Sab
29
Apr
2017
Che Mondo è diventata La Discografia Indipendente
Salve gentilissimi e grazie per lo spazio dedicatomi:
Scrive un'anonimo Deejay che suona House music SOLO&RIGOROSAMENTE sugli Lp sin da tenera età.
Le serate in discoteca e nei club non sono il mio forte in quanto nella mia anonima citta',la cultura House è vista con occhio malevolo dai cittadini bigotti e dalla scarsa "organizzazione" (Un paio di disco ci sono,ma figuratevi che mi hanno chiesto $oldi per suonare) Quindi : Zero Apparenza Sociale equivale a Rade possibilità di essere accettato da una label affinche' pubblichi un disco a mio nome.
Non iniziate con "posta su soundcloud,vai su bandcamp" gia' fatto ed ottenuto risposte negative,ignorato e come followers aver avuto fattoni,putt*ehm...pulzelle e strambi da ogni parte del globo.
Ciononostante nel 2015 una delle mie traccie usci' in edizione limitata e venduta da un noto e conosciuto store di vinili inglese,io stesso rimasi di stucco,eppure quando gliela inviai non contavo affatto sulla sua incisione.Di fatto la mia traccia appariva insieme a quella di altri 3 e il vinile venne intitolato "Unknown Artists: Artisti Anonimi" zero guadagni e traccia rubata ma 1% di soddisfazione la ho avuta: Purtroppo non ebbi mai la mia copia :(
Oggi: Le labels di musica house sono al 90% di proprietà dei dj stessi,le Demo altrui vengono ignorate (anche io farei lo stesso,lo ammetto) e se qualcuno "estraneo" esce sulla label,lo fa solo perche' il proprietario lo ha contattato!
Tutto cio' è Sintetizzato in: Io investo nelle stampe,Io pubblico le mie canzoni e solo cio' che voglio e infine da NON tralasciare:
Tratto con i distributori! Loro sono ormai quelli che decidono(per quanto riguarda il vinile per dj).
A conti fatti spenderei piu' nelle stampe e non recupererei neanche tutti i soldi.
Ahimè La discografia "Underground" è un mondo di Prede&Predatori pronti a rubarti la traccia se non possiedi i contatti giusti,a sottopagarti e ad ignorarti se non sei una specie d'uomo di spettacolo!
3 commenti
vado Fuori tema
(per il resto,il tuo discorso non fà una piega.)
Te lo ricordi tu il primo disco dei daft punk homework (1997),era una bomba,e dire che la traccia peggiore era la più famosa around the world,per non parlare di aphex twin con richard d james album (1996) e La bomba windowlicker(2000) come scordarsi l'osceno videoclip?eeeeeeeeeeeeeh bei tempi quelli,per me almeno...
Delle nuove generazioni mi piace Jimmy Edgar,a casa ho Colorstrip(2006) è veramente piacevole,ovviamente per gli amanti del genere.
si ma il dj non è un artista
quindi il tuo commento sulla musica indipendente è ridicolo.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non vedo dove stiano i problemi.