo sito mi aiuta tanto a "buttare" in rete e non nella vita reale, le cose che mi fanno arrabbiare e la mia negatività e voi con i vostri commenti, spesso, mi aiutate ad analizzare il tutto :)
Quindi grazie :)
P.S. Farnight spero che non sia come dici tu, altrimenti (perdona la volgarità) ma sono LETTERALMENTE FOTTUTA!! :D
Sicuramente avere qualche contatto aiuta, qui poi ogni tanto qualche bella parola capita.
Comunque certamente qualcosa di ciò che non ci uccide ci fortifica, solo che certe cose ci danneggiano e basta.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Anche mia madre ha sempre fatto così. Solo che lei mirava a rovinare sia le piccole che le grandi gioie.
Andavo bene a scuola? Non andava bene, perchè c'era sempre qualche figlia di quelche sua amica che era ancora più brava.
Andare al mare l'estate e passare una giornata con gli amici? Quello era perdere, tempo vagabondare, lei alla mia età stava a casa a strofinare i pavimenti e a fare l'uncinetto.
Uscire con le amiche per un gelato? Apriti cielo.
Alla fine ho capito che il fine di mia madre era plasmarmi come i suoi genitori avevano fatto con lei, un essere privo di carattere, indolente, moralista, bigotto, insomma dove lei non era arrivata o non voleva arrivare, o non gli era stato permesso di arrivare non dovevo arrivare neanche io.
Ogni mio successo, che si trattasse di scuola, lavoro, vita sociale etc lei lo sminuiva. A 12 anni vinsi il secondo premio in un concorso regionale di disegno, lei non mi ci portò...io infondo ero arrivata seconda e a lei non andava di accompagnarmi a ROma e mio padre era via per lavoro.
Studiavo Danza classica, mi tolse quando vide quanto mi piaceva. Idem per la ginnastica ritmica.
Lei non era mai felice per nulla, nè la laurea, nè il lavoro, nè il matrimonio niente!
Senza contare che lei, in casa si è sempre comportata da vera stronza e davanti a tutti ha semre fatto la vittima....poi mi chiedono perchè non ho un buon rapporto con lei!
Non te la prendere, anche se fa male, alla fine te ne fai una ragione come me la sono fatta io.