Lun
09
Gen
2012
Non è giusto.. sempre il momento altrui, il mio mai.
Mai mai mai... quella a a 23 anni ha già un bimbo di quasi 2 anni con relativa casa+gatto, quell'altra (sempre a 23 anni) ha addirittura 5 anni di matrimonio alle spalle e una meravigliosa bimba di pochi mesi + relativa casa molto bella tra l'altro (......) quell'altro a 20 anni tra poco padre... ora va a convivere.....
Ma io dico.... come cazzo fanno!!! Ma porca P*****a... ma sbaglio io? 4 soldi ho in banca.... il mio ragazzo nn riesce a metterne da parte 2 perchè deve "mantenere" mamma e fratello... poi povero si fa la spesa lui... la macchina se la paga lui fa tutto lui povero amore... e nessuno mai ci premia........ NESSUNO.
un cane che si permetta a darci merito.... il lavoro.... fa schifo un mese si sei no.... come devo fare? ho 23 anni... io nn voglio sposarmi a 30. non mi interessa sono piccola sono grande e bla bla bla... VOGLIO LA MIA FAMIGLIA!!!!!!!
cazzo... o tutti o nesuno!
35 commenti
la magg sn messi davvero DAVVERO PEGGIO
nn so chi conosci ma già 3 coppie sposate a 20 anni io nn le ho MAI viste (e nn mi imp qllo che si pensa, io credo nel matrimonio e vorrei sposarmi assolutamente e giovane ma mi sembrano patetiche qlle coppie che si sposano a 20 anni)
tranquilla che io ne ho 22 d anni, devo ancora finire l'uni cm il mio ragazzo e cn prospettive d lavoro ENTRO I 30 ANNI impossibili x anche solo PENSARE d sposarsi (giurisprudenza è una delle tante vie x il precariato se nn t prostituisci a fare l'apprendista avvocato)
e c'è genmte messa molto peggio d me
consiglio mio? cambia amici...se avessi delle amiche normali sentiresti parlare ttt il gg di discoteche, stages, lavoretti, viaggi, shopping e ragazzi...perchè qsto s dicono le ragazze della nostra età e nn pappine ecc ecc
io voglio sposarmi ovvio entro i 30 ma cmq sia MI GODO LA VITA CHE HO xkè sn sana, carina, con cervello e cn la possibilità d VIVERE bene e libera dalle responsabilità dei grandi x ora :):)
Ti fanno invidia? A me sembrano degli sfigati... a 20 anni è bello sentirsi liberi e ancora coccolati dalla famiglia d'origine, loro invece hanno già la palla al piede! Peraltro è estremamente raro che la persona che hanno sposato sia quella giusta!
Ed aggiungo che io, a 20 anni, non avevo ancora nemmeno baciato un ragazzo! Questi sono già vecchi dentro... non siamo più nel XIX secolo!
nei paesi extraeuropei, ma anche solo extraitaliani, a 20 anni solitamente i figli son gia' fuori dalle pelotas... o vivono da soli, o sono sposati, o studiano fuori sede e al tempo stesso lavorano.
cos'abbiamo noi da essere diversi? siamo forse una razza superiore? io considero che i giovani italiani siano invece una razza inferiore... mammoni fino a 40 anni, sotto l'ala di mamma chioccia che ci mantiene e protegge, incapaci di crescere e viverci la nostra vita.
e tu chiami sfigati quelli che si sposano a 20 anni? sono da encomiare se sono gia' autonomi...
peccato che lo stato faccia assai la sua parte... a tenere i figli in casa!
sposati a 23 anni? 5 anni di matrimonio alle spalle???? ma hanno confuso la cresima con il matrimonio??? no dai.... 23 anni..gli anni dove si scopre il mondo, ci si diverte , ci si forma per il lavoro che vorremmo fare, gli anni dei sogni e dei progetti!!! Goditeli!!! Secondo me sono loro che invidiano te
se invece il tuo è bisogno di autonomia, allora è diverso. è ammirevole.
