Sab

14

Set

2013

In gelosia non c'è Amore- post serio :-)

Sfogo di Avatar di Brigante liberoBrigante libero | Categoria: Altro

Ho letto dei commenti e non ho risposto per l'ora quindi un post. Scusate errori e strafalcioni scivo a mano libera, è tardi :-)

La gelosia l'amore porta via,secondo me non si dovrebbe essere gelosi punto!

Si è gelosi

1 perchè si è insicuri? Si ma di chi di se stessi o dell'altro?la faccenda non cambia.

2possessivi? si ma di cosa? di tutto si può essere gelosi per una persona si complica molto. Quindi come dire che amo la mia auto e sono geloso ma di te lo sono di più o diverso perchè ti amo di più o diverso. Mha mi sembra un po stonato.

3 si ha motivi per essere gelosi ma in questo caso mancanza di saper scegliere perchè l'amore e dunque la fiducia presupposta nulla hanno a che vedere con la gelosia nel momento in cui la gelosia presuppone una qualche sofferenza, per cui ti amo ma sto male, più o meno, oppure per sentirmi amato devi stare male. Tutto è sempre e solo per se stessi.

Non vuol dire nulla l'amare ed essere gelosi perchè l'amore in tal caso è subordinato a se stessi e l'espressione dell'altrao alla propria interpretazione, giusta o sbagliata che sia, con motivi o meno se ne abbiano e giustificazioni, la gelosia presuppone distacco chiusura e poca conoscenza e perciò limitazioni dubbi o imposizioni di qualcosa che si vorrebbe per l'altro di se e per se giammai per il bene dell'oggetto amato.

Inoltre Il sentirsi amati per la gelosia altrui ha lo stesso identico processo . Per spiegarmi meglio, direi che se io mi sento più amato dalla mia ragazza solo perchè è gelosa, per cui tramite una sua più o meno preoccupazione io ne gioisco, non mi rendo conto della scarsa capacità di conoscenza che ho di lei e di me riducendo l' amore ai minimi termini dentro il limite dei miei bisogni  trasformandolo in qualcosa che non è, appunto credenza d'amore . La gelosia e l'ego dipingono il bel sentimento con una vernice monocolore, lo intermediano col possesso insicurezza, lo si chiami a piacere, impedendo la libera espressione dell'altro e di se stessi.

Viceversa amo per il modo esatto di esprimersi che stimo anche,in assoluta fiducia e conoscenza. Voglia di conoscenza da entrambi che lo stesso sentimento d'amore mi dovrebbe alimentare e che poi esserne alimentato quando si parla dell'altra metà della mela, perchè capita pure che la conoscenza rovini. Ma è un altro discorso

La gelosia è un elemento che non fa parte dell'amore ma dell'istinto sia nei casi estremi che nei casi in cui lieve ci compiace o la proviamo. Può servire inizialmente per la passione ma ahimè chi è geloso difficilmente poi saprà conoscere tutto preso dai propri mille dubbi che diventano 2000 , tenderà nella maggiorparte più a rimuginare sui dubbi che avere capacità di liberarsene e appunto conoscere e amare l'altro oppure finire a rassegnarsi ed accettare il tutto sommato.

 

L'amore poi non ha bisogno di conferme perchè l'appagamento è in se, nel rapporto in se. Poi felicità di vedere  felice l'altro per ciò che fa che dice per come si comporta senza giudizio ecc. senza desiderare solamente di imporre il nostro punto di vista per il fine ultimo di stare meglio noi stess se di amore si vuol parlare.

Certo siccome non sono un ingenuo dico che ciò è un caso su un milione ma se d'amore si parla credo sia opportuno scremare parecchio e capirne il significato vero. Poi uno l'amore lo può vedere dove e come vuole nella sofferenza nella limitazione nell accondiscendere nel vincolo nel bisogno proprio come un bel piatto di maccheroni, :-) nell egoismo insicurezza ecc. , o sublimando nel futuro i dispiaceri in dolci ricordi ed enfatizzarlii seppure mai corrisposti. Certo posso amare e senza uscire fuori tema non essere corrisposto, ma quanto sia magnifico l'essere umano tutti lo sanno, sa persino idealizzare infatti e rendere reale l'amore impacchettato a proprio piacere desiderato anche se in effetti nella realtà non è mai esistito se non a senso unico. Esiste per se stessi, ed è vero reale e bello, ma di sicuro non si può dire abbia avuto una qualche espressione reale effettiva se non solo nel proprio desiderio e mai vissuto purtroppo nella vera espressività dell'amore nel reale. Amore c'è stato si, immenso ma a metà, una metà dell'immenso.

Tutto ciò è utopia? Non lo so forse! Io ne sono certo e faccio di tutto per ricercarlo libero bello senza nessuna ombra o intermediazione ma assoluto vivere oltre, e quando riconosco che non c'è, con tristezza giro pagina e ricomincio.

Sono palloso con certi post vero? Notte ho un sonno incredibile :-)

42 commenti

mi sembra la stessa roba di quando i frigidi dicono

"non ho bisogno di dimostrarti che ti amo. io ti amo, punto, nn c'è bisogno d dimostrare nulla"

in tutti e 2 i casi spuntano le corna molto spesso

io nn dico che amore e gelosia siano 2 facce della stessa medaglia (io sn gelosa pure della mie amiche)

penso che la gelosia provenga dall'insicurezza...e la stra grande maggiornaza delle persone al mondo è insicura

ergo nn ci vedo nulla di male

Avatar di nothingnothing alle 14:08 del 14-09-2013

L'insicurezza non è una malattia genetica. Si cresce, ci si migliora, si impara ad avere rispetto per gli altri. La preoccupazione delle corna (si usa ancora questa parola così antica?) è così patetica.

Avatar di AxelAxel alle 14:28 del 14-09-2013

Sono d'accordo con axel assolutamente , c'è qualcosa di patetico in ciò che scrivi cesca e anche sull'anacronismo della parola corna. Ed inoltre l'insicurezza è una cosa che fa parte di se stessi che vincxola a se stessi e chenon fa vivere l'amore a pieno esattamente ciò che nel post asserivo, forse mi dovevo spiegare meglio o hai letto male bo! Non ho detto che ci sia nulla di male, e poi ed in ulrimo, cosa c'entrano i frigidi con il tema del post mi è assolutamente ignaro. L'amore, ma è mio parere si dimostra da se non ho bisogno di soffrire ne di far soffrire per capire l'amore perchè in amore si è sereni senza dubbi o vincoli. Quello che descrivi è una forma comune di stare insieme, un tuo modo individuale di amare, come io con i miei difetti ho il mio ma la differenza probabilmente tra me e te che io ricerco quello vero e come dice axel tentando di migliorarmi per viverlo davvero almeno una volta in vita senza pormi il problema corna, per me non esiste affatto spero di essermi spiegato :-) ciao

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 00:51 del 15-09-2013

non tutti sono superiori come voi, sopratt le donne,messe piu spesso sotto la lente di ingrandimento (essere curata, essere in forma, lavorare, pulire la casa, fare figli, essere buona, essere amante del sesso)

le insicurezze, ripeto, nn c'entrano cn l'amore, l'ho gia detto! c'entfa con noi stessi. una persona è si base insicura, x es, x motivi lavorativi, o familiari, xke è stata cresciuta male o si è preteso troppo da lei...e x colpa di queste ansie ciò si riperquote sull amore, ma non xke è giusto essere gelosi, ma xke è nsaturale essere, nella vita, inscuri che la felicità della vita  

Avatar di nothingnothing alle 09:50 del 15-09-2013

che la felicità della vita sparisca, se ne vada...ripeto, non tutti sono perfetti come voi, anche se (in risposta al patetico) mi chiedo come sono le vostre vite amorose cosi equilibrate ;)

e dire corna non è antiquato, è un modo simpatico di chiamare quello che hanno in testa i cervi troppo sicuri dell amore e che danno x scontato che l'amore è umano 

