Ven
01
Giu
2012
solo per me è ancora presto il matrimonio?
lo vedo come una cosa lontanissima...e l'età avanza... ,ma perchè?
11 commenti
Anche io come te...
Mi dici quanti anni hai e se sei donna come m?.Io 36 enne,con una storia lunga di fidanzamento da anni in crisi nera...proprio di sposarmi non me la sento.Vorrei trovare un altro uomo da amare e col quale si' sposarmi,essere felice,avere dei figli quanto prima.Prima che arrivi l'eta' in cui non posso piu' averli....
Ma ora come ora,ho solo uno pseudo fidanzato che non mi fa venire voglia di passare la vita con lui e ...che non ho il coraggio di lasciare per tanti motivi.Non ho le p@lle...
Maledetto,mi stai rovinando la vita col tuo non amore per le donne!
Anonimo o anonima dello sfogo parlami della tua situazione,se vorrai. Grazie e auguri a entrambe!
siamo in 2, anche se ho 24 anni. ma vedo le mie coetanee che si stanno sistemando, una dopo l'altra. si sposa mio fratello, 2 mie ex compagne di classe, un'ex compagna di classe del mio ragazzo... e penso vorrei essere sposata anch'io!!! e non vedo l'ora... ma ora non è proprio il momento!!!
perchè stai bene così.
X CRISEIDE. ma perchè ti fai problemi ? è una cosa da fare se e quando te la senti, mica è obbligatorio ! io ed il mio compagno conviviamo ma ci sentiamo sposati. ....anche se sinceramente ultimamente penso spesso che lo sposerei davvero.....
X JUSTINE : super criticato ? perchè ? dai racconta che sono curiosa !
ma sì, è solo il desiderio (reale) di essere tutelata dallo stato e quello (superficiale) di indossare l'abito bianco. non fosse per quello, non mi interesserebbe granché il matrimonio, alla fine! se amo il mio ragazzo, lo amo indipendentemente dal pezzo di carta! ma al momento non conviviamo neanche!
xchedueballe
allora ci siamo sposati in 4 mesi, ci siamo sposati in comune,io con un abito rosa e un mega mazzo di orchidee,pochi invitati buon cibo,e bomboniere solidali.
le critiche?
perchè abbiamo organizzato in fretta, perchè non mi sono sposata in chiesa, perchè ho messo un abito lungo rosa (invece secondo alcuni in comune si va in tailleur o abito corto)
perchè anzichè lanciare il bouquet l'hoportato sulla tomba dei miei nonni a cui ero legatissima
perchè anzichè prendere delle orrende bomboniere ho speso qui soldi per acquistare delle bombo solidali
perchè ho invitato solo 46 persone (abbiamo voluto solo le persone a cui vogliamo bene e che ci vogliono bene )
perchè non abbiamo fatto foto classiche ma tutte foto tipo reportage oppure in pose buffe con gli amici
perchè come sono arrivata al ristorante mi sono tolta le scarpe e sono stata sclaza tutto il tempo
NOi invece siamo fieri del nostro matrimonio, chi ci voleva bene ha capito, e ha gioito con noi, chi invece rosica, ha criticato (suocera, ex cognata e altri che non sono stati invitati)
un consiglio fate sempre come vi sentite, quella è la vostra festa!
aggiungo
un'altra cosa, noi il matrimonio ce lo siamo pagato con i nostri soldi, e abbimo fatto in base ai nostri gusti, in generale non spenderei mai più di 10.000€ per un matrimonio e infatti siamo rimasti di molto sotto quella cifra ma nonostante questo tutti a volere mettere bocca, poi io sonoun'incazzosa di natura
sono quella dello sfogo... io voglio sposarmi, desidero una famiglia, ho 28 anni e il mio lui lavora...ma è sempre una situaz economica incerta... perchè per gli altri che conosco è più semplice ? (lo so, adesso vedo l'erba del vicino più verde)
JUSTINE: fantastico il tuo matrimonio!! hai fatto bene, quello è solo il vostro giorno e voi decidete....se a qlc1 nn piace si attacca al... :)
grande
brava jus.
se mai io ed il mio uomo ci sposeremo sarà in un bel campo, con tende tipo gazebo, gruppo alpini che prepari risotto e grigliata, spina di birra, abbigliamento casual, clown per i bimbi e chi vuole pianti pure la tenda.
cmq, quando sei soddisfatta tu e tuo marito il resto chissenefrega.ed
infatti si sono attaccati, chi criticava, apertamente o alle spalle s'è dovuto stare zitto,
comunque cara anonima è difficile per tutti, quando ci siamo sposati, potevamo contare sul mio stipendio, e su quello di mio marito, lui a temppo indeterminato con un ruolo di responsabilità io seppur a determinato con la quasi certezza del rinnovo, peccato che poi a me non hanno rinnovato il contratto e la sua azienda ha chiuso da un giorno all'altro (letteralmente).
la verità è che non c'è certezza di nulla,e ti assicuro che non è semplice, magari danno a vedere che è semplice ma non lo è, l'importante siete solo tu e lui e nessun altro.
@chedueballe, bello il tuo progetto di matrimonio proprio figo!
grande justine!
ma in effetti, a prescindere dalla crisi economica, non è sicuro che i soldi ci saranno sempre. a parte le dichiarazioni di Monti sul lavoro fisso che è noioso, alla fine nessuno ha garanzie che il lavoro continui a esserci, anche se fossimo in piena rifioritura economica. in fondo, dobbiamo anche poter contare sul nostro spirito di iniziativa, e non basarci solo sull'idea che il lavoro fisso risolve tutto. certo, aiuta, eccome se lo fa! ma se non ce l'hai, è inutile stare lì a piangersi addosso e incazzarsi perché non si ha il lavoro fisso!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

ognuno si sente
pronto in età diverse...
alcuni si sposano giovanissimi, altri più grandicelli, io mi sono sposata, semplicente quando io e il mio compagno abbiamo avuto la possibilità economica,anche se abbiamo fatto una cosa molto semplice (e pure super criticata).
altre persone non si sposano mai, altre non vanno manco a convivere...il mondo è vario ed è giusto che sia così...
non ti angustiare!