Mer
25
Mar
2015
Odio assurdo
Odio imprescindibile per le persone a cui non piace il cioccolato.
Ma come si fa a dire "la Nutella mi fa schifo"?
Tipo chi schifa il cioccolato diventerà automaticamente mio legittimo nemico.
Io me magnerei solo cioccolato e basta. Ma so che fa bene all'umore ma non alla linea.
Sclero post-ultimo nutella b-ready.
58 commenti
Ti brucerà anche un po' il c..o
Credo di essere una delle pochissime persone al mondo che potranno essere odiate da te :O :D
io vorrei conoscere chi non ama le patatine fritte...mi pare impossibile e finora solo una mia cugina ha confessato l'orrendo delitto :)
buone le patatine *.*
A me la nutella e le creme al cioccolato in generale provocano disturbi intestinali imbarazzanti... -_-!
Per il resto amo molto il cioccolato extra fondente. Più è alta la percentuale di cacao più mi piace.
recentemente sto riscoprendo anche io il piacere del fondente, necessità dettata da intolleranza al lattosio. Però devo dire che sto imparando ad apprezzare :)
A me piace la Nutella e cioccolate in generale, non ne mangio esageratamente, però almeno la Nutella in casa ci deve sempre essere.
io sono pro cioccolato kinder o al latte,il mio compagno se avesse le fave di cacao puro sarebbe l'uomo più felice del mondo...una volta gli ho preso il 99%...terribile,almeno per il mio palato
Io mangio tutto ciò che è commestibile, quindi siamo a posto.
@copycat. Io amo il 99%! peccato che riesca a reperirlo solo di due marchi, urge un raid da Castroni!
infatti justine io gli avevo preso il novi,che è l'unico così alto per essere prodotto commerciale :) castroni ehhhhhhhhh,uno dovrebbe accendersi un mutuo quando va lì :)
C'è anche il Lindt al 99%, io dalle mie parti lo pago meno di 2€.
Io Castroni lo avevo relativamente vicino al posto di lavoro e ci andavo a piedi, ci ho lasciato parecchie tredicesime, stipendi, organi vitali. Spero che abbiamo ancora quel meraviglioso assortimento di thè, perchè mi è finito il matcha e non ho la minima intenzione di ordinarlo online e con la scusa farò man bassa di cioccolato extra fondente e altre ciupinate. ;)
ma penso di sì,anche se è tanto che non ci passo avendo un paio di torrefazioni molto fornite nella mia zona :) castroni io me lo ricordo bene ai tempi dell'università,ci passavo sempre davanti e quel profumo di caffè tostato era irresistibile ^_^
Infatti, la cosa più bella è che mentre ti avvicini al negozio inizi a sentire quel profumo di caffè. Ovviamente ci ho comprato diversi caffè di ottima qualità! Da Castroni io ci compravo proprio le cose particolari, da gurmet. Ricordo un 11€ per 200gr di sale rosa himalayano in tempi non sospetti, quando ancora non era stato sdoganato ed era conosciuto da pochi. Rammento ancora la faccia del mio collega, fu argomento di scherno per settimane!
Poi adesso e pasqua.
ahahahahahahahahaha immagino la faccia!
@copycat. Lui non si capacitava. Però aveva poco da criticare "mister aceto balsamico di modena in orcetto da 250ml con tappo in sughero chiuso da ceralacca" da ben 15€.
Tra Castroni e le librerie di Via Vittorio Emanuele ho fatto danni (al mio conto postale!)
io letteralmente impazzisco quando vado da feltrinelli,siao quella a galleria colonna che quella a largo torre argentina...se compro altri libri da casa usciamo noi!
Quella di Torre Argentina era una delle mie tappe fisse, se poi camminavo veloce veloce,(ci andavo in pausa pranzo) mi addentravo nei vicoletti e arrivavo fino a Galleria A.Sordi. Altrimenti Borribook a Termini (causa principale di vari treni persi).
Io per ovviare al problema libri ho comprato un kobo ma se vedo una bancarella dell'usato ricasco subito nella dipendenza da carta stampata.
Ecco, datemi del: Cioccolato extra fondente, un bel libro e una tazza fumante di thè verde gunpowder e io sono felice, potrei raggiungere lo stato di grazia!
Poi piccola digressione in tema uova: Ho faticato per trovare un uovo privo di glutine per bambini di buona qualità che avesse una sorpresa decente. Sono due le cose: o il mercato è carente (e mi pare strano visto che i celiaci sono tanti e molti sono bimbi) o i negozi dove vado io sono tragicamente sforniti. Acciderbolina!
ma in teoria le uova dovrebbero essere fatte di cioccolata,possibile che ci sia il glutine?mmmh magari qualche pasticceria o produzione artigianale le avranno,a prezzi proibitivi suppongo...
justine sto provando a mandarti un link dell'associazione italiana celiachia con l'elenco delle marche gluten free ma non mi permette né qui né in privato...mannaggia :(
Prova a incollarlo tra virgolette o altri simboli. tipo == "" ^^ ><
@copycat. Alla fine ne ho trovato uno che sembra essere pure buono. Nel caso se lo mangia la mamma e lui si prende la sorpresa. La domanda sul glutine me la sono fatta pure io, forse è contenuto degli addensanti che usano? (ho azzardato un'ipotesi).
^http://www.celiachia.it/dieta/Dieta.aspx?SS=185&M=1265^
grazie mille enrì :DDD oppure visto che sono fabbriche lavoreranno altri prodotti che lo contengono,chissà
autrice
ragazzi davvero le uova hanno il glutine?? mai fatto caso a sta cosa!
comunque, cos'è sto Castroni?? mi avete fatto venire la curiosità!
@anonimo. Castroni è una catena di negozi (che io sappia sono solo a Roma) che è il paradiso dei gastrofanatici. Famoso per la torrefazione e per vendere tutti prodotti di altà qualità, ovviamente stiamo parlando di prezzi tutt'altro che contenuti.
http://www.castroni.it/
autrice
@justine: woooow!! sarebbe tipo un paradiso x me! peccato che è solo a Roma!
grazie x il link, ovviamente darò un'occhiata! B-)
Da me Castroni non c'è ma ci sono due drogherie pazzesche con ogni ben di Dio e quando ci entro sento quel particolare profumo inconfondibile che mi manda in estasi, una volta mio marito mi comprò un enorme uovo della novi metà cioccolato normale metà nocciolotato...un delirio...
Ah...cmq l'ultima spesa un po' pazzerella in fatto di gourmet è stato un vasetto di fois gras arigianale pagato 22 euro per 200 g....non lo avevo mai assaggiato dovevo togliermi la voglia!
io l'ho mangiato in un posto dove ci portò un amico chef,che dire...non mi entusiasma particolarmente,ma l'anatra arrosto l'ho molto gradita :)
@anonimo. Puoi ordinare anche online, ma se ti capita di venire a Roma, ti consiglio di farci un salto.
Mah ti dirò a me non è dispiaciuto ma non è nemmeno la cosa più buona che abbia mai assaggiato, il punto è che è una "francesata" e come ben saprai anche tu i francesi sanno vendere benissimo tutto ciò che li riguarda anche se poi alla fine non è tutto sto granchè.
Sempre rimanendo in tema di follie gastronomiche, un mio amico si fece spedire la sacher torte dall'hotel di vienna dove si dice abbiano inventato il mitico dolce. Ho avuto la fortuna di assaggiarla ed effettivamente era perfetta....mmmm slurp!
A me il cioccolato non piace, odiami pure ma io impazzisco per la pizza, e tutte le schifezze salate.
che buona la sacher!!! *_* di robe francesi amo soltanto i croassant,lì capisci che il cornetto nostrano non può assolutamente reggere il confronto,per il resto gioia come dici tu sono bravi a vendere le loro mercanzie e lro stessi,cosa in cui noi italiani purtroppo difettiamo
Tu dici Croissant e io rilancio con Pain au Chocolat e le Chiocciole uvetta e cannella fatte con la stessa sfoglia dei suddetti. Poi a pranzo ti basta davvero un'insalata.
ecco...adesso mi avete fatto venire voglia di croissant, pain ou chocolat e chiocciole uvetta e cannella....mannaggia!
justine anche il pain au chocolat è stradivino *_* c'è poco da fare,sono meravigliosamente buoni!!!
Sono appassionato di Nutella ma è anche vero che è uno di quegli alimenti tra i più dannosi in assoluto. Ha una quantità mostruosa di olio di palma, ovvero distruzione totale del nostro intestino. A questo punto molto meglio la cioccolata della gianduia, cui un vasetto costa tre volte tanto la nutella ma la qualità è indissolubilmente superiore sotto ogni punto di vista
La crema di nocciole io voglio provare a farla in casa, l'esecuzione non è difficile, perchè mi sa che è proprio l'olio di palma che mi fa stare malissimo.
Certo che leggendo le etichette dei dolci industriali mi sono accorta che l olio di palma lo infilano davvero ovunque, lo usano anche le marche piu famose
la cosa migliore sarebbe ricorrere al fai da te,ma mi rendo conto che non sempre è possibile...
Ottima qualsiasi tipologia di cioccolata... tuttavia, sono fra quelle persone che rinuncerebbero a un kilo di cioccolata per un kilo di PASTAAAAAAA! :D
Può succedere che a qualcuno non piaccia la nutella.
Io preferisco altri tipi di cioccolata.
Leggere questo sfogo (con correlati commenti), adesso alle 19.35, prima di aver cenato, dopo una giornata in cui ho mangiato poco e di merda...è stato alquanto deleterio! Sì, sono una masochista! Non c'è altra spiegazione :"(
🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫
😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋
Amo il cioccolato. Il mio preferito è il fondente, ma in realtà lo mangio di tutti i tipi: non vorrei mai che le altre tavolette presenti nel mio frigorifero si sentissero poco apprezzate.
Non capisco però perché odi le persone a cui non piace: magari i miei familiari non lo amassero, ne resterebbe di più per me! Purtroppo sono circondata da golosi!
Ma sei vero? A me troppa ciocco non piace mica eh.
e si diventa ciccioni
https://www.youtube.com/watch?v=YmPBxr406YM
Cioccolata al latte. Ma alla Nutella preferisco la marmellata di fragole, che ci devo fare, mi disgusta. In compenso mo piacciono gli ovetti di cioccolata al latte o cioccolatini tipo "cuore bianco", quelli cioè col ripienino bianco coi cereali.
anche a me causano problemini non indifferenti al pancino....nel senso che oltre che per lavarmi, in bagno non ci capito più per giorni 😱
Credo che solo il vasetto della gianduia, girando per supermercati, sia privo di olio di palma, olfatto è che il baratto sara al massimo 200 grammi e costa circa sei euro e passa. Non è una cattiva idea farsela in casa, sicuramente si ha idea di cosa realmente ci sia dentro. Ci vuole pero un po' di tempo, quasi quasi mi cimento pure io appena posso...
noto che in tanti qui dentro siamo fautori del fai da te,mi piace assai assai :)
Esiste ache la crema alla nocciola di una marchio molto noto che fa pure ottime marmellate, anzi fa l'unica marmellata di lamponi in cui si sente distintamente il sapore. Il costo è sotto i 4 €.
E poi fare la crema di nocciole a casa è di una facilità imbarazzante. Bisogna solo avere la pazienza di sgusciare le nocciole e avere un mixer e ovviamente tempo e voglia.
Io ho fatto il burro di arachidi just once, avevo arachidi da fare fuori, devo dire che era buonizzzimo
io adoro il burro di arachidi,lo comprai per sfizio al supermercato...un flash in testa!
A me non ispira proprio.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ahahaha miglior sfogo di sempre!!