Avatar di nothingnothing alle 09:55 del 15-09-2013

Patetico non tu ma la questione corna e la senSazione che si ha leggendo ciò che avevi scritto del continuare a sbagliare imperterrita e convinta gelosa pure delle amicizie, senza migliorare. Lo sappiamo che è normale, ma siccome non è una malattia si dovrebbe migliorare, o no? Corna belle brutte non lo so ciò che intendo e forse axel ma non è che voglio parlare al suo posto, è che a parte il fatto che hanno forti basi maschilisti e patriarcali, ma poi è ciò che alimenta l'orgoglio la rabbia e tutto ciò che ci mette in confronto con una società che più che comprendere ascoltare, giudica e aggredisce. vedi come dici tu cervi ecc., ecc., è roprio ciò e non ti rendi conto che penalizza fortemente sopratutto la donna e non solo come dicevo l'espressione del sentimento. Io migliore? Ma se ti ho detto che ho difetti, il mio post è un modo di riflettere, forse idealizzare e desiderare, perchè si deve sempre farne una questione personale, per me non lo è ho solo dato spunti di confronto0... Comunque non è un problema mio. E poi sembra ora diciamo le stesse cose sull'insicurezza e su stessi nel tuo primo commento di risposta... Bo non ci ho capito molto per questo ti ho detto che forse lo hai letto a pezzi e non hai letto con attenzione, ma senza aggressione o voglia di farti un dispetto, solo perchè internet è così e basta vabbe comunque ciao e buona e felice domenica :-)

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 10:39 del 15-09-2013

giuro non avevo nè letto nè scritto in tono aggressivo, in uno scritto si capisce poco ma nn ero x nulla stizzita (a parte il patetico gratuito)

continuo a nn comprendere xke è sbagliato dire corna....diciamo tradimento allora? era x essere piu rapidi nell esprimersi :)

cmq a proposito di spunto di confronto anche io ho detto la mia e non pretendo nulla da nessuno, solo spiegare che non è una situazione da demonizzare cosi tanto. io sn migliorata molto nella mia gelosia...ma solo xke ho acquistato piu fiducia in me...a parte brevi ricadute! invece alcuni aspetti della gelosia maschile io nn la capisco...essere terrorizzati se la propria donna ha amici superficiali maschi...bohforse xke hanno la coda di paglia e loro in prima persona fantasticano sulle loro amiche donne? che brutto mondo allora! 

Avatar di nothingnothing alle 13:54 del 15-09-2013

Si sono d'accordo e credo che la gelosia dell'uomo sia anche più pericolosa di quella della donna lo stesso pericolosa, sia per fisico, e sia perchè l'uomo potrebbe portarsene lo strascico dietro anche a distanza di tempo quando magari la storia è finita da tempo e trasformarlo in odio orgoglio ecc.. Anche nella donna può accadere ma nell'uomo secondo me per il diverso modo di vedere dalla donna, è più probabile. Non ho comunque demonizzato ho detto che, lo dico in parole più povere, subordinare l'amore alle proprie esigenze e non capirle, come per esempio nella gelosia qualunque ne sia il motivo, lo sminuisce e lo avvilisce e non permette la sua completa espressione. Inoltre le corna, si io stesso con altri simili animali maschili ne rido e ne scherzo, ma sono simboli assai errati e dannosi. Come te lo spiego?( se mi permetti ovvio) Per esempio il fatto che se una uomo è donnaiolo è ammirato mentre se lo è una donna "mashiaiola" è una troia. Ecco più o meno è su questa linea di ragionamento, il fatto è che, e questo è davvero un mistero, tutto ciò penalizza le donne, ma spesso sono loro stesse ad usare determinati simboli e giocarci sopra, è un po paradossale e un danno maggiore per loro stesse, ciao :-)

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 16:03 del 15-09-2013

La gelosia e le corna sono patetiche perchè risalgono a generazioni che non avevano nulla se non l'onore. Sanno di miseria e di sottosviluppo culturale. Chi accetta queste categorie non conoscerà mai l'amore. 

Riguardo alla vita perfetta (casa, figli, lavoro, forma fisica, mutuo, vacanze al mare, pizza il sabato, sesso cinematografico) sono tutte direttive per il popolo bue. Le persone libere se ne fottono. 

