Sab

15

Dic

2012

Odio il Natale Ma buon natale a tutti

Sfogo di Avatar di NervosismoNervosismo | Categoria: Altro

Abbiamo aperto il primo panettone. Arriva nuovamente il Natale.
E l'immane scassapalle annualmente ricorrente, per fortuna una sola volta l'anno. Ma quest'anno almeno sorrido a questo articolo in calce qui sotto
------------------------------
"Non ho ancora messo via l’ultima t-shirt e loro già sono lì. Gli inequivocabili segni del Natale. Mucchi di panettoni sugli scaffali dei supermercati, grappoli di pubblicità di profumi, e nuovi giocattoli, luci a intermittenza dondolanti tra un palazzo e l’altro.
Ogni anno in anticipo sul precedente, come se il tempo non corresse abbastanza, vi trovate tutto ciò davanti agli occhi. Ciò fa sì che in me prorompa un’improvvisa voglia di fuggire, andare lontano in un posto sicuro, senza Babbi Natali "sgarrupati" e sperduti per le strade, negozi affollati di persone indemoniate, strade sovraccariche di automobilisti imbufaliti.

Ma dove andare, mi chiedo, per essere veramente al sicuro? Che esistano dei luoghi del tutto immuni dal virus del natale, non è certo. Sicuramente ci sono dei posti in cui il Natale non si dovrebbe festeggiare. I paesi di cultura musulmana, ad esempio, come il Marocco. Non è lontano, due ore di volo, ma dovrebbe essere piuttosto al riparo dalle mangerecce festività natalizie. Cosa c’è di meglio di una bella escursione nel deserto per evitare capponi, interminabili partite di tombola e orrende decorazioni natalizie? O di un tour nella storia, nell’arte e nella cultura di Marrakech, dove il benessere della mente trova un alleato in quello del corpo, raggiunto nei numerosi e rilassantissimi hammam di cui la città è ricca?

E a proposito di Africa, perché non spingersi fino all’estremo sud, tra Johannesburg e Cape Town, a latitudini in cui il 25 dicembre si colloca nel mezzo delle vacanze estive e la festività diventa l’occasione per organizzare gite o andare al mare?

Quanto all’Asia, un paese dove è altamente probabile che il Natale non sia una delle festività che vanno per la maggiore è la Mongolia, in cui la religione predominante è il placido buddismo tibetano. L’antica terra di Gengis Khan e degli sciamani è terra di steppe, dal clima rigido, ma affascinante nei suoi due aspetti: quello poetico della terra dei nomadi, quello più frenetico della capitale Ulan Bator dai tratti più occidentali.

Per il resto, va detto che non ci sono angoli di mondo in cui si è del tutto al riparo dal Natale. Persino in Giappone, dove la percentuale di cristiani è decisamente bassa, si trovano tracce della festa, soprattutto nei centri commerciali. Pare infatti che Santa Kuroshu, il vecchietto vestito di rosso che invade le vetrine dei negozi nei centri commerciali, riscuota l’ilare interesse della popolazione. Anche se la cosa ha un aspetto puramente ludico e del tutto scevro da celebrazioni di tipo religioso.

E vi venisse in mente qualcosa di estremo come Papua Nuova Guinea – che vi solletica peripli antropologici di studio dei non semplici rapporti tra tribù locali – date prima un occhio alle cifre. I dati dicono che il 3 percento della popolazione pratica culti tradizionali, per lo più combinandoli con il Cristianesimo. Il restante 69 percento degli abitanti dichiarano di praticare esclusivamente la religione cristiana. Il 36 percento della popolazione appartiene alla Chiesa cattolica, il resto è composto da diversi gruppi anglicani.

Il luogo ideale in cui beccar Babbo Natale a bere cocktail gustandosi un tramonto sul Mar dei Coralli."

(Yahoo! Lifestyle – mer 14 dic 2011 - Maria Costanza Valeriani)

________________________________

Io del mio do a tutti voi tanti auguri, come l'autrice di cui ho carpito questa poesia e con cui concordo

_______________

Buon Natale a chi è triste e non sa il perchè.....
A chi si sente in colpa perchè neanche in questo periodo riesce a sorridere....
A chi ha perso gli affetti più cari e in questi giorni si sente ancora più solo....
A chi vorrebbe essere amato semplicemente per quello che è....
A chi ce l'ha con il mondo intero, ma solo perchè ha dimenticato il calore che dà una carezza....
A chi ogni giorno fa i conti con gli errori di una vita intera....
A chi ha smarrito la forza di sperare vedendo ogni sua aspettativa miseramente demolita....
A chi vive quotidianamente in una spirale di violenza e non sa come uscirne....
A chi subisce umiliazioni morali e psicologiche....
A chi patisce le sofferenze del corpo....
A chi si sente sconfitto e demotivato....
A chi ha da poco perso un compagno di viaggio e ancora non riesce a farsene una ragione....
A chi sa di essere giunto al termine del suo viaggio....
A chi nel sorriso degli altri legge la propria tristezza....
A chi alza gli occhi al cielo e tra le nuvole non riesce più a scorgere le stelle perchè ha smesso di cercarle ormai da un pezzo....
Io non ho parole che possano lenire i mali del corpo e dell'anima o dissipare le ombre della solitudine e della tristezza.... So bene che i miei auguri dureranno appena lo spazio di un secondo.... Posso solo sperare che il calore del mio abbraccio più sincero raggiunga chi, come me, ha ben poco da festeggiare

ha ben poco da festeggiare

 

Buon natale anche a chi nel natale come me non ha ricordi piacevoli

6 commenti

passa queste feste con chi ami, divertiti mangia e sorridi (pure se c'è poco da sorridere)

ti lascio la ricettina del pandoro

prendi un pandoro (del discount che è buono e costa 2 euro)

gli tagli la calotta , lo svuoti, prendi la "mollica" e la amalgami con panna montata (pure la vegetale va bene, sopratutto se si è intolleranti o vegani) per i coraggiosi ci andrebbe pure la nutella (ma  ame la nutella fa strane e pericolose reazioni) aggiungi vodka (qua ti regoli a seconda del gusto e dell'umore, quindi se sei tristi va giù pesante)

con questa pappetta riempi il pangoro chiudi e metti in frigo per far rapprendere un po tutto.

e poi inviti un pò di amici un mazzo di carte e comincia la festa.

buon appetito! 

Avatar di justine1978justine1978 alle 12:58 del 15-12-2012
Ciao

Grazie della ricetta molto invitante.

Quet'anno passo il natale da cassintegrato e separato in casa.

Il lavoro oramai è andato e il matrimonio anche. Gli amici questi assenti.

Ma il pandoro me lo sparo di sicuro con la nutella, che mi tira un pò su.

Ciao con affetto

Avatar di NervosismoNervosismo alle 14:46 del 15-12-2012

Un abbraccio Nervosismo e sì,il Natale può essere triste,per quello che non abbiamo più,per chi non c'è più o per chi sta per andarsene e non si sa quando...Ma vedrai che la vita non riserva solo amarezze,che un boccone di buon pandoro risolleva ed a un certo punto alzerai la testa di nuovo,perché ti peserà tenerla china troppo a lungo :)

Avatar di CopyCatCopyCat alle 09:06 del 16-12-2012
:(

Lo so, certe volte il Natale mette tanta tristezza a chi ha problemi, e parlo da persona che lo sa per esperienza personale. Non mi permetto di cercare parole per consolarti, so che ne esistono poche e poco espressive. Però permettimi di dirti che il Natale è una festa di memoria. I cristiani che la festeggiano davvero ricordano qualcosa, una speranza che non ci lascia mai. Questo è il senso del Natale. Perciò non perdere la speranza mai, e sparati il megapanettone di cui sopra ;)

Avatar di CherieMarieCherieMarie alle 13:30 del 16-12-2012
:(

Lo so, certe volte il Natale mette tanta tristezza a chi ha problemi, e parlo da persona che lo sa per esperienza personale. Non mi permetto di cercare parole per consolarti, so che ne esistono poche e poco espressive. Però permettimi di dirti che il Natale è una festa di memoria. I cristiani che la festeggiano davvero ricordano qualcosa, una speranza che non ci lascia mai. Questo è il senso del Natale. Perciò non perdere la speranza mai, e sparati il megapanettone di cui sopra ;)

Avatar di CherieMarieCherieMarie alle 13:30 del 16-12-2012
Ciao a tutti

Grazie e buon natale

 

Avatar di NervosismoNervosismo alle 15:41 del 16-12-2012

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti