Lun

16

Set

2013

Questione di Sensibilità

Sfogo di Avatar di InnominatoInnominato | Categoria: Altro

La bibbia dice che l'uomo venne nell'ultimo giorno della creazione, e che addirittura fu creato ad immagine e somiglianza di Dio, così lascia credere che è l'animale più riuscito e meglio evoluto. Credo che questo deriva solo dalla presunzione di chi lo ha scritto, e questo ha fatto tanto male al mondo occidentale e all'uomo stesso che si è convinto di meritarne il dominio.

L'uomo mostra con orgoglio quello che ritiene una sua esclusiva prerogativa, la proprietà di avere dei sentimenti e non si accorge di quanto l'eccesso o la mancanza determinino la sua debolezza.

Gli occhi sono lo specchio dell'anima, è una proprietà che ho notato anche negli animali, in particolare i mammiferi. Quello degli occhi è proprio un linguaggio, lo aveva scritto pure Brigante in un vecchio sfogo. Mi piace questo ping pong perchè amplifica i pensieri, con quel meccanismo usato anche in elettronica: La reazione. Ne consente a tutti l'evoluzione. Ma solo se siamo disposti a "reagire"

(questo sarebbe un altro sfogo. ahahah).

Mio padre, ha due occhi azzurri come il mare. Mi ricordo che quando si arrabbiava, gli uscivano letteralmente dalle orbite e sembrava mi cadessero addosso. Ma questo non dice nulla sulla sua sincerità, ma solo della portata passionale. La sincerità invece è una scelta della nostra coscienza. Se vogliamo mentire, i nostri occhi mentiranno. Se siamo imbarazzati, se abbiamo dei blocchi, se siamo in conflitto, i nostri occhi diranno cose diverse da quello che siamo e sentiamo. La coscienza può controllare lo sguardo e quindi solo se abbiamo la coscienza a posto i nostri occhi saranno lo specchio della nostra anima, le persone molto sensibili difficilmente riescono a mascherare quello che hanno dentro, mentre negli animali l'anima attraversa gli occhi senza filtri. Anche gli animali hanno dei sentimenti.

Non siamo tutti fatti nello stesso modo e non abbiamo la stessa capacità di comprendere la vita e le situazioni. Chi è molto sensibile può arrivare al punto di dover porre un ulteriore filtro per evitare di fare questioni su ogni cosa, perchè l'eccessiva percezione gli rende la vita difficile con il prossimo. Allo stesso modo chi ha poca sensibilità non riesce a percepire bene i sentimenti altrui e anchesso può commettere errori di valutazione, essere offensivo con chi ha vicino.

Tra i due: Eccesso e difetto, io preferisco la via di mezzo, perchè il primo, e io purtroppo lo sono costringe ad un grande lavoro di mediazione, costringe a un supplemento di pensieri per non inciampare in qualsiasi situazione, per compensare quanto di eccessivo viene percepito. E' una cosa che odio di me, perchè a volte mi fa rallentare nelle scelte fino a mandarmi in stallo. So di essere molto permaloso e a volte per questa considerazione devo compensare facendo finta di nulla ma commetto l'errore inverso, di apparire ingenuo.

E' come guidare un'auto con un servosterzo troppo efficace, al minimo movimento del volante l'auto sbanda. Così rischi di arrabbiarti per un non nulla e contemporaneamente non essere compreso.

Non posso farci niente, ciascuno di noi è quello che è. Allo stesso modo comprendo chi non è così. L'unica è quello di lavorare su se stessi, ma in fondo credo pure che tutti lo dobbiamo fare.

Se da un canto essere sensibili può essere motivo di orgoglio, il rovescio della medaglia è che saper gestire la propria sensibilità diventa un lavoro a volte gravoso, se almeno uno ci tiene. Allora cosa sono la gelosia, l'odio, invidia, la superbia? Sono solo inutili orpelli che fanno ancor di più da sovrappeso ad un difficile equilibrio messo in discussione ogni giorno.

2 commenti

Ti metto di fronte ad un'altra prospettiva. 

Tali inutili orpelli sono alla basa dell'evoluzione e della crescita della persona. Se ci priviamo di tutto quello che ci permette di vedere il mondo da altre prospettive non avremo mai la possibilità di comprendere noi stessi ed il prossimo.

L'odio è complementare all'amore, quindi vien difficile considerarlo gravoso ed inutile orpello quando ci permette di vedere il mondo con un'intensità impareggiabile.

L'invidia, ci permette, sapendola vedere, di cosa ci sentiamo carenti, di quanto la nostra insicurezza c'avvolga, quando magari non ne avevamo la giusta comprensione.

La superbia, ci mostra ciò di cui siamo immensamente orgogliosi e di quanto l'orgoglio stesso sia il motivo del nostro esaperante senso di superiorità. C'insegna che l'orgoglio ci fa veramente male corrodendoci.

La gelosia, nel caso patologico ci mostra l'insicurezza e la voglia di tenere tutto sotto controllo, il terrore degli eventi che possono prendere una via imprevedibile e di quanto siamo rigidi rispetto al mondo.

La stessa gelosia, in termini pacati è la miccia della passione, quella che ci fa ardere e ci fa POSSEDERE una donna. Suvvia, questo non è un inutile orpello 

Avatar di SetantaSetanta alle 19:17 del 16-09-2013

Che bellezza entrare in discorsi così interessanti ogni tanto. Mi piace molto setanta la tua riflessione perchè gli orpelli di cui innominato parla tu riesci a capirne secondo me il vero significato umano, cioè quello del miglioramento di se stessi In effetti è così, forse come dici servono all'evoluzione dell'uomo in genere e di se stessi, ma sta di fatto che sempre in base al tuo ragionamento, è intrinseco che abbiano una connotazione negativa nell'essere umano per cui ciò che innominato dice centra in pieno la questione sui generis e cioè orpelli da cui liberarsene. Ovvio che per tutti è difficile ma credo che se d'evoluzioni si parli forse ci sarà un futuro in cui questi orpelli non ci affliggeranno più e liberi da noi stessi potremo finalmente vivere in un mondo migliore.

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 22:11 del 16-09-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti