Dom
02
Mar
2014
Odio pagare alla romana
Io odio il pagamento alla romana. Finisce sempre che si paga di più di quello che uno ha consumato. Un conto è dividere alla romana col mio ragazzo (essendo ancora universitari non può pagare sempre lui) un conto è con chi nemmeno conosco o conosco poco! Menomale che ho letto qui la soluzione di qualcuno che aspetta ad ordinare così vede i costi delle cose prese dagli altri e si adegua a quel prezzo. Così se proprio devo pagare, pago la qualità o la quantità delle mie cose. Non ci avevo pensato. Grande!
30 commenti
Così evitiamo pure discussioni su come pagare,alla romana o no..che cosa odiosa
Bisogna dirlo chiaramente prima, OGNUNO PAGA IL SUO!
Choppychoppy: bravi! ma non avete paura che poi gli altri vi diano degli avari? Cioè, io sono dalla vostra parte eh, solo che sono incoerente. Io ODIO il pagamento alla romana quando è ingiusto, ma per vergogna poi non dico niente e subisco......dove trovate il coraggio?
Sgambetto: si, è vero...bisognerebbe...ma per vergogna poi nessuno lo fa!
guarda, è vero che si può avere vergogna, sopratutto con chi non conosci, ma da persona che aveva gli eurini contati, dopo la decima volta di una "romana alla cazzo", non me ne fregava nulla di dire ad inizio cena "ognuno paga quello che consuma", sopratutto se oltre a me nel gruppo c'erano anche altre persone che mangiavano poco o nulla, come le ragazze.
quindi non vergognarti
No perché io lo faccio solo con chi so che si approfitta....nessuno mi ha mai dato dell avara ,anzi di solito invito gli amici a casa a mangiare (anche se loro non lo fanno mai perche mia figlia ha un anno ed è un terremoto),sabato ho fatto una festa per il suo compleanno e ho regalato un po di avanzi a tutti quanti non tenendo nulla per noi....e non ho una bella condizione economica...per nulla...solo odio chi si approfitta e non glielo permetto....senza però andarci a litigare
Perché comunque tutti abbiamo difetti...
è ingiusta la romana se io mangio una pizza e tu il controfiletto,non va proprio!devi farlo presente,che non tutti possono giustamente scialare soldi a buffo
diciamo che i ragazzini se ne approfittano, tra adulti se si nota che la spesa non sarebbe equa o si fanno i calcoli giusti o si fa pagare meno a chi ha pagato meno
Boh, dalle mie parti pagare alla romana significa pagare ognuno per conto suo, praticamente alla rovescia...
free teoricamente è esatto ciò che dici,ma praticamente spesso si divide per il numero dei commensali...scatenando disparità evidenti e rodimenti...pure!
Si vabbé ma allora non è alla romana, e anche a me sta sulle balle...o paghi un fottio per chi si è abbuffato come un maiale, o ti riguardi a prendere qualcosa di costoso che ti andrebbe per non passare da scroccone, in entrambi i casi è un rompimento.
meglio fare le cene a casa,una volta da uno e una volta dall'altro e si risolve :D scherzo eh!
Prima di cene se ne facevano eccome, ora sia mia moglie che le nostre amiche hanno attaccato le pentole al chiodo, di fare da mangiare e poi rimettere tutto a posto non ha più voglia nessuno...e così il risporante o la pizzeria sono una meta obbligata...
Io quando invito amici a casa e faccio la spesa a fine serata tiro fuori lo scontrino del supermercato e in base a ciò che hanno consumato pagano....e non possono nemmeno pensare di scappare perchè fuori dalla porta metto due pastori tedeschi alquanto incazzati!!! Problema risolto....uuuahahahahahah....quanto sono bastardo e pignolo!!!!!
comunque free è un peccato...io le organizzo,anche se non spesso e mi diverto tantissimo :) harley taccagnoooooooo ahahahahahahah :D
Ahahahaha....ma dai...ti sembro il tipo?? non si usano più i pastori tedeschi, ora va di moda la mina anti-uomo piazzato fuori dalla porta!!! ahahahah
mannò harley,te sei il classico bonaccione :)
Scherzi a parte le cene in casa sono quelle più belle. Non ci si preoccupa del conto e si sta tutti in compagnia...tanto lava la lavastoviglie!!!
Eh sì, avete ragione, ci si divertiva eccome anche noi, ma ormai qui di divertente non c'è rimasto proprio nulla...
Anche da me pagare alla romana significa pagare la propria consumazione...
storia al ristorante
Sabato sera: cena con "amici" ( non tutto erano amici miei) si ordina bottiglie di vino, salumi, primo per me e altri una bella fiorentina e tanto di piatti costosi.
premessa che sono incinta quindi niente alcol e salumi.
Mi mangio il mio primo ed ecco che tocca il fatidico momento del pagamento!
L'amico dichiara che si paga il suo ( perche lui aveva due bambini piccoli), arriviamo in cassa ed il cassiere ci fa uno sconto del 10% sul totale e da lì si decide che si paga dunque alla romana.
io mi rifiuto perche nonmi va di pagare per le cose non godute ( affettati, vino, digestivo). E da quel momento non ci ho visto niente, magari dovevo soltanto mantenere la calma ma sono impazzita dai commenti degli altri: il famoso " Vabbeh è uguale dai"
Uguale un cazzo, se mangio per 12€ che cavolo mi fai pagare il tuo vino e la tua fiorentina, quella che ci rimette sono io!
Vabbeh alla fine la cena si è finita male per colpa mia perche mi sono permessa di rifiutare il pagamento alla romana.
mamma mia che tirchieria.....
è ovvio che se si paga "alla romana" non si dovrebbe approfittare, ma si dovrebbero consumare cose più o meno uguali....
ma se ci si deve rovinare il fegato perchè uno ha mangiato 5€ di roba in più.....meglio stare a casa
Alla romana con chi รจ corretto
ieri sera esco come ogni domenica a mangiare con gli amici! Come al solito uno si permette sempre di pagare per primo alzandosi prima dal tavolo decidendo di pagare alla romana.. beh ieri sera mi sono incazzato e gliel'ho detto.. logicamente dopo aver pagato alla romana 36€!!
Di mio avevo speso neanche 20€... e mi tocca pagare sempre il doppio perché quell avaro prende di tutto!!
Non è un poveraccio chi non vuole pagare alla romana, ma quei delinquenti che prendono un sacco di cose e non hanno il buon senso di pagare di più perché sono stati avari di cibo!
Riprendo confermo e sottolineo quanto scritto da freerider nel 2014, pagare alla romana significa che ognuno paga ciò che ha consumato.
gagenore
assolutamente no don Gage,si divide il conto per il numero delle persone senza tenere conto di ciò che si è mangiato.
Cosa che io mi guardo bene dal fare.
Visto che gli ultimi 51 anni li ho vissuti a roma, ne deduco di essere vittima di una gigantesca cospirazione, atta a farmi credere che ognuno paga ciò che consuma, in tale cospirazione inoltre sono coinvolti tutti gli innumerevoli romani che hanno cenato con me.
Sono i ieni secondo me, vado a farmi lo zuccotto di cartaalluminio.
*alieni.
Alla Romana vuol dire che ognuno paga il suo ! Secondo me uscite con le persone sbagliate !
chiedo immediatamente l'intervento di OldJoe
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Be non è male come soluzione.
Comunque il pagamento alla romana va fatto solo con chi è civile...merce c'è sempre quello che ne approfitta.
Io sono andata in vacanza con amici due anni fa in appartamento....facevamo la spesa e dividevano alla romana.. compravano un sacco di alcolici e io ero incinta e non li toccato nemmeno ovviamente.. mai una volta che avessero pensato di non farmi pagare almeno quelli!!!
Da allora con questi amici sto attenta...se loro sono furbi io lo faccio di più...quando mio marito si alza per andare in bagno e sa che stiamo per andar via da un locale,paga il nostro è dopo alla cassa sanno già che noi abbiamo pagato.
Lui sorride e dice:"passavo giusto da qui ,era vuoto e ho pensato di pagare prima così non dovevo fare la fila"