Lun

03

Dic

2012

Come sono finita così? Seriamente.

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Sono sotto esami e lo stress mi sta uccidendo: DEVO avere il massimo dei voti in tutto. Se non ci riesco posso dire addio ai miei sogni di ottenere una borsa di studio in una delle grandi università americane. Se non ottengo la borsa di studio per il master, non otterrò un lavoro decente e MOLTO ben pagato e sarò orrendamente infelice per sempre.

Non riesco a dormire, non riesco a mangiare nulla di anche solo vagamente normale. La pasta mi fa schifo, la carne solo guardarla mi fa orrore. Non parliamo poi di frutta e verdura: non ne mangio mai, mi fanno vomitare.

 Stasera ho mangiato: 

3 fette di pane e nutella (ho finito il vasetto)

2 panini a base di burro d'arachidi e gelatina

1 litro di latte

2 pangoccioli

5 cucchiai di zucchero

 Sto andando avanti così da giorni. Ho ansia di ingrassare (cosa che per ora non accade, grazie al cielo, dato che non dormo e mangio solo zuccheri, ma la paura rimane) e NON me lo posso permettere perché già mi faccio schifo ora, figuriamoci se metto su un paio di chili. Mi fa male lo stomaco (mix da ansia e junk food, presumo). Inoltre, ho le difese immunitarie a zero, quindi mi sto anche ammalando.

Per concludere: sono bianca come un cadavere, ho le occhiaie e gli occhi rossi e i miei riflessi sono totalmente sballati. Mi vedo cicciotta. Gli altri mi vedono stanca, presumo. Non fanno altro che dirmi di dormire. Mi sento da schifo (le tonsille mi si stanno ingrossando e le ossa mi fanno male) Ho ancora dell'augentin a casa, mi chiedo? Tra un poco andrò a dormire, se riesco. Domani devo alzarmi presto. 

 Per aggiungere la beffa al danno, compio 20 anni tra una settimana. Sto invecchiado. Tutte le mie mie amiche sono fidanzate, hanno una vita, e io sono ancora vergine. Che orrenda umiliazione.  Ho letto da qualche parte che l'essere umano si vede 10 volte più bello di quello che realmente è. Forse sembro Gollum e per questo non ho ancora mai fatto sesso. Almeno lui aveva l'anello da amare. Io, nada de nada, il deserto del Gobi dell'amore. La cosa più bella? Non mi interessa nemmeno più. Sono troppo stanca e stressata. "Non ho un ragaz... MERDA, devo rimettere a posto la bibliografia del mio paper, controllare la mail, vedere il prof. XYZ e ...".

 La mie amiche si divertono, sono FELICI. Io? Io sono su questo sito a lamentarmi durante la mia pausa studio. Devo scrivere ancora 28 pagine, poi preparare gli altri esami. Ho voglia di urlare. Solo, sono le 2.40 del mattino. Penso che andrò a vedere se riesco a finire anche il vasetto di burro d'arachidi. Il mio stomaco me ne vorrà, ma almeno i vicini non mi faranno fuori (non ho tempo d andare all'ospedale, io). 

 Come sono finita così? Seriamente. E' triste, no? Decisamente, decisamente. 

17 commenti

Fai bene ad impegnarti per avere il massimo dei voti, se questo è il requisito che ti viene richiesto dal master..ma tieni anche presente che fra sei mesi, un anno, due, la tua vita potrebbe essere totalmente diversa;addirittura, potrebbe non importartene più una fava del master, magari potresti andare negli stati uniti per altri canali, magari potresti desiderare di restare in italia, insomma, tutto può accadere, anche se ora ti sembra impossibile.

Questo per dirti che personalmente ti auguro il meglio, ma ti consiglio anche di non puntare il tutto per tutto su una cosa sola, che se quella per sfiga o altri fattori dovesse andare male poi ti ritroveresti a mani vuote..preparati anche un piano B. E soprattutto non ci rimettere la salute, te lo dice una che per laurearsi in tempo si è fatta venire la febbre per 3 mesi di fila. Non ne vale la pena, fidati. In bocca al lupo.

Avatar di IrisIris alle 13:33 del 03-12-2012

Quoto totalmente Iris

E aggiungo: pre ottenere ciò chedesideri cambia i tuoi "se non" in "quando"... il trucco sta lì!

Anche io quando sono stressata mangio cioccolata a vagoni! Passerà!

Avatar di ShazkaShazka alle 21:09 del 03-12-2012
staresti bene in america

..tanto al junk food gia' ci sei abituata! 

 Cmq, se davvero vuoi una cosa ti devi impegnare, ma se impegnarti ti fa stare cosi' male, forse non ne sei del tutto convinta nemmeno tu.. ripensa un po' alle tue priorita', magari bilanciando lo studio con un po' di divertimento... 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 02:57 del 04-12-2012

Non voglio fare la paranoide complottista, ma fateci caso: per farci fare quello che vogliamo il sistema ci riduce in queste condizioni, a mangiare porcherie dallo stress e a stare svegli fino alle due del mattino, cose PER NIENTE salutari.

In bocca al lupo per tutto, spero tu riesca nel tuo intento

Avatar di darkarrowdarkarrow alle 20:13 del 04-12-2012
Caro darkarrow

Ma quanto hai ragione. 

Non sono una complottista, ma non mi piace il clima liberista e di eccessiva competizione. Ci mette gli uni contro gli altri ancora di più di quanto non facciamo senza il suo non richiesto aiuto, mina alla base i valori familiari e ci toglie valori importanti come la pazienza, la capacità di sopportazione, la mitezza, la capacità di essere noi stessi.

So di che parlo: tre mesi fa ho avuto una crisi terribile con me stessa perchè non sono riuscita a fare i tre esami che mi ero ripromessa di fare nella sessione di settembre, che dura solo una venticinquina di giorni. Molti ci sono riusciti prima di me, anche nel mio corso di laurea, perchè dicevano che erano esami facili e mi sono lasciata influenzare anche da consigli che di certo non erano diretti al mio bene. Dunque, tante persone riescono a farlo senza il minimo stress. Io no. Ho preso 30 e lode, alla fine, in un solo esame, lasciando da parte per disperazione e crisi gli altri due, e questo mi ha veramente, ma veramente aperto tanto gli occhi.

Cosa potevo sperare? Di diventare un androide? Una non umana? Io sono umana, lo siamo tutti, e tutti abbiamo dei limiti. Ho capito che devo fare UNA cosa per volta. E facendola ottengo grossi risultati. Pochi giorni fa, un altro trenta, in appena venti giorni, studiato in totale tranquillità e serenità, senza affiancarlo ad altri esami. Evidentemente qualcosa vorrà dire... io rendo solo in certe condizioni, in tranquillità e serenità relative, facendo le cose con ordine. Certo, è vero che il mondo fuori è tutto fuorchè quello che sono io, è vero che mi toccherà essere anticonformista anche in questo, è vero che oggi ti vogliono spiccio, veloce, sbrigativo ed automaticamente efficiente in tutto. Ma se io sono una persona con dei tempi meno spicci che ci posso fare? Con tutto questo non voglio dire che si debba finire automaticamente fuori corso, nè lo sono: sono al terzo anno e mi laureerò con, forse, 5 mesi di ritardo rispetto al previsto, che non sono un'infinità. Ma se anche lo fossero, sapete che vi dico? 

Chissenefrega.

Non mi danno la borsa di studio anche se mi avevano detto di poterla prendere con un bonus di UN SOLO CREDITO che ho usato e che invece ora, diversamente da ciò che c'era scritto sul bando, mi fa uscire fuori della graduatoria?

Chissenefrega.

è lo Stato che ritiene che io non sia un genio. Non io. Sono gli altri che pensano che sia molto più fico distruggersi il sistema nervoso piuttosto che studiare mantenendolo sano, visto che serve fino a 80 anni (probabilmente pure per lavorare, viste le recenti modifiche sulle pensioni). NON IO.

Io ho la coscienza a posto e pulita. Magari finirò a pulire le scale, ma continuerò a studiare finchè non caverò un ragno dal buco. E se anche non lo cavassi, bè, non c'è niente di perso nella cultura, mai.

A scriverti questo è una persona che ha passato quello che stai passando te. Mi sono ammazzata per rientrare in uno standard buono, per finire in tempo, per darmi una data. Ho scoperto che se mantengo la calma e ammetto con me stessa la possibilità che le cose possano andare male me la cavo meglio in tutto: nelle amicizie, nello studio, nell'amore, nei lavoretti e nelle ripetizioni, e anche nelle richieste di borse di studio. Prima invece non mi permettevo neanche di pensare all'idea di fallire.

In conclusione:

1 fai una vita piena e felice e divertiti come puoi, senza esagerare e capendo ciò che fa per te a questo mondo. Concediti ogni tanto qualche svago, e, soprattutto, un piano B, un cosa fare se le cose non vanno come prevedi.

2 ti linko un articolo del mio giornale universitario. è intervistato il mio professore di latino. è della vecchia scuola, una persona coi fiocchi, gente che studiava davvero prima del 68 (non me ne vogliano i sessantottini, ma lo sappiamo tutti cos'è il diciotto politico). Ovvio che parla di un argomento molto specifico, cioè il fatto che si denigri la figura dell'insegnante rispetto a quella del super ricercatore docente all'estero e quant'altro. Ma la valutazione che fa mi dà molto da pensare. 

" A quest’ultimo proposito invece dobbiamo fare una triste constatazione: mi pare di poter cogliere nei ragazzi una crescente disaffezione verso la carriera di professore nella scuola, frutto di una più generale disistima verso questa pur nobilissima figura: anche se oggi il problema quasi nemmeno più si pone, considerato l’azzeramento dei posti disponibili, mi chiedo cosa potremmo fare per invertire questo atteggiamento. Magari riducendo il rischio che gli studenti respirino all’Università e nella società in genere un certo snobismo accademico. Secondo la demagogia giovanilistica che oggi, da tutti i pulpiti, anche i più alti, politici e ‘intellettuali’ profondono a piene mani sembra che i giovani possano sentirsi degnamente realizzati solo inserendosi nel mondo della ricerca; fare il professore di scuola è roba da mediocri; molto alta è la disoccupazione giovanile? “ma la colpa è anche di quei giovani che non sanno imporsi, che non si danno da fare, magari estrinsecando le proprie strabilianti qualità all’estero, naturalmente nel settore della ricerca”; insomma, o sei un genio, o sei uno sfigato. E un giovanenormodotato, di qualità medie, diciamo pure mediocri non ha diritto ad esistere? La meritocrazia, principio di per sé lodevole, mi pare sia diventato uno slogan razzistico, una sorta di eugenetica cerebrale."

 

;) 

 

 

Avatar di CherieMarieCherieMarie alle 20:42 del 04-12-2012
precisazione

parole di Antonio Marchetta ;)

Avatar di CherieMarieCherieMarie alle 20:45 del 04-12-2012

no ragazzi chiariamoci.....i supergenialloid che siete voi è una piccola minoranza, la magg parte (anche nella mia università serissima) è fatta da gente normale cn sogni normali....e proprio mentre ora stavo leggendo questo ultimo commento stavo sentendo ballarò che intervistava i giovani sui loro sogni e aspettative future....tutti universitari cn sogni normalissimi....chiariamoci quindi, i genialloid sono una minoranza xkè è raro avere un buon cervello che regga tutto questo stress! io vi ammiro, davvero, anche se sn intelligente e sveglia nn sarò mai diligente come voi (pur finendo gli esami in tempo nn ho grande ambizione)...detto questo dovete capire anche che molte volte tutto questo stress nella vita VERA e pratica di tutti i giorni nn serve......la ragazza dello sfogo già invidia ora i fidanzati delle amiche...figuriamoci a 30 anni quando sarà supergenialloid in america e forse sola....dimmi cara, ne vale la pena? io sn felice che tu sei ambiziosa e ti ammiro...ma ti chiedo d pensare a quanto ne valga davvero la pena! :)

Avatar di nothingnothing alle 21:06 del 04-12-2012
Quoto Cesca ;)

Spero si sia capito che con la citazione del professore volevo dire proprio questo: che è bello avere ambizioni, assolutamente sì. Però il lavoro decente e strapagato non è l'unico fine possibile della vita di una persona :)

Ps anche io sto vedendo Ballarò xD

Avatar di CherieMarieCherieMarie alle 21:24 del 04-12-2012
Ps x l'anonimo del commento

Ps ma hai 20 anni giusto? Quindi sei al secondo anno giusto? Massimo terzo se hai fatto la primina... perchè già pensi al master? 

Avatar di CherieMarieCherieMarie alle 21:28 del 04-12-2012
x cherie marie

(ahahahaha il ventriloquo di crozza XD)

Avatar di nothingnothing alle 21:28 del 04-12-2012
x cesca

xD Crozza che fa Ratzinger? ahahaha

Avatar di CherieMarieCherieMarie alle 21:31 del 04-12-2012

CherieMarie, l'articolo che hai linkato è veramente interessante. Il tuo professore ha messo su carta tutto ciò che penso anche io ma che non è sempre facile afferrare con pienezza, se non sotto forma di pensieri "aerei". :-)

 

 

Avatar di IrisIris alle 23:59 del 04-12-2012
Risposta dell'autrice

Mi laureo il prossimo anno. Le applicazioni vanno mandate a ottobre. Ergo, questo è il momento di preoccuparsi per il master. Sopratutto, la media complessiva conta parecchio quindi bisogna preoccuparsi del master dal primo anno. Questo per le top ten scuole al mondo, ovviamente. Per le altre il problema non si pone.

 Guarda, per quando il tuo professore abbia espresso un concetto intelligente, non condivido. Non per quello che riguarda me, almeno. Se qualcuno mi dicesse che sono "normodotata" (e lo sono, sicuro. Non mi chiamo Nash, io), lo ucciderei e poi mi ucciderei. Non dico che il mio modo di vedere le cose debba essere condiviso (vedi le mie amiche, tutte molto più felici di me) ma per me ormai è andata.  Non voglio un piano B. Se entro ad Harvard, Oxford o Stanford bene, sennò smetto di studiare. Farlo nelle università di serie B sinceramente non vale la pena (sono in un' università così ora e voglio morire ogni volta che entro lì. Non riesco nemmeno a dire alla gente dove studio).

Vado a fare la cameriera o simili. La mia opinione è che alcuni sono fatti per lo studio e altri no. Se non entro, non vale la pena di continuare perchè eveidentemente non è cosa per me.

 Out Caesar out nihil. Grazie a Dio, poi esistono le persone felici, rilassate e capaci di ammettere i propri limiti. Io morirò vergine ed infelice e questo è quanto. 

Dita incrociate per i miei esami (i risultati tra due settimane, PANICO). 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:40 del 15-12-2012

Comunque sarebbe "aut Caesar aut nihil".  È latino, mica inglese.

Avatar di AspasiaAspasia alle 23:25 del 21-02-2016

Si ma fija bella un po' di relax ci vuole ogni tanto. OK dare il 200% per fare quello che vuoi fare, i sacrifici e tutto il resto, ma se devi ridurti così bo. La penso come nothing. 
E poi, la questione del ragazzo. Stai studiando come una pazza, non avrai nemmeno tempo di andare al bagno, dove lo incastri un fidanzato in tutto questo? Solo per dire "ehi amiche sono al vostro livello, sono fidanzata e faccio sesso"?  
Comunque sia, in bocca al lupo per gli esami

Avatar di XyzXyz alle 01:20 del 22-02-2016
Xyz

Ormai quest'ora sarà laureata e manco più vergine.  Potrà essere una donna di successo oppure una casalinga frustrata che ha mandato a quel paese anni di studi e sacrifici.  Oppure potrebbe tuttora scrivere in questo sito e gestire un B&B vegano sui colli senesi. Chi lo sa...  dal 2012 ad oggi quante cose sono successe. 

Poi tu lo dovresti sapere visto che eri suo professore....  ;-)  

Avatar di WalterKurtzWalterKurtz alle 08:26 del 22-02-2016

E la peppa, non ci avevo fatto caso che era del 2012!No forse il suo prof era un mio omonimo :D

Avatar di XyzXyz alle 19:34 del 22-02-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti