Lun
24
Giu
2013
Lentezza nell'apprendimento
Allora qualcuno mi deve gentilmente spiegare 1 cosa
com'è che i secchioni che conosco io, o cmq le persone cn voti + alti dei miei, o cmq persone che sn capaci ad ESPRIMERSI meglio di me sn lentissimi a capire le cose?
cioè ho sempre pensato che una mente brillante capisca al volo le cose, anche solo il soggetto di una frase, fare una breve sintesi, intuire alla velocità della luce le questioni di cui si sta parlando o un semplicemente capire un argomento del libro
Ma invece + vedo persone con dei risultati lavorativi/universitari migliori dei miei, + vedo una lentezza enorme di fondo a ingranare i ragionamenti iniziali!
Io sn una tipa normale, eppure capisco sempre le cose al volo (a parte eccezioni ovvio)...mentre io vedo gente bravissimissima o con grandi doti oratorie che qnd si tratta di capire subito una cosa nn capiscono proprio NULLA! Ma proprio nulla, sembrano dei tonti assurdi
Ma cm è possibile?
8 commenti
io credo che ognuno abbia un modo tutto suo per imparare:ti dico che anch'io ci metto un po' di più a farmi entrare le cose in testa,ma poi non ne escono più :) questo perché devo assorbirle,comprenderle fino in fondo ed alla fine metabolizzarle per bene :) il punto è che ognuno di noi ha un suo modo di apprendere le cose,probabilmente tu sei più forte in logica e riesci a capire velocemente un concetto,c'è chi al contrario ha la memoria più sviluppata,ecc ecc :)
si infatti, io tendo poi ad essere un po' + confusionaria e avere tante cose in testa
cmq no è che mi irrita magari stare dietro a spiegare ogni minimo passaggio idiota a uno/a più bravo/a di me all'università o che magari lavora
il fatto
che una persona ci metta più tempo a capire non significa che sia idiota, e il fatto che uno afferri le cose al volo non significa che abbia un Qi elevato, se poi nel momento dell'esame non rende o sul lavoro non rende. Non penso che i voti li regalino,non in tutti i casi almeno.e se ti irrita spiegare non farlo!
Una delle manifestazioni del q.i. elevato è la capacità di capire le cose al volo, o comunque molto velocemente. Infatti i test per la misurazione del q.i. vengono somministrati limitando il tempo disponibile. Avendo a disposizione un tempo arbitrariamente elevato tutti, o quasi, sarebbero in grado di ottenere un alto punteggio.
Ovviamente l'ipotesi che tu possa avere un q.i. elevato è soltanto una speculazione. Potrebbero esserci molte altre spiegazioni. Ad esempio potresti tendere a sovrastimare le situazioni nelle quali tu capisci le cose più velocemente degli altri. Per questo ti ho consigliato di provare qualche test. In ogni caso il fatto di essere più dotati non è un buon motivo per deridere quelli che lo sono meno. Ogni persona è dotata di caratteristiche adatte a situazioni diverse. E' la forza della variabilità della specie.
non sto deridendo infatti!
Parlavo di irritazione, e no, non posso nn spiegare le cose, xkè si tratta di amici molto stretti e parenti/fidanzato...
Ripeto io nn sono nessuno, ma se x anni ho sempre pensato di essere inferiore al genere umano xkè nn prendevo mai il massimo x i miei lavori (la motivazione è semplice: non mi esprimo da 30 e lode ecco, ma in modo corretto anche se "normale" e a non molti piace sta cosa) ora noto che ci sn intelligenze diverse eche non sono da buttare via.
i test li avevo fatti anni fa ed ero risultata nella norma (anche se nn condivido il test, insomma non c'è nemmeno una domanda sulla lettura e comprensione di un testo scritto...che valenza può avere un test che non analizza l'intelligenza analitica e del linguaggio?) quindi non penso di essere high level
Cmq lo sfogo era xkè nn mi tornava questa lentezza tutto qui :)
Non so, cesca... credo sia proprio per la loro fissazione coi libri. Come se fossero inquadrati solo in un modo di ragionare. Quando studiavo lo spagnolo, il professore diceva che apprezzava di più i miei sei scarsi che gli 8 delle mie compagne di classe. Io continuavo a sentirmi inferiore perché non raggiungevo voti alti in una lingua che, tutto sommato, per un'italiana non doveva essere poi così difficile da imparare. L'anno dopo è saltato fuori che le mie compagne non capivano una mazza di quella lingua e io reggevo tranquillamente intere conversazioni. Non che fossero sceme, solo, troppo fissate nei loro ragionamenti.
ODDIO
mi è capitata la stessa cosa in inglese al liceo, grazie x avermici fatto pensare
identico identico!!!
beh almeno nn sn sola :)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

E' possibile che il tuo q.i. sia più elevato, cosa che non sempre procura voti alti e brillanti risultati scolastici. Prova qualche test per la misura del q.i., in rete se ne trovano tanti. Tieni conto che il sistema scolastico italiano consente di laurearsi a chiunque abbia la costanza di mandare a memoria un sufficiente numero di pagine. Sui meccanismi di carriera meglio sorvolare.