Dom

08

Set

2013

Perdere gli anni migliori

Sfogo di Avatar di nothingnothing | Categoria: Altro

Qualcuno ha perso i famosi anni d'oro (dai 20 ai 30 anni)?

Io sn ancora nel pieno e nonostante molte belle esperienze so che potrei divertirmi molto piu di ora...ma università e mancanza di soldi mi fanno spesso stare a casa :S

Qualcuno ha vissuto questa situazione di aver buttato via anni migliori x poi rimpiangerli?

So che non tutti considerano gli anni migliori i venti-trenta, ma in giro sento spesso dire sta roba e allora volevo sapere il vostro parere!

8 commenti

Posso dirti che io ho perso quelli che tanti mi dicevano essere gli anni migliori, e che avrei dovuto godermeli di più: dai 14 ai 20, l'adolescenza insomma. Tanti problemi più grandi di me, e gli anni sono volati senza vivere tante delle classiche esperienze adolescenziali..finito il liceo, iniziata l'università, ho iniziato anche a rimpiangere quel che non avevo vissuto e che non sarebbe tornato. Ma poi ho capito che la mia vita era adesso. Era in quel preciso istante e io ne ero padrona e tanto, tanto dipendeva da me e dagli occhiali con cui guardavo la vita. E i rimpianti sono passati con l'arrivo delle tante cose belle che ho permesso alla vita di darmi, e che mi sono data. Certo, ogni tanto per strada mi capita ancora di osservare due ragazzine che ridono e sento una tale spensieratezza nell'aria che non posso non pensare a me alla loro età. Ma dura poco, perché poi penso all'oggi..

Crea qualcosa di bello adesso, con i mezzi che hai, con quello che puoi..la tua vita è nelle tue mani. In bocca al lupo :)

Avatar di CannellaCannella alle 13:16 del 08-09-2013

Cesca tutti noi avremmo voluto fare di più tra i 20 e i 30 anni. Ma credimi che riuscirai a recuperare anche dopo i 30 anni....fidati....riuscirai a divertirti ugualmente. Magari ci saranno altri nuovi e più intensi impegni, ma riuscirai a vivere esperienze sempre più belle e a poterti ugualmente divertirti!!! Non preoccuparti...ci riuscirai!!!

Avatar di harleyharley alle 14:52 del 08-09-2013

Non preoccuparti. La vita comincia dopo i 70.

Avatar di AxelAxel alle 19:55 del 08-09-2013

hahah grazie a tutti mi fido :)

Avatar di nothingnothing alle 00:42 del 09-09-2013
Io ad esempio

Li sto vivendo poco, ma per una buona causa... Ho un obiettivo: voglio diventare medico, e questo per me ha la prioritá su tutto. Non sai quante me ne sono sentita dire dietro, mi sono sentita paragonare ad un computer, ho sentito dire da mia madre che la mia vita é vuota.... In effetti mi privo di molte cose, me ne rendo conto, ma a me va bene cosí, io sono felice cosí per ora, mi sento appagata per quello che faccio e che andró a fare nella vita, e poi come diceva mio nonno: tutto si ottiene con una buona dose di sacrificio!!! Da quello che ho potuto capire, la vita é fatta di stagioni, ognuno ha la sua storia, siamo noi a scriverla!!! Quindi secondo me quello che devi chiederti é se a te va bene cosí, se sei felice della vita che fai, a me per esempio basta andare a mangiare ogni tanto una pizza con le amiche per svagarmi, non ho bisogno di serate da sballo in disco o scalare l'everest per questo!! Secondo me dovresti semplicemente evitare il confronto con questi cliché che la societá presenta, del divertirsi, vivere appieno ad ogni costo.... Non voltarti troppo spesso verso il passato, con il senno del poi tutti ragionano meglio, ma io credo che se in un certo periodo hai fatto certe scelte é stato perché lo sentivi, con la maturità di allora, che non é sicuramente quella di ora. Concentrati sul presente, non c'é bisogno di fare cose incredibili per essere felici!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 01:19 del 09-09-2013

Non ho nulla per la professione medica, faccio solo un'osservazione: 

i medici spesso e volentieri costruiscono famiglie che nella sostanza si dimostrano molto labili, la scarsa presenza incide notevolmente, per poi non parlare delle relazioni extraconiugali che si vanno creando nella maggior parte dei casi.

Gli ospedali sono sicuramente più interessanti di una telenovela.

Logicamente questo non vale proprio per tutti ma sicuramente chi è esente da questa realtà è fondamentalmente una minoranza 

Avatar di SetantaSetanta alle 21:51 del 09-09-2013

Eppure nessuno vorrebbe essere curato da un medico che si è tanto divertito.

Cito dalle massime di Confucio: 

A 15 anni ero determinato nello studio.

A 30 anni ero indipendente.

A 40 anni non avevo più esitazioni.

A 50 anni ho compreso la volontà del cielo.

A 60 anni le mie orecchie erano pronte ad ascoltare.

A 70 anni potevo seguire i desideri del cuore senza deviare.

Avatar di AxelAxel alle 22:00 del 09-09-2013

Più che persi, mi hanno perso loro.

Avatar di RorschachRorschach alle 11:16 del 27-04-2015

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti