Lun
24
Giu
2013
Finti ricchi...
La mia famiglia non è mai stata ricca, ma dall'altra parte non abbiamo mai avuto grossi problemi di soldi anche se i sacrifici non mancano, io ho sempre studiato e lavorato, ed essendo figlio unico di genitori entrambi lavoratori mi ha avvantaggiato.
La famiglia della mia ragazza non naviga nell'oro, ma è abbastanza benestante. Eppure è gente lavoratrice che non ha mai avuto grilli per la testa, che si è sempre concessa qualche piccolo lusso senza però fare i nababbi, anche perché con la crisi che c'è pure loro fanno qualche sacrificio. Poi quando spendono lo fanno per cose tipo libri, viaggi in posti interessanti, non macchine costose o vacanze esclusive o chissà cosa: sanno vivere, insomma. La mia ragazza studia e lavora pure lei, ogni tanto le piace fare shopping ma senza esagerare, a suo dire se potesse svaligerebbe una profumeria, ma naturalmente lo so che scherza. Poi ci sono i miei zii... Mio zio è l'unico in famiglia che lavora, è in proprio ma ha un reddito a malapena più alto di quello di mio padre e guadagnerà meno della metà del padre della mia fidanzata. Eppure a vederli sembrano dei ricconi: due macchinoni di lusso, vestiti firmati, vacanze in Costa Smeralda e via dicendo. Io ho 26 anni e mi sono laureato quest'anno, mentre mia cugina ha 32 anni, va ancora all'università e lavoricchia di tanto in tanto. Naturalmente ognuno fa della sua vita quello che più gli pare, a me non può fregare di meno di quello che fanno loro, se non abitassimo nella stessa cittadina non li vedrei praticamente mai. Ma quando vedi i tuoi genitori, che hanno lavorato una vita, rinunciare alle vacanze per pagarti l'università, mentre la tua cugina scansafatiche è fuori corso da una vita, ti viene un po' di rabbia. E quando vedi il fratello ancora liceale della tua ragazza che lavora in una pompa di benzina una volta a settimana per mantenersi la moto, pensi a quanto sia mentecatta certa gente. Inclusi tanti ricchi veri, che spendono e spandono senza vergogna. Ho avuto un grosso colpo di fortuna, in autunno andrò a lavorare all'estero: voglio guadagnare un bel po' di soldi, questo sì, ma voglio che la mia futura famiglia diventi come quella della mia fidanzata!
9 commenti
Cosa ti importa della famiglia di tuo zio? Avete i conti in comune? E poi come fai a sapere quanto guadagna? E se preferisce spendere i suoi soldi in modo che tu giudichi frivolo saranno fatti suoi? Presta più attenzione alla tua vita e lascia agli altri il diritto di decidere della loro.
@Axel.Come ho già scritto nel mio sfogo a me non frega un beatissimo se mio zio si è fatto la Mercedes, se mia zia ha il visone eccetera. Il fatto è che gente come loro spende e spande a destra e a manca facendo i ricchi e ha il conto sempre in rosso ma se ne frega, mentre tanti non riescono ad arrivare alla fine del mese... almeno se fossero davvero dei ricconi sarebbe già un po' diverso, non ti pare? So quanto guadagna approssimativamente mio zio perchè quando si è parenti stretti e per giunta si abita in un posto che è poco più di un paese, di queste cose se ne sente parlare. Ma io ce l'ho la mia vita.
Quello che non condivido è il giudizio morale. Se tuo zio riempisse una libreria di volumi costosi troveresti la cosa più edificante? Sono i suoi soldi e ne fa quello che vuole. Se compra un'auto costosa vuol dire che può permettersela. Se preferisce avere il conto in rosso e l'auto di lusso sono sempre fatti suoi. Se quando non ha da mangiare viene a pranzo da te avresti motivo di risentirti.
In ultimo, non farti abbindolare dai lavoratori in proprio che dicono di guadagnare poco. Quello che per loro è poco per un dipendente sarebbe tantissimo.
ognuno ha il diritto di spendersi i soldi come gli pare, anzi meglio che ci sia gente spende è così che gira l'economia, all'univesità te l'avranno spiegato no? dici di essere fresco laureato giusto?
tuo zio non va a rubare, non è un parassita dello stato che fa la bella vita e magari ha la casa popolare e mille sussidi (e ti assicuro che c'è gente così). Sono fatti loro se hanno il conto in rosso.
inoltre tuo zio non ha colpa se c'è gente che non arriva fine mese, la colpa è delle scelte sbagliate dei governi, e dell'inerzia della popolazione che per troppo tempo ha fatto finta di nulla.
Anonimo: bisogna spendere sì, ma con la giusta misura. Hai più che ragione, la situazione in Italia è quella che è per colpa dei politici e di chi li ha eletti. Ma c'è un sacco di gente (spesso gli stessi che danno i loro voti a puttanieri pedofili) tutt'altro che ricca che s'indebita per fare le vacanze nei luoghi esclusivi e comprarsi macchine di lusso per illudersi di essere dei vincenti e vantarsi davanti alla gente normale... e poi vanno a piangere miseria. Cosa si dovrebbe pensare? Il paese è in rovina anche per colpa di gente così: se noi facciamo sacrifici, che li facciano anche loro. Di questi tempi bisogna essere formiche, non cicale. Mia cugina (ma di quelli come lei ne conosco un sacco) a trenta e passa anni sta ancora a scaldare la sedia in facoltà: ma non sarebbe più giusto se andasse a lavorare e basta? Trovare lavoro è difficile ma non impossibile, specie se non hai famiglia da mantenere. Conosco ragazzi che non ce la fanno alla lunga a conciliare studio e lavoro e sono costretti a perdere l'anno: ragazzi che magari vengono da lontano, spesso dal Mezzogiorno, e devono cercarsi casa. Io ho avuto molta fortuna perchè pur essendo stato pendolare abito a un tiro di schioppo dalla città, non avevo affitti da pagare e grazie ai miei ho potuto permettermi il lusso del part time e di tenere per me metà stipendio. E la mia ragazza, che abita in città e non ha problemi di spostamenti, e potrebbe anche permettersi di non lavorare, lo fa e divide un appartamento con altre tre ragazze. Altri miei amici pure si danno, o si sono dati, da fare. Ma quelli come mia cugina sono solo dei parassiti viziati: e lei non ha nemmeno la "scusa" di essere una figlia di papà (Axel, mio zio non è ricco, fidati).
concordo sul giro dell'economia
a me basta farmi un giro al Saturn o al Mediaword e sentire gente completamente ignorante in fatto di tecnologia che si FIONDA sui modelli apple senza nemmeno fare un paragone con altro...xkè vale la marca e stop! o che fa domande idiote a quei poveri venditori...ecco in momenti come questi penso: stanno facendo girare l'economia, pagano il 21% di iva su quei prodotti più lo stipendio delle persone che lavorano qui, mentre io sn peggio xkè me lo comprerei su internet ad un prezzo molto inferiore attraverso i miei canali dove non esistono stipendi e i prodotti sn importati.
Questa è l'unica cosa che posso pensare, xkè posso capire fare le formiche e vedere le cicale...ma anche nella storia l'inverno arrivava!
Nn c'entra il giudizio morale, chiunque avrebbe un po' di fastidio a vedere gente che spende e spande mentre tu fai la formichina...peggio se nn se lo può permettere...ma la cosa finisce lì, credo che l'autore sia contento della sua vita!
allora te lo ripeto
tuo zio e la sua famiglia hanno il diritto di spendersi isoldi come meglio credono.
tuo zio le paga le tasse ? (vivendo in un paesino dove tutti sanno i cavoli di tutti saprai pure il contenuto della sua dichiarazione dei redditi) se le paga allora tutto il resto, ovvero ciò che rimane ha il diritto di spenderselo, tanto cosa crdi che tenere i soldini in banca sia gratis?
vanno in rosso? ma vengono da te a chiedere i soldi? se li spendono è perchè possono! punto e basta l'unica differenza e che non hanno soldi da parte, ma questo a te che frega, potevo capire se, avessi detto che vi chiedevano prestiti ma non è questo il caso.
ergo, mi fa più schifo al gente che i soldi ce li ha ma se li tiene stretti e piange miseria a destra e manca o chi ha la casa gratis con le utenze spesate dal comune che va in vacanza e al ristorante tutte le sere, perchè infondo così bisognosi non lo sono, è con questa gente che te al devi prendere, non di certo con tuo zio, forse invidi il loro stile di vita?
e per quanto riguarda tua cugina saranno cazzi suoi quando i genitori non ci saranno più, ma anche quello non è un problema tua.
per il resto cosa volevi sentirti dire "Che bravi che siete?"
allora te lo dico che bravi che siete, ma mi spiace non sono in linea con il tuo sfogo, i parassiti sono altri!
Sono stato frainteso: non ce l'ho con loro perché spendono... anzi non ce l'ho proprio con loro. Ma perchè credono di essere i migliori, e guardano noi dall'alto in basso.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

tranqui..
ci pensa la vita!
C'è chi rinuncia a comprare la carne per comprarsi l'iphone che NON sa nemmeno usare, ma almeno la gente vede che ce l'ha..
gente piccola, stupida, che basa la sua NON cultura su quello che vede in TV.
Gusci vuoti, zombie, esseri inutili che sono proprio quelli che giudicano di più, etichettano, brrrr che gente di merda, brividi!
Non a caso, di solito le persone che hanno paranoie per il giudizio degli altri, sono proprio quelle che PER PRIME giudicano e spettegolano..
di quelle persone ce n'è a mazzi!
Bravo, invece tu hai sviluppato idee tue, sei stato fortunato, hai avuto buoni esempi
quindi in bocca al lupo, e lascia marcire nella loro fasullità quella gente di merda!!