Mer
19
Set
2012
E poi dicono che bisognerebbe leggere più giornali
Sono cose che mi hanno lasciata ALLIBITA!!!!!
Leggendo questo bassissimo articolo http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/18/scuola-a-5-anni-accorcia-vita/356182/
sono rimasta sconvolta dalla quantità di put*anate che una persona sola possa scrivere tutte in una volta! e la cosa peggiore è che un sacco di persone ci credono!
Dice che i primini sono disadattati, complessati, sociopatici, depressi, futuri alcolizzati, che tendono di più ad abbandonare gli studi, segnati per la vita......e che MUOIONO PRIMA (?????)
Ma si rendiamo conto delle panzanate che dicono questi emeriti giornalisti e quante persone ci credono davvero???
Tutti con sta storia che se non giochi 1 anno in + all'asilo (e chi giocava?) allora sei marchiato a vita come l'Anticristo...ma l'hanno mai visto un vero primino?
Io lo sono, e sn una ragazza normalissima e all'ultimo anno di università, le mie colleghe primine sn più brave di me con tutti 30, insomma non ne conosco uno di primino complessato...e la gente si mette a fare statistiche del tutto fittizie e tendenziose solo x lo spauracchio della mammà italiana che vuole tenere più tempo a casa il figlio???
ma poi mica parte x la guerra, cambia solo scuola! Ok che è sbagliato renderlo obbligatorio x tutti (anche se secondo me si disciulerebbero molti bambini davvero amebe che io alla loro età parlavo già a machienetta mangiandogli in testa 2 volte XD) ma da qui a pubblicare statistiche davvero terroristiche ce ne passa!
basta è già la 3a volta che il fatto quotidiano mi delude così, in DUE GIORNI!! NN lo leggo più XD
16 commenti
scusa ma tu hai mai conosciuto una primina o un primino? io ne ho avuti tanti in classe ed erano tutte persone davvero sveglie, anche chi commenta sotto, altri primini sono tutte persone normalissime...non è che sn statistiche vecchie (80 anni di raggio...vuol dire che sono fatte su persone che hanno inziato la scuola 80 anni fa....e l'istruzione prima era molto inferiore ad adesso) e non sono quindi più attuali?
ahhaha lo sapevo, il razzismo verso i primini esiste davvero, io ieri ero sconvolta, mi sono persa una fetta di Italia (perchè solo qui esistono queste statistiche idiote, in gran bretagna si inizia a 5 anni....e quelli hanno governato mezzo mondo!)...cioè perchè rcedere ciecamente a statistiche senza vedere la realtà dei fatti ADESSO e intorno a noi? Tutti che formano le proprie idee per sentito dire....andateli a vedere quei primini, sono gente normalissima come voi!
*chi commenta sotto l'articolo
e si sono all'ultimo anno di università e ho formato un mio senso critico, e preferisco approfondire, vedere gli indici di giudizio...e gli indici dicono che 80 anni fa non è come adesso.....
è come quando ci sono le classifiche delle università...harvard migliore della Statale di Milano e della Sapienza di Roma....ma quando si tratta di cultura hai mai parlato con un americano istruito? io si, e non sono assolutamente superiori a noi di cultura, e questo perchè? perche i parametri di quelle classifiche si basano su aspetti del tutto "organizzativi" delle università e non qualitativi di studio e profitto....
sono all'ultimo anno di università e mi piace il mio senso critico e il mio approfondire e non fermarmi ad una statistiche che mi mi offende (si lo ammetto) personalmente
vedo che non leggi con attenzione neppure tu: non sono entrata nel merito dello studio, non ho espresso giudizi sui primini o sulle conclusioni dello studio. ho solo detto che non ha mai senso di fronte ad un campione statistico fare il paragone con le persone che conosci tu.
ho letto benissimo...e ripeto vai a vedere come sta la realtà, e non fidarti ciecamente di uno studio basato su dati di 80 anni fa
ovvio che non ha senso fare paragoni tra grande e piccolo, ci sn sempre fumatori che campano 100 anni in barba alle statistiche...ma qui non si parla di malattia (con le sue probabilità ed eccezioni)....si parla di presunzioni basate su persone che hanno iniziato la scuola 80 anni fa....ci rendiamo conto??? 1932!!!! c'era il fascismo ancora!
Ultimo commento,mi sembra sterile questa discussione. Il giornalista riporta le conclusioni di uno studio (discutiibile quanto vuoi) perchè vuole avvalorare la sua tesi sull'inutilità dell'istituzione della task force di Profumo volta a studiare il tema dell'anticipo a 5 anni. Fa il suo mestiere di giornalista, poi si può essere in disaccordo con la sua tesi. E' più che lecito.
Alla sottoscritta in particolare non interessa più di tanto l'argomento. Ho solo tenuto a dire che, come alla fine convieni anche tu, un conto è un campione di grandi numeri altro e un gruppo di amici.
concludo allora io dicendo che il giornalista è piuttosto di parte, non mi sembra un vero "riportatore di fatti"...è giusto essere in disaccordo con il ministro (lo posso capire benissimo) ma non mi piace che si diano per sicuri dati del tutto terroristici ed errati...sull'esperienza anche di un sacco di persone che hanno commentato sotto l'articolo...mi sembra strano che siamo tutte eccezioni!
A parte che un giornalista deve scrivere per forza qualche cosa se vuole mangiare,e che sono d'accordo che abbiano usato statistiche sbagliate, comunque c'è da notare che, gli studi sono stati fatti in america e non in italia, e secondariamente se fai uno studio su tutto l'arco della vita delle stesse persone è normale che i dati più recenti siano riferiti agli anni 20, fissando ad 80 anni l'età media dei soggetti.
ragazzi, sarò dura, ma qualunque scemo si rende conto che le statistiche non sono dati assoluti. cesca, non prendertela per un articolo. in fondo ha solo riportato dei dati, non ti ha detto che sei una depressa destinata a morire prima.
comunque, F.Q. non lo ritengo così affidabile. come nessuno dei giornali che vengono pubblicati ogni giorno. non a caso Gaber li ha definiti "bordelli di pensiero". il Fatto è troppo impegnato a dare contro a qualsiasi cosa. e dico qualsiasi. personalmente, già tendo alla depressione, dopo aver letto il Fatto, il morale mi va parecchio sotto i tacchi. però anche gli altri giornali ritengo siano troppo di parte. morale? mi aggiorno sulle notizie giusto per non fare la figura dell'allocca, e vado avanti per la mia strada senza farne una mania.
cri ti stimo e sono con te :)
approfitto per sfogarmi su una cosa relativa ai giornali: e vogliamo parlare dei giornali locali che riportano di un vecchietto che cade dalla bici e si rompe la testa? cioè, mi dispiace per il vecchietto, spero per lui che si riprenda, ma così è ridicolo! quando mia nonna è caduta 3 volte in 3 anni, rompendosi le ossa tutte e tre le volte, nessuno ha fatto una piega! VOGLIO UN ARTICOLO DI GIORNALE SU MIA NONNA CHE SI ROMPE LE OSSA!!!
haahahaahhahahahahahhahahaaa
massi i giornali locali vanno a caccia di cosa raccontare xkè se no nn avrebbero di che scrivere...cri manco si dovrebbero leggere dai XD
Il mio ragazzo a volte legge il giornale del magentino (zona dove lui abita) e ci sn sezioni x ogni paese sfigato di quella zona...io li trovo patetici campanilismi xkè poi sn articoli troppo inutili ma vabbè XD
- L'inutilità delle statistiche è statisticamente dimostrata.
- Uno statistico può avere la testa nel forno e i piedi nel ghiaccio e dire che mediamente si sente bene!
-. Circa il 120 % della gente non sa nulla di statistica!
- Gli statistici lo fanno, probabilmente.
-. Secondo un recente sondaggio il 3% degli italiani apprezza la fellatio, il 2% il cunnilingus, invece, il 95% ha dimostrato di non capire un cazzo di latino!ahahahahhhahahahahaa
ahahahahahahahahahaha
ahahahahahahah!!!
comunque, cesca, e questa è la chicca, la faccenda del vecchio l'ho letta sui titoli esposti!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

meglio leggere di più...
Carissima, mi hai incuriosito e ho letto il pezzo sul FQ. Premesso che non sono andata a leggere la fonte (ovvero lo studio fatto da NHI su un campione monitorato 80 anni a quanto dice l'articolo) sei tu che allibisci me. Aldilà dei contenuti dello studio sei all'ultimo anno di università e ancora non capisci la differenza tra un campione statistico e un gruppo di amichette primine. Mah...