20 anni sposato non sei "autonomo" caro andre80, sei solo pirla perchè il matrimonio è una cosa dannatamente seria...nn è un gioco per ragazzi della mia età e non è che nell'800 i matrimoni fossero migliori...nn è che se t sposi giovane allora sei giusto...anzi prima t sposi piu è probabile un tradimento, che l'amore diventi odio perchè s vede nell'altro l'ostacolo alla realizzazione personale mancata...a 20 anni NON SEI ADULTO
in america, dv nn c'è la cultura del mammismo, sn ancora l'eccezione le coppie sposate a 20 anni sai?
e diciamoci la verità...la magg parte dei casi sono xkè sn rimasti incinti (doppiamente incoscienti)
senza parole
andre80 lo so, io conosco alcuni scozzesi perché il mio ragazzo abita lì... e per quanto possano stare meglio di noi - perché hanno tutta un'altra filosofia di vita - nella maggior parte dei casi non mi sembra tanto felice questa cosa di sposarsi a 20 anni... la padrona di casa del mio ragazzo, a 37 anni ha un divorzio alle spalle e un figlio di 17 anni che si trova senza un padre perché lei cambia fidanzato in continuazione... mah. Poi ci sono tante altre giovanissime madri che non stanno più con i padri dei loro figli proprio per l'avventatezza che hanno avuto nello scegliere di mettere su famiglia così presto... a me non sembra bello e mi dà l'idea di annoiati della vita a 40 anni, tanto più che di vecchi se ne vedono pochissimi (e non penso che sia solo colpa dell'alcool).
Sono d'accordo con Lalla e aggiungo che tra i 20 ed i 40 anni ci sono altri 20 ANNI di mezzo! Io stessa vorrei avere figli a 27, ma 23 no, dai...
annoiati a 40 anni? perche' non sono piu' insieme?
ma la monogamia e' una balla che si e' inventata la chiesa... l'essere umano e' poligamo di natura!
no gli animali sono poligami
l'essere umano ha un anima, un intelligenza, un cuore, sa provare amore
e quello nn si divide tra + persone
spiegami xkè gli atei allora nn sn poligami? probabilmente xkè certi c credono nell'amore a 2
basta dire stronzate pietà x favore
No, perché non hanno più nulla di nuovo da scoprire nella vita... nessuna nuova esperienza da assaporare (poi ci sarebbero sempre tante cose da fare, ma l'umanità è troppo pigra ed ha poca fantasia).
Con il discorso della poligamia ti contraddici, no? Finora sembravi favorerevole al matrimonio in giovanissima età.
sono favorevole che ognuno faccia le sue scelte, ponderate e liberissime, senza costrizione alcuna.
se si vuol sposare giovane ed e' autonomo, tanto di cappello... ma e' liberissimo anche di divorziare a 40 anni, o a 50 o a 60.
il matrimonio non e' un vincolo indissolubile, e il marito/moglie non e' una proprieta'.
quanto alla poligamia, non vedo che c'entri con il discorso matrimonio in giovane eta'.
Boh, l'hai tirata fuori tu xD
In ogni caso il matrimonio è una cosa che va presa MOLTO seriamente secondo me... e lo dico io che non sono cristiana e non farei mai quello religioso ma solo il civile. Uno certamente non si sposa soltanto perché può permetterselo, men che meno nell'ottica che "tanto poi si può divorziare".
se molti "cristiani" la pensassero come te sarebbe un posto migliore, la magg parte delle volte sn coppie cristiane che pensano "tanto poi c'è il divorzio" che cmq è una causa d nullità del matrimonio x il dir canonico XD
la morale è sposarsi è una cosa seria e io d gente seria alla mia età (addirittura + giovane) nn ne vedo x il matrimonio
Grazie Cesca :) son perfettamente d'accordo sulla scarsa serietà... il che non è una colpa, ma che lo si ammetta anziché nasconderlo con certe scelte avventate che poi portano solo problemi
wow 17 commenti :)
Ciao ragazzi non avrei mai immaginato di sollevare un polverone! Cmq ognuno ha pareri diversi... Io a parte la mia autonomia ho proprio voglia della mia famiglia... la cosa che invidio alle persone di cui ho scritto e che loro alla mia età ci sono già riuscite (bene o male che sia) ed io no, e guardando al futuro io vedo nero piombo.
Loro invece, ripeto, ce l'hanno fatta.......
Grazie a tutti!
mi spiace
per l'invidia di tanta gente vi assicuro che avere la possibilità di sposarsi con un uomo bellissimo che ami da tanti anni, vivere in una casa indipendente, accogliente e poter avere una famiglia, gatti, ecc... è stu-pen-do!
Il problema è poterselo permettere...
Orgogliosa di vivere con l'uomo che amo. Non mi sento affatto una sfigata, facciamo tutto quello che vogliamo e anche di più, usciamo e facciamo tutto quello che facevamo prima più molte altre cose! garantisco che rifarei tutto, ci scommetto che gli altri farebbero carte false per essere come noi.
Invidiosi rimangiatevi la bile!
inoltre
a ventanni passati direi che è l'ora di staccarsi dalla mamma, se poi hai accanto la persona che ami da tanto tempo.... o volete rimanere a casa fino a 30 anni?
liberi e coccolati?
ma la palla al piede lo siete voi per i vostri genitori!!! Sarebbe anche ora di essere autonomi, certo se poi non vi va di prendere certe responsabilità, questa è un'altra storia.
Secondo me sono loro che invidiano te
ah ah ah ah... secondo me vi godrete i ventanni fino a quando ne avrete quaranta!
www.girlpower.it/mondo/societa/vivere_con_genitori_fino_a_40_anni.php
molto semplice.
come diceva Solone in un racconto delle Storie di Erodoto: la vita si valuta sul letto di morte, non nel suo pieno!
non roderti il fegato ora, hai tutta la vita davanti x modellare la tua vita cm vuoi
loro sn già arrivati...neanche 20 anni...e adesso?
io desidero una famiglia + di chiunque altro al mondo, ma so che sarà durissima e accadrà molto e troppo lontano dalle mie aspettativbe..ma continuerò a fare di tutto che accada, cercare lavoro, avere la persona giusta al mio fianco...VIVERE LA MIA VITA! e d sicuro nn invidio chi se l'é rovinata così, pref far nottata a studiare diritto internazionale che dietro un neonato che non la smette di piangere...
niente è qllo che sembra
leggi
http://www.sfoghiamoci.com/Lussuria/4293/aiuto.html
si vede che non hai figli!
ogni cosa a suo tempo
Io a maggio avrò 30 anni, non me li danno fisicamente, non me li sento..ma li avrò...il mio ragazzo ne farà 32..abitiamo a 3 ore di treno...avevamo progetti ma per cause di forza maggiore ora è tutto congelato e rimandato ad un tempo X..non sAi che voglia abbiamo noi di farci la nostra vita, anche se è solo un anno che stiamo insieme.....il nostro amore é grande, la distanza ci logora e l'età incombe!Tu hai solo 23 anni e vedi queste coppie..sai quante ne ho viste e ne vedo io???Sai quante amiche con figli ho???Alcune anche con due!!L'ultima sabato sera scorso mi ha annunciato in pompa magna la sia gravidanza! concordo poi sull'età troppo giovane per scegliere l'uomo della vita!!è troppo raro oggigiorno trovare l'uomo per sempre a 23 anni..sai quante a 35 si separano perchè scoprono il collega, il tizio misterioso su internet, il vecchio amico su Facebook????ahahah
All'anonima sposata
Ma chi ti invidia? Io sto per prendermi la laurea specialistica a 24 anni, presto andrò a vivere con il mio fidanzato che ha solo qualche anno più di me ed un lavoro ottimo da molto tempo, un sacco di soldi da parte, e se tutto va bene sarò mamma a 27! Ma certamente non mi privo, prima del tempo, delle attenzioni di una famiglia che non mi ha mai fatto mancare niente di niente... perché dovrei? xD
trovo offensivo dire che siamo bamboccioni solo xke a 20-25 anni non siamoa ncora indipendenti...ma che ne sapete voi? magari voi non avete fatto l'università, magari voi, vi siete concentrati subito sul lavoro...e allora? xkè criticare chi sgobba e nn può permettersi la vita da sola? io odio i miei genitori e spero d andarmente il prima possibile ma ora non posso
quindi smettetela d dare giudizi x di + cattivi senza sapere nulla su di noi
cmq quoto dandy ;)
lo stato non aiuta di certo, pero' e' la mentalita' di fondo che ci rende quello che siamo...
