Mar

03

Set

2013

Tutto l'amore che ho, è espresso nela mia rabbia...........

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Ciao a tutti, mi trovo quì per caso, e come spesso capita quando meno te lo aspetti, capiti al posto giusto nel momento giusto ecc......Inanzitutto mi presento, sono Elena una madre di 49 anni di due figlie di 24 e 22 anni, separata da 12 anni. Non nego di essermi sposata per errore e di aver causato altrettanta infelicità, ma quando si è giovani spesso non si capisce, il prezzo di certi errori. A prescindere da tutto ciò, io ho sempre desiderato un famiglia tutta mia e che rispecchiasse un pò quella dei miei genitori, visto che ne vado comunque fiera, pultroppo divisa da un lutto che ha segnato la mia esistenza. Avevo 10 anni e mio fratello 5 quando papà è morto per un tragico incidente, lasciando mamma sola, in più in un paese che non era il suo, visto che era straniera. Siamo comunque cresciuti tra mille difficoltà uniti, senza che nessuno ci aiutasse. Ho avuto anch'io rabbia nei confronti di mia madre, sopratutto per non aver saputo dominare le sue più grandi paure, generate forse da vecchi traumi familiari. Ma non mi sento di rimproverarle nulla, mi ha dato la vita e le sono grata. Sentirsi dei falliti non giustifica il fatto che la colpa sia sempre di qualcuno. Io sò che sono figlia dell'amore tra i miei genitori e questo basta a farmi capire che l'amore può superare ogni cosa. Ho desiderato fortemente le mie figlie, generate da un'idea utopistica che avevo sulla famiglia. ma non è bastato, mancava l'elemento fondamentale e cioè l'amore che avremmo dovoto avere io e il padre delle mie figlie. Credevo che il mio amore potesse bastarle, ma mi sbagliavo, i figli amano incondizionatamente al 50% e sentono di ricevere lo stesso 50%, ogni sforzo in più che facciamo è vano. Con questo vorrei lanciare un appello a tutti genitori affinchè si responsabilizzino al 50%.

 

                                                          Un saluto a tutti 

                                                                                         Elena

4 commenti

E un errore grosso, quello di tentare di costruire una famiglia fotocopia a quella di origine, genera conflitti di coppia che portano anche alla separazione e a conseguenze sull'educazione dei figli. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:22 del 03-09-2013

Non so se ti ho capita bene, io sono mamma di un bambino di 8 anni che per il momento prova per me un amore immenso, io sono la più bella, la più brava e la più buona. Mi rendo perfettamente conto che crescerà e che prima o poi cercarà (com'è giusto che sia) lo scontro generazionale che è un passaggio obbligato per potersi distaccare dalle figure genitoriali e poter crescere. Tu cosa intendi esattamente per responsbilizzarsi al 50%?

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 13:47 del 03-09-2013
Anonima autrice dello sfogo

Il tuo è un appello a non commettere gli errori da te commessi? In tal caso non rivolgerlo ai genitori, persone presumibilmente sposate. E' un consiglio che arriva loro troppo tardi. Indirizzalo piuttosto ancora a chi deve avere dei figli, coppie non ancora sposate che hanno la possibilità concreta di poter riflettere attentamente, dopo, diventa difficile, diverso, si può amare ed avere una vita con il partner, oppure come in tante altre relazioni, convincersi d'amare, convincersi che tutto sommato vada bene così, un po' come hai fatto tu per molto tempo

Avatar di SetantaSetanta alle 17:07 del 03-09-2013

Anonima dello sfogo.

 Hai avuto una vita difficile, si legge dalle tue parole: ma hai avuto le tue figlie, sei riuscita comunque ad andare avanti.  Non perdere il valore di quanto hai fatto per gli altri problemi, soprattutto per il non amore con il tuo compagno di vita.  Sono cose che capitano, ma in un determinato momento ci hai creduto; hai dato dell'amore alle tue figlie; sei riuscita anche a stabilire un equilibrio pensando alla tua situazione iniziale con la famiglia da cui provieni.

Non buttarti giù.   La tua vita è preziosa, quanto hai fatto pure.

I matrimoni falliscono.  Ma le persone devono tenersi in piedi.

Ricordati poi che i figli sono un dono prezioso che non tutti hanno la fortuna di avere.  Io spero che le tue figlie non leggano che le hai avuto pensando in riprodurre uno schema famigliare, sebbene in buona fede, puoi ferire i loro sentimenti.  Loro sono meravigliose perché sono parte di te, al di là di quanto hai avuto, e credo che a loro non importi nulla se non unicamente il tuo amore.  Noi dei figli non dobbiamo aspettarci retribuzione, questa arriva da sola con l'affetto e con vederli crescere e superarsi.  La maternità e la paternità sono atti prettamente narcisisti, e vanno capiti come tali.  Tempo fa ai figli si dava un debito naturale per solo la nascita, ma non è così.

auguri autrice dello sfogo.  Rivaluta e pensa quanto di prezioso hai ancora da conquistare.

Avatar di sandra veronabissandra veronabis alle 17:44 del 03-09-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti