Lun

27

Ago

2012

mia moglie vuole lasciarmi

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

vi spiego la situazione,mia moglie ha deciso di prendersi una pausa di riflessione,per me ha un altro uomo ne sono sicuro al 100%.

abbiamo due figli,lei vuole che io esca di casa perchè dice di non amarmi più,io l'amo moltissimo e vorrei restare però ormai tra me e lei c'è un gelo terribile,io per non vederla soffrire sarei disposto ad uscire di casa,ma so che se facciocosì la perderò del tutto (anche se dentro di me so di averla già persa:) da molto tempo)il punto è che se esco di casa per tutelarmi in qualche modo che dovrei fare?

 

14 commenti

Ti sconsiglio di allontanarti da casa prima che sia formalizzata la separazione. Lei potrebbe chiedere la separazione con addebito a tuo carico per abbandono del tetto coniugale, poi senza niente di scritto, vallo a dimostrare che è stata lei a chiederti di andartene. Se non ti ama più (eufemismo per dire che non sopporta la tua presenza) se ne andasse lei, e che cavolo.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:57 del 27-08-2012
che cretinate dici anonimo?

nn esiste più abbandono del tetto coniugale da MOOOLTI anni quindi shut up! nn sai niente d dirittodi famiglia quindi evita!

nn ascoltare l'annonimo! Per tutelarti l'unica cosa chepuoi fare è giungere ad un ottimo accordo di separazione consensuale, evitare di perdere tutti i tuoi soldi e il tuo patrimonio (sopratt la casa) e trovarti un buon avvocato

e disinnamorarti di una stronza del genere ;)

 

Avatar di nothingnothing alle 15:51 del 27-08-2012
Invece di perdere tempo qui

vai subito da un avvocato!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:20 del 27-08-2012
cescaaaaaaaaa

ti chiedo non per me ma per un famigliare...non esiste più abbandono del tetto coniugale? naturalmente premetto che non sò nulla appunto di diritto di famiglia....  per l'autore dello sfogo...mi spiace...vorrei aiutarti... ha un'amante? allora non ti merita..tu che pensi ancora a lei... la mai tanto ma lei evidentemente non merita proprio.... cerca di esserti forte 

Avatar di AngelAngel alle 17:07 del 27-08-2012

No angel non è più reato, al massimo in sede di separazione si fa notare che è venuta meno l'assistenza morale e materiale di uno dei due....ma se x es l'autore dello sfogo se ne va ma paga ancora l'affitto, paga ancora le scuole e gli alimenti alla famiglia....mi volete dire se viene meno l'assistenza morale e materiale si o no?

è come se fosse andato via in "trasferta di lavoro" quindi col cazzo che paga l'addebito x questo e se si prende un buon avvocato gli dirà di fare la consensuale e chiudere tutto in fretta e senza problemi

una coppia di conoscenti si è separata e lui se ne è andato.....ma la moglie mica gli ha chiesto i danni...anzi! meglio fuori che dentro!! siamo nel fanta-diritto se no!

Avatar di nothingnothing alle 17:42 del 27-08-2012

Cesca, credo che prima di offendere e dare consigli potenzialmente deleteri tu debba ricontrollare le tue fonti.

Rileggi bene il post. Qui non si tratta di una coppia già in fase di separazione, ma di una donna che vuole prendersi una pausa di riflessione e chiede al marito di lasciare la casa. Chi ci garantisce che mentre lui è via non vada da un avvocato a chiedere la separazione e chieda il mantenimento perchè lui se n'è andato chissaddove con chissacchi?

E comunque, è reato. http://www.aduc.it/articolo/separazione+coniugale+quando+andarsene+abbandono_16870.php

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:01 del 27-08-2012

non sapevo che l'abbandono del tetto coniugale fosse addirittura reato, ma è comunque un ottimo modo per ritrovarsi spiumati come polli dalla consorte.

Avatar di CriseideCriseide alle 21:45 del 27-08-2012

caro anonimo

leggiti il 570 c.p. allora, io ce l'ho qui proprio in mano!

c'è scritto che "SE abbandonaNDO il domicilio domestico [...] si sottrae agli obblighi di assistenza inerente alla potestà genitoriale  o alla qualità di coniuge, si è puniti con la pena xy"

quindi non è l'abbandono in sè fattispecie di reato (come lo era prima della riforma), ma lo è l'abbandono che COMPORTA il venir meno degli obblighi di mantenimento ecc ecc

cmq il tuo è fantadiritto, il mantenimento si chiede solo in sede di separazione, con un giudiche che lo dichiara, prima nn si può ottenere un bel niente da nessuno, se non con "accorod privato"...ma nn mi sembra che qui il marito voglia abbandonare la famiglia...e poi se è lei che lo vuole fuori non credo sia cosi cretina da "tendergli una trappola", davvero non sono così merchine tutte le donne!.....se lui mantiene la famiglia nonostante la separazione di fatto...beh nessun giudice lo condannerà mai a niente!

ricambio il tuo link con questo

http://diariodiungiornalistaprecario.over-blog.it/article-l-abbandono-del-tetto-coniugale-non-e-piu-reato-e-non-costituisce-causa-di-addebitabilita-della-separazione-67758037.html

 

e poi dici che do consigli deleteri...fare la consensuale  e cercarsi un buon avvocato nn mi sembra un consiglio deleterio sorry! piuttosto tu prima dici di andare via, prima che la separazione sia addebitata.....ma dove vuoi che vada in messico? che sia lì o in un altro appartamento la separazione c sarà sempre, e LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLE COPPIE in fase di separazione è separata anche di fatto, o in casa o a casa di genitori-familiari...è la prassi! basta allrarmismi

Avatar di nothingnothing alle 03:10 del 28-08-2012

Vabbè, allora hai ragione te, tizio del post fai come dice cesca, vedrai che ti troverai bene sotto i ponti coi tarponi.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:35 del 28-08-2012

cesca, ma capisci quello che leggi? l'abbandono del tetto coniugale non è reato o causa di addebitabilità se è provocato dal comportamento dell'altro coniuge significa che negli altri casi lo è.

Altro che fantadiritto, mi pare più fantaitaliano.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:08 del 28-08-2012

No, è fantadiritto. Quanto cesca conosca le leggi sul regime matrimoniale lo si capisce dal fatto che in un altro post ha invocato i doveri coniugali e il diritto all'amplesso: una beata minchia.

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:23 del 28-08-2012

anonimo 2 guarda che qlla cosa l'avevo detta così x dire....nn capite neanche l'ironia? era x dire...si usa dire "dovere coniugale" mica sn scema, so che nn c'è l'obbligo legale -.-

 

Avatar di nothingnothing alle 18:43 del 28-08-2012

anonimo 1....mi sa che nn ci capiamo....la legge dice CHI VIA E VIENE MENO AGLI OBBLIGHI DI MANTENIMENTO PAGA! punto!

chiaro come il sole!!!!

Avatar di nothingnothing alle 18:46 del 28-08-2012

e le conosco le leggi al contrario vostro, siete voi che fraintendente le mie parole!

scusa tu x primo dici all'autore di andare via di casa e poi dai torto a me che dico la stessa identica cosa?????

basta nn risp +...tanto mi sa che l'autore se ne frega di noi, e di gente molto ignorante e poco propensa all'ascolto ne ho piene le tasche! io ho proposto un dialogo normale, ho portato il testo del 570 come prova, esperienze altrui...tu solo supposizioni fatte su nn si sa quali basi

ok vinci tu!

ma per favore nn fraintendete le mie parole, i "doveri conigali" sn un modo di dire, lo sapete benissimo anche voi! 

Avatar di nothingnothing alle 18:51 del 28-08-2012

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti