Dom

27

Ott

2013

Smascherare gli italiani riguardo al sesso

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Tema scottante il sesso, sempre lo stesso, ma stavolta mi si è aperto un nuovo mondo, fatto di bugie e prese x il culo della nostra società.

Oggi è uscito un articolo sul corriere che diceva come in Giappone ci sia questa mania tra i giovani di preferire carriera e tecnologia e non fare più tanto sesso. Questa ricerca afferma come il 40% dei giovani giapponesi siano vergini e che cmq la stragrande maggioranza sia disinteressata al sesso. Infatti le nascite sono diminuite vertiginosamente preoccupando molto tutti quanti (1 milione solo all'anno,  in confronto ad un paese di 126 milioni...insomma pochino x un paese famoso x la sua mega popolazione).

Ovviamente sotto ei commenti c'erano le solite frasi indignati di gente che dice che il sesso sia l'unica ragione di vita e che presto sti qui si estingueranno

per carità, io non voglio commentare la notizia in sè, ma riflettere su noi Italiani. Infatti, sempre sul corriere, mesi fa era uscito un articolo che affermava come in medi gli italiani DICESSERO si fare sesso in media 9 volte al mese (mi venne l'ulcera solo a pensarci).

Allora mi sono chiesta: ma se l'Italia è famosissima x il suo basso tasso di natalità (tenuto in vita principalmente dagli stranieri), è famosissima x la poca precauzione sessuale (solo il 40% delle donne usa la pillola, e moltissimi preferiscono il coito interrotto come metodo "contraccettivo") e a quanto pare è famosissima x il grosso numero di prestazioni sessuali al mese....mi sono chiesta MA COME FANNO QUESTI DATI AD ANDARE INSIEME???

Facciamo tanto sesso, usiamo pochissime precauzioni e nascono pochi bambini....OH NON MI DIRE che gli italiani raccontano un sacco di palle!!!!

Ecco svelao il mistero, nn ci fregate piu cari maschi e donne che nn fate altro che vantarvi delle vostre prestazioni sessuali, xkè non combaciano i dati!!! :P

12 commenti

Caro anonimo autore perchè credi ancora a cosa si dice in giro tra voci e notizie giornalistiche? Le prime son voci, cioè aria fritta. Le seconde son costruite a tavolino per vendere.

Avatar di NervosismoNervosismo alle 08:48 del 28-10-2013

Forse molte persone in Italia la raccontano così per una questione di vanità.  Non saprei dire se sia vero o meno, da quello che si vede e si sente, piuttosto pochino, non così in gran numero.  Fra l'altro, tutti impegnati a lavorare, a correre e cercare di resistere a tante pressioni e crisi, a trattarsi male e litigare molto, forse il tanto sesso sia un concetto dell'immaginario collettivo.

Ci sta anche come un presentarsi socialmente.  A me, dopo la separazione, mi capita molto frequentemente di persone, specificamente donne, che ora mi fanno capire come siano fortunate ad avere il marito (e io no), che le porta a cena (e a me no), di quanto le coccolano e le amano e le cercano, quando io da anni so e vedo che si sopportano e che hanno più voglia di curare i cani che di fare sesso.  

 Poi ci saranno un sacco di variabili, se hanno valutato solo le coppie sposate, o conviventi, e includono i single, quali ranghi d'età, incluso il modo di fare il sondagggio,  insomma, i valori statistici sono famosi per quanto sono facili da manipolare.

Poi le mancate nascite, sono anche dovute a fattori di sterilità, molto più frequenti, per molti molti e molti fattori.

Non mi piace l'idea di pensare che sia tutto fumo e niente arrosto.  E del buon arrosto!  Anche se da quel che vedo, al di là dei valori statistici, la sessualità degli italiani è piuttosto "relativa".

 

Avatar di sandra veronabissandra veronabis alle 11:55 del 28-10-2013

I giapponesi facciano quello che vogliono.l'importante e' che non ci facciamo contagiare con il loro modo di pensare e andiamo avanti a tenere alto l'onore.noi italiani ne andiamo fieri della nostra nomina

Avatar di vaiserenovaisereno alle 14:51 del 28-10-2013
Ma va?

Mai sentito parlare di profilattico o pillola???

Oggigiorno resti incinta solo se lo vuoi o sei totalmente scema. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:50 del 28-10-2013

Siccome i Giapponesi non mi piacciono possono anche estinguersi :) muhahhahahaha!!!

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 19:14 del 28-10-2013

Finchè lavorano 7 giorni su 7. 22 ore al giorno e le ultime quattro le spendono a capire come costruire un robot di ultima generazione....come cavolo fanno a fare sesso?? 

Avatar di harleyharley alle 19:32 del 28-10-2013

caro anonimo delle 17:50....se l'autore ha scritto che noi italiani usciamo poco le precauzioni vuol dire che i pochi figli non sono figli di incindenti o voluti....ma semplicemente figli di poco sesso....

in francia x es usano più precauzioni di noi e hanno più figli...idem NEL NORD EUROPA...come te lo spieghi? tutta immigrazione? non credo proprio, siamo più noi dei francesi!!

sendra non regge la storia della sterilità...siamo noi italiani + sterili di altri???? Non credo

Io l'ho sempre pensato che molte persone raccontano delle palle assurde, e ineffetti qsti dati non tornano se misurati insieme! Dai pensateci un secondo ;)

 

Avatar di nothingnothing alle 00:32 del 29-10-2013

@ Cesca,

cara, regge, eccome.

regge la sterilità in un paese con una delle popolazioni più anziane al mondo.  Il mondo non è solo l'europa, il mondo ha altri continenti con persone molto più giovani.

regge, quanto regge la teoria delle prevenzioni delle nascite; regge, quando ti trovi (non conosco tutte le legislazioni, ma in molti paese non è contemplata) con un paese con la possibilità di abortire per scelta (nulla in contrario, ma è un dato di fatto); regge, in un paese con donne più libere e con più consapevolezza.

Sesso non vuol dire gravidanza, e questo è giusto.

Io intendevo parlare del sesso e di dare un elemento di valutazione.  Mi sono scordata delle altre variabili, quindi, già chiarito.

E che si faccia meno sesso... come dici alla fine del tuo intervento: molte persone raccontano delle palle assurde... anche in merito alla sessualità (è un fattore sociale da mantenere)

Avatar di sandra veronabissandra veronabis alle 11:10 del 29-10-2013

Purtroppo pochi di voi ed io anche fino a qualche tempo fa, ignorano quanti e dico quanti aborti ci sono negli ospedali. Nulla di male di per se, il punto è che si tromba forse anche troppo...le statistiche come tali lasciano veramente tanto il tempo che trovano quando non contemplano le miriade di variabili che ci sono in gioco....

Avatar di SetantaSetanta alle 17:30 del 29-10-2013

Ma dite che farlo 9 volte al mese sia trombare troppo? ...mi consolo, perché ogni tanto mi avvicino alla media anch'io (e vabbé che se fosse per me la supererei senza problemi...). Quanto alla contraccezione, magari non sarà di alta qualità, ma mi sembra diffusa, anche perché da quando c'è l'aids in giro il profilattico ha ripreso parecchio campo, anche tra i giovani. Il fatto che la pillola non sia così tanto utilizzata, poi, sarebbe da discutere, perché è sicura sì, ma gli effetti collaterali a lungo andare non sono certo da prendere sottogamba...

Avatar di FreeriderFreerider alle 19:51 del 29-10-2013

Freerider, di quali effetti collaterali nello speficio parli? Trombosi?

Avatar di SetantaSetanta alle 21:01 del 29-10-2013

Mia moglie l'ha presa due volte per cura e in entrambi i casi gli aveva fatto salire la pressione da paura. La figlia di una nostra amica invece da quando l'ha sospesa (si parla di mesi) non ha più il ciclo, un casino. Saranno casi particolari, ma nemmeno tanto, credo.

Avatar di FreeriderFreerider alle 22:33 del 29-10-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti