Lun
30
Set
2013
Euro o lira?
L'euro ha rotto le palle. Non so quanti saranno d'accordo ma credo che per l'Italia nello specifico tornare alla amata lira sarebbe meglio. Questo perchè l'Italia se non è ancora fallita è grazie alle miriadi di partite iva che lavorano nel territorio che non esportano all'estero. cosa se ne fanno dell'euro? Quale sarebbe il pericolo per loro il ritorno alla lira? Nulla! Ci hanno messo in questa Europa del cavolo senza una cicca di politica sociale ma tutto impostata sulla circolazione del denaro e chi ne giova? Le banche le grandi industrie che già stanno lo stesso emigrando, il riciclaggio di denaro per i criminali e la finanza. Basta! Ci hanno fatto il lavaggio del cervello che chissà cosa succederebbe se non ci fosse più l'euro, io dico magari sparisse! La grecia è fallita con 300 miliardi di debito, l'italia ne ha oltre 2000 di miliardi e perchè ancora non fallisce: per l'economia sommersa, per gli stati illeciti criminali e paralleli a quello ufficiale ed infine per l'economia molto particolare tipica della creatività e laboriosità italiana. Qualcuno potrebbe dire che il debito raddobbierebbe nel caso, io gli risponderei con un altra domanda:" il debito siccome non è nostro, perchè non se lo paga chi in questi anni lo ha ingigantito? Quali sono gli stati che hanno fatto contratti con l'Italia alle spalle degli italiani? E quali le persone che si sono arricchite alle nostre spalle? Ecco i contratti i patti sono nulli perchè mancanti di uno dei contraenti. Non è rabbia la mia ma realtà, perchè nel mondo vi è anche un precedente di un popolo intelligente e vincente che questo lo ha messo in pratica ma l'ha potuto fare perchè unito, l?islanda! E' un mito? E anche se lo fosse?
5 commenti
hai ragione brigante e comunque viva la lira assolutamente
Mi limiterò a dirti solo: Lira.
Questo perchè potrei star a scrivere per ore su quanto sia stato dannoso l'euro e su quanto sia una farsa assurda
Io non ho mai creduto alla storia che con l'euro saremo stati tutti più ricchi, se siamo tutti d'accordo non c'è problema.
Mi pare ma se sbaglio smentitemi, che negli anni dal 1996 al 2000 si era messo in atto un accordo tra tutte le parti sociali e lo stato, per mantenere i prezzi. Subito dopo il cambio, nei primi anni si aveva l'impressione di avere un grande potere di acquisto. Ma è durato poco perchè al solito i più furbi hanno cominciato a speculare. Una cosa che mi ha sconvolto è stato il silvio nazionale e la sua voce mi rimbomba ancora, mentre diceva due mesi prima dall'inizio della diffusione delle monete che il governo avrebbe vigilato sui prezzi mentre poi a gennaio fu dichiarato un aumento degli stipendi per una precisa categoria di dipendendi statatali di circa cento euro. Che allora non erano pochi.
Mi ha dato l'impressione che fosse come dare il via a un meccanismo che poi ha portato brevemente al raddoppio dei prezzi.
Del resto se aumentano i prezzi, aumenta pure l'Imposta sul Valore Aggiunto. il silvio che sa fare bene i conti, ci ha visto lungo. Ma una domanda a cui io non ho avuto risposta ancora è questa: Come diavolo sia possibile, nonostante l'eccezionale e maggiore gettito derivato da questi meccanismi, che il debito sia arrivato a questo livello? Quante sono le mani che sono state dentro al "panere"?
Quindi tutto ritorna a un punto, e cioè che la situazione è quella che ci meritiamo, forse avremmo potuto giocarcela meglio l'ultima partita nelle ultime elezioni e invece?
E non parliamo dell'incapacità di eleggere un nuovo presidente della repubblica! neanche buoni a quello sono stati.
non ce' scampo raga!ci prendono per il culo e manco si sforzano piu' di nasconderlo!!!!!l'italia e' commisariata dall'europa/merkel..PUNTO!chi ci dovrebbe/potrebbe "tirar fuori" manco ci pensa perche' sta' tanto bene cosi' com'e'..che cazzo gliene frega degli italiani!!..se potete scappate dal'italia..via via..qualsiasi paese e' meglio di questa italia corrotta falsa finta moralista dove chi lavora e' un pirla da pelare vivo!!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

hai ragione brigante e comunque viva la lira assolutamente