Dom
25
Mar
2012
ECOGRAFIA
ho il sospetto di avere l'ovaio policistico.vorrei fare un'ecografia per verificare o meno il mio sospetto.vorrei chiedervi:è possible vederlo con un'eco esterna o è NECESSARIA quella interna???se si va ditemi le vostre esperienze..grazie.
8 commenti
vebbè dubbiosetta hai ragione però molto probabilmente ha paura ed è in crisi..aiutiamola...inanzitutto ti fanno fare un'esame del sangue...e un'ecografia interna...se stai cercando di avere un figlio cerca di stare tranquilla...fatti l'esame e poi ci sono alcuni accorgimenti ..non temere..ce l'ha mia cugina...con 2 figli!!! :-) buona fortuna
lo so che e' sicuramente spaventata,ma sarebbe meglio andare dal medico di fiducia direttamente...magari ti stai solo impressionando e alla fine sara' una tupidaggine
sono l'autrice
ho preso appuntamento con la dermatologa, ho detto tutto a mia madre e di certo non sto chiedendo una diagnosi su questo sito.
per dubbiosetta:hai detto..non sischerza su queste cose.in base a cosa pensi che io stia scherzando???
volevo solo sapere se si può vedere anche da un'eco esterna.ho fatto una sola eco ed era esterna ma molti anni fa e quella interna m'imbarazza un po' anche se so che con i medici è normale..se poi dovesse essere necessario non mi tirerò indietro xk la salute è la prima cosa.cmq non voglio un bimbo per il momento anche xk ho solo 22 anni.
Io ho scoperto con un'ecografia esterna
di avere le ovaie micropolicistiche. Quindi dovendo basarmi solamente sulla mia esperienza potrei dirti che no, non dovrebbe essere necessaria un'eco interna. Anch'io allora temevo di farne una interna, ma in seguito ho comunque voluto/dovuto fare tutti gli esami del caso tra cui anche quella e ho potuto farmi seguire da specialiste che mi hanno saputa mettere a mio agio e tranquillizzarmi. In bocca al lupo e, se permetti un consiglio, informati subito da chi è competente in materia.
la dermatologa? un bimbo a 22 anni???? ahahahaha informati va...perĂ² da una ginecologa e al massimo un'endocrinologo!
calma
sono micropolicistica da tutta la vita. conosco bene problemi e conseguenze. l'ho scoperto alla tua età più di 20 anni fa. allora c'erano macchine per l'ecografia piuttosto scarsi rispetto a quelli di oggi. già allora si poteva valutare con un'ecografia esterna. non vedo perchè non sia possibile farlo anche oggi. certo è fondamentale la macchina e il medico che fa l'esame. non tutti i ginecologi sono bravi ecografisti. cmq sarà il medico a fare una dignosi ed eventualmente ulteriori indagini valutando sulla tua persona cosa è meglio. mi sento di dirti che il dermatologo non è il medico giusto al quale rivolgerti. scegliti una brava ginecologa (meglio se donna!) e affidati a lei. In bocca al lupo.
stellastellina..sono l'autrice
scrivo spesso su questo sito e, a prescindere dalle risposte che ricevo, ringrazio sempre.con te non posso davvero farlo. innanzitutto credo che tu non abbia capito la richiesta ne tanto meno il problema. per quanto riguarda la richiesta ho chiesto dei pareri, quindi delle persone con questo tipo di esperienza e mi sembra che tu non l'abbia avuta..ofrse volevi solo lasciare un commento ma su questo tipo di cose si usa la testa quindi non metterti a commentare su cose di cui non sai nulla. secondo..se sapessi un minimo di che problema si tratta sapresti che la dermatologa c'entra e come.questa sindrome porta irsutismo, acne e pelle grassa..e per questo ci vuole la dermatologa. terzo e chiudo xk ti sto dando già troppa importanza, il fatto del bimbo a 22 anni era per rispondere ad un commento.ho solo precisato che non avrei problemi ad assumere la pillola come cura in quanto, essendo giovane, non cerco una gravidanza per il momento.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

scusa ma perke vieni a dirlo qui?non mi sembra un sito di medicina..o.o faresti meglio a chiederlo ad un medico e dopo essere stata visitata..non si scherza su queste cose