Dom
29
Apr
2012
Sincerità... concetto discutibile!
Girando su social network e forum vari, ho notato molte persone non fanno che decantare la verità assoluta... molti ne discutono, aborrando, ovvio, la bugia, che sia essa grande o piccola... che sia essa a fin di bene o meno.
Ultimamente anche i politici si vantano di possedere tale qualità. Al di là del concetto relativo, si comprende la mala fede di questi ultimi, vantandosi di possedere un qualcosa che dovrebbe essere intrinseco nella loro carica... se non altro, almeno una trasparenza politica.
Proprio da essi voglio partire per arrivare al nocciolo. Io dico spesso che i politici sono tutti, e dico tutti, dei ladri, quando lo affermo sono sincero, perché lo penso sul serio. Ma non posso sapere cosa accadrebbe se domani entrassi a far parte della politica... può darsi il sistema mi spingerebbe a diventare come loro. Se entrassi in politica e fossi assorbito dal loro modo di fare, avrei tradito il mio concetto di sincerità oggi... il solo cambiare idea lo è. Ecco perché è un'illusione pensare d'essere sinceri... Qualcuno potrebbe affermare che così è troppo facile invalidare un termine. Allora farò un altro esempio.
Chi nella vita non si è trovato a cena da amici e dopo un pasto pessimo si è sentito chiedere, com'è stata la cena? Ci sono delle volte che non si può certo rispondere: " meglio che la davi al cane." Beh... forse in modo più consono dire che non è il massimo e magari dando delle dritte, ma ci dev'essere sempre una certa confidenza.
Lo sperimento tutti i giorni, alla maggior parte delle persone non piace sentirla, quasi tutti non son capaci di accettare la verità... quelle stesse persone che lodano così tanto la sincerità, sono pronte ad allontanarti se provi solo ad esserlo per pochi momenti.
Provate a dire ad una donna, appena uscita dal coiffeur, che il taglio che aveva prima le stava meglio di quello che ha appena fatto.
La verità è un concetto che viene stabilito anche dalle società. Non esiste la verità assoluta, non ci sperate.
4 commenti
infatti..
spesso non mi sento di usare il termine "sincerità" Dico spesso che sono schietto o genuino... beh, letteralmente significano più o meno la stessa cosa, però mi danno l'impressione di vocaboli più sporchi... sincerità proprio non mi esce. :-)
e' vero..Nella Unione Sovietica per esempio, i medici non dicevano la verita a chi era malato di cancro..Una specie di "bugia bianca"
infatti
la verità assoluta non esiste..
e come si dice dalle mie parti (in fatto di sincerità,onestà,trasparenza,genuinità)
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

in fondo non ti do torto, affatto! in effetti odio sinceramente chi dice "io non sopporto le bugie!"... mmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhh....... sarebbe bello se aggiungesse anche "tranne quando le dico io!"...