Ven
27
Ott
2017
Salute
Ho trovato questo sito perché sono disperata e ho bisogno di conforto! È più di un mese che sto male..A metà settembre mi sono svegliata con delle vertigini e nausea, diarrea ecc.. Mi hanno detto che era una gastroenterite.. Ma nel frattempo ho iniziato ad andare in paranoia (premetto che soffro sicuramente di ipocondria)! La diarrea é passata, le vertigini idem, ma spesso ho dei sensi di sbandamento più nausea, formicolio per il corpo, dolori... Come ho iniziato ad avvertire i primi sintomi io ho fatto tutte le analisi.. a partire da quelle del sangue che avevo già fatto complete ad aprile e ne ho ripetuto alcuni valori.. quelle delle stomaco ecc.. Ho fatto anche l’elettrocardiogramma dati alcuni episodi di tachicardia ma negli esami è tutto a posto per fortuna. La cosa brutta è che non riesco a concentrarmi e che in molti momenti sono convinta di avere qualcosa e non mi tranquillizza sempre il pensiero di aver fatto controlli e analisi. I miei genitori sono contrari a farmaci e psicologi e onestamente anche io, perché non ho nessun problema o motivazione per avere quest’ansia. Ho 17 anni e ho bisogno di qualche aiuto da parte vostra per sapere se è capitato anche a voi.. O comunque se potete consigliarmi cosa fare per cercare prima di uscirne da sola. Grazie ...
4 commenti
Parla col tuo medico di base e chiedi se possono essere utili degli esami per controllare il corretto funzionamento della tiroide. La correlazione con gli stati ansiosi è alta.
Fatti un esame completo, se non hai niente ti tranquillizzerà.
Per eseme completo intendo, tac, esami del sangue e comunque queste cose capitano, molte volte le donne hanno cose allucinanti che derivano solo ed esclusivamente dal ciclo mestruale.
Cercati qualcosa sugli attacchi di panico. Diventa un circolo vizioso in cui il sintomo è una conseguenza stessa della paura di stare male.
Non necessariamente devi prendere farmaci, però uno psicoterapeuta potrebbe aiutarti a rompere questo circolo vizioso.
Gli esami li hai fatti, tutto è nella norma... Cosa vuoi di più? ;)
Tu parlane comunque con il tuo medico di famiglia, indagherà sulla tua storia e vedrà lui se farti fare eventuali esami per la funzionalità tiroidea. Escluso tutto questo, fisicamente stai benissimo.
Comunque non sei la sola, capita spesso di sentirsi come ti senti tu proprio per attacchi di panico, soprattutto in giovani donne :)
C'è qualche situazione particolare che ti innesca queste situazioni?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Un mio zio era come te, sempre con la paura di avere qualcosa. È arrivato a 95 anni rompendo al prossimo per una vita.
Consigli per uscire da sola non ne ho, se non ti convinci neppure davanti all'evidenza di esami tutti negativi, beh... l'ultima carta sarebbe quella della psicoterapia.