Ven
03
Gen
2014
Le ingiustizie...
Sono invidiosa....
Io mi sto ammazzando a studiare all'università e un giorno, dopo tanti sforzi chissà, potrei rimanere pure disoccupata, mentre una mia amica è diventata carabiniere e non fa un c*zz* dalla mattina alla sera... prende 1500 euro al mese, alloggia in caserma e di conseguenza non paga bollette o IMU...ha i buoni pasto e tutte le convenzioni riservate ai militari...si è comprata una macchina nuova...ha il galaxy S4... e ha pure il coraggio di venirmi a dire che è stressata per il suo lavoro!! Ma andiamo va!!!!! Quando scende dal nord viene tutta "chic"... quante arie si da... ma se a scuola era l'ultima della classe!!! E io continuo a farmi un c*lo così senza avere nessuna gratificazione!!! Cammino a piedi e ho un telefono da antiquariato!!
15 commenti
La fortuna non si studia a scuola.
Scusate eh, ma non mi sembra fortuna essere entrata nei carabinieri, ma semplicemente una scelta di vita. Come mai anonima non ci hai pensato anche tu? Anche io sn quasi laureata quasi disoccupata, ma x fortuna conosco gente che se ha lasciato l'università al mass fa lavoretti precari e guadagna poco...se avessi una amica cm la tua posso capire l'astio...anche xke mi sembra che sta qua ha scelto la via facile...boh, che dirti, se sei convinta della tua scelta allora non pensarci, le conosci tutte le barzellette sui carabinieri no? Forse nemmeno sa farlo funzionare l's4 ihihi saluti da una che giar a piedi-bici-treno :-)
Nei carabinieri non si entra senza accademia e senza titolo di studio. Troppa richiesta e troppi pterequisiti. Se davvero questa non ha fatto mai nulla la valuterei come fortuna sfacciata o semplice raccomandazione.
non ti credere che non faccia un cazzo dalla mattina alla sera... questo e' quello che pensi tu, la gavetta la dovra' fare pure lei come tutti. Se non ora, in futuro.
Ha effettuato una scelta in un momento propizio... mentre tu nei hai fatta un'altra. Io se tornassi indietro invece di andare all'università avrei fatto una specie di master che c'era alle superiori, e oggi lavorerei da diverso tempo. Tra l'altro avrei risparmiato un sacco di grane che la vita e l'uni mi hanno serbato. Ma non si torna indietro, ognuno non dovrebbe pentirsi delle sue scelte!
altrochè gavvetta se è stata raccomandata, comunque l'invidia fa parte del nostro 'set' di emozioni, se non siamo soddisfatti vorremmo sempre stare come chi sta meglio di noi... e non lo siamo mai perchè non sappiamo accontentarci.
poi se vediamo sventolarci in faccia tanta fortuna non meritata... ahahaha! bisogna saper incassare, al mondo ci sarà sempre qualcuno più fortunato! tieni conto che anche la tua amica avrà le sue beghe, ma davanti agli altri la gente finge sempre di stare bene! anzi, questo atteggiamento è tipico della gente che torna "al paese"
Quotone d sgambetto! I peggiori paesani sn quelli che emigrano ihihih
Il detto è : se c'è qualcosa che sai fare ricordati che ci sarà sempre un cinese che la fa meglio di te.
Purtroppo in Italia (e non solo) c'è questa malsana idea di confrontare titolo di studio e soldi. Non si va a scuola per diventare "persone migliori", imparare tante cose belle o studiare ciò che ci piace, né per diventare quello che si sognava da piccoli (studio perché desidero diventare un medico, uno scienziato, ecc.) ma, ancora peggio, per il denaro fine a se stesso. Se vuoi guadagnare sufficientemente bene, ci sono decine di modi anche senza laurea (non mi sembra che Berlusconi sia un accademico). Idee rozze, indegne di una laureata.
Il fatto stesso di vivere in una caserma a te sembra una gran figata...io ne dubito assai che sia così piacevole. Sicuramente ti racconta solo i lati positivi della faccenda, magari pure un pò gonfiati. Comunque, la vita delle donne nell'arma credo sia più facile di quella degli uomini, ovvero quando ci sono da fare i lavori peggiori (posti di blocco, interventi sulle rapine, arresti, legnate allo stadio, ecc...) non si vedono mai. Boh...
Io concordo con sgambetto: è senz'altro raccomandata.
Piantala di essere invidiosa e
guardati allo specchio: cosa vuoi dalla vita? Perché studi all'università?
Mica te l'ha prescritto il dottore di laurearti, se non ti va, fai pure tu il concorso e diventa Carabiniere oppure fai altro.
E poi basta col credere che tutti vadano avanti per le raccomandazioni! La tua è una gran bella scusa per non prendersi le tue responsabilità.
Infine, ti assicuro che il Carabiniere non è un lavoro riposante.
CIao
Ale
come ti capisco....anche io mi sono ammazzato una vita a studiare e non lavoro, e 2 raccomandati sono carabinieri da quando avevano 18 anni, gente che si è diplomata a malapena con 60...loro lavorano da 8 anni posto fisso stipendio e pensione...io sono a mare non ho nulla...ho sbagliato tutto...
È molto brutto quando si arriva a dire di aver sbagliato a studiare e crescere culturalmente.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Nella vita a volte ci vuole c..o purtroppo o per fortuna è così