Mar

30

Lug

2013

Transizioni

Sfogo di Avatar di Brigante liberoBrigante libero | Categoria: Altro

Ogni epoca di transizione, sopratutto a quelle materialiste come la nostra crea insicurezza e sensi di vuoto che tendono a creare nuovo gotico in cui gli esseri umani si rifugiano. Questa secondo me è una questione sociale proiettata dallo spirito insito in ogni uomo che viene soffocato dalla materia, dai numeri, nel nostro caso epocale, dall'economia. Abbiamo creato un mondo cosidetto globalizzato fatto di merci numeri soldi, competizione velocità e frustrazione che nulla hanno a che vedere con la vera natura della vita umana: un mostro che abbiamo liberato e senza controllo ci domina e ci plasma rendendo strumentale persino i sentimenti, mercificando la vita. Io penso che tutti noi dobbiamo riflettere e ribellarci nel nostro piccolo contro questo abisso materiale nel quale siamo caduti, di trovare in noi le questioni buone e proiettarle poco per volta ma con convinzione all'esterno, con nuovi valori come per esempio  la solidarietà, l'amore verso il prossimo e recuperare il gusto della bellezza, che nulla ha a che vedere con orpelli vari, ma bensì con l'armonia con la melodia con l'essere insieme. Una bellissima frase di peppino impastato diceva proprio questo facendo riferimento alla speculazione edilizia, diceva: quando ci tolgono un panorama bellissimo di fronte casa con cemento e mattoni, noi altro non facciamo che mettere una tenda bianca alla finestra e un vaso di fiori e ci adattiamo. Ecco invece ci dobbiamo incazzare e combattere. Io dico che noi non dobbiamo mettere la tendina bianca alla finestra che ci fa guardare dentro noi stessi, ma dobbiamo eliminare tutta quella polvere quei  mattoni messi l'uno sull'altro dalla nostra vuota epoca e ritrovarci, assaporarci conoscersi con la consapevolezza che ogniuno di noi al mondo è un piccolo e fragile gioiello.

14 commenti

Brigante ogni volta che ti leggo mi sale una voglia matta di attaccarmi alla bottiglia....

Avatar di harleyharley alle 22:05 del 30-07-2013

hahhahahahahah!!! ma dai su che vuole solo fare delle riflessioni cosmiche!

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 22:06 del 30-07-2013

Allora mi faccio una canna e rileggo tutto lo sfogo....

Avatar di harleyharley alle 22:07 del 30-07-2013

UHAUHAUAHAH harley tu fra canne e vino ci dai dentro...cmq si mi piace pensare ma di cosmico non c'è nulla almeno in questo post... Magari ciò che dico piace a qualcun'altro ok così? ciao

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 22:21 del 30-07-2013

Ma a me piace quello che scrivi....forse è impegnativo, ma comunque è piacevole il tuo pensiero!!! e non sto scherzando....

Avatar di harleyharley alle 22:23 del 30-07-2013

Anche a me piace Brigante...

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 22:28 del 30-07-2013

si anche a me...solo che fa parecchio caldo per rispondere con qualcosa di sensato xD

Avatar di flowerflower alle 22:36 del 30-07-2013

D'accordo con te Brigante, il primo passo? Fare a meno del denaro, siamo schiavi di essi e pedine di poteri più grandi. L'economia monetaria è il "nuovo" modo di esercitare l'oligarchia. Quando le monarchie, sotto le rivoluzioni popolari hanno ceduto il passo, la moneta e le sue regole l'hanno soppiantata.

Avatar di SetantaSetanta alle 23:03 del 30-07-2013
SETANTA

E' così! Il denaro ha creato nuovi simboli nuovi ed inutili bisogni di cui l'uomo può farne a meno. L'economia ci ha plasmati come la creta e noi guardiamo e invidiamo il possedere altrui spesso di persone grette ignoranti che poi decidono per tutti. Inolktre noi stessi desideriamo possedere per un clichè sociale un qualcosa che a noi ci sembra reale ma è vacuo inesistente inutile. In tv per fare un esempio, io non ce l'ho più ascolto musica, sembra che la vita non esiste, le persone sembra che vivano fino a 20 anni dopo di che sono vecchie, non esiste più la vita l'esistenza, per questo stato sociale non si invecchia non si muore è tutto finto di carta ed io nel mio piccolo faccio di tutto per uscirne e sono felice perchè accetto me stesso, mi amo perche so di essere un essere umano e non una merce un oggetto

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 23:13 del 30-07-2013

Sotanzialmente l'ignoranza popolare sotto questi aspetti è imputabile agli alti regimi, se ci pensiamo tutti quanti, le nostre vite corrono ad una velocità pazzesca, mi sono fermato stamattina per strada, mi sono guardato intorno, vedevo persone su persone che correvano, ansiose, tutte di fretta, calpestandosi l'un l'altra e mi chiedevo...ma dove state andando veramente?

Comprendo che le bollette, la spesa, la partica di calcio e quant'altro possono essere viste come priorità, ma così tanto d'avvelenarsi l'esistenza ogni giorno non godendo mai del singolo istante? 

Avatar di SetantaSetanta alle 23:17 del 30-07-2013

Il problema non è il denaro in se è sempre esistito, quasi sempre, il problema che siamo ormai subordinati al denaro che dovrebbe essere solo un mezzo per scambiare mezzi e persino idee. Il fatto è che oggi ogni cosa gira intorno al denaro che oltre al simbolico valore che noi gli diamo, siamo diventati noi stessi di carta. Il denaro è stato nella storia importante per evolverci a livello sociale ma abbiamo oggi perso di vista la sua reale funzione. Cmq non voglio essere pesante per gli amici anche perchè come ha detto flower fa caldo vorrei solo dire che perlomeno per me nel mio piccolo faccio in modo che i rapporti umani siano più importanti

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 23:28 del 30-07-2013

Brigante, devo dirti che su questo sono leggermente in disaccordo. Il denaro espletava egregiamente la sua funzione finchè vi era un regime di scarsità delle risorse. Attualmente, sono potenzialmente disponibili in abbondanza tutte le risorse necessarie per una qualità della vita eccellente, il denaro pertanto è mantenuto in vita come collare verso la società. Attribuiamo un così gran valore ai soldi perchè siamo stati educati a credere che senza di essi non possa esistere vita. Detto questo, i rapporti umani sono passati ormai decisamente in secondo piano, semplicemente perchè utilizziamo la tecnologia non come mezzo che ci elevi ma come mezzo esclusivo di comunicazione, ergo secondo uno studio recente il guardarsi negli occhi è un gesto che sta andando in estinzione.

Per ora diciamo che mi pare più che sufficente per un discorso che potrebbe protrarsi per ore ed ore producendo saggi anche di buona qualità ma di difficoltosa lettura 

Avatar di SetantaSetanta alle 23:33 del 30-07-2013

si brigante fa caldo ma su quello che dici sono pienamente d'accordo..hai mai visto il film "il pianeta verde"? io l'ho visto un po di tempo fa...chi l'ha guardato con me mi ha preso in giro per una settimana mentre altri si sono addirittura addormenteti ma io credo che questo film faccia davvero riflettete e a me è piaciuto tanto =)

Avatar di flowerflower alle 14:46 del 31-07-2013

addormenteti..e chi sono lino benfi? ahahah scusate gli errori

Avatar di flowerflower alle 14:47 del 31-07-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti