Gio
17
Ott
2013
Mancanza di empatia
Di solito sono una persona MOOLTO empatica, è questa la mia caratteristica principale che mi permette sempre di capire le persone e dare buoni consigli, o x lo meno sinceri!
Ecco però qst volta non ci riesco
Una mia amica è incinta e ame del suo bambino non frega proprio nulla
Per carità, è + grande di me, ha 28 anni, è rimasta incinta x errore col suo fidanzato perfetto che ora la vuole sposare...ma DAVVERO io non sono invidiosa, non cambierei la mia vita cn la sua x nulla al mondo
ma allora perchè non me ne frega nulla del suo bambino? non è x invidia davvero, e allora xkè?
Forse xkè sn un 23enne che ha altri problemi nella vita, che non essendoci passata non riesco ad immedesimarmi ed empatizzare....ma in teoria è una mia amica....e qualsiasi cosa "bella" succeda ad una amica uno dovrebbe essere felice no? beh io no, e nn lo sarei nemmeno se fosse la mia migliore amica
Xkè non me ne frega nulla d sapere se è maschio o femmina, dei giocattoli da prendere, delle pappine ecc ecc...a me viene male se penso che devo comprare UN REGALO X UN NEONATO di una che fiino a 1 mese fa aveva i miei stessi problemi (laurea, lavoro, fidanzato con alti e bassi)...nn so xkè
sn una così brutta persona? nn riesco ad essere felice x lei...xkè mi lascia del tutto indifferente
mentre x il suo matrimonio riparatore penso sia una gran cavolata (matrimonio riparatore nel 2013...) sopratt xkè sto studiando gli effetti di separazione e divorzio...ma almeno qui un motivo giuridico ce l'ho
invece x il bambino non ho motivi...mi lascia indifferente, se mi chiedono d fare la madrina (ha poche amiche anche se ha 1 sorella) sto male! eppure qnd sn nati i miei cuginetti stravedevo x loro, me li sognavo pure d notte, mi sn sentita più vicina a loro facendogli da madrina....forse xkè erano anche sangue mio? spero sia solo qst e io nn sia una brutta amica
ps. a tutte le donne incinta....NON RINTRONATE LE PERSONE CON CUI PARLATE CON LE BEGHE DEL VOSTRO BAMBINO
16 commenti
Si, e senza offesa cesca ma si tratta proprio di mancanza di empatia.
si lo so, spero che qnd diventerò più grande mi passi....xkè vorrei gioire x qualcuno che nn sia un parente stretto e basta! forse perchè qst mia amica nn la considero una sorella cm un'altra mia amica invece...boh!
non è forse
perchè ti fa paura il concetto di neonato?per questo non ti importa,forse per distanziarti completametne da quella che può essere una tua paura inconscia,da quello che scrivi infatti il mettere su una famiglia è l'ultimo dei tuoi problemi ,ma che temi forse potrebbe succedere "per sbaglio" come con la tua amica.Non ci fare caso mi sento un poco idiota stamattina quindi fors la mia è puramente una cazzata
con la pillola non credo che mi possa capitare x sbaglio, ho già percorso quella strada e la scelta della pillola mi ha risolto il problema, innanzitutto psicologico.
io penso che un po' mi spaventi xkè abbiamo pochi anni di distanza io e lei, 4 per la precisione...e x me è così lontana e adulta l'idea di avere un bambino che nn riesco a concepirne l'idea x una under 30, ma sopratt nn riesco a gioirne...ne vedo solo i lati negativi
Ho 2 fratelli più piccoli 5 cugini più piccoli (tutti maschi) di cui 3 nati da poco. so le gioie e i dolori che possono dare i figli, e cmq li desidero x me...ma a tempo debito, sarà x qst che nn riesco a connettermi cn una mia semi coetanea? xkè non riesco ad immedesimarmi? ma più in generale non capisco la gioia che si possa provare DA ESTERNI alla nascita di un bambino in una coppia instabile sentimentalmente (sono appena tornati insieme e si conoscono solo da 1 anno). Non riesco a connettermi al bambino e non ho assol voglia di vederlo qnd nascerà, xkè mi sembra ttt così assurdo! fose xkè non accetto che si diventa grandi? non so...penso che siamo in una situazione storica ideale x farci valere come donne, siamo laureate, possiamo ambire a diventare avvocati (parlo d me e di lei)...e ci facciamo fregare così? come se fossimo delle donne degli anni 60? ci facciamo mantenere dal fidanzato/marito come nel secolo scorso a 27 anni???
Come è possibile che si fosse rotto il preservativo e LUI nn se ne sia accorto alla fine? A me è successo e ce ne siamo accorti subito e corsi ai ripari, idem la mia migliore amica, x 2 volte...c'è mala fede di lui (notoriamente fissato cn l'idea della moglie madre a casa e famiglia numerosa...)?
Non riesco a gioire x la nascita di un bambino-errore nel 2013, per la nascita di un figlio che scombussolerà la vita della mia amica per sempre, annullando i suoi progetti, legandola x sempre ad un uomo che ancora nn conosce bene. Ma sopratt, xkè solo io mi rendo conto della fatica, dell'impegno, della pazienza e della forza psicologica di dover avere una famiglia? Di avere un marito e un figlio, sn responsabilità enormi che troppi prendono alla leggera....perchè siamo in così pochi ad andarci coi pedi pesanti?
Sto divangando, lo so, ma è uno sfogo, di una amica che credeva nella sua compagna di studi, che voleva che avesse la sua professione e una vita sentimentale stabile!
è vero, bisogna anche rischiare nella vita, non so cosa avrei fatto fossi in lei, ma nonostante questo io non sono contenta x lei ...non voglio giudicare la sua scelta, xkè lei è + grande e probabilmente ha visto questa come un occasione di stabilità...ma sn enormente preocc x il suo futuro, cm lo sarei x qualsiasi mia coetanea!
c'hai ragione
guarda non è però male non gioire che una tua amica avrà un bambino,soprattutto per le circostanze da te elencate,perchè appunto essendo una persona seria tu pensi giustamente:"ok,avrà un bambino,ma dato che già di per se un bambino significa grosse responsabilità,la mia amica sta con uno fissato con l'idea moglie casa e famiglia,stanno solo da un anno e il loro rapporto non è tra i migliori,lei potrebbe aspirare ad altro e adesso è incatenata:conclusioni vita completamente e radicalmente cambiata",ne hai di motivi per non esserne felice arrivata a questo punto,non è empatia,secondo me è una maggior e profonda considerazione delle conseguenze,cosa che invece molti non fanno e dicono quelle frasi un pò perchè "si deve fare",ma poi chi ti dice che forse anche gli altri non la pensano come te,ma fanno la bella faccia davanti?non è empatia ,guarda mi stai facendo ricordare di quando una ragazza che conoscevo se ne esce che era incinta tutti "che bello" e io"ma non state bene,non ha manco il diploma ,non ha gli occhi per piangere e dite che bello?'"
ora dirò una cosa brutta,mi lincerete...dunque essendoci passata e avendola vissuta male (per la pessima persona che avevo a fianco ma non solo)la gravidanza,la nascita del bambino le responsabilità ecc quando so di qualche amica o conoscente incinta ...mi vengono i brividi...se addirittura so che hanno o hanno avuto problemi con il loro compagno mi fanno anche pena...é brutto lo so.ma a meno che io sappia per certo che sono una coppia strafelice e unita non riesco a gioirne.
grande santanas, ogni gg che passa mi vedi sempre più d'accordo con te! Mi disp x il tono un po' forte che ho avuto nel tuo sfogo, ma volevo farti essere forte! Grazie sei davvero gentile :)
senzacielo ma che linciarti SONO D'ACCORDO CON TE
e sai cosa adoro di te? DEL FATTO CHE AVER FATTO UN BAMBINO PRIMA DEL TERMINE NON TI HA RESA UN'IDIOTA COME MOLTE ALTRE!!! sai xkè lo dico? xkè spesso moltissime donne/ragazze cambiano idea dopo aver avuto un figlio, si credono fighe, si credono chissà chi e si permettono di criticare chi nn li ha o nn li vuole, quindi, ti dico BRAVA!
brava xkè sei autentica, e sincera, e conosco pochissime persone come te!! Capisco che sia dura avere un figlio in condizioni speciali, e ti ammiro molto x la forza che ai avuto (nn sei la debole che pensi tu) ma nn x qst ti sei rincitrullita come vedo fare a molte donne! brava brava ti ammiro molto!
Ragazzi sn così sollevata dal non essere l'unica a pensarla così! Forse invece l'empatia ce l'ho eccome...verso il bambino!! grazie mi avete fatto sentire meno strana e cattiva :) vi voglio bene <3
cesca troppi complimenti grazie...comunque ma quale cattiva sei realista...potrei farci un libro...i figli si fanno con una tale incoscienza,non si ha idea di quello che voglia dire,rinunci a tutto soprattutto da giovane se non sei ancora sistemata é un guaio.a meno che tu non abbia una madre che si sostituisca a te in tutto e per tutto non puoi nemmeno finire gli studi.per non parlare di lavorare...!se non si ha la maturità,la sicurezza economica e sentimentale,un lavoro sicuro dove "la mamma" é tutelata con orari fattibili,una casa ecc fare un figlio é una pazzia.ps.su mtv c era la storia di una ragazzina di 16anni che aveva gia 3figli...cioé scherziamo???
@sensacielo ti quoto, io ci ho tanto pensato che per pochissimo lasciavo perdere.
Mi chiedo se invece di decidermi a 39 anni, ci avrei pensato ancora e non avrei fatto nulla!
Tanto dai risultati avuti.
Sicuramente ora sarei divorziato dal quel di, più tranquillo e sicuramente con più soldi in tasca.
non si giudica il successo di avere un figlio durante la sua adolescenza, è un'età infame! i figli si giudicano in bene o in male qnd sn più grandi, tua figlia magari rinsavisce e ti darà soddisfazioni da grandi, nervo!
nn è detto cmq nervo, magari avreste avuto altri problemi, magari d malattia...avevo un amico che volea divorziare dalla moglie e a lei è venuto il cancro rendendo infattibile il tutto...che ne sai!
nn si vive di "what if" xkè potrebbe essere sia in positivo, sia anche in negativo!
senzacielo sn ammirata dalla tua intelligenza, siamo in poche a pensarla così!
...e io non mi trovavo a crescere un figlio da sola adesso,e a sopportare un uomo di quello per anni e non poter nemmeno trovare un lavoro adesso per problemi di orari,non mi sarei sentita dare della fallita dalla mia famiglia perche secondo loro mi sono rovinata la vita e mi sono persa tutto....ma ormai c é.amo mio figlio piu della mia vita,spero che almeno lui avra una vita felice,farò il possibile perché avvenga,non ha chiesto lui di nascere e farò di tutto per lui
*abbia sempre una vita felice
senzacielo, che ne sai, magari tuo figlio ti responsabilizzerà e ti eviterà di stare cn altri stronzi, cosa che magari non sarebbe successa se non lo avessi avuto, magari lui ti salverà! Secondo me bisogna avere pazienza e vedere come evolvono le situazioni
applicando questo alla mia amica si potrebbe dire la stessa cosa, è vero...e infatti spero di sbagliare nel mio passimismo...anche se lo vedo parecchio difficile. Un conto è essere una madre insicura a 24 anni...un conto a 28...dove si dovrebbe avere un po' d stabilità mentale in più...e invece ho un esempio che dimostra l'opposto -senzacielo e la mia amica- ecco xkè vedo dura la via positiva del "vediamo e aspettiamo" con lei.
Cioè x me non è accettabile che una persona che ha così tanto come ha avuto lei possa permettersi di essere più insicura di me E FARE UN FIGLIO E SPOSARSI alla cazzo e rovinare probabilmente la sua vita....cioè non posso che aspettarmi cose terribili viste le premesse di "spreco"! Qui lei nn è la sedicenne che ha avuto la sfiga della gravidanza...qui lei è un'adulta...
lei nn ha il senso della realtà, ecco la cosa che mi spaventa!!!
Ceschina ma dove sta scritto che bisogna per forza intenerirsi di fronte a una ragazza/donna incinta???
A me non fa proprio nessun effetto. Quando poi mi dicono:"Si sta muovendo!!! Vuoi sentire???" rifiuto gentilmente, perchè la cosa mi fa pure un pò senso :O
Un abbraccio :D
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

aggiungo che penso che sarei felice x una donna incinta solo se c'è una bella differenza d'età....sotto i 30 no, nn ci riesco proprio, lo sono di + per le 40enni!