Mar
08
Mar
2016
Senza Titolo
ok quindi ricapitolando dove ho sbagliato??? .....Mi hai tradito, ti ho scoperto, ti ho lasciato, sono andato via di casa, ti passo la maggior parte dello stipendio (grazie signor giudice) vedo i miei figli una volta a settimana (a volte meno perche´devo andare in trasferta per lavoro) vivo in un buco di casa, sono solo davanti al mio televisorino mentre tu vai a cena col tuo nuovo fidanzato, ti sei venduta la macchina perché era intestata a te ed alla fine mi hai anche ringraziato perché se non fossi stato io tu non avresti mai avuto il coraggio di lasciarmi. Ma vuoi vedere che mi conveniva tenerre le corna?? io dico di si, salvare l´onore e fare questa fine a cosa é servito?? ragazzi miei pensateci prima di lasciarvi!! Come vorrei tornare indietro e tenermi quel bel paio di corna nel calore della mia casa abbracciato con i miei figli sul divano guardando il mio bel 50 pollici a led.
Squallido?? Ridicolo??? No no io davvero tornerei indietro.
32 commenti
quoto @justine
mi spiace per te caro anonimo
=ragazzi miei pensateci prima di lasciarvi!!=
Ma pure prima di sposarvi e avere prole.
Infatti, che avvocato del cavolo hai avuto? come ti sei mosso?
Il classico sfogo che mi fa gelare il sangue nelle vene ed uno dei motivi per i quali non mi sono mai sposato (e MAI lo farò).
Non riesco però a capire, poco tempo fa mi pareva di aver sentito una notizia secondo la quale se uno dei due coniugi tradiva perdeva il diritto all'assegno di mantenimento.
Inoltre si dovrebbe perder tale diritto anche alla ricostituzione di un nuovo nucleo famigliare (se la ex ufficializzasse la convivenza con il nuovo fidanzato).
Non sono sicuro dell'attendibilità delle due cose che ho scritto sopra, mi piacerebbe che commentasse qualche avvocato ferrato in materia.
In ogni caso mi associo al cordoglio degli altri e Ti auguro quantomeno di riuscire ad ottenere la sospensione dell'assegno.
Cazzo mi sembrava di averlo sentito!!
http://www.laleggepertutti.it/20633_chi-tradisce-paga-mantenimento-e-risarcimento-dei-danni-non-patrimoniali
Autore secondo me qui varrebbe la pena di cercare un avvocato buono e tentar di impugnare la sentenza del giudice! qui stiamo rasentando l'incredibile!!!
Un marito che viene cornificato, e per questo spedito fuori in affitto, privato di metà stipendio (che va alla moglie), INCREDIBILE!!
ozy
Apperó se mai dovesse servire, chiedo prima a te e poi al "divorzista"...
E poi ci si chiede perché gli uomini sono sempre più reticenti a sposarsi...perché non vogliono assumersi responsabilità....na vaffaaaaaaa!!
Secondo me il motivo del contendere di questo sfogo è una riflessione sull'impulsività che spinge a delle scelte poi rivelatesi errate. La storia non è che non bisognava sposarsi e avere figli, che le donne sono tutelate o meno o che lui ha avuto un avvocato scadente. Il punto è, secondo me, che il matrimonio purtroppo è anche un rapporto economico e pertanto prima di sfasciarlo bisogna pensarci bene. L'orgoglio ferito è un cattivo consigliere e ha fatto compiere all'autore la più nefasta delle scelte. Quante persone, uomini e donne, in nome del "non lo amo più" hanno lasciato il coniuge per poi ritrovarsi pentiti con una vita miserabile. A meno che il rapporto non sia proprio conflittuale da far volare piatti e legnate, secondo me è meglio tenersi famiglia e corna che tanto, come dice il detto "non fan peso".
Bravo soldato, concordo. Tutti conosciamo dal vero persone che si trovano purtroppo in questa condizione, e il loro esempio ci deve portare a riflettere e non agire con impulsivita'. Un augurio sincero all'amico dello sfogo.
Concordo con voi ma quanto pesa vivere separati in casa. Li avessi i soldi da dare per esser nuovamente solo.
Perchè vivere sotto lo stesso tetto con la donna che prima amavi e ora detesti è pesante e dico poco
Scusate ma la vedo così
@autore poi per i figli, così li vedi, ma convivere, non sarebbe semplice gestirli. Sarebbero l'arma in mano alla tua consorte.
Saresti un tradito e pure bastonato. Ora la tua lei è soddisfatta e ti lascia almeno i figli
Anche se per poco
Questa volta Soladato non concordo proprio del tutto, nel senso che:
Sono d'accordo che A FRITTATA ormai fatta occorra comportarsi come da te descritto (ovvero evitar di far cazzate per poi trovarsi con una vita miserabile).
Ma la più grande cazzata è proprio il passo prima! Non bisogna categoricamente sposarsi... MAI! È totalmente illogico e privo di ogni senso.
Di solito qualsiasi scelta comporta pro e contro, la scelta del matrimonio per l'uomo NON è una scelta in quanto presenta solo dei contro!
Se le cose nella coppia vanno bene, essere sposati o meno non fa alcuna differenza (anzi se volessi approfondire potrei dimostrare che non esser sposati porta diversi vantaggi economici), se invece le cose vanno male e la coppia è sposata per l'uomo è la fine!!! Puó sceglier se viver zerbino, cornuto e bistrattato oppure povero esiliato a morir di fame.
Se sposarsi fosse paragonato all'opportunità di aprire un'azienda, si tratterebbe di decidere di aprire una attività dove eventuali utili vengon devoluti altrove mentre gli eventuali debiti gravano sul datore di lavoro (pensa che assurdità), solo che se lo chiami "matrimonio" anziché asienda in molti si fanno fottere senza vedere al di pà del proprio naso.
Per quanto mi riguarda, io a costo di non perder ingiustamente ció che mi sono costruito farei qualsiasi cosa! Ma qualsiasi!! E il matrimonio lo vedo alla stregua di un investimento ingente e compromettente in un settore di mercato calante, depresso e inflazionato! Perchè è di questo che si tratta!
Scusate per gli errori ma con il cel è un casino batter bene!
Ozy, beh... Io concordo con te. Difatti non ti discosti dalla mia linea.
Soprattutto nell'ultima parte. Cioè cercare il più possibile di salvaguardare ciò che si ha. Nel caso specifico dello sfogante, noi non sappiamo come fosse la sua vita di coppia. Se fosse stata insopportabile a prescindere dal tradimento. Noi non sappiamo se fosse un cornuto zerbino. Magari era una coppia tranquilla con del disamore, magari anche risolvibile con una terapia di coppia. Quello che voglio dire è che un singolo e occasionale tradimento dovrebbe essere più un occasione di ricostruzione della coppia, piuttosto che un fattore di distruzione.
Eh già, in quel caso si, specialmente perchè la distruzione sarebbe soprattutto dell'uomo.
Io se penso a lei, che dopo averlo tradito è lì bella comoda nella casa grande, seduta sul comodo divano insieme al fidanzato nuovo e ai figli che guarda un bel film sul maxi televisore, mentre lui è nell'appartamentino tutto solo magari al freddo (in quanto altrimenti non riesce manco a campare perchè si è trovato lo stilendio moltiplicato * 0.4 e un affitto spuntato dal nulla da pagare), mi viene la pelle d'oca!
Se mi capitasse a me temo davvero che perderei la testa!! Non so cosa sarei capace di fare!
La legge fa ca@are, è anche vero che la mancanza di scrupoli di alcune donne è davvero agghiacciante.
Non capisco come possano guardarsi allo specchio ogni mattina.
CHE SCHIFO.
Ti diró la verità Fata, per quanto ovviamente mi faccia incazzare, la mancanza di scrupoli non mi sorprende e neppure mi coglie impreparato.
È nella natura di molti (Uomini e Donne) essere squali e vivere a scapito del prossimo, nel lavoro combatto quasi esclusivamente con persone genere (lo facciamo tutti noi credo).
Quello di cui non mi capacito invece è che uomini senzienti si sposino consapevoli di esporsi al rischio di trovarsi in queste vergognose situazioni fuori da ogni logica.
Cosa guida le loro scelte? Con quale perizia, con che cognizione dicono si???? È talmente chiaro e lampante il paradosso giuridico che non dovrebbe volervo fare nessuno! Invece molti entran nel campo di concentramento con le loro gambe... :O
ozy
Quando investi in una relazione, non ti risparmi, non viene presa in considerazione l'opzione "fine", pensi veramente che possa durare indefinitivamente, la legge é nata per tutelare un soggetto "debole", che poi esistano derive... É indubbiamente vero anche questo
Se c'è una cosa che amo di te, Ozy, è la fiducia che riponi in me β€οΈ
Paura che ti porti via tutto, eeeeh?! πππ
Lascia il lavoro e fai il disoccupato. Non puoi pagare la tua ex se non hai un lavoro, ergo se lei lavora dovrebbe pagare LEI!
Forse è una teoria ingenua?
Ci sono molte donne che pagano in Italia e non solo all'estero, e conosco una signora sempre In Italia che paga l'ex marito.
Ma non sono del tutto informata su questi fatti, che volete ho appena 25 anni e di sposarmi non se ne parla proprio.
Gage
Ma io quello che non riesco (e non riuscirò mai) a capire, è il nesso fra "investire in una relazione" e sposarsi.
Non riesco a cogliere (da non credente) il valore aggiunto del matrimonio, nel senso che dal mio punto di vista senza sposarmi posso fare esattamente tutte le cose che fanno le coppie sposate, il matrimonio non mi da nulla (e se fosse solo quello non sarebbe niente, non mi da nulla a parte una carriola piena di rischi in più se le cose dovessero prendere una brutta piega).
@M: non è una novità no? ormai è dal 2005 che sai bene come la penso sull'argomento :-)
ozy
Il matrimonio esiste in tutti i credi in tutte le culture ed in tutti i tempi... Ci sarà un perché... Ma poi io già te l'ho detto, tu sei sposato...
Autore
Per dare qualche altro dettaglio alla vicenda vi dico che il mo "avvocato" é chiaramante una merda, amico di vecchia data a cui mi sono rivolto e confidavo nella sua professionalitá (faceva tanto il figo) che poi solamente in tribunale ho capito quanto valesse, cazzo sembrava che la laurea l´avesse comprata al discount veramente imbarazzante. I soldi che passo sono per la maggior parte per i figli, é chiaro che ne usufruisce molto anche la madre ma cosa potrei fare anche se volessi o potessi?? penalizzo i miei ragazzi per togliermi il sassolino dalla scaprpa con quella?? Il fidanzato di mia moglie chiaramente non vive a casa con loro ne tantomeno ufficializza la relazione ovvio che sarebbe un suicidio economico per loro, quindi fanno come i 15enni escono da amici e trombano anche da tali..... per incastrarli dovrei mettere un investigatore (ma quanto mi costa?? e chi c´é li ha???).
il mio era un matrimonio felice si usciva tutti insieme, avevamo tanti amici, vacanze d´estate, regali a natale, si faceva del buon sesso, la pizza a domicilio, la palestra entrambi, la chitarra in casa, ipad, i poster dei miei figli e perfino il cane preso al canile per salvarlo. Ci siamo sposati giovani (ma neanche tanto) innamorati persi e chi riesce a calcolare il futuro quando é innamorato??? Se riesci a vedere un futuro nero con la persona che ami alla follia allora non é vero che sei innamorato. In tutta questa storia non so´neanche perche´sono stato tradito veramente, monotonia?? insoddisfazione?? semplicemente perche´é troia?? bho non lo so´ne abbiamo parlato ma mica mi é stato chiaro il vero motivo. Dire che non ci amavamo piu´é facile ora, forse avrá voluto cercare dinuovo quell´emozione di una volta? non lo so e francamente neanche mi interessa piu´, so´solo che tornerei indietro e farei finta di non sapere per non perdere tutto quello che ho conquistato nella mia vita. Essere divorziato é strano non hai perso solo la compagna al tuo fianco (troia) hai perso tutta la tua famiglia e cosa piu´assurda hai perso tutta una serie di amicizie ed abitudini!!!
Autore
Perdonate dinuovo l´intrusione ma il collegamento ad internet l´ho solo in ufficio e non a casa (chiaramente) quindi rileggendo il mio commento volevo precisare che (ho scritto un pessimo italiano) e tutte le cose che ho elencato non volevano dar prova che la felicitá di un uomo si esprime nei beni materiali ma volevo trasmettere la sensazione di appagatezza in cui versavo un po´di tempo fa´e per dare l´idea ho elencato tutte le cose che mi circondavano dimenticando forse l´acquario :)
Sempre con questa storia...
Allora siccome non vuoi pagare tieniteli tu i figli siccome il mantenimento è per loro,ma sono sicura che però questa responsabilità non la vuoi. Ipocrita.
Mi dispiace leggere questo sfogo...mi dispiace molto...perché ormai c'è veramente un alto tasso di povertà riguardo ai mariti separati...se nn é colpa nn devono rimetterci...boh...ma sposandosi devi mantenere anche la moglie oltre che i figli???anch'io penso che nn sia giusta la legge italiana,penso anche che anche(ripetizione)un uomo sappia accudire dei bambini...molte volte sono più appropriati i papà a crescere i figli che delle madri...io ad esempio la mia adolescenza l'ho vissuta con mio padre che a conti fatti era meglio di una mamma...
ci sono papà che meritano di più i propri figli...
per la questione monetaria ci sono donne e donne...e ci sono uomini e uomini...se come dici tu nn hai fatto nulla e le dai i soldi avrai TU la coscienza pulita...pensa che il padre del mio figlio nn mi sgancia un centesimo...ora nn lavora,prima si,mi sono rimboccata le maniche,stringiamo un po' la cinghia ma sono contenta così,anche se dovrebbe avere dei doveri visto che non mo sono autoriprodotta...
Autore non potresti chiedere di riformulare l'affidamento e il mantenimento, ovviamente facendoti assistere da un altro avvocato?
Contento te....
....contenti tutti. Bah! Non ho parole..... L'unica spiegazione logica che ci trovo è che tu minimo tu aspettassi di renderle il favore il prima possibile. E la vita matrimoniale va avanti così. ... Hai fatto bene invece a buttare all'aria tutto ciò che non era piu
Sono d'accordo perΓ²
Sul fatto di dover rivedere le leggi in materia di divorzio. All'uomo non resta niente neanche quando ha ragione??? È pazzesco.
Tipico caso nel quale i diritti a tutela vengono trasformati in privilegi per qualcuno e la rovina per altri e purtroppo in Italia è un fenomeno che non manca assolutamente.
Γ una vergogna
Che le cose vadano così. Nessuno in questo modo è libero di scegliere
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Quì, caro scrittore, l'unica cosa sbagliata è la legge italiana in materia di divorzio.
Ma che avvocato avevi? cioè tua moglie ti ha messo le corna ed è riuscita ad ottenere tutto?
Sempre detto io che bisognerebbe rivedere un poco le cose.
In questo frangente noi donne siamo fin troppo tutelate e lo dico da donna :/