Sab
24
Nov
2012
Professore esigente
Ho 14 anni e frequento la prima superiore. Ho gia' accumulato tante insufficienze ma la materia che non riesco proprio recuperare e' italiano. L'altro giorno il sore ci ha ridato indietro il nostro lavoro scritto, era un testo argomentativo. Il suo commento: il contenuto e' buono ma commetti ancora troppi errori grammaticali e di sintassi.
Non so se sono solo io che la pensa cosi', ma lui e' troppo esigente: mi ha marcato come errore grave un accento che avevo dimenticato perche' non avevo piu' tempo per rileggerlo. E tutti gli altri errori erano simili a questi e per questo ho preso insufficiente.
Lo so che lamentarmi non serve a niente quindi sapete darmi qualche aiuto per evitare di fare errori grammaticali e di sintassi?
Grazie
3 commenti
se vai in libreria ci sono degli ottimi libri di grammatica base, nn libroni tranquilla, e sono anche abbastanza divertenti da leggere. io ne ho uno di cesare marchi, Impariamo l'italiano, ma non so se lo pubblicano ancora. Comunque sono sicura che se dovessi metterti a studiare seriamente la grammatica, capiresti perché gli accenti mancati, o gli accenti dove ci vogliono invece gli apostrofi ecc ecc fanno molto del voto! :D
Ciao
Leggi e scrivi e rileggiti. Poi esercizio tanto esercizio, ma tanto tanto tanto.
Lavoro tanto, tanto duro lavoro
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

ripassare le regole grammaticali, e leggere molto anzi motissimo.leggere aiuta molto, impari parole nuove, naturalmente parlo di libri seri non porcate.per il resto che dire, la mia professoressa di italiano, bravissima (purtroppo ora è deceduta) metteva due voti, uno per i contenuti e l'altro per al grammatica e poi faceva una media.ogni professore lavora a modo suo con un proprio metodo, potresti anche parlarci, infondo lui è il professore e deve aiutare gli studenti ad imparare, a migliorarsi (almeno in teoria, in pratica poi ci sono tanti professori che potrebbero stare a casa)