Mer
27
Nov
2013
Condivisione spese di casa
Ma voi come fate? la mia ragazza ha un contratto sostanzialmente in nero... lavora coi suoi, non ho idea di cosa prenda (viviamo assieme 4-5 gg a settimana) ma fattostà che non contribuisce quasi per nulla alle spese di casa se non qualche spesa ogni tanto.... la mia 13esima finirà in bollette, spese di condominio,sky, gas ecc ecc
a me sta cosa gira un po' ma quando si affronta il discorso pare lei faccia orecchie da mercante, entra da un parte ed esce dall'altra...
cosa mi consigliate? oltretutto non è una situazione momentanea ma è da 2 anni che va avanti cosi', la casa è di mia proprietà
certo la stabilità economica non è tutto ma non si puo' nemmeno pretendere ( almeno per la mia idea di coppia) che uno si faccia carico di tutto.. E se un giorno perdessi il lavoro o stessi male?
cosa mi consigliate?
10 commenti
Io ti posso dire come ci siamo organizzati noi....
Il mutuo lo pago io
Le spese condominiali le paga lei
Le bollette le paga lei
Sky lo pago io
Internet lo pago io
La spesa dipende dai giorni...a volte la faccio io a volte la fa lei.
Comunque c'è grande intesa in merito a questo......forse dovresti seriamente metterti a tavolino e cercare di trovare una soluzione con lei considerando il suo stipendio che magari non è alto come il tuo...
Dovreste parlarne seriamente, anche se lei è contraria e cerca di sfuggire alla discussione. Forse i soldi come hai detto tu non sono tutto, ma non è giusto lasciare da parte questo aspetto economico. Vedi di sapere quanto guadagna lei, e in base a questo accordatevi, considerando che magari i vostri stipendi sono diversi
l 'unica solouzione e' aprire un conto insieme e ci versate una cifra uguale...da li' escono tutte le spese:bollette,sky,mangiare ecc ecc poi quello che resta e' bene di entrambi!ovvio che le scarpe e i regali vanni comprati con i soldi propi!!poi magari tu mettici qualcosa in piu' visto che vivi li' per un paio di giorni in piu' e per dare il buon esempio!!
la tua ragazza sfruttata dai suoi...
tu sfruttato dalla tua ragazza.
lei deve pagare spese come te. Non so come avete deciso di valutare la situazione che la casa è tua, se c'è convivenza, penso tu la voglia con te e quindi da quella parte è un valore aggiunto che tu dai evitando affitti. E' fra l'altro un tuo patrimonio personale.
ma per le spese, com'è logico, deve pagare pure lei..
Mica si deve offendere, anzi, doveva lei per prima affrontare con te questo. Scusa ma puzza un po' da furbacchiona.
quoto sandra, dovrebbe partire da lei fin dal principio la cosa perchè è una cosa ovvia, se così non è stato la vedo proprio male.
c'è però da dire che come la descrivi, 4-5 giorni alla settimana, non sembra proprio una convivenza ma una cosa temporanea, tipo casa vacanze. sei davvero sicuro della serietà di questo rapporto?
harvey ma non eri sposato? non siete in comunione dei beni?
cmq forse la tua ragazza pensa che, essendo una cosa temporanea, non le sia dovuto nulla, visto che la casa è tua
in qsti casi ci si rimette all'onestà della tua ragazza....una persona normale si offirebbe di pagare almeno la luce x es....se nn lo fa...insomma facci un pensierino prima che la storia vostra cn successiva convivenza seria diventi realtà
una vera coppia si deve accordare su ste cose...e lei mi pare egoista che nemmeno ti dice qnt prende...scusa eh
Anche senza una cerimonia e una firma su un pezzo di carta è come essere sposati. Non c'è differenza. La casa è cointestata, il mutuo è cointestato, ma internamente abbiamo da sempre gestito le spese in questo modo.....
Anche se poi non è che dobbiamo ogni giorno metterci li a fare i conti, capire chi ha speso di più o altro. Viene anche naturale dividerci le spese.
carissimo, discorsi del genere non valgono a una che sta scrivendo una tesi su separazione e divorzio ;)
quindi giuridicamente nn siete sposati, che male c'è ;) almeno capisco xkè parli di "mio" e "suo" tutto qui era x chiarezza ;)
A dir la verità Cesca ci sono delle cose "sue" che magicamente diventano "mie"....quando mi chiede la cortesia di portare il suo trabicolo dal meccanico a fare il tagliando o per ripararla e li chiaramente a pagare sono io....e quando torno a casa con la fattura, immancabilmente arriva la famosa frase "oh tesoro, non ho prelevato...te li do domani" è da due anni che aspetto.......ormai il meccanico è diventato autosalone di ferrari grazie a me e alle duemila riparazioni che la sua macchina ha subito.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

lasciala. lei ha trovato il pollo che la mantiene.