Lun

30

Set

2013

La forza degli altri

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

 

Scusatemi sarò un pò lungo!
Ci sono voluti venti anni per arrivare a questo punto e ce ne vorranno altri venti per ritornare al punto di partenza, nel frattempo due generazioni sono andate al macero. Io la batosta l'ho presa in pieno. La crisi che attraversiamo è stata scatenata da un meccanismo che ha regole sovranazionali. Le famiglie di oggi si sfasciano per problemi di natura morale: Viviamo in una società che ci nutre di invidia, è la società dell'immagine, dove tutti siamo belli, brillanti, piacioni, non esistono gli anziani e i malati. 
Manca la lealtà, ciascuno riga per se e per il profitto. Non ci rispettiamo e non guardiamo in faccia a nessuno, neanche quando siamo chiamati a decidere chi ci deve rappresentare lo facciamo così, lascivamente, oppure perchè ci aspettiamo un favore. 

"Sai, visto che lo conosco, una telefonata e risolvo tutto, vota lui, è un amico presente".

La politica: Ci sono quelli appassionati, dicono, ma basta tradurre e si capisce che essi, una volta presa la poltrona, si incollano letteralmente e non li schiodi in nessun modo, altri invece corrono in politica per poter radicare meglio la propria attività, così da potersi difendere nelle loro losche azioni. Pure alle comunali ci sono quelli che si avventurano con volantini e varie, hanno persino il coraggio di farsi vedere davanti alle sezioni di voto. E' tutto per lo stipendio e la possibilità di aiutare qualche familiare.

 E' la società delle raccomandazioni, dei favori. Quando il mercato era chiuso e sotto il controllo dello stato, consentiva a questa nazione un maggior profitto, con questo si riusciva dove la provvidenza oggi non può, oggi invece le famiglie si sfasciano perchè non ci sono soldi, come fossero la pillola per curare il male oscuro di questa maledetta società.

"Lo shopping e la vacanzina, aiutano a compensare i sintomi della depressione, dell'incomprensione".

Questa Italia sopravvive grazie ai risparmi di tante formiche abituate al sacrificio: I nostri genitori, loro si che hanno patito, hanno visto e sentito la fame, molti sono emigrati e hanno vissuto solo per un motivo: Evitare che i loro figli avessero quella esperienza, migliorare il tenore di vita della prossima generazione. E ci sono riusciti almeno in parte. Adesso in molti aspettano che la crisi passa, grazie a quei risparmi sopravvivono integrando quello hanno con un misero salario. Sperano che passi ma hanno già un cappio al collo che qualcuno prima o poi provvederà a stringere. I risparmi finiranno e il debito pubblico non sarà mai abbattuto.

I politici con i loro portaborse, non hanno voluto cogliere i pregi di un sistema bipolare perchè hanno ridotto tutto ad una semplice contrapposizione a qualsiasi costo, si sono calmati solo di fronte alla violenza ma nel frattempo hanno sfasciato tutto. Questa seconda republica è stata figlia della prima, la corruzione c'era prima ed è rimasta dopo. 

"In fin dei conti quelli che ci rappresentano, sono persone come noi, amici degli amici!"

A dire la verità sono convinto che tutto il sistema vada snellito perchè è estremamente costoso e pesante dal punto di vista decisionale. Del resto, contrapporre novecentoquarantacinque parlamentari suddivisi in due fazioni e contrapporne la metà non fa differenza, tanto non sono loro che devono governare, stanno li a tessere la tela di penelope, e le cose ormai da tempo vanno avanti per decreto. Sono soldi buttati al vento. Tanti soldi.

Il debito, è uno strumento messo li per condizionare il voto, eccola la "Libertà", per condizionare gli amministratori e visto che si deve pagare caricando in modo estremo le tasse su chi lavora, serve a condizionare pure l'economia e legare le mani degli imprenditori. Per come si sono messe le cose se non ci mettiamo tutte le migliori intenzioni, persino se cambia la legge elettorale, chi dovrà rappresentarci non avrà i mezzi per decidere.

Il debito e' stato creato appositamente come garanzia che questa nazione rispetti i patti assunti. Noi siamo adesso in un contesto europeo dove è ancora lungo il percorso perchè diventi una vera nazione: Hanno messo il carro davanti ai buoi e per ora chi comanda è il carro (la banca centrale europea) ma non ci sono le intenzioni di fare un vero stato, almeno per ora, fino a quando chi deve, non prenderà i posti migliori.

"E' la solita storia: il nord sopra il sud".

Io personalmente, quando ho dovuto decidere se stare in Europa o meno, quando ho dovuto votare ho scelto per l'Europa e non era perchè altrimenti la Nazione ne sarebbe stata esclusa ed emarginata, la mia era la speranza di poter vivere in una Nazione migliore, in una società migliore anche condizionata dalle leggi Europee.

Se vogliamo avere la possibiltà di riscattare il nostro diritto guadagnato con il sudore dei nostri genitori, dobbiamo cominciare a comprendere che "gli altri siamo noi" e per farlo dobbiamo attivare tutti i neuroni, ma proprio tutti. Dobbiamo cominciare a ragionare con schemi nuovi e smetterla con questo pronvincialismo. Non guardate il simbolo nelle bandiere, perchè chi vive male e in povertà si è ridotto a pensare che sia meglio un sistema comunista, mentre chi sta bene vuole un sistema liberista e vorrebbe togliere ogni supporto a chi sta peggio così da poter enfatizzare in modo ridicolo l'immagine del suo successo. 

I mezzi li abbiamo perchè possiamo vantare una grande civiltà, abbiamo estro e capacità, siamo dotati di una fantasia impareggiabile, abbiamo pregi in eccesso, che poi sono gli stessi che usiamo male quando ci comportiamo come ho descritto prima. Uno dei difetti Italiani è quello di saper essere furbi, ma finiremo per fare la fine di Willy il coyote!!.

Stiamo correndo, ma abbiamo una spina nel piede. Per vincere la gara, la spina si deve togliere, non c'è nulla da fare altrimenti non terminiamo neanche la gara. Se la spina è un vecchio leader, bisogna metterlo da parte, se si tratta di questi partiti facciamoli morire togliendogli il consenso. 

"Meglio il nuovo e meno peggio, ma non dimentichiamo che chi ci rappresenta è come noi".

Se deve nascere qualcosa di nuovo, facciamo in modo che ci sia una aggregazione spontanea, con un sistema decisionale orizontale, dove non c'è un vero leader. Ma per fare questo dobbiamo smettere di pensare che gli altri possano fare al posto nostro per poi scagionare noi stessi riferendoci agli altri.

ps: Per fare l'Europa ci vogliono gli Europei.

7 commenti

ottima denuncia anonimo

Avatar di senzacielosenzacielo alle 19:42 del 30-09-2013

Grazie Senzacielo, non lo so, non lo avevo postato in modo anonimo. Boh.

Avatar di InnominatoInnominato alle 19:56 del 30-09-2013
hai ragione

purtroppo ciò è dovuto anche alla nostra forma di stato un parlamentarismo con debole razzionalizzazione con tendenze multipolari,questo è stato sempre il nostro calvario politico dalla nascita della repubblica fino ai giorni nostri,non si è mai riusciti a trovare o meglio a creare una maggioranza o un' opposizione vera,ma solo governi nati tramite accordi di partito,quindi io do da mangiare a te e tu dai da mangiare a me,alias il riflesso di ciò che accade tutti i santi giorni anche tra i cittadini,io do una cosa a te e tu  dai una cosa a me,una mano lava l'altra e tutte e due si lavano la faccia come si dice.Il problema non sorge manco sulla politica se vogliamo,oppure non è colpa manco dell'unione europea,semplicemente è colpa di quei paesi che hanno sempre tirato a campare senza essere in grado di fare il proprio lavoro,cioè noi politicamente parlando non siamo mai stati in grado di attivare e collaudare in tempo una legge interna,figuriamoci le varie direttive o regolamenti europei,ovviamente in questo caso non possiamo lavarci i panni sporchi in casa come facciamo con il nostro ordinamento interno, l'UE deve sapere se quello stato sta facendo quanto gli è stato chiesto e noi non siamo abbituati a fare le cose in tempo o meglio secundum legem,infatti puntualmente deteniamo il record in negativo per qualcosa,l'unione europea può funzionare ma solo con quei paesi legislativamente corretti,infatti quali sono quelli che la crisi la sentono?quelli che storicamente hanno sempre condotto una politica e una legislazione sgregolata:italia,portogallo,grecia e spagna

Avatar di santananassantananas alle 11:35 del 01-10-2013
scusa se continuo,perĂ²

questa discussione accende in me il patriottismo e l'odio per la nostra classe politica e dirigente che sta mandando in malora un paese che potrebbe dare molto.Hai ragione ancora caro Innominato se penso che le politiche comunali sono il riflesso di quella che sta a roma,ormai percepita non più come un'attività in cui i candidati si impegnano,una volta eletti,ad aumentare il benessere dei cittadini,ma solo per farsi i c...i propri,ad esempio io sono di torre del greco,provincia di napoli,e devo vedere che per le elezioni comunali si presentano cani e porci,gente che non sa nemmeno mettere letteralmente la penna sulla carta,ora è vero che la nostra costituzione ammette che TUTTI sono liberi di candidarsi a prescindere dal proprio grado d'istruzione,ma io voglio sapere uno che fino a ieri faceva il fruttivendolo(non sto scherzando)e di politica ha sempre dimostrato un'ignoranza abissale,tanto da non conoscere nemmeno i meccanismi più basilari di come funziona un parlamento,cos'è un decreto legge,come si vota in italia,i principi fondamentali della costituzione,cioè quei requisiti che secondo me,anche se per delle elezioni comunali,sono l'abc della politica che uno deve conoscere,ebbene questo tizio si presenta alle elezioni.Questo è solo la punta dell'iceberg,se ne è presentata un'altra dove già il suo manifesto elettorale diceva tutto:vota carmela detta l'annunziata,cioè ma che immagine di serietà mi vuoi dare???sembra un annuncio fatto da una bimbominchia,questi e tanti altri,cani eporci si sono presentati in quanto candidati alle elezioni,tutti che avevano agganci politici forti perchè amico della sorella dello zio del fratello del cognato,amici degli amici degli amici,eccheccazzo poi è naturale che andiamo sottosopra,governano chi non sa nemmeno come si chiama,come voglio sapere perchè un'infermiera o un fisioterapista deve laurearsi e il ministro della salute ha solo il diploma ,tutto storto e contorto

 

Avatar di santananassantananas alle 11:47 del 01-10-2013

Ahahahahaha ma se nemmeno ci sono gli italiani che vuoi fare gli europei?

Siamo realisti, il 90% degli italiani non sa neppure che questa nazione è nata dall'esigenza dei Savoia, dei Cavour e dei Mazzini che dopo aver carta straccia senza le garanzie auree necessarie, ha invaso un ricchissimo Regno delle due sicilie, dove il tasso di povertà era inferiore a quello odierno italiano, una nazione piena zeppa d'industrie con una capitale dell'arte come Napoli, ammirata ed invidiato in tutto il mondo. Dopo la "conquista" ha depredato totalmente il sud, riscrivendo la storia come i salvatori del Regno da quei quattro pezzenti borbonici che stavano riducendo nello strapiompo il "povero sud".

Vedi, per fare questo bel discorsetto, che approvo su tutta la linea, dovremmo avere prima le basi e se non conosciamo neppure la storia della nostra "amata" nazione che è divisa ancora con quei limiti territoriali pre risorgimento, che ne parliamo a fare?

Se non sono in grado di costruire una cuccia per cani, come posso costruire un palazzo di otto piani? 

Avatar di SetantaSetanta alle 14:12 del 01-10-2013

Ma è proprio quello che volevo dire.

Vedi, io ne ho una lista di questi sfoghi, e se ho tempo ne posto uno ogni volta che l'ultimo non scompare dalla lista di Sfoghiamoci.

Sono tutti incentrati su come noi vediamo le cose e su come ci comportiamo. 

Mi dispiace ma fino a quando non mi bannano, mi dovrete sopportare, a limite non leggetemi, in questo caso non vi posso obbligare!

ps: mi basterebbe che fossero capaci di costruire il primo piano. 

Avatar di InnominatoInnominato alle 16:15 del 01-10-2013

ps2: volevo dire che "siano capaci". 

Avatar di InnominatoInnominato alle 16:25 del 01-10-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti