Dom
24
Nov
2013
Senza Titolo
Mi fa incazzare che se non lo chiamo io se non lo cerco io lui non si fa vivo..e poi dice pure ti amo...mah
30 commenti
Secondo me non troverà risposte tra narcisisti e borderline, è molto più semplice di così la situazione, l'ama a modo suo o non l'ama affatto...
Fai una cosa...non lo cercare fin quando non ti cerca lui e vedi dove arriva...se dovesse dirti non ti sei fatta viva gli rispondi: perchè tu si?
Non cercarlo più, se si fa vivo lui bene altrimenti vai avanti per la tua strada. Non sei il suo zerbino.
vai su youtube e scrivi "ferradini teorema", avrai tutte le risposte che cerchi
@sgambetto oh mamma... Pure tu co sto teorema...!! Io sinceramente un'uomo così lo mando a quel paese... Altro che "prendi una donna, trattala male e lascia che ti aspetti per ore"...
Finché si gioca può andare bene ma quando c'è sentimento un comportamento simile non è concepibile, almeno per me!!!
ahahahahahah....eccolo il primo....prendi una donna...trattala male....buttala giù dalle scale!
mmmm, questa è la versione viuuuuulenzaa!
carina questa violenza sulle donne........
che bello! come mi diverte!!!!!
che stupendo provocare il dolore, annientarla, oh, meraviglia! essere così potenti, sottometterla, che ci importa, vale poco... è solo una donna.
AH AH AH AH
ma no, figurati, io sono figlio di una donna? avrò delle sorelle? ma no, che schifo!
Sandra stai esagerando
Io butto l'uomo giù dalle scale ... Ahahahahahahhahaha
Ma si facciamoci tutti un bel tuffo dalle scale, comunque è una parodia di Teorema dei Gem Boy, è molto simpatica ahahahah
un po' di ossa rotte e siamo tutti felici!! Ahahahah qualcuno dovrebbe inventare il teorema sui maschietti.... Ahahaha
@setenta
tu la troverai anche simpatica, ma con la situazione che c'e' in Italia in questo periodo, non mi sembra il caso di scherzare su questo argomento. Anche perche' c'e' chi comprende che e' una stupidata, ma c'e' anche il rincitrullito che trova in canzoni del genere una giustificazione per comportamenti violenti e maschilisti: d'altronde, perche' lui deve comportarsi diversamente, quando ci sono anche le canzoni "simpatiche" su youtube che sdoganano questo dramma come una fonte di battute e ilarita'?
non basta che facciamo la figura dei fessi in quello? la prima parte non te la ricordi? Dove lui la tratta bene e lei se ne va? ahahahahah
la cosa del teorema, per quanto sia divertente o fastidiosa a parole, è in realtà un meccanismo vero che si crea nella testa, ma questo vale sia se sei uomo, sia se sei donna con poca esperienza alle spalle. in questo caso il menefreghismo di lui provoca l'aumento di interesse da parte di lei.
il mio non voleva essere uno sponsor per la violenza sulle donne, ma vista la scarsità di dettagli dell'autrice dello sfogo non mi sono lanciato nemmeno io in spiegazioni. posso consigliarti di non chiamarlo più, non ha senso stare con una persona solo perchè la cerchi tu o perchè la pressi tu, la cosa deve essere reciproca.
Si, me la ricordo la parte dove lui la tratta bene... !! Io resto comunque dell 'idea che ci sono donne e donne... Il teorema potrebbe funzionare con alcune ma con altre no... Lo stesso vale per gli uomini!!!
In realtà Teorema ha degli spunti interessanti ma è fallimentare con gran parte delle donne. Psicologicamente, fare gli stronzi per ottenere una donna è l'equivalente di dichiarare: sono insicuro quindi mi barrico dietro una maschera da stronzo per averti...Tutte cose che una donna fiuta ancor prima che tu abbia la possibilità di dire...Ciao!
anonimo se la gente è imbecille non è colpa mia ne di chi sdrammatizza. Pertanto ritengo fuoriluogo il tuo intervento nonche eccessivamente allarmista, al coglione basta molto meno per realizzare le sue bravate criminali. Inoltre la situazione che vedi ora è tale e quale a quella di cento, duecento e mille anni fa con la differenza che c è una legge che tutela le donne....e paradossalmente un'educazione maschile molto piu rispettosa che in passato, pertanto la situazione oggi come oggi è di condannare qualsiasi abuso ma di non farsi ingannare dai proclami dei media...se oggi ci sono casi di violenza rispetto al passato moltiplica per cento, la differenza è che ora se ne parla prima no.
Questi sono i moralismi che non hanno mai avuto alcuno scopo e fondamento se non quello di ergersi a paladini sensibili dei diritti di varie categorie quando di fondo il reale problema è l educazione di base dei nostri figli che di certo non vanno a stuprare una donna per via di una canzoncina
Ci tengo ad aggiungere che la donna va tutelata ma non a questa maniera. Mediaticamente non si fa che parlare di come la violenza sulle donne sia sbagliata e su questo siamo d accordo ma è cosi massixcia xhe vien da domandarsi perche non vengono tutelate alla stessa maniera quelle cateforie ugualmente soggette. Un esempio? Pochi parlano dell aumento di aggressioni di donne nei confronti degli uomini o del fatto che i crimini di stalker si siano impennati da parte femminile. Stiamo creando una societa che paradossalmente sta creando odio verso le donne proprio cone effetto di questa campagna mediatica dove fin troppe categorie vwngono lasciate fuori. Ci vuole equilibrio,il messaggio corretto che dovrebbe passare è che le persone hanno diritto alla propria vita ad essere rispettate che siano uomini donne od etnie diverse per questo non tollero queste prese di posizione non voglio sentire piu parlare ne di donne ne di uomini ma direttamente di persone e quando ne sentirò parlare sono convinto che tutti quanti potremo vivere meglio e senza pericoli
Comunque nessuno ha mai ascoltato la canzone per intero..La terza e ultima strofa diceva "e no, caro amico, tu parli da uomo ferito" e poi qualcosa tipo:" sii sempre tre stesso, nessuna finzione e vedrai che una donna ti amerà"
Setanta, sei un uomo fantastico! È da parecchio che ti seguo e volevo dirtelo. Io ti sposerei.
Setanta i miei complimenti per il bel discorso!!! :)
@setenta
Proprio perche' la situazione e' uguale che e' allarmante: nonostante il progresso ne la situazione, ne l'educazione sono cambiate; la donna e' sempre vista come un oggetto, come qualcosa a disposizione dell'uomo, che questo puo' usare a suo piaceminto e, quando il divertimento e' finito, "buttare". L'educazione dei nostri figli (nel mio caso futuri, perche' ancora non ne ho) deve comprendere anche l'ascolto e l'analisi di canzoni come "Teorema" per spiegare che le persone oggette del desiderio, vanno trattatate con il doviuto rispetto e seuna persona non sa apprezzare l'essere trattata bene, tanto peggio per loro.
Chiaramente nessuno verra mai a dire di aver picchiato/ aggredito la propria donna dopo aver ascoltato "Teorema", la canzone e' un mero tassello, ma insieme a tanti piccoli tasselli, crea una base, diventa parte integrante della cultura del nostro paese, cultura che, vivendo fuori dall'Italia da parecchi anni te lo posso confermare, fuori dall'Italia e' meno presente.
Non frainterdermi, concordo assolutamente con te che l'educazione e' il lato piu' importante, ma classificare "Teorema" come un'innocua e' come spingere modelli femminili come Rihanna o Miley Cyrus: fanno piu' danni di quel che sembra.
Spero di essermi chiarita e di non aver creato astio, ho sempre trovato le tue risposte su questo forum molto piene di buon senso, e' solo che questo e' un argomento che mi tocca abbastanza da vicino.
Un abbraccio.
C.
Un solo commento:
Io farei una distinzione netta fra il modo in cui si tratta la violenza, con l’argomentazione dell’eccessiva attenzione, a volte esagerate, che si fa da certe situazioni o condizioni in particolare di minoranze.
Io la violenza la condanno, in tutte le sue forme, in ogni sua definizione, in ogni giustificazione. Per me non è teoria, sono fatti ed esperienze di vita, l’averla visto da vicino con tutta la sua prepotenza, e in ogni variabile. Violenza contro i deboli: uomini, donne e bambini. Donne contro uomini, uomini contro donne, e tanti contro i bambini. Non sapete cosa significa vedere il volto di una donna distrutta, moralmente. Violenza fisica, violenza morale, violenza nell’amore, e loro succubi del loro carnefice che le o gli lascia in un angolo, in attesa del prossimo girone. Questa l'equazione, no? Ve lo dico con tutta la sincerità del mondo: da ridere non mi viene mai. Ci sta lo scherzo, tante volte anche io li ho fatti, ma l’apologia è un altro discorso. So che esiste anche un manuale delle arti venusiane, tanto per completare il teorema. Credo sia simile, non lo conosco, ma di fatto tratta delle tecniche di seduzione e in quelle ci sono i dati del non dare all’altro l’importanza. E’ un argomento assai complesso.
Quanto all’altra distinzione sì molto interessante, è un tema di sociologia e antropologia sociologica. Se vi va, sono dei testi piccoli, bellissimi, ci sono le due teorie contrapposte sul riconoscimento. Jurgen Habermas e Charles Taylor, il primo tedesco e Canadese il secondo. Habermas, il quale condivido, parla esattamente del fatto che trattare troppo e concedere distinzioni troppo nette (femminismo, minoranze etniche, etc.) non fa che accentuarle; invece Taylor le difende, visto che Canada ha una divisione in diverse culture d’origine.
Per cui direi che possono dividersi gli argomenti, di cui il primo, per ovvie ragioni, dovrebbe essere trattato con molta attenzione. In questi siti girano molti ragazzi, adolescenti e giovani facilmente suggestionabili, che per il momento della costruzione della propria identificazione, potrebbero ritenere molto intelligente e valida tale apologia di un fatto così orrendo, come la violenza. E’ pure certo che ora si sa di più, e che la violenza c’è stata sempre. Ma ciò non la giustifica, né tantomeno deve impedire che ora, nell’attualità si combatta. E non parliamo di eventi eclatanti che i paesi ricchi del primo mondo guardano nella distanza e molte volte interpretano in modo romantico (tipo la rivoluzione), ma della violenza di tutti i giorni, nascosta, anche nella casa che ci sta accanto.
Sul riconoscimento, potremo parlare fino all’infinito, calcolando e dando il peso a ogni pensiero e posizione, valido da tanti punti di vista.
No caro amico, non sono d'accordo parli da uomo ferito....senza una donna l'amore che cos'è su questo sarai d'accordo con me.
Incriminiamo una canzone che è un inno alle donne... Mi spiace ma a me sembra integralismo.
Inoltre è sbagliatissimo tutelare le donne, facendo cosi le altre categorie ne rimangono fuori. Infine è allarmante come i rapporti di stallone di anno in anno aumentino verso gli uomini. Se prima avevamo una società che riteneva le donne oggetto ora stiamo creando l opposto dove l uomo è sempre più esposto e giudicato ancor prima di aver aperto bocca. Mi spiace ma l unico slogan accettabile è un no alla violenza verso le persone tutto il resto è un inno alla discriminazione di qualche categoria
L'uomo che cos'è non l'amore ;)
setanta hai un'ammiratrice che ti vuole sposare :)
Stallone=stalking.... Non commento neanche la gaffe!
Senzacielo, ed io che pensavo di aver fatto un'affermazione impopolare! Optiamo per convivenza, i matrimoni costano caro ultimamente ahahahah
ahahahah
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

hai mai sentito parlare dei narcisisti? dei borderline?
documentati e troverai TANTE risposte.