Mar
14
Mag
2013
con me non si può discutere...
Però se ti dico con calma le mie opinioni sull'aborto che si scontrano LEGGERMENTE con le tue, mi salti alla gola e urli come una matta. Complimenti. Bel colpo. Grazie, mamma. Poi però non stupirti se quando mi chiedi un'opinione io me ne sto zitta!
Scusatemi,ultimamente mi sto sfogando tanto.
7 commenti
Da come parli sembrano esserci poche speranze che tua madre arrivi a rispettare la tua opinione in merito senza tentare di imporre con veemenza la sua... però non si sa mai :)
Porta pazienza e continua a esprimere sempre le tue idee in maniera pacata, prima o poi forse accetterà un punto di vista diverso!
No, affatto. E la cosa devo ammettere che mi ha sorpreso, ormai mi ero abituata a considerarmi succube dei miei. Mi ha solo ferito sapere che per mia mamma io sono una con cui non si può discutere senza litigare, eppure, quando esprimo la mia opinione, se è diversa dalla sua, non sono io a gridare. E se sono fuori con amici, ed esprimono una loro opinione diversa dalla mia, io la accetto tranquillamente, e se anche si tratta di una cosa che mi può ferire nei sentimenti, comunque cerco di non alzare la voce. Poi logico che dipende dalle circostanze.
E onestamente mi ha spaventata non poco vedere lei che condannava senza appello le donne che abortiscono. Subito dopo aver detto che non giudica nessuno. E mi ha dato della cattiva cristiana perché, anche se sono contro l'aborto, preferirei comunque che la legge resti in vigore, almeno le poverette che vogliono abortire sono tutelate (poverette nel senso che, 90 su cento, non sono imbecilli che usano l'aborto come metodo contraccettivo, ma gente che si sente costretta dalle circostanze a ricorrere a questa soluzione).
Ransie, la conosco da 25 anni. Ormai ho capito che, almeno a casa mia, dovrò tenere la bocca chiusa. E se mi chiederanno perché non mi esprimo mai, mi spiegherò tranquillamente. Sarà inutile, ma almeno avrò la coscienza pulita.
E' già qualcosa, almeno. Per quello che può valere, penso che ci vorrebbero più "cattive cristiane" come te.
la legge DEVE restare in vigore indipendentemente dalle proprie credenze o dubbi morali, xkè la legge è LAICA e serve a ordinare un comportamento che se no si compierebbe clandestinamente! Non è uno stato educatore, ma uno stato laico! PUNTO
Ringrazia il cielo che almeno i tuoi nn ti guardano male se parli in casa di contraccettivi...e sopratt se parli male delle persone stupide che nn li usano....;)
Il bello è che capisco il punto di vista di mia madre, cesca. Ma ritengo che, con la scusa che lei, a 17 anni, ha deciso di tenere mio fratello e di sposarsi, (scelta di cui la ringrazio, visto che sennò non sarei qui), si sta prendendo un po' troppe libertà nel giudicare chi non ha avuto il suo stesso coraggio. A me dispiace da matti per tutti quegli esserini indifesi, se qualcuno viene a dirmi che tanto non sono vita gli rispondo per le rime senza complimenti. E se una mia amica viene a dirmi 'sono incinta e voglio abortire' la prima cosa che faccio è dire 'no, per favore, non uccidere il tuo piccolo!'. Ma conosco tre ragazze che mi hanno detto, ad un certo punto, di avere abortito in passato. E come cavolo facevo a dire loro 'assassine', o qualsiasi altro epiteto dica un cattolico a chi abortisce? Onestamente mi sento un po' in conflitto con me stessa per questo motivo, in fondo come faccio a sapere qual è la giusta linea di pensiero da seguire? Alla fine, so solo che il disprezzo che ho sentito in mia madre mi ha riempita di orrore. Se a livello statale ci fossero le circostanze ideali per le donne che rimangono incinte senza volerlo (assistenza psicologica gratuita e fatta bene, eventuale fondo economico per quelle che non riescono a mantenere il bambino, eventuali alloggi a basso costo per madre e figlio e via dicendo), forse anch'io tenderei a togliere la legge. Ma siamo in un mondo di merda, e per di più nella nazione più merdosa di questo mondo di merda, le donne vengono lasciate sole anche dai loro mariti, figurarsi dallostato... credo, a questo punto, quindi immaginiamo quanto male stiamo messi, che accettare la legge sull'aborto sia il male minore. Tanto, donne che abortiscono ce ne saranno sempre, a prescindere.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

cris se ti sfoghi avrai i tuoi buoni motivi no?e questo mi sembra un ottimo motivo.purtroppo i genitori vorrebbero che fossimo come loro,che ragionassimo come loro,una sorta di cloni.e invece no...quando si accorgono che un figlio ha la testa autonoma e diversa dalla loro,semplicemente non lo accettano.ma tu mi sembri una persona decisa e sicura,quindi a parte arrabbiarti,non penso ti farà cambiare idea tua mamma :)