Avatar di AxelAxel alle 16:06 del 15-09-2013

ma io la gelosia la intendo che sto un po' male se lo vedo divertirsi con altre ragazze (e se parla cn la ex un po' zoccola -di natura, non perchè la odio-) ma mica gli proibisco nulla! mi sento solo meno "unica" per lui, ma ripeto, nn penso c'entri assol nulla con l'amore

mi sa che forse voi parlate di gelosia più "attiva"

Avatar di nothingnothing alle 16:12 del 15-09-2013

 Perchè dovresti essere unica? Ogni persona stabilisce relazioni diverse con le altre persone. Unica per lui è un'invenzione letteraria.

Avatar di AxelAxel alle 16:15 del 15-09-2013

Si axel sono d'accordo, anche la gelosia infatti ha collegamenti sociali molto forti. A volte può venire da se stessi in maggior misura, ma il modo come si esprime è senza dubbio frutto di questioni culturali. No cesca non c'è classificazione attiva o passiva. Tu stessa l'hai detto che stai migliorando, ecco questo ti avvicina e aumenta le probabilità di scoprire l' essere liberi da se stessi e capire comprendere conoscere che magari non c'è nulla di male a vedere il tuo uomo parlare con l'ex troia perchè se sei sicuro di lui dovresti essere tranquilla, infatti non è l'essere troia come tu dici a incentivare il tradimento del tuo uomo ma magari una mancaza che riempie nella troiggine della sua ex uahuahuahauhauaha a quel punto c'è qualche problema e la gelosia che tu hai non è che va a riempire la mancanza, solamente da un lato ti limita e dall'altro alimenta di più il desiderio del tuo uomo per lei che se vuole ti tradisce di nascosto non credi? Quindi non sarebbe meglio se ami liberarti dalle paure e capire la persona che ami? E sopratutto capire perchè ti fa ingelosire tanto, forse non ti fidi ti adatti lo credi diverso da come vorresti facile non so, o forse lui è farfallone, si ma con tutto ciò cosa c'entra l'amore io ci vedo solo interpretazioni conflitti e chi ne ha ne metta. Poi tutto funziona così lo so e col post ho voluto dire ciò che dentro di me voglio trovare costruire ricercare perchè il mio mondo è fatto di libertà assoluta ugualmente la natura di cui sono fatti i sogni e l'amore.

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 16:30 del 15-09-2013

non demonizziamo la gelosia...é un sentimento anzi una paura naturale che l altro possa preferire un altro/a a noi.finché rimane un timore che non porta a gesti di controllo proibizioni stupide ecc non si fa male a nessuno.l amore é bello quando é libero e ci si sceglie ogni giorno ...su questo non ci sono dubbi

Avatar di senzacielosenzacielo alle 16:32 del 15-09-2013

si è vero senzacielo è una paura naturale che deriva dall'istinto di conservazione in quanto mammiferi di gruppo. Gli animali di branco, cervi compresi :-) fanno cruente guerre fra maschi per contendersi la femmina, per noi è complesso maggiormente perchè vi è come diceva axel anche questioni culturali indubbi, ma l'origine è quella Noi però possiamo cancellarla e viverla a pieno nella conoscenza del sentimento vero senza inibizioni facendo prima di tutto per noi stessi perchè comporta enorme conoscenza di se. Io credo che la gelosia se ha una forma di beltà è nell'inizio rapporto tutto esplosione eros e passione, io stesso nel ricordare mi batte il cuore, poi con certi soggetti che ho conosciuto in passato :-) Ciao comunque senzacielo mi fa piacere sentirti anzi leggerti :-)

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 16:47 del 15-09-2013

senzacielo, cosa c'è di "naturale" nella paura che il nostro partner possa preferire un'altra persona? È naturale sentire caldo in estate e freddo in inverno, infatti capita a tutti. Quella paura attanaglia solo alcune persone, come tante altre paure. 

Avatar di AxelAxel alle 16:49 del 15-09-2013

axel devo ammettere che hai un modo di ragionare molto limpido e sicuro perlomeno in certi casi o questioni come per il tema di questo post, hai una capacità di distinzione che non è da tutti secondo me perchè è assai probabile che ciò che dici sia davvero il tuo sentirew e pensare e la libertà a cui facevi riferimento, la vivi davvero interiormente, sarebbe per te una conquista grandiosa, io ancora tuttora lotto e faccio a pugni contro me stesso ma sto vincendo nei molteplici casi della vita a volte semplici altre complicate...non è mai semplice... Siccome credo perlomeno di essere aperto a tutto sempre con molta umiltà, per quanto possa dimostrarsi, non ho nessun problema a farti stavolta un complimento, bravo! Ciao.

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 17:00 del 15-09-2013

Brigante, ti ringrazio per il complimento. Sono lieto che anche tu non sei afflitto da inguaribili malattie genetiche ma pensi di poterti migliorare con l'impegno quotidiano. 

Avatar di AxelAxel alle 17:13 del 15-09-2013

ciao brigantuccio sempre interessante e piacevole leggere te semmai :-)e ciao axel...sicuramente il fatto che tu non appartenga alla categoria é senz altro un bene e indice di grande maturità e consapevolezza e t invidio.io lo sono gelosa... anche se non sono mai stata con persone che me ne abbiano dato motivo(e mai potrei starci) ma mai vietato qualcosa mai fatto scenate.al contrario l ho sempre subita la gelosia con divieti e imposizioni anche nel vestire e questo non c entra niente con l amore.l amore é libertà.

Avatar di senzacielosenzacielo alle 17:28 del 15-09-2013

é bene distinguere tra gelosia e possessivita.quella si che con l amore non ha nioente a che vedere...

Avatar di senzacielosenzacielo alle 17:30 del 15-09-2013

senzacielo, non dobbiamo accettare quello che non condividiamo. Chi non trova giusto che un'altra persona gli imponga dei comportamenti deve semplicemente troncare i rapporti. Se pensa di poter barattare la sua liberta con la misera compagnia di una persona volgare ed aggressiva commette un grave errore.

Avatar di AxelAxel alle 17:39 del 15-09-2013

esatto ho fatto quest errore.non lo rifarò piu questo é certo.

Avatar di senzacielosenzacielo alle 17:46 del 15-09-2013

Ciao senzacielo, anche i tuoi approdi sono molto intelligenti interessanti e evidenziano una spiccata sensibilità. E poi non sento nessun rancore in serbo e questo è molto bello che denota una donna davero interessante. Ciò che dice axel è giusto ma dico anche che a parte chi la subisce la gelosia e io farei come dice axel per esperienza vissuta, dico anche che la limitazione è pure in ugual misura in chi prova la gelosia perchè tutto chiuso nel suo punto di vista a suo dire giustificato mai rivolto nell'interesse espressivo dell'altro. So che non è semplice per nulla ma almeno come te e axel ci provo e sento di fare passi avanti ogni giorno ed ogni giorno di stare meglio e riuscire ad amare sempre meglio. Tutti amano, manon tutti sanno amare, io non lo so ma ci provo e lo desidero enormemente perchè il mio scopo di vita è l'amore in ogni aspetto.

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 18:20 del 15-09-2013

che bello quello che hai detto brigante :-)))

Avatar di senzacielosenzacielo alle 18:59 del 15-09-2013
grazie caro

che bello quello che hai detto brigante :-)))

Avatar di senzacielosenzacielo alle 18:59 del 15-09-2013

Da modestissimo dilettante è un piacere parlare con un vero professionista.

Avatar di AxelAxel alle 19:24 del 15-09-2013

senzacielo, ovviamente devi essere consapevole che questo può sgnificare che la maggior parte delle persone per te non andrà bene. Quasi tutti trovano normale essere gelosi e in nome di questo altissimo sentimento di potere, e anche dovere, imporre regole ai partner. Dovrai imparare a capire con chi hai a che fare. Quindi dovrai studiare gli esseri umani e i loro comportamenti. C'è tanto da fare.

Avatar di AxelAxel alle 19:33 del 15-09-2013

Ho letto i post riguardo la gelosia.  Credo che di un sentimento così primario, naturale, spontaneo, difficilmente potremo fare a meno.  Fa parte della natura umana, se poi ogni individuo con la crescita e gli elementi che vengono a integrare la sua personalità la rifiuta come parte naturale del suo sentire, credo debba per forza essere circoscritto all’ambito unico di questa persona.   La gelosia può avere tutte le definizioni che volete darle, inserirla in questo o quest’altro ambito della persona (insicurezza, possessività, paura, violenza), ma di fatto integra la sfera affettiva.

Pretendere da tutte le persone univocità di criterio su questo, è quantomeno irrealistico.  Quanto affermi ogni persona al riguardo, sarà direttamente correlato alla propria vita, esperienza, aspettative, modo d’impostare i rapporti, e mille e mille di altre cause che alla fine ci presenteranno ogni persona con un concetto personalissimo della gelosia.

Io sono apertamente contraria a giudicare così severamente gli altri.  Certo, dall’anonimato posso presumere di dare ragioni di scienza o di filosofia, per mettere sul piatto un tema che a tutti ci può interessare  in un momento determinato della vita, por presenza o per assenza dell’elemento, e di voler dire che migliorare consista nel non sentirla, nell’evitarla, nel ritenerla come qualcosa che ci fa meno perfetti.

Devo al contrario affermare che pur essendo un sentimento contrastante, capace di diventare una vera e propria patologia (come d’altronde con altre caratteristiche della personalità),  comunque sia, presenta della persona la sua parte più sensibile, la ricchezza del suo animo, la capacità di vivere, sentire, piangere e lamentarsi.

In modo giocoso direi che per poter arrivare a così stupenda perfezione del non sentirla, non concepirla, non accettarla, dovremo proporre un corso con il Dr. Spock,  la cui divisa siano le orecchie a punta, in modo di identificare i seguaci della scuola “dell’affettività piatta” dove la perfezione sia viaggiare in questa vita senza permettere alla stessa di portarci le sue ricchezze nel sentire: gelosia inclusa.

Brigante:  complimenti, scrivi e mi ricordi i preti e le suore con cui ho studiato tutta la vita, stesso tono e stessa modalità di comunicazione.

Avatar di sandra veronabissandra veronabis alle 19:51 del 15-09-2013

Sandra, chi non è geloso ha l'affettività piatta? A me sembra solo un retaggio dei nostri progenitori. L'evoluzione è un processo molto lento.

Avatar di AxelAxel alle 20:06 del 15-09-2013

Senzacielo ti posso assicurare che tu sei ad un passo avanti da me leggendo ciò che dici ed ascoltandoti tra le righe e permettendomi con una parola ti spiego anche il perchè. Sei spontanea, naturale è proprio ciò a cui vorrei giungere, cioè vivere spontaneamente l'amore che per una donna è più semplice secondo me raggiungere ma presuppone sensibilità intelligenza e comprensione e anche dolcezza e bontà di carattere quindi al contempo non per tutte,. Io ho avuto a che fare con la gelosia subita e soffocante anche essendo un uomo con una donna che ho voluto bene, brllante intelligente ma egoista e chiusa fino al punto da diventare isterica per me incomprensibile tuttora nel ricordo e non mi manca perchè non era amore ne da parte sua ne da parte mia perchè ha distrutto sul nascere qualcosa che poteva essere bello, me ne rendo conto. Ma queste esperienze servono per tracciare i percorsi di ognuno essere migliori e trovarlo come per me in questo periodo e te ne racconterei di fatti per cui sarei dovuto essere geloso con la mia compagna, invece mi fido la sto conoscendo sempre di più. La mia compagna è molto bella ma mi adora e lo sento quanto mi guarda mi parla e sopratutto la sento quando nel suo modo di fare io trovo sempre una ragione per volerla di più vicino per come si esprime per ciò che fa che dice e per come agisce e lei lo sento, si sente libera. A volte provo gelosia ma poi mi dico che non ne ho alcuna ragione quando lei viene da me e mi abbraccia. L'altro giorno ha incontrato uno con il quale usciva in passato, l'ho vista e non ho detto nulla, lei me l'ha confidato titubante, io le ho sorriso e le ho detto che non c'ero in quel periodo e che uno come me lo poteva incontrare solo conoscendo pure quello sotto sotto :-) con il quale aveva parlato poco prima ironizzando e sorridendole. Non è che uno come me si ha dall'oggi al domani  ci vogliono molte tappe :-) Mi ha tenuto le braccia al collo per mezz'ora ed io ero felice, cosa avrei concluso ad essere geloso a creare conflitti a mortificarla per cosa poi per una esperienza passata quando io non esistevo affatto e che poi avevo le mie storie da single ce non posso raccontare. avrei inserito un problema senza risoluzione. Invece me la godo per quella che è davvero per il suo modo di essere senza dover nascondere fingere per colpa di ciò che è dentro se stessi o eventualmente dentro me Non è bello così? Non è così che si conosce l'amore? Io credo di si, forse posso sbagliare ma non mi importa sono in grado di trasformare la vita in un secondo se capisco che il percorso sul quale mi trovo è sbagliato.

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 20:17 del 15-09-2013

Sandra io non ho capito nulla e sai perchè. Quando scrivo ho un filo conduttore e se uno mi mette in bocca cose o concetti che non ho detto mi confondo.
Allora prima di tutto nessuno ha giudicato nessuno nel post bo!
Secondo io sono il primo ad affermare di combatterci con me stesso e ri-bo!
Poi la gelosia non è un concetto, al di la di come uno la pensi, quando si prova c'è poco da pensare e concettualizzare non ti pare?
la capacità di vivere in gelosia? Ma che razza di vita si prospetta per il geloso, io non è che sto molto bene sia a subirla che a provarla beata te, preferisco l'armonia che a ciò cheho vissuto e non mi è piaciuto. Non è che ho scelto, questo è capacità di vivere, la gelosia è un turbine che ti porta sbattendoti a destra e a sinistra se poi la vogliamo romanzare la gelosia ti posso dare ragione ma preferisco qualche opera di qualche autore interessante.
La stupenda perfezione è quello che mi chiedo nel post infatti dico:-" è utopia? NOn lo so ma ci provo e di orecchie a punta non ne ho e poi cazzo mi tocchi un mito, io adoro startrek, spock me,eno saprebbe di cosa parliamo perchè come te la concettualizzerebbe :_) io invece ne scrivo perchè anche io stesso ne sono in pericolo.
Per il prete si sono come quelli che premi la testa, a parte gli scherzi non so in che convento hai studiato mi piacerebbe saperlo per qualche lezione a questo punto uhauhauahauhauah

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 20:31 del 15-09-2013

La gelosia, come l'amore, non è un sentimento che si può governare e controllare. Ci sono vari modi di essere gelosi ma sempre gelosia è. In molti la vedono come la nascita della possessività. Ma io non credo sia corretto. In tutti noi è presente la gelosia. In ogni rapporto d'amore che si rispetti eisiste la gelosia. E' una componente naturale. 

Io ho sempre sostenuto che in un rapporto ci sono tre principi fondamentali, tre pilastri che mantengono in piedi la storia. Rispetto, sincerità e fiducia. Viene meno uno di questi pilastri....e tutto crolla in meno di un secondo. Ma nonostante questo un pò di gelosia c'è sempre. L'importante è che sia timida e che non sovrasti tutto.

Non sono certo quello che si imbufalisce se un uomo guarda la mia compagna, oppure se lei va matta per un attore in particolare, se gli arriva una chiamata o un sms. Ma dentro di me, come credo dentro tutti noi, si cela sempre una piccola gelosia. Magari non tutti ancora l'hanno sentita, l'hanno buttata fuori....ma c'è.

La gelosia non è una debolezza, ma anzi è un modo di dimostrare che tieni alla tua compagna. E noi maschietti, non serve fare i duri...anche a noi fa piacere quando la nostra fidanzata o moglie che sia ha un piccolo attacco di gelosia. Non facciamo finta che non sia così...perchè ci fa piacere. Perchè dentro di noi sentiamo che quella persona tiene in modo particolare a noi e che non vuole perderci.

Con questo non voglio difendere chi esagera....chi trasforma una leggera gelosia in ossessione e possessività. Non dico questo.....ma non credo assolutamente che in amore non esista la gelosia.

Io ho sempre visto l'amore come un contenitore pieno di sentimenti di vario genere..è l'unico capace di tenere dentro un sacco di sentimenti: dolcezza, felicità, rabbia, nervoso, sconforto, tenerezza, forza, sacrificio e gelosia..... 

 

Avatar di harleyharley alle 21:59 del 15-09-2013

brigante caro intanto ti ringrazio per le parole che mi hai rivolto...io penso lo stesso di te che sei estremamente sensibile e soprattutto libero nel senso piu bello del termine,t invidio soprattutto per come guardi il mondo e vivi la vita.detto questo torniamo alla questione gelosia.tu hai vissuto un'esperienza tremenda perché provare o subire una gelosia eccessiva...asfissiante...diventa un incubo,limita i comportamenti e la libertà dell altro e non puo esserci amore se non c é libertà.diventa una prigione e proprio la possessività predispone alla fuga o al tradimento.

Avatar di senzacielosenzacielo alle 21:59 del 15-09-2013

ma la gelosia entro i limiti,quella non ossessiva per intenderci é abbastanza naturale soprattutto all inizio di un rapporto che non ci si conosce tanto bene.nel tempo si acquisisce conoscenza fiducia...e comunque la cura alla gelosia secondo me sai qual é?l amore....l amore di chi ami,le sue rassicurazioni negli sguardi, negli abbracci, nei baci...quella é l unica cura

Avatar di senzacielosenzacielo alle 22:03 del 15-09-2013

*dove non ci si conosce tanto bene

Avatar di senzacielosenzacielo alle 22:04 del 15-09-2013

ciao harleyyyy si sono d accordo con te

Avatar di senzacielosenzacielo alle 22:05 del 15-09-2013

Ciao senzacielooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! :D

Avatar di harleyharley alle 22:14 del 15-09-2013

harley, non c'è un po' di inutile presunzione nel sostenere che tutti sono gelosi? Come fai a sapere cose provano tutti gli esseri umani?

Avatar di AxelAxel alle 22:51 del 15-09-2013

Forse hai ragione axel....non posso credere che tutti un pò siamo gelosi, come non posso credere che tutti un pò sappiamo amare. Allora proviamo così...la maggior parte delle persone al mondo sono un pò gelose e un pò amano....

Avatar di harleyharley alle 22:56 del 15-09-2013

Argomento sviscerato sapientemente ma, sorge un ma. Ci sono diversi tipi di gelosia, il pericolo sorge quando si entra nel patologico (non esci da sola perchè sono geloso, non vestirti così perchè sono geloso, quello ti ha guardato quindi ora gli stampo il mio pugno in faccia ecc ecc).

Ora lo si può ammettere o meno ma partiamo dal concetto che ogni donna e dico ogni donna ama essere PRESA, ama sentirsi DESIDERATA. Cosa implica questo? Che un pizzico di gelosia è ciò che ogni donna ama e che non la fa sentire trascurata.

Considerare la gelosia a priori derivante da un'insicurezza è relativo, senza di essa i rapporti sono di natura, molto più complessa.

Le donne se hanno un uomo che non è geloso, qualche domanda cominciano a farsela 

Avatar di SetantaSetanta alle 16:42 del 16-09-2013

E cosa pensano, che un uomo così non se lo possono permettere ed è meglio che ne cerchino uno più ordinario?

Avatar di AxelAxel alle 17:19 del 16-09-2013

Axel, semplicemente senza gelosia la componente passione s'affievolisce notevolmente, per questo le persone che sostengono di non essere gelose o sono poco appassionate o semplicemente mentono.

D'altronde non è da tutti sbattere una donna contro il muro... 

Avatar di SetantaSetanta alle 17:35 del 16-09-2013

Sull'ultima frase sono d'accordo con te.

Avatar di AxelAxel alle 17:47 del 16-09-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti