Mar
24
Nov
2015
Umbriaaaa
Stamane prendendo il caffé coi colleghi, avendo messo da parte i soliti discorsi (motori, calcio, donne, donne, politica, donne, lavoro, donne) partiamo con l´ultimo argomento a disposizione: il cibooooo (rumore di saliva).
Ma quanto amo l´Umbria? E dire che non é la mia regione di origine. Funghi, tartufo, selvaggina, salumi, legumi!
oooohhhhh!
Ricordo due anni fa, in una strada di Norcia, dopo aver ordinato due panini con ogni ben di dio, la signora mi fa: 3 euro. Signora, scusi come?
3 euro
me ne faccia altri 20 allora...
ma io vi amo Umbri!!!!
25 commenti
Azz....
io in piemonte mangio bene
Bellissima l'Umbia. Ho visitato solo: Assisi, Gubbio, Città di Castello, Narni, Norcia, Spoleto, Lago di Piediluco, Cascata delle Marmore e il Lago Trasimeno dove:
Ricordo giovanissimi giocare sulla riva del lago. L'erba delicata e la leggera brezza allietavano la mia giornata. Curioso quel luogo, scelto come trampolino, da bambini ansiosi di lanciarsi da una riva stranamente erosa. Incuriosito mi avvicinai. Una transenna malandata, con la consistenza di uno stuzzicadenti reggeva un foglio ormai scolorito: "Attenzione! ordigno bellico inesploso non avvicinarsi".
Ne conservo gelosamente la foto. :-)
Vero, ottimo cibo, ma anche in Toscana si mangia bene:-))
Si si, non metto in dubbio che in ogni regione dell´italia si mangi bene, solo che i miei gusti sono pienamente soddisfatti lí.
ho sposato un umbro ..e mi chiedo perché questi mangiano mangiano e non ingrassano? Poi, a ben vedere, i dolci non li mangiano mai , le pasticcerie sono rarissime e il pane e' sciapo quindi non è' che ne mangeresti un kg come quello salato.
L'Emilia, invece, ti piace? Hai mai visitato qualche sua citta? I cibi ti piacciono?
Mangerei il tartufo su pietanze diverse tutti i giorni.
Quasi quasi un bel risottino al tartufo anche adesso!!
Non ci sono mai stato, ma bella l'umbria.in un mio quadro dipinsi le cascate delle marmore
@enry80: ce la faresti vedere la foto? D:
Ricordo i 4 kili in pochi giorni presi in Umbria per il car di mio fratello, si mangia molto bene e detto da una sicula non è poco.
Devo ancora trovare una regione italiana dove il cibo non sia buono....purtroppo!!!
Pienamente d'accordo con Protagonista :D Anche una regione brutta, aggiungerei
Xyz: disponibilissimo per la foto, già recuperata. ;-)
Però non ha il pesce.
Ad ogni Regione la sua specialità!
@Rorschach
Come no, c'era un paesello in mezzo alle montagne che festeggiava la sagra del pesce di mare...
Il pesce arriva tutti i giorni sia dall'adeiarico che dal Tirreno . Le città e i paesi sono pieni di storia e le botteghe dei prodotti tipici fantastiche.
Ovvio che lo mangiano il pesce.
Esiste anche il pesce di fiume, comunque...
Anche il pesce del lago Trasimeno, era in risposta a chi ha detto che non abbiamo il pesce.
Ho capito!
Comunque, oggi fa' talmente freddo che andrei in Sicilia..
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non solo lì trovi quei prodotti.