Mer
06
Apr
2011
Che situazione di merda......e non so cosa fare
rispondete alle mie domande....
Io sono stata ( o sono) innamorata di una persona a cui voglio un sacco di bene e che mi vuole da morire. Ma a me sono venuti dei dubbi sul nostro futuro solo dopo aver conosciuto a fondo al sua situazione che non è una delle più idilliache..... lui non ha studiato, non è laureato, non ha mai avuto un lavoro serio, la sua famglia non ha un soldo e a malapena si mantegono loro e ai figli passano a stento un piatto di pasta.
Io ho una situazione economicamente migliore e ho cominicato a farmi delle domande. E se lui in futuro non trova un lavoro stabile come è probabile che sia cosa succede? potrò mai farmi una famiglia? potrò mai avere dei figli visto oggi quanto costa crescere un bimbo? potrò mai assicurare a mio figlio un buon futuro per mandarlo all'università visto che con un solo stipendio non si potrebbe mai fare? potrei mai avere una vita serena?
Non credo.... per questo non dico di andare all'estenuante ricerca di una persona che abbia i soldi, ma dico almeno di cercare di evitare di imbarcarsi in situazioni simili perchè poi è difficile uscirne. Io ho cercato di allontanarmi da questa persona ma non ci sono riuscita perchè lui mi ama, mi fa stare bene, ma poi mi chiedo se starò bene anche dopo.... è veramente una cosa che mi tormenta questa e devo farla finit perchè è meglio così. Starò male malissimo per tanto tempo ma devo prenderla questa decisione e non tornare più indietro.
34 commenti
ma perché vi fate tutti sti problemi sui soldi? ragazzi i soldi non sono la vita. Prova a vederla al contrario la cosa: ti piacerebbe essere fidanzata con uno milionario ma che non ami minimamente? se la risposta è si significa che sei la solita, passami il termine "sguattera" che guarda ai soldi (spero che non sia cosi nel tuo caso). Se lo ami e ci stai bene insieme perché guardi il portafoglio di lui?l'amore non si misura con le carte di credito
sono la ragazza che ha scritto il post
Il problema è che lui è capace di fare lavori manuali che non richiedono alcun tipo di sforzo mentale perchè non riesce a memorizzare 2 paginette di fila. Figuriamoci se dovrebbe prepararsi ad un concorso o cose del genere... aprtiti cielo. Cioè cosa potrebbe fare? Oggi come oggi dove c'è gente super istruita e super specializzata che lotta con le unghia e con i denti per accaparrarsi un posto decente e stabile. Non ha raccomandazioni, proviene da una famiglia umile e che, da quanto vedo, del futuro dei figli non frega un cazzo perchè non lo spronano a far nulla. Ha 25 anni e fino ad ora ha lavorato qui e la a nero, lavoretti qualsiasi. Non ha studiato, non ha imparato un mestiere tipo muratore, elettricista, barbiere che ne so.... non voglio il millionario o chissà cosa. Vorrei una persona che mi assicurasse un minimo di stabilità. Altimenti col cavolo che te la fai una famiglia e una casa.... non raccontiamoci storielle....Io sto iniziando ad avere paura....
Per me bisogna essere lungimiranti... Non basta l'amore passionale, ci vuole anche un po' di concretezza.
E' normale farsi domande sul proprio futuro, pensare a come sarebbe avere una famiglia insieme... ed è normalissimo quando ci tieni davvero a qualcuno. Si possono fare dei sacrifici per tirar su i figli, ma se finora non è mai riuscito a trovarsi un'occupazione seria rischi che il peso di tutto ricada su di te.
Dai comunque un'opportunità al tuo ragazzo, e vedi quanto si impegna nel cercare di trovare un lavoro serio. Ti dà anche un'idea di quali siano le sue priorità...
Io sono per la parità dei sessi, ma non mi vanno a genio le persone che si fanno mantenere. Se economicamente ce la faresti a portare avanti una famiglia intera, puoi evitare di farti problemi, altrimenti non sobbarcarti un carico tale.
Per quanto riguarda la risposta dell'anonimo delle 15:23, i problemi possono essere concreti, ad esempio far fatica ad arrivare a fine mese.
guarda la situazione inversa, e se fossi stata tu la ragazza che non ha un lavoro stabile e non ha studiato?
Quello che ti chiedi è giusto. Il periodo non è dei migliori in questo momento per il lavoro. Ma lui se ti ama deve riusce impegnandosi a cercare questa stabilità (cosa che non può far male neanche a lui).
....
su gente dite la vostra.... ho bisogno di ascoltare più pareri
se fossi io nella sua situazione? Mi impegnerei al massimo ma capirei le paure di chi è dall'altra parte. Il problema è anche la sua famiglia.... cioè 2 genitori che arrivata l'età adolescente del figlio (13-14 anni) non solo gli hanno permesso di non andare più a scuola senza prendere la maturità ma se ne sono altamente fregati di guidarlo e di fargli fare qualcosa che gli assicurasse di avere un mestiere in mano. Non lo hanno mai consigliato nè tantomeno stimolato a fare nulla, anzi...lo hanno mandato allo sbando. Lui ha sempre dovuto vedersela da solo per guadaganrsi qualcosa e ovviamnte ha fatto scelte errate essendo immaturo e adesso ne sta pagando le conseguenze.... Quello che mi spaventa è venire a contatto con i suoi genitori, far parte della sua famiglia (se così vogliamo chiamarla) che non darà mai una mano ne dal punto di vista pratico (perchè fisicamente invalidi) ne economico......
Datemi una mano e dite cosa ne pensate
Ciao! Non e' facile, ma ho esempi di amici con la terza media che con tanta fatica hanno aperto attivita' indipendenti, ad es. nella ristorazione. Pero', non la mettere sul piano del titolo di studio perche' in Italia non serve a nulla. I lavori top sono gia' presi dai raccomandati. Ci sono specializzati che guadagnano a progetto 800 euro al mese e vivono con i genitori. Io ho avuto genitori come quelli del tuo ragazzo che non mi hanno pagato l'universita' per pigrizia e non curanza, mia madre non voleva lavorare per noi figli e mio padre da solo non ce la faceva. Io se fossi al posto tuo valuterei solo la persona e non i genitori. Se lui ha esperienza di vita e comprende che deve muoversi per creare qualcosa alla fine arrivera', se hai conoscenze aiutalo magari, l'Italia funziona cosi'. Ma non sobbarcarti tutto tu, non e' giusto, una coppia deve fare insieme.
Ciao! Non e' facile, ma ho esempi di amici con la terza media che con tanta fatica hanno aperto attivita' indipendenti, ad es. nella ristorazione. Pero', non la mettere sul piano del titolo di studio perche' in Italia non serve a nulla. I lavori top sono gia' presi dai raccomandati. Ci sono specializzati che guadagnano a progetto 800 euro al mese e vivono con i genitori. Io ho avuto genitori come quelli del tuo ragazzo che non mi hanno pagato l'universita' per pigrizia e non curanza, mia madre non voleva lavorare per noi figli e mio padre da solo non ce la faceva. Io se fossi al posto tuo valuterei solo la persona e non i genitori. Se lui ha esperienza di vita e comprende che deve muoversi per creare qualcosa alla fine arrivera', se hai conoscenze aiutalo magari, l'Italia funziona cosi'. Ma non sobbarcarti tutto tu, non e' giusto, una coppia deve fare insieme.
sono io
Lui ha capito che deve darsi da fare da quando ha incontrato me e io potrei anche decidere di valutare solo la persona e non i genitori.... ma il problema è che più in là non saremo solo io e lui.... ci sarà tutto il resto... e per tutto il resto intendo il rappoto mio con i suoi, il rapporto dei miei ( che sono contrari a questa relazione) con i suoi e con il mio ragazzo. Vedo un mare di problemi che arriveranno irrimediabilmente dopo. Questa storia è tutto un problema. E' un grossissimo punto interrogativo. E non promette bene.
sarò un pò dura nell'esprimere il mio parere
io sono nella tua stessa situazione. laureata, di ottima famiglia moralmente e affettivamente parlando. non ho un buon lavoro, ma tiro avanti. ho sposato un uomo che fa il carpentiere, guadagna quando va bene 1400 euro, abbiamo 800 euro al mese di spese fisse (escluso cibo, bollette, vestiario). ho decisamente cambiato tenore di vita sposandolo. mi faccio i conti in tasca anche per comprare il latte. ma io sono FELICE come non mai. mio marito è bello, simpatico, curioso, intelligente, un ottimo amante. sono pazza di lui. e anche se mia suocera è notoriamente una delle donne più matte della città, le mie cognate sono un pò tr.... mio cognato è un drogato, io me NE FREGO! se per stare con lui devo fare la fame, vorrà dire che moriremo insieme di stenti, chissenefrega. tanto se non lo avessi ogni giorno accanto a me, sarei morta cmq nell'anima!!!!!
ti sei chiesta PERCHE' non sei disposta a rischiare per lui?
sono io
evidentemente lo scotto da pagare è eccessivo rispetto al mio interesse per lui..... lo ammetto... quindi che fare?
C'è un vecchio detto che dice: puoi ottenere qualsiasi cosa nella vita se sacrifichi tutto per quella cosa. Il punto è che ogni cosa ha un prezzo, quindi prima di affrontare una battaglia è meglio decidere quanto si è disposti a perdere.Tu sei stata disposta a predere parecchio.... io non credo di riuscire a sacrificare tutto per lui, famiglia ,amici tenore di vita....
NO
NON DEVI CERCARE I SOLDI MA UNA PERSONA CHE SI MOBILITI....CHE FACCIA.
NON DURERà QUESTO RAPPORTO.....DEVI AMBIRE E ASPETTARE
Angelo
la delusione è tanta, e la tristezza pure. ho letto dei bei commenti che avrebbero dovuto illuminare, ma la signorina "sono io" ancora non si rende conto che la sua prima priorità non è l'amore, ma il suo stare bene. Sai cosa mi disse un mio caro amico? "dove arriveresti per Lei?"; io ho risosto DAPPERTUTTO! Il futuro è importante, ma lo si costruisce in due!
Caro angelo....
Io non cerco i soldi e il benessere esagerato. Io cerco un minimo stabilità che ci possa dare la possibilità di fare una vita almeno decorosa. Il problema è che non si è mai visto una persona che a 25 anni non sa ancora che strada prendere ed è destinato a fare il perditempo nella vita.
Hai detto bene: il futuro si costruisce in 2. Ma qui lo devo costruire solo io. Questo è il problema.
Non ci prendiamo per i fondelli. Oggi non si mette su famiglia e poi si cerca di improvvisare. Io non sono quel tipo di persona. Che mette al mondo figli e poi li manda allo sbaraglio perchè non ci sono le possibilità.
Cara anonima, la penso come te, va bene l'amore ma ci vuole anche un minimo di concretezza, anche perchè se non ci sono soldi perchè lui non ha voglia di fare niente e tutto dovesse ricadere su di te poi comincereste a litigare, a rinfacciarvi le cose e vorrei vedere quanto durerebbe l'amore...la vita non è una favola alla "e vissero tutti felici e contenti", e poi tu non hai detto di volere il milionario ma semplicemtne uno che si impegni a trovare un lavoro...
Poi hai ragione anche sulla sua famiglia, se non hanno sostenuto loro figlio e non l'hanno spronato ma se ne sono fregati che aiuto potrebbero darvi in futuro, se magari, per esempio, avrete bisogno di qualcuno che badi ai vostri figli mentre voi sarete a lavoro?
Io ti direi di guardare che cosa ha intenzione di fare lui, se non trova lavoro perchè è solo sfortunato o perchè non ha voglia, cerca di spronarlo ad impararea fare qualcosa, non è troppo tardi per imparare un mestiere, i lavori manuali come idraulici, calzolai, pizzaioli sono richiesti e anche pagati bene.
Se invece vedi che è proprio lui ad essere un fannullone allora scappa e in fretta, fregatene degli idealisti che ti dicono che sei stronzo perchè non si lascia una persona per i soldi e bla bla per una semplice ragione: se si comportasse così significherebbe che lui non è davvero innamorato di te, qualunque cosa dica, perchè se lo fosse davvero si impegnerebbe al massimo per creare un futuro con te! Ciao e in bocca al lupo!
Al di lá dei soldi
Ma tu ti ci vedi a stare con uno talmente brocco da non riuscire a memorizzare due paginette? Secondo me la noia intellettuale verrá prima di quella economica...
ti capisco
è brutto quando l'istinto progettuale di una donna si scontra con l'assenza dello stesso istinto in un uomo.
diciamo che sono in una situazione simile...
in realtà il mio ama lavorare, è curioso e interessante...grande amante
purtroppo però è terribilmente geloso insicuro e talvolta aggressivo. anche fisicamente.
questo per dirti che è dura affrontare la concretezza dei propri dubbi rispetto ad una persona di cui ci si ritiene innamorati o quantomeno affezionati.
Anche per me, che ho la fortuna di avere un'attivita' di famiglia è difficile immaginare un futuro con lui; il discorso non è PRETTAMENTE economico, ci sono fattori di svantaggio diversi e ben più gravi a mio avviso;
attualmente spesso io mi sobbarco delle spese per trascorrere il tempo libero insieme nonostante non è che navighi nell'oro...!!!
ma immaginare un futuro con lui mi è diventato triste e penosamente insopportabile... mentre vivermi il presente mi pare bellissimo...finché uno scoppio di rabbia o una gelosia esasperata incrinano la mia voglia di stare con lui nonostante tutto.
considera tu se il problema è economico o in qualcosa che davvero non ti convince di lui.
cari anonimi.....
no... è lui che rinuncia a fare le cose perchè dice che non è capace e che non ce la fà....anche se è mancanza di palle, di carattere e di volontà. A questo punto io veramente ci dovrei mettere un punto. E' difficile. Troppo difficile.
cara anonima
è proprio il suo modo di affrontare questo problema che non mi convince ! E' il fatto che non tira fuori il carattere e che non ha gli attributi per affrontare questa situazione, si sa solo compatire e piangere addosso ! Non è un modo corretto di afforntare il problema. Posso capire il periodo di sconforto, la paura di fallire, di non farcela... ma poi bisogna REAGIRE ! Ma non reagisce in nessun modo e le ho provate davvero tutte in 2 anni per ottenere questa benedetta rezione ma niente!
Io sto male davvero. Non riesco a respirare senza di lui perchè lo amo. Non riesco ad immaginarmi senza di lui. Ma non riesco ad accettare questa situazione. Mi sento come in una morsa mortale che piano piano si restringe e mi soffoca. Cosi mi sento
rifletti,
se fosse lui a stare economicamente meglio di te, e tu fossi la spiantata, come ti sentiresti pensando che lui vuole lasciarti xche' non hai un soldo? xche' non pensi che potreste crescere insieme, e insieme incominciare a mettere da parte pochi spiccioli racimolati qua' e la' x poter crescere la vostra famiglia e i vostri figli? e magari avere la felicita' interiore che i soldi non sanno dare...un consiglio? se a lui ci tieni veramente, mettetevi a tavolino e parlagli dei tuoi dubbi, senza umiliarlo ovviamente. vedrai che dopo esservi chiariti ti sentirai sicuramente meglio.....in bocca al lupo.
Semplice... se non potete permettervi dei figli non fateli.
La verità è che non te ne frega un cazzo
Tu parli solo di lui ma tu cosa stai facendo per costruire il tuo futuro? aspetterai con ansia la morte dei tuoi per approfittare dell'eredità o li ammazzerai prima???
per il cerebralmente leso qui sopra....
Sono quasi alla fine di una laurea in Medicina
lascialo.se vi amate tornerete insieme e lui si darà una mossa,altrimenti hai la possibilità di stare con qualcuno che ti dia più sicurezza..anke xke poi gli ambienti tipo ospedale fanno formare molte coppie :-)
che situazione di merda (sentimentalmente e economicamente)
primo: sono separato con due figli maschi 17 e 15 anni ho 52 anni ex moglie 51 vivo comunque insieme a loro per un fatto economico ed affettivo verso i miei due figli con il quale ho un normale rapporto padre-figlio ed a scuola vanno bene
secondo: ho comunque una compagna separata (è per lei che avvenuta la separazione con mia moglie) di 50 anni con tre filgi due femmine ed un maschio 27 23 22 anni. Sto con lei da circa 8 anni però purtroppo da tempo cerco di lasciarla perche a causa dell'economia scarsissima (indebbitato fino al collo per altri motivi) non posso lasciare i miei figli a fare la fame
terzo: nel frattempo del dubbio amletico ho conosciuto (per la verità gia la conoscevo da anni ) sul lavoro una donna di 39 anni non sposata e senza figli amante della palestra e della salsa (danza) e ci baciamo malamente proprio ma ancora senza sesso da alcune settimane e siccome lei vive una storia da anni con un uomo sposato non so se ha figli e per questo mi dice che non possiamo continuare così pero quando ci vediamo sul lavoro ci continuamo a baciare malamente proprio.
epilogo: che c....... devo fare, devo insistere e continuare con questa ultima, piu inguaiato di come sono......, oppure rimanere con la seconda e inguaiare i miei figli oppure mandare tutto a pu.... e rimanere con i miei figli.......
si accettano tutte le risposte aiutatemi con una buona idea ma anche cattiva poi ovviamente saro io a decidereStessa situazione non è questione di farsi mantenere
Leggo i commenti degli utenti e posso dire che avete frainteso, non tutti voi sia chiaro, ma quelli che dicono alla ragazza di mettersi dall'altra parte, ovvero se non avrebbe piacere a trovare un uomo pieno di soldi per farsi mantenere. Il punto non è mettere l'amore in primo o secondo piano e nemmeno mettere i soldi in primo piano la proprio, come nel mio caso, avere per le mani un uomo fannullone per scelta, uno che nonostante sappia dei problemi economici che ci sono, continua a accampare scuse su scuse per non fare nulla.
Non ho letto i commenti, dico la mia sul solo sfogo:
Autrice non fai bene, ma DI PIU'!!! Esita eccome.
Non si mangia di sole rose e amore, due cuori e una capanna è una boiata, Tu hai a cuore il tuo futuro e ti stai impegnando per mantenerti, non è proprio il caso di buttare la tua vita caricandoti un sacco di cemento sulla schiena (di sacchi di cemento ci pensa già la vita e lo stato a mettercene).
Lascia perdere e cerca un uomo con il quale potrai avere lo stesso feeling dal punto di vista emotivo ma che sia premuroso e attento quanto te al proprio futuro.
I miei migliori auspici.
Ozy
Non solo non hai letto i commenti... Non hai letto neppure la data di pubblicazione dello sfogo...
Ah ah ah!
Hai ragione Soldato, a volte casco anch'io nel tranello dello sfogo riesumato :-)
Cosa combina la fretta unita alla fotta di leggere nuovi sfoghi :D
mannaggia, ho letto tutto e poi è di 4 anni fa! stavo per esprimere il mio parere quando me ne sono accorto.
me lo tengo per me e scrivo alcune considerazioni:
sarebbe interessante sapere se
- lei si è laureata
- stanno ancora insieme
- lei guadagna
perché la laurea non è più un traguardo, è solo un passaggio intermedio.
e ho detto guadagna e non lavora perché troppa gente lavora aggratis. se la smettessero di lavorare gratis ai padroni toccherebbe pagare.
e ho detto padroni perché questo è il termine giusto. in alternativa si potrebbe chiamarli imprenditori pel qulo. non esiste più coscienza di classe ma le cose non sono cambiate dagli anni 70 in poi. anzi sono cambiate di brutto e in peggio.
è nata la U.L.A (Unione Lavoratori Aggratis). l'ho saputo vedendo il TG Porco della Guzzanti. voi lo guardate? vi piace?
http://www.youtube.com/watch?v=Uwb13m_XYys
Si è vecchio il post ma
Ho risposto anche se a distanza di anni perché io mi ritrovo in una situazione molto simile, al 99%. Non avrei pensato che avesse avuto un seguito la discussione. Pensavo finisse al mio commento. Perché sono finita in questo sito per caso, volevo postare il mio problema e per caso è uscito il post di questa utente nella mia stessa situazione. Il mio è disoccupato da 2 anni per sua scelta. Perché mi ha chiesto di aiutarlo finché si fosse aperto una ditta in proprio, invece non lo ha mai fatto e lo sto mantenendo. Non è il punto dei soldi ma proprio della disonestà delle sue intenzioni. Ma apro un post mio per discutere con chi mi vorrà aiutare. Spero che l'utente che ha postato possa aver trovato la felicità.
@Larynaren:
Se vuoi un sincero consiglio: lascia proprio perdere! se il tuo lui è DUE ANNI che promette di aprire una ditta in proprio e non si è ancora mosso le opzioni sono 2:
1) Ti sta prendendo in giro e intende proprio farsi mantenere (in quel caso è da sfanculare subito)
2) Non ti sta prendendo in giro, ci sta veramente provando. In questo caso stoppalo comunque perché il lavoro autonomo non fa per lui! se ancora non è manco riuscito ad aprire partita IVA, dal giorno in cui dovesse farcela al giorno in cui dichiarerebbe fallimento passerebbe al massimo un anno.
Nel nostro paese chi dorme non piglia pesce in nessun campo... figurarsi nell'imprenditoria dove bisogna essere sgamati e smart all'inverosimile.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Capisco l'importanza che attribuisci a questo problema, sai.. aldilà dello stereotipo dell'uomo munifico che per primo ha il compito di sostenere economicamente la famiglia, io penso che al mestiere della persona amata si associno anche le sue passioni, i suoi sogni e la sua capacità di concretizzarli, la sua intelligenza, la sua personalità... insomma moltissimo di lei!
Ma c'è qualcosa che sa fare bene, che ama fare, o è semplicemente in cerca di un lavoro qualunque che lo mantenga?! Perché, nel primo caso, non è una tragedia... se non si è scansafatiche ci si può sempre rimboccare le maniche e cominciare a far fruttare le proprie potenzialità! Con intraprendenza e buona volontà! Coraggio...