Mer

04

Set

2013

La vita e' difficile per tutti

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Per carita', ognuno ha le sue rogne e io non mi sono mai lamentata delle mie. Ultimamente pero' ho a che fare con una sfilza di stupidi/ psicopatici/ bastardi (a volte una cosa sola, a volte tutte e tre assieme).

Oggi arriva la padrona di casa, dove mi sono appena trasferita. Ha aspettato che io firmassi il contratto prima di dirmi che andavano fatti dei lavori obbligatoriamente, e questa cosa a parer mio e' scorretta, cosi' gliel'ho fatto notare. Questa cosa mi fara' perdere dei soldi e in piu' dovro' modificare la cas in un modo che non mi piace. Pacata, senza urlare, gliel'ho detto.

 

Lei pero' si e' messa a gridare che l'accusavo ingiustamente, che pensava che l'inquilina precedente mi avesse messa al corrente (e perche' avrebbe dovuto, poi?) e se n'e' andata sbattendo la porta dicendo che la stavo facendo morire di crepacuore.

 

Ora

 

Perche' questa gente esiste? Io che male ho fatto per meritarmela? Ora mi tocca pure cercarmi una casa nuova.. io chiedo solo che i matti lo siano lontano da me e mi lascino in pace..  

6 commenti

tu parli d'affitto?

se si leggi quanto sotto:

la locazione è regolamentata dall’articolo 1571 del codice civile e viene definita come un contratto con il quale una parte, il locatore, si impegna a concedere ad un’altra parte, il conduttore, il godimento di una cosa mobile o immobile per un dato tempo, dietro il pagamento di un determinato corrispettivo. La normativa stabilisce che un contratto che si riferisce all’affitto di un’unità abitativa, obbligatoriamente, deve avere la forma scritta, pena l’annullamento dello stesso.

Doveri del locatore (o proprietario) – art. 1575 codice civile

  1. Il locatore deve garantire e consegnare la casa in un buono stato di manutenzione. L’immobile non deve quindi necessitare di nessuna riparazione o altro intervento prima che l’inquilino vi entri;
  2. ha l’obbligo di farsi carico delle riparazioni che sono necessarie per mantenere il buono stato della casa e per garantirne l’idoneità per tutta la durata del rapporto di affitto, fatte salve solo quelle di piccola manutenzione, che sono a carico del conduttore;
  3. ha l’obbligo di farsi carico delle opere di manutenzione straordinaria richieste dalle condizioni in cui si trova l’immobile;
  4. ha l’obbligo di garantire all’inquilino il pacifico godimento della casa nell’ipotesi che qualcuno possa avanzare pretese sullo stesso;
  5. spetta sempre al proprietario l’adeguamento dell’immobile alle nuove disposizioni di legge, ogni volta che queste vengono emanate;

Doveri del conduttore (o inquilino) – art. 1587 codice civile

  1. Il conduttore ha l’obbligo di servirsi della casa per l’uso determinato dal contratto e usando la “diligenza del buon padre di famiglia”;
  2. ha l’obbligo di pagare il corrispettivo periodico alla scadenza prestabilita, rispettando sempre le modalità di pagamento pattuite;
  3. ha l’obbligo di restituire la casa alla scadenza del contratto nello stesso stato in cui si trovava quando gli è stata consegnata;
  4. ha l’obbligo di rispondere della perdita e del deterioramento della cosa avvenute nel corso della locazione, anche se causate da un incendio, qualora non venga provato che siano accaduti per fatti non imputabili all’inquilino;
  5. in caso voglia apportare dei cambiamenti all’abitazione, l’inquilino deve chiedere il permesso al proprietario. Questo serve ad evitare che il proprietario, alla fine del contratto di locazione, pretenda che l’abitazione torni come era prima. A meno che non abbia chiesto, e ottenuto, preventivamente il consenso del proprietario, l’inquilino non ha il diritto di chiedergli il pagamento delle spese sostenute per i miglioramenti apportati;
  6. le riparazioni urgenti possano essere eseguite direttamente dal conduttore, salvo rimborso da parte del proprietario, purché gliene sia data contestuale comunicazione;

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:42 del 04-09-2013

i lavori tocca pagarli al padrone di casa

Avatar di senzacielosenzacielo alle 13:42 del 04-09-2013

Non pagare dei lavori in casa. Se la casa non è tua non devi pagare nulla (a parte le cose che rompi tu) quindi tieni duro e non cacciare un euro.

Io sono stata in affitto tantissimo tempo e ci sono padroni di casa che ti chiedono anche i soldi dell'Imu. Sono solo degli approfittatori!! Fai valere i tuoi diritti. Non accollarti spese altrui appena entrata perchè secondo me se ti vedono cosi disponibile poi ti fanno pagare di tutto!

Avatar di IdaIda alle 14:29 del 04-09-2013

Sinceramente le normative non lo permettono. E' il proprietario che si deve fare carico delle spese urgenti.

Detto questo, non c'è nulla da stupirsi, avevo un proprietario, che, pretese una volta che lasciassi casa il giorno dopo, l'ha preteso così, di palo in frasca semplicemente perchè ho ritardato di 10 giorni, per la prima volta il pagamanto dell'affitto. Il giorno dopo s'è presentato suonando come un pazzo, una volta aperto ha tentato di aggredirmi, senza un motivo logico 

Avatar di SetantaSetanta alle 17:33 del 04-09-2013

si è così anonimo tu paghi l'ordinaria amministrazione, ma per uso però non appena firmi il contratto tipo se hai sporcato il muro sta a te imbiancare, pulirlo se non vuoi perdere la caparra, se rompi la cucina o ecc.. il padrone la straordinaria nel senso se ci sono impianti che non funzionano se entra acqua dal tetto ecc.. Tu puoi anche recedere dal contratto per volontà viziata nel senso che non sapevi ma questo è da dimostrare, lui o lei può fare e dire ciò che vuole, se tii insulta denuncialo, digli gentilmente che tu la casa non la prendi perchè non sei stata informata fatti ridare la caparra e se non vuole vai da un avvocato e mandagli una lettera, gli viene davvero il crepacuore, se ciò è vero ci sono alcuni che fanno proprio schifo e io ne so qualcosa in proposito! Se tutto si aggiusta e decidi di restare fai le foto dell'immobile mi raccomando ciao

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 17:54 del 04-09-2013

anzi se addirittura trovi l'immobile in stato pietoso e fai lavori potresti anche acquisire il diritto ad un corrispettivo per migliorie ma non farlo perchè complicheresti la faccenda... Il mio consiglio è di mandarla a f..

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 17:56 del 04-09-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti