Lun
21
Ott
2013
"Amici" stronzi
Scrivo questo sfogo xkè recentemente a mio fratello minore è capitato di scoprire che quelli che lui riteneva "migliori amici" sparlanodi lui e lo prendono in giro xkè è stato bocciato al classico (dove sono pure loro) e ora fa il liceo sociale (ex magistrali) che è un po' considerato l'ultimo gradino della scala dei licei. Ora a molti di voi è noto lo snobbismo dei classicisti, io pure ho fatto il classico e conosco il genere. Ma vederlo così tanto soffrire gratuitamente, sia x qst, sia per come si veste ecc, mi ha fatto ricordare quando io ero al liceo e qnd io ero considerata inferiore xkè nn mi vestivo bene, xkè nn ero brava a scuola (e ora tutti dicono che sn allibiti per quanto sono diventata secchiona in università) ed ero parecchio sfigata (nn avevo spasimanti, ero un po' ingenua e baby, esattamente se non più di mio fratello) e mi è dispiaciuto da morire per lui perchè so cosa prova, sopratt a scoprire che gli unici amici che hai sn degli stronzi immani.
La cosa mi ha fatto riflettere, xkè su tre fratelli (io e i miei 2 fratelli minori) tutti e 3 abbiamo avuto esperienze terribili a scuola, presi in giro x come ci vestivamo, xkè nn eravamo tutti e 3 bravi a scuola...insomma avete capito! La cosa continua anche ora per me, poichè ho scoperto che la mia (ormai ex) migliore amica oggi sparla di me considerando sfigata perchè non ho amici (cosa nn vera, se non ho amici a Novara nn vuol dire che nn li abbia fuori, deficiente) quindi la delusione dei "migliori amici strozi" procede nel tempo.
Ma siamo noi 3 sbagliati oppure è Novara che nn ci vuole? Noi siamo una famiglia impiantata, non siamo provinciali, veniamo da Milano, e anche se noi 3 siamo vissuti sempre a novara, la mia famiglia ci ha sempre dato un imprinting "globalizzato", viaggi, mentalità aperta e generosa, accoglienza x il diverso, simpatia e generosità con tutti, che ben si contrappone alla chiusura piemontese. Ora è così oppure siamo noi 3 degli sfigati?
e ancora, a voi è mai capitato di scoprire che i vostri migliori amici vi consideravano inferiori e sfigati? Ovviamente abbiamo tagliato i ponti cn queste persone, ma il tarlo resta: a parte la cattiveria gratuita di quelle persone,siamo così inadatti a farci degli amici veri? Oppure l'amicizia vera è rarissima spesso introvabile? Rispondete in tanti!!
7 commenti
ciao cesca
io non ho fatto il classico, ma un istituto tecnico. Che ancora oggi definisco gli anni più brutti della mia vita.
Non perchè non mi piacesse studiare o la scuola in sé, ma dal punto di vista sociale. Compagni di classe bulli e stronzi all'ennesima potenza.Facevano alleanze tra loro, finte amicizie, sparlavano alla spalle..un incubo! Non riuscivo più a distinguere le vere amicizie perchè vedevo sempre il tranello dietro l'angolo.
Secondo me una classe è come una squadra di calcio, più si è uniti e meglio si affrontano le difficoltà. Noi non eravamo uniti ci si scannava subito per una cavolata quindi c'era sempre tensione in aula.
Ho avuto false amiche e quelle poche che ritenevo vere le ho perse con il tempo.
Son figlia unica, ma dev'esser brutto vedere i propri fratelli soffrire per le stesse cose che soffrivi tu.
Sai, a volte penso che se avrò un figlio lo crescerò "cattivo" u.u almeno si saprà difendere dagli altri e saprà farsi rispettare. ahaha
comunque concordo con santananas bisogna avere molto culo con le amicizie.
bah guarda, io non mi sento nulla di speciale ad aver fatto il classico. Certo, a giurisprudenza i classicisti hanno uno stampo diverso nello studio, ma x es. il mio ragazzo e suo fratello hanno fatto lo scientifico e sn le persone più brave e studiose che conosco! Quindi nn vuol dire assol nulla, nn hai un dono particolare se fai quella scuolaccia (a parte saper iper analizzare i testi, ma sai qnt può servire nella vita di tutti i giorni!).
Cmq si, sei stato molto fortunato, magari anche perchè i napoletani sono + simpatici (e xkè sei in una grande città) ma qui tira aria davvero di gelo, sin dalle elementari. Infatti ho sempre simpatizzato solo con i bambini e i ragazzi/e che non erano bravi a scuola, xkè non erano snob e ce la ridevamo molto. Ora abb preso strade diverse e non ci si vede più, ma quelle poche amiche secchie che avevo e che pensavo fossero superiori, si sn rivelate + stronze di quelle spocchiosette lecchine che odiavo. Mio fratello invece si è portato questi amici sin dalle elementari e ora loro dicono che la prof che ha fatto bocciare mio fratello è stata brava, che insegna e spiega benissimo, che il classico è x pochi e altre vaccate varie, es escono di nascosto a sua insaputa....fosse x me abolirei quella scuolaccia!
L'unica cosa che mi rassicura è che avranno un futuro triste, io qste cose le so, ci ho sempre preso, finiranno male, xkè cn questo atteggiamento non si va da nex parte!
ua la frase de "il classico รจ per pochi"
mi fa tornare indietro con i ricordi,ma è ancora in circolazione sta stronzata vedo.Grazie per il complimento rivolto a noi napoletani,ma ti posso garantire che non è proprio così quel che dici,ripeto la mia ragazza e altre conoscenze hanno affrontato un problema analogo al tuo o con quello di tuo fratello in merito alle amicizie e concordo assolutamente con l'esempio riportato da te circa il tuo fidanzato,infatti conosco un ragazzo che ha fatto il tecnico industriale eppure l'anno prossimo si laurea,io mi laurerò tra 2 anni invece, eppure ho fatto il classico,quindi si concordo asolutamente col fatto che non è l'istituto da cui vieni che determinano le capacità di una persona,per non parlare dell'essenza,c'è chi nasce stronzo per natura o lo diventa e si abolirei il classico pure io vedendo che fa più danni che altro da un punto di vista sociale,veramente come ti discriminano in quella scuola non ti discriminano probabilmente da nessun'altra parte .Azz se li è portati dalle scuole elementari?allora immagino che la cosa sia ancora più pesante,veramente mi dispiace per lui.Per la tua previsione spero che abbia ragione,non si augura il male al prossimo questo è vero,ma per tizi del genere ci vuole ,spero che abbiano una vita bella solo difacciata con amici di facciata e fidanzate di facciata,ma che poi in sostanza ognuno sparla dell'altro
Bè il bello della cultura è che non è un bene riservato a pochi. Si può imparare anche da autodidatti. Persone che frequentano il classico e credono di essere migliori di altri che invece hanno difficoltà, non sono persone intelligenti. Al contrario, sono il classico esempio di ignoranza e anche della peggior specie. Per non parlare poi dell'ignoranza emotiva di cui hanno dato prova nei confronti di tuo fratello. Sarebbe utile che qualcuno spiegasse loro che la vita non si riduce alle quattro mura del liceo classico... e poi è un fatto soggettivo, una persona non può considerarsi migliore di un'altra: abbiamo tutti interessi diversi.
Ciao,
col passare degli anni capiamo il significato di "amico", così iniziamo ad usare la parola "conoscente" molto più spesso. crescendo i gusti cambiano, i modi di fare cambiano, noi cambiamo, è nomale che cerchiamo persone con cui siamo più affini, questo vale per te come per i tuoi "migliori amici". è buffo che tu abbia usato questa espressione, nella vita gli amici, quelli veri e se sei fortunata da averne, puoi contarli solo sulle dita di una mano. farai anche tu una scrematura, diventerai più selettiva, e ti accorgerai che non basta ritrovarsi una persona in classe per definirla amico.
Capisco tanto quello che sta passando tuo fratello. A me è successo da piccolina, alle medie e per il motivo opposto, poichè andavo bene e mi piaceva studiare; certo, anche per come mi vestivo, perchè mi truccavo poco e niente, ecc ecc. Poi ho fatto il classico e le cose sono andate un po' meglio, per fortuna. Questo per dirti che non dipende tanto dalla scuola (anche se di snob ce ne sono una marea eh... capirai io a lettere ne prendo una manata a mattina) o dalla tua bravura a scuola. Dipende dalla buonasorte xD C'è chi ha la fortuna di incontrare buone classi, in cui, per una ragione o l'altra, si ritrovano elementi capaci di convivere in maniera positiva e chi non ce l'ha. Al di là di questo, poi, la gente cattiva c'è anche nelle migliori classi. Io parlo proprio di cattiveria cesca, perchè voler sminuire gli altri a tutti i costi non è una gaffe, non è un momento di follia o di rabbia, è cattiveria e punto. E il tuo dispiacere lo capisco proprio con tutto il cuore, perchè, per quanto razionalmente ci possiamo convincere che queste cose nella vita passano, quando ci sei dentro sono fastidiose e feriscono.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

cesca ti capisco
anche io come te ho fatto il classico ed è anche curioso che anche se veniamo da zone differenti d'italia(sono di napoli) il discorso delllo snobbismo di chi frequenta il classico non cambia manco un pò e ti capisco perchè là tutti vestiti che costavano l'ira di dio tutti che facevano i fighi,tutti a ritenere che se eri una pippa con lo studi eri una pippa in tutto,io in quel periodo ero fissato col rap quindi ti lascio immaginare il mio modo di vestire rispetto agli altri,ripreso più volte anche dai prof per questo.Quindi no non è che siete strani voi,siamo strani sempre noi italiani,dove bene o male abbiamo una mentalità generalmente da provinciale,anzi no da provinciale da quelli che devono seguire la massa,non si ha il concetto del"il mondo è bello perchè è diverso",no ,anzi specialmente al classico,guarda anche se non lo conosco consola tuo fratello anche da parte mia,essere discriminato così per frequentare un instituto differente,manco avesse la rogna e anzi nonostante sono passati 4 da nni da quando ho concluso il classico,ma anche quando stavo dentro,non ho mai capito fino in fondo a cosa è dovuta così tanta presunzione da poter guardare la gente dall'alto in basso,perchè il "classico"formerebbe la nuova classe dirigente?bene allora facciamo un pò un calcolo insieme,gente che si è diplomata al classico e che non ha continuato l'università e sta facendo la ricotta a casa o fa un lavoro che chiunque potrebbe fare,ne conosco a iosa.A finale dov'è questa futura classe dirigente?ma dì a tuo fratello di ridersela si è scansato un bel fosso con quelli lì altro che.Per rispondere alla tua ultima domanda ,io sono stato molto probabilmente una rarità,perchè ho un mio grandissimo amico,con cui ho legato dal primo giorno al classico e che lui a differenza di me è il tipico studente del classico,a scuola ci chiamavano "la strana coppia",però tutt'ora siamo grandissimi amici ,quindi siamo amici da 9 anni e con un altro figurati da 12 siamo amici dalle medie,però vedendo la mia ragazza in primis e gli altri io so che sono fortunatissimo,perchè il resto delle amicizie si conclude con l'esempio di tuo fratello o con il tuo stesso esempio,come con i fidanzati anche con gli amici bisogna avere taaaaaaaaaanto culo