non sono molti quelli che vivono fuori casa a 20-25 anni, lavorano e si mantengono gli studi, pero' ci sono... gli altri sono definiti bamboccioni in gergo brunettiano, che ho io stesso adoperato, anche se forse non e' il termine piu' indicato (mea culpa), troppo spesso sono frenati nella voglia di indipendenza da genitori troppo apprensivi e protettivi (che hanno quindi cresciuto una generazione di bamboccioni, chissa' se anche brunetta e' stato uno di loro...)
cio' non toglie che l'indipendenza a 20 anni mette su un gradino nettamente piu' alto chi studia, si laurea a 27 anni e sta in casa con mamma e papa' fino ai 35 (per svariati motivi, primo tra tutti che non accetta un lavoro non attinente coi suoi studi)
normalmente sn gli studenti lavoratori che si laureano + tardi e non chi studia e basta...almeno qsta è la media della statale di milano
vuoi mettere la soddisfazione di laurearti magari 2 anni dopo ma avere gia' la tua indipendenza? Vuol dire essere gia' adulti rispetto ai bambini tuoi coetanei
si ovvio, mica è una critica, volevo solo specificare che chi studia e basta d solito (almeno qlli volenterosi) tendono a laurearsi prima e non a 27 tutto qui
cmq che dire, c'è chi può e chi nn può, io ho deciso una via diversa, cn la mia laurea quiquennale che d sicuro non mi da strumenbti in mano x essere indipendente ora, ma credo che sia degna d rispetto cm chi riesce ad essere indipendente alla mia età...
mi dici una cosa
ma sei sicura che questi tuoi amici che ha 23 anni sono sposati da 5, quell'altro che ha 20 anni diventa padre (gravidanza indesiderata?), quell'altro che ha la casona? forse sta gente ha queste cose, grazie hai genitori perchè sfido chiunque a 18, a potersi permettere matrimonio e casa, è una questione di farsi due conti. sai io di anni ne ho 30 convivo e non sono sposata, sono andata a vivere con il mio compagno nel momento in cui potevo permettermi affitto e mantenermi. non so quando mi sposerò e sinceramente non me frega un cavolo.
io tutta questa superiorità in queti tuoi amici non la vedo, è gente che ha bruciato le tappe (ma ognuno è libero di fare come vuole) e di sicuro i loro amtrimoni e case se li sono costruiti grazie ai genitori e non solo cone le proprie forze per al serie "ti piace vincere facile"
Sposarsi a 20 anni
lo possono fare solo i figli dei ricchi!
Lascia perdere e trovatevi un lavoro migliore, nel caso emigrate. Non guardate gli altri e fate la vostra vita, sotto la patina d'oro c'è spesso la m....*!
Ciao : )
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

questa e' l'italia amica mia!!...gia' buona se ci si sposa a 30 anni!!quelli che dici te sono una minoranza che se lo possono permettere fidati!!..la maggioranza sono messi anche peggio di te!!.consiglio:AUSTRALIA!!!