Mer
17
Dic
2014
crema torta aiuto
domani è il compleanno di mia mamma, vorrei prepararle una torta. Mi piacerebbe fare la crostata con crema al limone e mandorle. In congelatore ho una crema al limone molto buona che ho avanzato dopo il mio ultimo dolce, potrei usare quella? Se si, come devo scongelarla per evitare che diventi acquosa? Mi affido alle esperte del sito :D un saluto
30 commenti
Enry, hai fatto l'alberghiero?
Non sono esperta, ma per esperienza ti dico che a me si slegarono gli ingredienti (era crema pasticcera, latte, uova, zucchero, farina). Ti conviene rifarla.
Quella che hai in congelatore, se sei in possesso di un buon frullatore, la puoi appunto frullare ed otterrai un gelato ;) Non farlo sei hai un apparecchio poco potente, rischi di bruciare il motore e comunque è un lavoro che devi fare lavorando ad impulsi.
La crema ha di per se una componente d'acqua, anche se a base di latte o burro ( i latticini hanno una parte d'acqua al loro interno)
tenendo conto di questo, e chiaro che essa cambierà struttura col congelamento e scongelamento...dovrebbe separarsi una parte di acqua. Io la filtrerei col colino, gli darei una sbattuta e la consumerei in 24 ore al massimo.
ma e solo l'opinione di una cuoca amatoriale.
@logica; sì, o almeno c'era scritto così nel nome dell'istituto. che poi mi sembra di avertelo già detto in passato. boh.
Sarò stata distratta io... Comunque è interessantissimo. E dovreste essere molto richiesti!
Se qualcuno è richiesto, non sono di certo io.
Ma sono 10 anni che non lavoro in quel settore.
ragazzi
Ho fatto un disastro xD
che è successo bimba?
Hai ascoltato il mio consiglio? e te pareva!
la pasta frolla
É troppo appiccicosa. All'inizio era tutto perfetto e l'ho messa in frigo a riposare per un ora su un tovagliolo. Poi l'ho stesa, messa dentro la tortiera (imburrata) e si é attaccata tutta. :(
Non puoi aggiungere un po' di farina bimba?
sii
Sono riuscita ! L'ho tirata fuori dal forno ed ha un bell'aspetto! La crema ho pensato di rifarla :) se farcisco domani la crostata viene male?
Comunque le persone più brave a cucinare che ho incontrato son uomini.
da che mondo è mondo noi donne siamo sempre in cucina e siamo state noi ad insegnare a voi uomini :)
Buongiorno Copy bel restyling
Copycat?
...eri Amethos prima vero?
Amodomio shhh
Cherry pure tu...
...prima eri un'altra :P
ç-ç
e comunque sei perfetto come agente segreto, discreto, soprattutto. .. ahhh...
Di me lo puoi dire, Amodomio, non mi interessa. CopyCat invece e sotto protezione testimoni
NON È Amethos, lei se n'è andata x sempre ;)
Bah...
...segreti di Pulcinella...
Dai aggiungi pure un bel "cosucce da donne" ;)
Questi ultimi messaggi...devono rimanere scritti per forza? Sarebbe meglio sparissero
Serve l'intervento dall'alto...
...io non posso farci nulla Cherry
Zia Justine.....?
(Mo mi caccia,mo mi caccia ,mo mi cacciaaaa)
Quindi e' oggi...auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!
sito
Ora qua si inizia pure a scambiarsi le ricette? Ma andatevene a fancubo su "al femminile"
Che cos'è diventato sto sito. Massy ripigliati!
>e siamo state noi ad insegnare a voi uomini :)
Ti dico quello che vedo.
Per quanto poco ne sappia, penso siano comunque due approcci diversi.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Credo dipenda dal tipo di crema: se è a base di uova (e magari anche con una parte di latte/panna) dovrebbe andare bene; dovresti riuscire a recuperarla.
Poi dipende se la metti nel forno a cuocerla con la base.
Ma io sono un incapace in cucina, lo diceva anche il mio prof.